Annuncio

Collapse
No announcement yet.

CARDIO: Domande, Dubbi, Consigli

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    allora fai le cose semplici: 20' di cardio in fascia post wo e sei a posto.

    corsa, cyclette, ellittica, stepper quello che ti piace di più, l'importante è stare in fascia coi BPM
    I knew all the rules but the rules did not know me
    My log: evolve or die
    sigpic

    Commenta


      20 min. Sono sufficienti? Pensavo ad almeno 35 ma forse rischio di bruciare il lavoro di massa?
      ok per la fascia lipolitica, senza resistenza/pendenza?

      Commenta


        quello che conta sono i bpm, la resistenza va settata di conseguenza.

        20' è un'indicazione generale.. è un discorso già affrontato 1milione di volte solo in questo 3d
        I knew all the rules but the rules did not know me
        My log: evolve or die
        sigpic

        Commenta


          Scusate secondo voi è essenziale fare gli addominali prima del cardio o é indifferente?
          Attualmente faccio pesi,cardio,addominali in questo ordine...

          Commenta


            essenziale non credo che lo sia, cmq credo sia consigliabile, o almeno a me lo hanno consigliato... cmq sia fossi in te metterei il cardio sempre a fine lavoro perchè aiuta ad eliminare le tossine che si creano nell'organismo durante l'allenamento e aiuta a sciogliere i muscoli...
            Il diario di MaZZeL


            Commenta


              un chiarimento sull'allenamento ad alta intensità:

              allenandomi nelle arti marziali faccio un allenamento ad alta intensità prolungata nel tempo (almeno un ora e mezza),il consumo sarà il seguente:

              -fintanto che ho le riserve di glicogeno piene sarà questo il primo carburante
              -nel caso finissero (difficile ma non improbabile,mettiamo che mi alimento con pochissimi carbo) il corpo per ottenere energia attingerà al muscolo
              -il grasso viene poi consumato prevalentemente a fine allenamento quando il corpo rimane comunque attivo ma io sono a riposo.

              E' esatto ? grazie per i chiarimenti

              Commenta


                ho da porre un paio di domande a chi usa fare attività cardio in hiit. premettendo che questa tecnica è molto stressante e pesante per l'organismo e che causa una sensazione di elevata spossatezza nelle ore immediatamente successive al post work, volevo chiedere:
                anche a voi succede (io mi alleno la sera) di svegliarvi nel cuore della notte avendo una sensazione di battito cardiaco accelerato?
                i giorni successivi all'hiit come vi sentite a livello di indolenzimento degli arti inferiori e, più in generale, a livello di stanchezza fisica?
                personalmente sono preoccupato sia perchè mi capita di svegliarmi di soprassalto la notte, come quando si hanno gli incubi, anche se questo non succede tutte le volte ma abbastanza di frequente, ed anche perchè il giorno dopo il wo sento un persistente formicolio alle gambe ed ai piedi, indolenzimento generale agli arti inferiori e una stanchezza elevata, accompagnata da sonno ed occhiaie... come potrei porvi rimedio??
                Il diario di MaZZeL


                Commenta


                  in modo molto semplice: mi accerterei di avere un consistente condizionamento di base prima di fare lavori ad elavato stress cardiovascolare.

                  cmq quello che ti succede non mi suona molto regolare...un controllino lo farei.
                  I knew all the rules but the rules did not know me
                  My log: evolve or die
                  sigpic

                  Commenta


                    Be' anche se come ti é stato consigliato fare un controllo è la prima cosa da fare per sicurezza, il battito accelerato potrebbe essere un segnale anche del sovrallenamento.
                    I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
                      in modo molto semplice: mi accerterei di avere un consistente condizionamento di base prima di fare lavori ad elavato stress cardiovascolare.

                      cmq quello che ti succede non mi suona molto regolare...un controllino lo farei.

                      condizionamento di base in che senso? io nn è che abbia iniziato di punto in bianco a fare hiit... ormai è da circa un annetto che lo faccio, ed i primi tempi avevo di questi problemi. successivamente era rimasta solo l'eccessiva stanchezza e l'indolenzimento... adesso da qualche tempo è tornato anche il battito accelerato
                      Il diario di MaZZeL


                      Commenta


                        Domanda....Prima di andare a correre alla mattina, va bene prendere 20 gr di proteine ad assimilazione veloce?....Anche con un pò di caffè?....

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Matt Dragon Visualizza Messaggio
                          Domanda....Prima di andare a correre alla mattina, va bene prendere 20 gr di proteine ad assimilazione veloce?....Anche con un pò di caffè?....
                          Meglio un pool di aminoacidi... 20g di pro "veloci", seppur a digestione rapida, non sono così pronte all'uso dell'organismo.
                          sigpic

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
                            Meglio un pool di aminoacidi... 20g di pro "veloci", seppur a digestione rapida, non sono così pronte all'uso dell'organismo.
                            E lo so però andando in palestra 4 volte a settimana prendo sempre gli Amino, mentre quando corro non li prendo per il semplice fatto che mi finisce il barattolo in fretta e sono soldi che se ne vanno....Quindi vado di pro in polvere che durano di più....

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Matt Dragon Visualizza Messaggio
                              E lo so però andando in palestra 4 volte a settimana prendo sempre gli Amino, mentre quando corro non li prendo per il semplice fatto che mi finisce il barattolo in fretta e sono soldi che se ne vanno....Quindi vado di pro in polvere che durano di più....
                              Allora tanto vale non prendere niente... Un caffè e via. Alla fine una corsetta mattutina a bassa intensità non è la fine del mondo, tale da richiedere chissà quali accorgimenti nutrizionali (specie poi se non sei in cut stretto)
                              sigpic

                              Commenta


                                Ciao ragazzi.

                                io avrei l'obiettivo di dare con il vostro aiuto, una risposta definitiva e chiara per tutti sul quando fare cardio, abbinandolo ad una seduta di WO (supponendo quindi che non lo si voglia fare nei giorni in cui non si praticano sedute di pesi).

                                Scorrazzado qua e là sul forum ho letto diversi thread sull'argomento, e quasi tutti, tendenzialmente, raccomandano/consigliano/suggeriscono di fare cardio dopo la seduta di WO, senza esagerare (25' - 30') per non rovinare il lavoro fatto precedentemente con i pesi, ed in modo da bruciare più grassi, avendo già consumato i glicogeni durante la seduta di WO.
                                Teoria supportata scientificamente quindi, con solide basi e dimostrata sul campo attraverso diversi studi.

                                Essendo così sicuri sul forum di fare cardio post WO, non lo si è però frequentando le palestre, in quanto praticamente tutti i personal trainer fanno fare cardio PRE WO, e io mi sono sempre domandanto il perchè, senza mai arrivare però ad una risposta.
                                C'è chi dice che farlo prima di fare attività con i pesi aiuti a riscaldarsi, certo, però un riscaldamento di 30' o più, poi risulterebbe essere controproducente in quanto andrebbe a consumare tutte le scorte di glicogeno, non lasciandole a disposizione per il WO, facendoci sentire fiacchi con i pesi e non dando il massimo.

                                Altri invece sostengono che, per chi non vuole dimagrire, fare cardio post WO è sbagliato perchè si consurebbe troppo (io sostengo che questa teoria non è fondata, in quanto si andrebbe sempre a bruciare massa grassa, non magra, con il risultato di rimane asciutti. APPROVATE ANCHE VOI??) ed è quindi attività riservata a chi vuole perdere peso.
                                Mentre per chi vuole mantenere la propria massa, si dovrebbe fare cardio prima del WO, sempre in modo blando (20'), per arrivare già pronti alla seduta con i pesi e dare il massimo.

                                Quindi concludendo: è giusto dire che chi vuole dimagrire deve fare cardio POST WO (25' - 30' - anche 40') mentre chi vuole mantenere il proprio peso, deve farlo PRE WO (20')?????

                                A voi la parola.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎