
Experimental Powerlifting
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
stò iniziando a divertirmi di piu con il MAV ora, i carichi salgono bene e i workout diventano interessanti.... la forma fisica sembra migliorare
-
-
cmq anche sulla panca l'INOL è sempre maggiore che nelle altre alzate
se parliamo di Sheiko nella panca sempre 3-4
nello squat mi sembra intorno al 3,5
nello Stacco essendoci i pariziali BOOOOH...però per esempio fanceo la somma di stacco al ginocchio + dai blocchi l'INOL è intorno a 1,5
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggiose la panca la fai bene scompensi ne hai ben pochi dato il lavoro scapolare e dorsale che richiede. Scompensi a livello muscolo-scheletrico nel pl sono molto più rari che nel BB, certo, se poi ci piazzi lo stacco nessun problema assoluto
Bisogna considerare anche che lo sheiko è stato fatto per atleti geared e certo non proprio di livello basso.... Non lo paragono certo al bulgaro, però non è proprio uno schema "base".
Il korte base ad esempio: 8x6x60%, c'è un INOL di 1.2 al giorno.. x3 = 3.6
Come schema è fattibile.
Se già invece si introduce la versione modificata da tonymusante per la panca raw, aumentando la % di lavoro a 70:
#1. 6x6x70% 1.2
#2. 7x6x70% 1.4
#3. 8x6x70% 1.6
Inol: 4,2
#1. 6x6x70% 1.2
#2. 8x6x70% 1.6
#3. 9x6x70% 1.8
Inol: 4,6
#1. 6x6x70% 1.2
#2. 9x6x70% 1.8
#3. 10x6x70% 2
Inol: 5
#1. 6x6x70% 1.2
#2. 9/10x6x70% 1.8/2
#3. 10/11x70% 2/2.2
Inol: 5/5.4
Pesantissima l'ultima settimana! Nei vari wo sfori al massimo l'ultima volta, ma il volume complessivo è ben di un allenamento in più in pratica.. Invece l'aumento graduale ti permette di raggiungerlo, a patto che poi scarichi subito... però parliamone o di là o di qua sennò è un gran casino
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da DORian_fAke Visualizza MessaggioCredo che i complementari e le varianti delle alzate in quest'ottica debbano essere molto minori, in termine di volume, rispetto alle alzate complete.
Poi non so, per non sbagliare, io proverò a fare panca per allenare la panca e squat per migliorare lo squat, i complementari saranno principalmente di trazione per evitare possibili scompensi, sto pensando di inserire anche l'overhead press, con volume contenuto, nella programmazione.
Riguardo la questione INOIL, alla fine credo che quello che conti nella programmazione non sia quella settimana dove si sfora il 4, ma il volume/intensità globale.
Nell'altro thread ho detto che ad esempio sarei passato da 2.4 della prima settimana a 3.6 della quarta, ma potrebbe essere anche da 2.4--->4.2 e la media comunque rientra tra 3 e 4.
Bisogna considerare anche che lo sheiko è stato fatto per atleti geared e certo non proprio di livello basso.... Non lo paragono certo al bulgaro, però non è proprio uno schema "base".
Il korte base ad esempio: 8x6x60%, c'è un INOL di 1.2 al giorno.. x3 = 3.6
Come schema è fattibile.
Se già invece si introduce la versione modificata da tonymusante per la panca raw, aumentando la % di lavoro a 70:
#1. 6x6x70% 1.2
#2. 7x6x70% 1.4
#3. 8x6x70% 1.6
Inol: 4,2
#1. 6x6x70% 1.2
#2. 8x6x70% 1.6
#3. 9x6x70% 1.8
Inol: 4,6
#1. 6x6x70% 1.2
#2. 9x6x70% 1.8
#3. 10x6x70% 2
Inol: 5
#1. 6x6x70% 1.2
#2. 9/10x6x70% 1.8/2
#3. 10/11x70% 2/2.2
Inol: 5/5.4
Pesantissima l'ultima settimana! Nei vari wo sfori al massimo l'ultima volta, ma il volume complessivo è ben di un allenamento in più in pratica.. Invece l'aumento graduale ti permette di raggiungerlo, a patto che poi scarichi subito... però parliamone o di là o di qua sennò è un gran casino
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggiocmq nella tabella di Prilepin i carichi minimi son '<70%'
a parte questo cmq, che è facilmente risolvibile andando a considerare l'INOL relativo e non assoluto (nel senso, se io ho fatto sempre 3 di INOL settimanale, se voglio aumentare il volume devo necessariamenete passare a 3,5-4)...insomma si guardano gli incrementi piuttosto che il valore
il problema secondo me è per quanto riguarda i movimenti parziali o le varianti delle alzate
quant'è l'INOL sulla panca se faccio panca inclinata? e se faccio board press?
quanto sullo stacco se faccio stacco al ginocchio o stacco dai blocchi?
Poi non so, per non sbagliare, io proverò a fare panca per allenare la panca e squat per migliorare lo squat, i complementari saranno principalmente di trazione per evitare possibili scompensi, sto pensando di inserire anche l'overhead press, con volume contenuto, nella programmazione.
Riguardo la questione INOIL, alla fine credo che quello che conti nella programmazione non sia quella settimana dove si sfora il 4, ma il volume/intensità globale.
Nell'altro thread ho detto che ad esempio sarei passato da 2.4 della prima settimana a 3.6 della quarta, ma potrebbe essere anche da 2.4--->4.2 e la media comunque rientra tra 3 e 4.
Leave a comment:
-
-
cmq nella tabella di Prilepin i carichi minimi son '<70%'
a parte questo cmq, che è facilmente risolvibile andando a considerare l'INOL relativo e non assoluto (nel senso, se io ho fatto sempre 3 di INOL settimanale, se voglio aumentare il volume devo necessariamenete passare a 3,5-4)...insomma si guardano gli incrementi piuttosto che il valore
il problema secondo me è per quanto riguarda i movimenti parziali o le varianti delle alzate
quant'è l'INOL sulla panca se faccio panca inclinata? e se faccio board press?
quanto sullo stacco se faccio stacco al ginocchio o stacco dai blocchi?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggiosi vero, ho calcolato anche io e Sheiko nel #37 arriva anche a 4,6 se non sbaglio
xò questo calcolando TUTTO
forse andrebbe calcolato, come fa Simmons: le serie 'vere' sono quelle dopo il 70%...
Leave a comment:
-
-
si vero, ho calcolato anche io e Sheiko nel #37 arriva anche a 4,6 se non sbaglio
xò questo calcolando TUTTO
forse andrebbe calcolato, come fa Simmons: le serie 'vere' sono quelle dopo il 70%...
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggiol'articolo migliore sull'allenamento più di tutti mi ha chiarito un sacco di cose, in sole 2 righe
Però c'è qualcosa che non mi convince, dai un occhio al mio intervento in quel thread
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
Leave a comment:
-
-
-
si, considera che prima di fare il MAV non avevo mai fatto squat e praticamente sono passato da fare un 50x5 stiracchiato ad un 70x5 veloce, che è ugualmente un risultato mediocre, ma bisogna considerare che partivo proprio da tecnica e carichi 0. Per la panca che gia facevo da un pò anche sono migliorato, sono passato da un massimale di 80kg con pericoloso rimbalzo sternale ad un teorico massimale di 80kg con fermo (teorico perchè mai provato, potrebbe essere di più come potrebbe essere di meno)
Leave a comment:
-
Leave a comment: