If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Ma per piacere...UN calo non vuol dire nulla...
Piuttosto sono giuste le osservazioni di Fabio. Io non ti conosco e non so come-quanto-in che modo ti alleni, ma il singolo calo non è indicativo, tranquillo. Valuta la situazione NEL COMPLESSO.
Per calo intendo un calo generale negli esercizi del petto,non nel singolo esercizio...domani vedro come va con il dorso e se è il caso tengo solo le progressioni dei fondamentali per questa e la prossima settimana e poi riparto...dovrebbe bastare no?
OT:
ragazziiiiiii devo esprimervi la mia felicità.... ho preso 30 con lodi della commissione in FISIOLOGIA UMANA!! l'unico del mio corso di laurea immatricolato 08/09 a passarla, l'unico a darla a 2° anno!! la materia piu difficile del corso di laurea... gente che cambia ateneo per evitare il prof e io l'ho passata a primo tentativo con la commissione sconvolta dalla preparazione e un bel 30 sul libretto!! e andiamoooooooooooo
Veramente complimenti, queste sono le cose importanti, in fondo ti stai costruendo il tuo futuro
Bye
Luca
Esatto Luca, non tanto per l'esame in sè che cmq deve arricchire il proprio background (e che dovrà essere coltivato sempre in futuro) ma per il fatto che la vita intera è tutto un esame, sempre e cmq. Anzi, la vita spesso è più spietata. Mario sta facendosi le ossa e la soddisfazione ora deve fargli da ulteriore spinta per andare avanti con il suo percorso.
Azzo....fisiologia......son passati.......più di dieci anni.....
Esatto Luca, non tanto per l'esame in sè che cmq deve arricchire il proprio background (e che dovrà essere coltivato sempre in futuro) ma per il fatto che la vita intera è tutto un esame, sempre e cmq. Anzi, la vita spesso è più spietata. Mario sta facendosi le ossa e la soddisfazione ora deve fargli da ulteriore spinta per andare avanti con il suo percorso.
Azzo....fisiologia......son passati.......più di dieci anni.....
esatto doc... alla fine dell'esame sentirsi dire "mi raccomando coltivala la fisiologia che è la base del nostro corpo" oltre i complimenti non ha prezzo, non è solo il voto in sè che conta ma anche l'aver appreso tantissimo su ciò che mi piace di piu
Il sistema di cui parli è la versione PRELOADED e la descrissi in passato sia quì che nel sito ufficiale. Che dire, funziona se "usata con cautela". Più di un anno fa misi subito cavie a provarla per poi mandare i feedbacks ad Hany Rambod che mi fece poi le dovute osservazioni. Innanzitutto è da considerarsi un metodo di shock per muscoli carenti, da usare una volta ogni tanto. Si seleziona il muscolo target al quale vogliamo dare un pump preventivo con effetto cmq di preaffaticamento, poi lavorare con serie pesanti nel corpo centrale dell'allenamento e chiudere ricompattando, richiamando il pump. Ovviamente si accumula un volume di lavoro notevole e questo è da tenere presente! Anche "di là" molti si facevano entusiasmare ma senza pensare che questo sistema tanto può essere una variabile carina per dare uno shcok intenso di stimolo, può ricondurci velocemente allo stallo di quel muscolo target se protratto per tempo.
Funzionare funziona direi, lo provai io e alcuni miei ragazzoni (tra cui Alex di recente che ha provato con piacevoli feedbacks qualcosa di simile), con le dovute cautele ed inserito in un contesto ben pianificato e non come allenamento in sè, nè per tutti i muscoli in una intera split.
D'ACCAORDO DOC ANKE SE ALLA FINE USAVO INVECE KE UN'ALTRO FST7 HO FATTO UN TRISET HO UN SUPERSET...POMPAGGIO INCREDIBILE E VISTO KE I MIEI TRICIPITI ANCORA DOVREBBERIO CRESCERE L'HO PROVATOE A PRIMO IMPATTO HO AVUTO LA SENZAZIONE DI GRAN POMPAGGIO MA APPENA TE NE PASSI SENTI KE IL MUSCOLO NON LAVORA PIU COME SE SI LOGORASSE NON SO SE MI SONO SPIEGATO...scusate se ho scritto maiuscolo mi sono acc solo ora...grazie cmq x le dritte ovviamente il mio allenamento ora è molto istintivo e non parto mai con le idee kiare poi strada facendo decido cosa fare ad esempio oggi ho fatto petto cosi:
croci su inclinata 7x10 30" rec
panca inclinata 4x6
panca piana 4x8
croci ai cavi 3x10 ss peck deck 3x10+1scalare strecching fasciale a ogni ss
polpacci in triset 3x10+3x20+3x50
volumi impressionanti....
piccola variante sono sceso di cho e li ho tolti dal post work molto meno appesantito ho lascito gluta+bcaa+krea+magne potass e calcio poi dopo doccia 200 pollo...solo dopo 2 orette riso+pollo...
una curiosita se inserissi dei grassi nel post ovviamente escludendo i cho sarebbe negativo o potrebbe essere un'idea buona..?
Dipende dal tuo obiettivo e dal momento in cui ti trovi sul tuo percorso. CI TENGO A SOTTOLINEARE ANCORA, HO VOLUTO PARLARE DI 0 CARBS POSTWO AGGIORNARE AI SISTEMI PIù INNOVATIVI O ATTUALI DI UNA PREPARAZIONE PER POI SVISCERARE L'ARGOMENTO, MA TENETE PRESENTE CHE COME HO GIà DETTO, QUESTO è UNO STRUMENTO DA USARE IN CERTI CONTESTI E/O IN CERTI MOMENTI DELLA PREPARAZIONE (AGONISTICA IN PARTICOLARE) QUANDO SI VUOLE DARE UNA SVOLTA ALLA TERMOGENESI. NON TUTTI POSSONO PERMETTERSI DI FARLO, CI DEVONO ESSERE LE CONDIZIONI IN PRIMIS, ALTRIMENTI SON MUSCOLI PERSI.....
Cirillo, lascia queste finezze ai momenti delle ultime settimane e per periodi ben precisi.....make sense?
Dipende dal tuo obiettivo e dal momento in cui ti trovi sul tuo percorso. CI TENGO A SOTTOLINEARE ANCORA, HO VOLUTO PARLARE DI 0 CARBS POSTWO AGGIORNARE AI SISTEMI PIù INNOVATIVI O ATTUALI DI UNA PREPARAZIONE PER POI SVISCERARE L'ARGOMENTO, MA TENETE PRESENTE CHE COME HO GIà DETTO, QUESTO è UNO STRUMENTO DA USARE IN CERTI CONTESTI E/O IN CERTI MOMENTI DELLA PREPARAZIONE (AGONISTICA IN PARTICOLARE) QUANDO SI VUOLE DARE UNA SVOLTA ALLA TERMOGENESI. NON TUTTI POSSONO PERMETTERSI DI FARLO, CI DEVONO ESSERE LE CONDIZIONI IN PRIMIS, ALTRIMENTI SON MUSCOLI PERSI.....
Cirillo, lascia queste finezze ai momenti delle ultime settimane e per periodi ben precisi.....make sense?
certo doc come al solito risposta tecnica e dritta a queelo ke mi interessava ...ho capito perfettamente di cosa vuoi andar a parare e senza dubbio il tuo discorso non fa una grinza in effetti tra le coindizioni pregara e non x ora me ne resto al tradizionale patate e pollo post altrimento mi svuoto come un kako si dice della mie parti.... cmq i carb in generale li abbasso a circa 100die e faccio solo x le gam,be una leggera ricarica poi nel fine week programmo uno sgarro x accontentare bimba e moglie con la sacra sgarrata della domenica piscina pizza e gelatoe tanto rsax insieme ai miei carii...grazie doc..
ps lo strcc a ogni set di tutti gli esercizzi intendi?
Mhhh..... volevo chiedere una cosa, sempre in merito di questo Post-Wo zero carb, in relazione all'azione dell'insulina sul GH (prodotto ovviamente Post-WO ).
Sembrava di avere capito che l'insulina spazza via il GH e/o lo rende assorbibile solo parzialmente ed in punti indesiderati.
L'insulina non trasporta sostanze nutritive anche nelle cellule muscolari? E' meglio lasciare il GH libero nel flusso ematico per quel poco poco che dura la sua emivita?
ps lo strcc a ogni set di tutti gli esercizzi intendi?
ciao Cirillo, mi permetto di risponderti io: normalmente lo si fà alla fine del gruppo allenato dopo le 7 serie finali. Ti posso dare anche altra chicca made in Gabry: dopo le 7 serie finali fare un paio di set con un range alto e piston like per un maggior afflusso di sangue e nutrimento nei muscoli target. Per farti un esempio a me dopo l'allenamento del petto e le 7 serie finali ai cavi, Gabry mi faceva fare un paio di set di panca inclinata al MP di 12-15 rip ben ritmate con presa larghissima
Bye
Luca
Mhhh..... volevo chiedere una cosa, sempre in merito di questo Post-Wo zero carb, in relazione all'azione dell'insulina sul GH (prodotto ovviamente Post-WO ).
Sembrava di avere capito che l'insulina spazza via il GH e/o lo rende assorbibile solo parzialmente ed in punti indesiderati.
L'insulina non trasporta sostanze nutritive anche nelle cellule muscolari? E' meglio lasciare il GH libero nel flusso ematico per quel poco poco che dura la sua emivita?
Ciao Sergio, in effetti un iperglicemia inibisce la secrezione di GH e per rispondere a Cirillo che voleva inserire grassi nel post wo, anche un aumento dei NEFA porta a una riduzione del gh circolante. Ovviamente se si è in massa imho, è sempre meglio fare bcaa subito post wo e dopo 30-45 minuti carbo + pro; in def. anche 0 carbo vanno bene (ma sempre ciclizzati). Cmq anche in massa, post wo non vi è un bisogno smodato di carbo per ripristianre le scorte di glicogeno, il + delle volte se ne usano troppi (tieni presente che il consumo di glicogeno medio durante una sessione di allenamento con i pesi con intensità di circa il 70% è, all’incirca, 7,8 mmol/kg/set (al 70% dell’intesità sono circa 6 o 8 ripetizioni a serie). Perciò senza tediarvi con i calcoli, mediamente si consumano all'incirca 75 grammi di carbo a seduta (molti dividono questi 75 grammi in un 40% pre wo e il restante post wo)
Bye
Luca
P.s.
giusto per puntualizzare, in presenza di livelli elevati di insulina calano le quantità di proteine di trasporto dell’IGF-1 e qui c'è da riflettere
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta