Originariamente Scritto da menez
Visualizza Messaggio
Project bodybuilding
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
si certo...wallace indimenticato e Rispoli alias Zanelike credo tutt'ora attivo sul tubo...tutti qui....Originariamente Scritto da Chinup Visualizza MessaggioCome anche mascellone Rispoli e Wallace la medaglia degli eroi se non sbaglioGUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
Ecco, di questi ultimi casi c'è poco da vantarsi però.Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggiosi certo...wallace indimenticato e Rispoli alias Zanelike credo tutt'ora attivo sul tubo...tutti qui....
Commenta
-
-
non giudico.....ma a dirla tutta ognuno in fin dei conti ha portato qualcosa di buono, fosse anche il buonumore nel gruppo.....Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza MessaggioEcco, di questi ultimi casi c'è poco da vantarsi però.GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
Cmq con l'immagine che si sono fatti guadagnano entrambi su you tube. Chiamali fessi. Operazione di marketing ben riuscita.Personal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
va bene ragazzi. ora torniamo alla discussione.GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
attendiamo riassunto!!Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza MessaggioStasera finalmente avrò in mano il libro, vi saprò dire.
sigpic
Commenta
-
-
Per restare in tema, poco fa ho visto il trailer dell'ultimo libro che pubblicherà il project Invictus: fitness posturale.Personal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Ho divorato il libro in 3 giorni. Molto interessante, scritto bene e utile sia per chi si allena da poco (magari non per chi non ha mai messo piede in palestra), sia per chi è già a un buon livello. C'è qualche piccolo refuso (viene indicata la figura n. X, mentre magari si riferisce alle Y, o qualche errore di disattenzione), ma per il resto lo consiglio senza dubbio. Il 90% delle cose già le sapevo, ma è comunque utile trovarle ben spiegate e contestualizzate; inoltre il discorso progressioni è ben trattato e soprattutto viene fatto nell'ottica della programmazione a lungo termine, non solo il classico "aumenta il volume, poi l'intensità e la densità" che tutti sappiamo.
L'unico problema, è la scarsa adattabilità ai molteplici contesti che si possono presentare (d'altronde non so come sarebbe stato possibile farlo, non sarebbero bastate 2000 pagine); ad esempio io sarei molto interessato a fare una body recomp short term, che sembra adattarsi perfettamente al mio stato, ma viene trattato unicamente il caso di 4 allenamenti settimanali e in determinati giorni (mentre io mi posso allenare solo per 3 volte a settimana). Quindi il dubbio che rimane è: non posso fare una BRST o potrei farla adattandola alla mia situazione? In quest'ultimo caso, non vengono forniti i mezzi per poterlo fare.
Questo è il limite generale, ho notato che tutte le schede trattate partono da minimo 4 split settimanali (in alcuni casi anche 5 o più), cosa non possibile per molte persone, non solo per me.
Commenta
-
-
Questo è il mio frullatoOriginariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza MessaggioLatte, cacao, banana
Con in più lo zucchero, qualche volta prot alla vaniglia al posto del cacao (e ovviamente anche ghiaccio)
Commenta
-
-
ma che cosa significa Body Recomp Short Term? ho la percezione che si voglia americanizzare tutto per riempire il vuoto proprio di un'attività che sport non è, non è semplicemente sport in quanto in uno sport agonistico il tutto è sempre superiore alle parti, ed è per questo che mancano mezzi a cui ispirarsi. La via che conduce alla perfezione, sia questa fisica che prestazionale, non è complicata come sembra, e soprattutto non sono gli schemini russi, americani o del solito guru bulgaro o rumeno, a elevare la prestazione, ma la ricerca continua e costante di sè e la realizzazione del proprio sistema individuale di allenamento.Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza MessaggioHo divorato il libro in 3 giorni. Molto interessante, scritto bene e utile sia per chi si allena da poco (magari non per chi non ha mai messo piede in palestra), sia per chi è già a un buon livello. C'è qualche piccolo refuso (viene indicata la figura n. X, mentre magari si riferisce alle Y, o qualche errore di disattenzione), ma per il resto lo consiglio senza dubbio. Il 90% delle cose già le sapevo, ma è comunque utile trovarle ben spiegate e contestualizzate; inoltre il discorso progressioni è ben trattato e soprattutto viene fatto nell'ottica della programmazione a lungo termine, non solo il classico "aumenta il volume, poi l'intensità e la densità" che tutti sappiamo.
L'unico problema, è la scarsa adattabilità ai molteplici contesti che si possono presentare (d'altronde non so come sarebbe stato possibile farlo, non sarebbero bastate 2000 pagine); ad esempio io sarei molto interessato a fare una body recomp short term, che sembra adattarsi perfettamente al mio stato, ma viene trattato unicamente il caso di 4 allenamenti settimanali e in determinati giorni (mentre io mi posso allenare solo per 3 volte a settimana). Quindi il dubbio che rimane è: non posso fare una BRST o potrei farla adattandola alla mia situazione? In quest'ultimo caso, non vengono forniti i mezzi per poterlo fare.
Questo è il limite generale, ho notato che tutte le schede trattate partono da minimo 4 split settimanali (in alcuni casi anche 5 o più), cosa non possibile per molte persone, non solo per me.
Prima di tutto istruirsi e praticare molto e spesso, ma per maturare un senso critico e idoneo valido ed efficace per se stessi, quindi attivare al massimo la comprensione di quanto si sta facendo e delle scelte operate, attivare sempre il pensiero e coltivare il dubbio, possedere la fiducia e affilare la volontà costantemente. Maturare le idee, come scritto sopra, significa rapportare quanto leggiamo a noi stessi, le idee di questi testi anche se non del tutto pratiche e facilmente realizzabili, osserviamole in noi stessi, sono comunque fonti a cui attingere.GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
Commenta