Annuncio

Collapse
No announcement yet.

dip parallele

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    dip parallele

    in palestra mi è capitato di fare una scommessa con un mio amico sui dip parallele.
    gli ho detto di provarlo come ottimo esercizio per il petto ...e lui ridicolizzato mi continuava a dire che si allenano solo i tricipiti.
    la cosa buffa e che abbiamo chiesto i parere a 4 istruttori e anche loro hanno appoggiato la sua tesi....tanto ad arrivare quasi a convincermi....
    io ho sempre saputo che le dip sono un ottimo esercizio per tutta la parte superiore del corpo ,dove il petto a un ruolo primario com i tricips(un istruttore ha detto che il petto lavora meno di un 10% in questo esercizio)??

    incapaci loro o mal informato io ???

    p. ho già linkato internet e sembra che abbia ragione,volevo la conferma definitiva....

    #2
    Bhè dipende da come ti posizioni,se inclini bene il corpo e mantieni la postura,lavora bene anche il petto.
    Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
    Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
    Istruttore di Calisthenics Base Burningate

    Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


    Commenta


      #3
      incapaci e ignoranti loro.

      SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
      Anarco-Training
      M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
      No mental :seg: Crew
      Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
      I.O.M Jesi & Vallesina

      Le domande dell'aspirante bidibolder
      Originariamente Scritto da TONY_98
      Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
      Originariamente Scritto da Perineo
      vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
      Originariamente Scritto da Spratix
      C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
      Fai da te - Il tagliando
      Originariamente Scritto da erstef
      Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
      Disagio alimentare & logistica bidibolder
      Originariamente Scritto da Gianludlc17
      se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
      Estetica rulez
      Originariamente Scritto da 22darklord23
      la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da Andro92 Visualizza Messaggio
        Bhè dipende da come ti posizioni,se inclini bene il corpo e mantieni la postura,lavora bene anche il petto.
        Altrochè.E' un esercizio che "sento"moltissimo,questo
        sigpic

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da andrechanel Visualizza Messaggio
          in palestra mi è capitato di fare una scommessa con un mio amico sui dip parallele.
          gli ho detto di provarlo come ottimo esercizio per il petto ...e lui ridicolizzato mi continuava a dire che si allenano solo i tricipiti.
          la cosa buffa e che abbiamo chiesto i parere a 4 istruttori e anche loro hanno appoggiato la sua tesi....tanto ad arrivare quasi a convincermi....
          io ho sempre saputo che le dip sono un ottimo esercizio per tutta la parte superiore del corpo ,dove il petto a un ruolo primario com i tricips(un istruttore ha detto che il petto lavora meno di un 10% in questo esercizio)??

          incapaci loro o mal informato io ???

          p. ho già linkato internet e sembra che abbia ragione,volevo la conferma definitiva....
          e nessuno degli istruttori ha parlato delle differenze di impugnatura?
          presa larga o stretta?
          Occhi limpidi e cuori puri non possono perdere

          Commenta


            #6
            Uno degli esercizi principali per il petto, manda gli istruttori a pascolare o falli iscrivere qua che ci pensiamo noi

            Ovviamente, come dice yuri, con presa larga si enfatizza il petto, con presa stretta (e gomiti aderendi al busto) si enfatizzano i tricipiti.
            Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

            Originariamente Scritto da Steel77
            però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

            Commenta


              #7
              con la presa larga il movimento diventa di abduzione e si allena più il dorso che il petto. Non è la presa a determinare quanto si allenano i tricipiti, ma quanto si scende. Più si va giù, più si chiude l'angolo omero/avambraccio e più ovviamente il tricipite avrà da lavorare per aprirlo.

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                con la presa larga il movimento diventa di abduzione e si allena più il dorso che il petto. Non è la presa a determinare quanto si allenano i tricipiti, ma quanto si scende. Più si va giù, più si chiude l'angolo omero/avambraccio e più ovviamente il tricipite avrà da lavorare per aprirlo.
                Cosa stai dicendo..?
                E' grosso modo come nella panca.. presa normale/larga enfatizzi il petto, presa stretta enfatizzi i tricipiti
                Poi puoi allungare la salsa con angoli di omeri avambracci ecc ecc ma il succo resta questo
                Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

                Originariamente Scritto da Steel77
                però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Socio Visualizza Messaggio
                  Cosa stai dicendo..?
                  E' grosso modo come nella panca.. presa normale/larga enfatizzi il petto, presa stretta enfatizzi i tricipiti
                  Poi puoi allungare la salsa con angoli di omeri avambracci ecc ecc ma il succo resta questo
                  Basta studiare anatomia Non è per niente come la panca.

                  Commenta


                    #10
                    Certo, tu studia l'anatomia, io sento cosa lavora quando mi alleno
                    Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

                    Originariamente Scritto da Steel77
                    però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

                    Commenta


                      #11
                      Convinto tu

                      Cercati il post di iron paolo "nessuno fa più le parallele" non sia mai che si parli anche sapendo qualcosa

                      ---------- Post added at 09:56:52 ---------- Previous post was at 09:56:06 ----------

                      Anzi guarda, te lo posto

                      Anche le parallele, come la panca, sono così un movimento sempre più tridimensionale man mano che le parallele sono distanziate fra loro e deve essere considerata l’adduzione dell’omero. Già comunque con l’impugnatura delle foto si “sente” il terzo muscolo motore del movimento: il grande dorsale e, se volete, il grande rotondo, il suo compagno nano.



                      Sul piano frontale anteriore il pettorale contrinuisce all’adduzione dell’omero, non solo alla sua flessione sul piano sagittale, mentre sul piano posteriore l’adduzione è dovuta proprio al grande dorsale che “tira” l’omero verso il torace. Potete sentire il dorsale in azione quando siete a braccia tese: avete un pacco di muscoli duri e tesi sotto l’ascella, il pettorale ed il dorsale.
                      Più aumentate l’apertura delle parallele, più il movimento di adduzione diventa rilevante e più il dorsale è così coinvolto. Il problema è che più le parallele sono larghe, più le leve diventano sempre più svantaggiose. Anche in questo caso, invece di scrivere montagne di conti, basta che voi proviate con una impugnatura sempre più larga: ad un certo punto il movimento diventa estremamente difficoltoso, scomodo, sensazione di pressione interna, escursioni limitate e impossibilità a muoversi secondo il buon senso delle normali escursioni articolari.

                      Il mio consiglio, pertanto, è di utilizzare una larghezza della presa pari a quella delle spalle o al massimo 5 cm per parte più larga per avere delle varianti all’esercizio. Se per allargare la presa siete costretti a diminuire la discesa, rivedete le misure che avete scelto.
                      Sapessi che palle avere ragione...

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                        Convinto tu

                        Cercati il post di iron paolo "nessuno fa più le parallele" non sia mai che si parli anche sapendo qualcosa [COLOR=Silver]

                        Anzi guarda, te lo posto

                        Sapessi che palle avere ragione...
                        Il fatto che si senta il dorso nn vuol dire che sia un esercizio PER IL DORSO.
                        Con impugnatura neutra (palmi verso il corpo) enfatizzi il tricipite e molto meno il petto
                        Con impugnatura più larga a 45° (le prese delle dip technogym divergono appositamente) vai a enfatizzare il petto.

                        Stop, tutto il resto, angoli (ottusi soprattutto ) nn mi interessano.
                        Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

                        Originariamente Scritto da Steel77
                        però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

                        Commenta


                          #13
                          dove ho detto che è per il dorso? Con l'impugnatura larga, a meno che tu non abbia nemmeno letto, non si enfatizza un bel niente, anzi il dorso lavora più di quanto non faccia a presa stretta, quindi metti in gioco un muscolo in più. Con l'impugnatura neutra, come ho già detto, dipende da quanto scendi il lavoro per i tricipiti, più vai giù più lavorano.

                          Poi bro, qui si sa che per il bodybuildi tutto è zoggetivo yo bro, manco davanti all'evidenza si mollano le convinzioni

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                            con la presa larga il movimento diventa di abduzione e si allena più il dorso che il petto. Non è la presa a determinare quanto si allenano i tricipiti, ma quanto si scende. Più si va giù, più si chiude l'angolo omero/avambraccio e più ovviamente il tricipite avrà da lavorare per aprirlo.


                            MAH

                            Commenta


                              #15
                              Grazie bruno
                              Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

                              Originariamente Scritto da Steel77
                              però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎