svegliamo o se volete, risvegliamo la muscolatura con l'applicazione saltuaria del blocco circolatorio.
indicherò alcuni interventi della metodica.
è bene inserire il BC sporadicamente e non ad ogni seduta, preferibilmente quando il nostro muscolo lo richiede. Questa sensazione di richiesta da parte del muscolo è ovviamente legata all'esperienza di palestra, quindi è una tecnica per avanzati, e non è legata, ripeto non lo è, ad alcuna particolare ciclizzazione o periodizzazione. Infatti potrete inserirla già sin da ora soprattutto per quei gruppi notoriamente più difficili a crescere.
alcuni esempi:
panca piana 4 x 6 rec1m così ripartita: prime due serie come previsto.
ultime due serie, terminata l'ultima reps mi porto ai cavi incrociati chiudo e mantengo la posizione statica e contratta massimalmente del pettorale controllando la respirazione. Questo per 30", mollo tutto e recupero per altri 30" quindi riparto con l'ultima serie di panca.
faccio l'ultima serie ma la fermo a 3 ripetizioni, quindi mi alzo vado ai cavi tengo la chiusura per 15" (squeeze), senza recuperare torno alla panca e termino le 3 reps finali, eventualmente su quest'ultima serie alleggerisco leggermente il carico.
dorsali: pulley a seguire sbarra a metà movimento con "apertura massima" del dorsale e tenuta statica
spalle: lento avanti o dietro a seguire tenuta a croce ai cavi
bicipiti: curl bilancere a seguire tenuta al cavo basso con sbarretta blocco a metà movimento
tricipiti: french press a seguire cavo alto in squeeze braccia estese
quad: squat a seguire squeeze max alla leg ext
addominali:sit up a seguire su panca inclinata squeeze max a metà movimento
indicherò alcuni interventi della metodica.
è bene inserire il BC sporadicamente e non ad ogni seduta, preferibilmente quando il nostro muscolo lo richiede. Questa sensazione di richiesta da parte del muscolo è ovviamente legata all'esperienza di palestra, quindi è una tecnica per avanzati, e non è legata, ripeto non lo è, ad alcuna particolare ciclizzazione o periodizzazione. Infatti potrete inserirla già sin da ora soprattutto per quei gruppi notoriamente più difficili a crescere.
alcuni esempi:
panca piana 4 x 6 rec1m così ripartita: prime due serie come previsto.
ultime due serie, terminata l'ultima reps mi porto ai cavi incrociati chiudo e mantengo la posizione statica e contratta massimalmente del pettorale controllando la respirazione. Questo per 30", mollo tutto e recupero per altri 30" quindi riparto con l'ultima serie di panca.
faccio l'ultima serie ma la fermo a 3 ripetizioni, quindi mi alzo vado ai cavi tengo la chiusura per 15" (squeeze), senza recuperare torno alla panca e termino le 3 reps finali, eventualmente su quest'ultima serie alleggerisco leggermente il carico.
dorsali: pulley a seguire sbarra a metà movimento con "apertura massima" del dorsale e tenuta statica
spalle: lento avanti o dietro a seguire tenuta a croce ai cavi
bicipiti: curl bilancere a seguire tenuta al cavo basso con sbarretta blocco a metà movimento
tricipiti: french press a seguire cavo alto in squeeze braccia estese
quad: squat a seguire squeeze max alla leg ext
addominali:sit up a seguire su panca inclinata squeeze max a metà movimento
Commenta