ho riletto e giungo ad una soluzione, speriamo non sia una bestialità.
il muscolo sotto sforzo isometrico e con scarsa circolazione sanguigna stimola il cervello a reclutare il numero maggiore di unità per resistere allo sforzo e, ciò favorisce l'aumento della forza nel muscolo interessato. E' cosi?
il muscolo sotto sforzo isometrico e con scarsa circolazione sanguigna stimola il cervello a reclutare il numero maggiore di unità per resistere allo sforzo e, ciò favorisce l'aumento della forza nel muscolo interessato. E' cosi?
Commenta