CIao a tutti ragazzi!
Volevo avere dai partcipanti al forum un feed-back sul mio attuale approcio all'allenamento.
Sto uilizzando unametodologia di tipo ibrido:
Split a 3 giornate A (petto bicipiti polpacci) B (Gambe Tricipiti) C (Dorso Spalle) con recuperi tra le singole sedute che vanno da 48 a 72 ore.
Commentiamo per iniziare la giornata A
Panca piana: 110 kg, 4 serie: 6 -5 - 5 -4 ripetizioni con rest 3' tre le serie.
la progressione su questo primo fondamentale prevederebbe un aumento nella prossima seduta dedicata al petto di circa 2 kg del peso essendo stata competata la prima serie da 6 rip (che era l'obbiettivo)
Poi attacco con la panca inclinata in superserie con le distensioni sempre su incliana 2 manubri; qui mi faccio 3 serie da 8 ripetizioni che ovviamente scendono per entrambi gli eserczi nella prosecuzione delle serie . E' previs un buffer di 1 ripetizione sulla inclinata ad ogni serie e l'esurimento nella distensione che subito segue....la progressione all'interno del ciclo si covrebbe concentrare unicamente sul eventuale aumento delle ripetizioni....
Ultimo esercizio per il petto: croci basse ai cavi. Qui mi sparo 3-4 serie da 10 ripetizioni con recuperi sui 30" -45" .....anche qui l'obbiettivo e quello di aumentare il numero di rip a sessione o aggiungere una serie in più a sesione.....
Prima di continuare mi piacerebbe sapere che ne pensate di un apprcio del genere e se ci ritrovate qualche metodo a voi gia noto....
Volevo avere dai partcipanti al forum un feed-back sul mio attuale approcio all'allenamento.
Sto uilizzando unametodologia di tipo ibrido:
Split a 3 giornate A (petto bicipiti polpacci) B (Gambe Tricipiti) C (Dorso Spalle) con recuperi tra le singole sedute che vanno da 48 a 72 ore.
Commentiamo per iniziare la giornata A
Panca piana: 110 kg, 4 serie: 6 -5 - 5 -4 ripetizioni con rest 3' tre le serie.
la progressione su questo primo fondamentale prevederebbe un aumento nella prossima seduta dedicata al petto di circa 2 kg del peso essendo stata competata la prima serie da 6 rip (che era l'obbiettivo)
Poi attacco con la panca inclinata in superserie con le distensioni sempre su incliana 2 manubri; qui mi faccio 3 serie da 8 ripetizioni che ovviamente scendono per entrambi gli eserczi nella prosecuzione delle serie . E' previs un buffer di 1 ripetizione sulla inclinata ad ogni serie e l'esurimento nella distensione che subito segue....la progressione all'interno del ciclo si covrebbe concentrare unicamente sul eventuale aumento delle ripetizioni....
Ultimo esercizio per il petto: croci basse ai cavi. Qui mi sparo 3-4 serie da 10 ripetizioni con recuperi sui 30" -45" .....anche qui l'obbiettivo e quello di aumentare il numero di rip a sessione o aggiungere una serie in più a sesione.....
Prima di continuare mi piacerebbe sapere che ne pensate di un apprcio del genere e se ci ritrovate qualche metodo a voi gia noto....
Commenta