If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
sono daccordo, probabilmente ora migliorerei pure con l'8x8 pero penso che questa maniera di allenarsi sia ottima e scentificamente coerente.Nn dico di aver trovato il santo gral dell'allenamento, mi allenero ancora per svariati anni e provero diverse soluzioni pero per ora mi sto trovando bene cosi...
sigpic Bodybuilders,stupendi sognatori dei quali sono sconfinato ammiratore
Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
Originariamente Scritto da Perineo
vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
Originariamente Scritto da Spratix
C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Fai da te - Il tagliando
Originariamente Scritto da erstef
Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Disagio alimentare & logistica bidibolder
Originariamente Scritto da Gianludlc17
se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Estetica rulez
Originariamente Scritto da 22darklord23
la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
si i carichi sono molto bassi infatti questa estate facevo lo squat da dieci colpi con 70kg e ora ne faccio 7 con 40kg, detto questo lo stimolo e il senso di muscolo completamente distrutto e allenato lo sento molto di piu ora che con esecuzioni classiche esplosive nella fase positiva e controllate in quella negativa(salire nello squat in 5 secondi e una tortura).Io posso solo dire che i miglioramenti ci sono e mi vedo alla grande e nn lo dico per difendere l'alta intensita dato che a me nn ne viene niente in tasca a farlo...
Nico la sensazione di lavoro non è assolutamente indice di lavoro efficace.
Senti i muscoli distrutti perchè i lunghi tempi sotto tensione fanno aumentare l'acido lattico a bestia, ma acido lattico non è sintomo di crescita muscolare.
Inoltre con i carichi che usi non utilizzi le fibre muscolari più ipertrofiche.
Nico la sensazione di lavoro non è assolutamente indice di lavoro efficace.
Senti i muscoli distrutti perchè i lunghi tempi sotto tensione fanno aumentare l'acido lattico a bestia, ma acido lattico non è sintomo di crescita muscolare.
Inoltre con i carichi che usi non utilizzi le fibre muscolari più ipertrofiche.
Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
Originariamente Scritto da Perineo
vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
Originariamente Scritto da Spratix
C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Fai da te - Il tagliando
Originariamente Scritto da erstef
Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Disagio alimentare & logistica bidibolder
Originariamente Scritto da Gianludlc17
se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Estetica rulez
Originariamente Scritto da 22darklord23
la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Nico la sensazione di lavoro non è assolutamente indice di lavoro efficace.
Senti i muscoli distrutti perchè i lunghi tempi sotto tensione fanno aumentare l'acido lattico a bestia, ma acido lattico non è sintomo di crescita muscolare.
Inoltre con i carichi che usi non utilizzi le fibre muscolari più ipertrofiche.
Tu quindi gli consiglieresti di aumentare i carichi?
ma se siamo tutti daccordo che per stimolare la crescita muscolare bisogna generare ogni volta contrazioni piu violente seconda la teoria dell'adattamento, perche una esecuzione senza slanci che impegna ogni fibra muscolare dovrebbe nn stimolare le fibre piu ipertrofizzabili? Nn penso che il mio corpo sappia quanti chili ci sono sul bilanciere, che ce ne siano 40 o 70 l'importante nn e quanto peso sente rispetto a quanto e sul serio?
sigpic Bodybuilders,stupendi sognatori dei quali sono sconfinato ammiratore
Il riscaldamento per il monoserie non è così semplice... io ci penserei bene prima di allenarmi in tal senso e mi unisco al coro che non capisce perché le serie prima non dovrebbero essere allenanti.
Per un monoserie io ad istinto farei (dallo zero) 5-6 minuti di aerobica, stretching veloce veloce (non troppo perché dà perdita di forza), prova di movimento a corpo libero per una ventina di rep e riscaldamento articolazioni, al massimo una serie da 10-15 con pesi al 30% del carico allenante. Poi un bel paio di schiaffi a gambe e braccia, carico sotto e via finché l'unica serie vera e buona non ti sfianca!
yashiro, purtroppo aerobica nn la faccio perche mi alleno in casa in pochi metri quadri.Lo stretching lo faccio.Cmq vorrei precisare che le serie di riscaldamento sono effettivamente di riscaldamento, nn faccio quasi fatica a farle, arrivo freschissimo alla serie allenante...posto cmq sto video in cui mike fa fare il riscaldamento a uno YouTube - Mike Mentzer's HIT: Legs - Part I
sigpic Bodybuilders,stupendi sognatori dei quali sono sconfinato ammiratore
ma dai, aerobica mica è solo correre o cyclette: quando mi allenavo nella vecchia home gym saltellavo e ballavo a tempo di musica, bastano 3 mattonelle.... tanto per far circolare il sangue ed alzare la temperatura. Certo è che se fai 3 o 4 serie da 7-8 non possono essere trasparenti per il corpo.. è un bel volume, non senti niente perché inferiore al tuo lavoro abituale ma un altro potrebbe stremarsi col tuo riscaldamento.
ho capito quindi te faresti solo una serie blanda con il 30%....l'unico dubbio e se questa sia sufficente a preparare il sistema nervoso e quello muscolare allo "shock" della serie allenante
sigpic Bodybuilders,stupendi sognatori dei quali sono sconfinato ammiratore
Quello di Yates era composto di 15-20 reps con il 48% e poi 8 con il 69% per il primo esercizio del gruppo, per gli altri max una leggera da 15, talvolta nemmeno quella.....
Ho passato la vita sulle monoserie, senza di esse avrei abbondanato il bb credendo di essere un hardgainer..., invece con le monoserie sono esploso...Yates è il bb che più mi ha influenzato...
Con il tempo ho sviluppato un personale warm up che più o meno è così:
1° set 10 reps con 50% (del peso target)
2° set 5-6 reps con 75%
3° sets 2-3 reps con 82%.
questo per il primo esercizio, per gli altri a seconda, o nessuno oppure uno da 5-6 reps con 75%.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta