-
05-02-2021, 20:23:07
#196
-
-
05-02-2021 20:23:07
# ADS
Circuit advertisement
-
05-02-2021, 20:31:34
#197

Originariamente Scritto da
robybaggio10
Be' ma tanto cio' che conta e' la traiettoria relativa dei jammers rispetto alla panca (quindi al proprio corpo). Che poi la panca sia verticale, inclinata o piana...e' la stessa cosa come movimento. Cio' che cambia e' il profilo di resitenza, che con la panca verticale e' pessimo, quindi e' preferibile usare al massimo un'inclinazione di 60°, piu' o meno.
Diciamo che la panca che ho io, non arriva a 90°. Ho la Powertec e si ferma credo sugli 80° o giù di lì.
Ho infatti aggiunto 2 loop band per cercare di dare un po' di tensione in più.
Ho notato, come scontato che sia, che più stai verticale, più occorre caricare per sentire qualcosa... dato che in questo caso il carico è sostenuto dal braccio e non dal soggetto.
Con gli elastici però si bypassa un po' questa cosa. Dovrei provare con elastici seri... i miei sono sono con resistenza 35kg
-
-
06-02-2021, 08:08:17
#198
provato a fare la chest orizzontale sensazioni buone un pò come la verticale magari oggi faccio un video
-
-
06-02-2021, 08:59:07
#199

Originariamente Scritto da
Danielish
provato a fare la chest orizzontale sensazioni buone un pò come la verticale magari oggi faccio un video
Se non le hai, valuta anche le loop band da inserire in questa versione. Io mi ci sono trovato bene.
-
-
06-02-2021, 13:42:34
#200
si ho le bande elastiche quelle arancioni della deca
-
-
06-02-2021, 15:48:32
#201
-
-
06-02-2021, 17:13:48
#202

Originariamente Scritto da
Danielish
si ho le bande elastiche quelle arancioni della deca
Allora le hai identiche alle mie... sono da 35kg l'una
-
-
06-02-2021, 17:31:47
#203
Comunque lo s***** che devi stare a vitare svitare ogni volta se devi cambiare la posizione.....comunque consigliate di fare la chest sia su panca piana che inclinata con la faccia rivolta ai jammer?
-
-
06-02-2021, 17:49:19
#204

Originariamente Scritto da
Danielish
Comunque lo s***** che devi stare a vitare svitare ogni volta se devi cambiare la posizione.....comunque consigliate di fare la chest sia su panca piana che inclinata con la faccia rivolta ai jammer?
Piana sicuramente faccia ai jammer arms.
Ho seguito le indicazioni di Sly.
Mano mano che inclini invece diventa buono mettersi schiena ai jammer arms
-
-
06-02-2021, 18:10:26
#205
ok martedi che ho chest press la provo come fate voi
-
-
12-02-2021, 20:43:08
#206
Comunque la shoulder ai jammer arms, fatta a spinte alternate alla fine di una serie è devastante!!!
DOpo le serie più pesanti, metto un peso basso che mi permetta una 15ina di reps... fatte le 15 vado avanti a spinte alternate. Brucia, brucia, tira, brucia, tira, bruciaaaa!
Fantastico!
-
-
12-02-2021, 21:04:43
#207
Il leveraggio e’ la svolta
-
Il seguente utente ha messo Like a Sly83 per il seguente post:
-
12-02-2021, 21:10:19
#208
inedito del 2013, rematore in appoggio target upper back
prendete spunto nel caso
-
Il seguente utente ha messo Like a Sly83 per il seguente post:
-
12-02-2021, 22:23:08
#209

Originariamente Scritto da
Sly83
inedito del 2013, rematore in appoggio target upper back
prendete spunto nel caso
Questo è un ottimo esercizio, che ho provato. Permette un buon isolamento senza coinvolgere i lombari.
L'ideale sarebbe se trovassi una panca o comunque un appoggio che mi permetta di tenere la testa fuori dalla panca.
Ho una vecchia panca di mia madre (di 20 anni fa circa), che si chiamava ab King pro per gli addominali. Magari smontandola e adattandola potrebbe venire fuori qualcosa di interessante.
Magari un qualcosa che permetta di eseguire questo esercizio anche da una posizione eretta appoggiando lo sterno. Una specie di t bar con appoggio
-
-
13-02-2021, 05:45:58
#210
Rayban hai speso tanto per la pressa e non prendi una panchetta decente
-
Segnalibri