Pagina 187 di 194 PrimaPrima ... 87137177184185186187188189190 ... UltimaUltima
Risultati da 2,791 a 2,805 di 2904

Discussione: Programmazione 3 mesi

  1. #2791
    Bodyweb Advanced

    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Mental Hospital
    Messaggi
    14,577
    Like
    3,982
    Ringraziato 1,618 volte in 1,311 post

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
    Solitamente i critici del mp li vedi impegnati in video con squadre e compassi...manco fossero dei massoni...
    guarda caso sono proprio quelli del project invictus , sempre molto casuale insomma

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2792
    Bodyweb Senior
    L'avatar di riccardo III
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Marina di Ravenna
    Messaggi
    4,609
    Like
    897
    Ringraziato 1,972 volte in 1,337 post

    Predefinito

    Aspè, un conto è lo Squat, classico. Un conto è un hack al MP.

    Sono 2 cose completamente diverse.

    Comunque condivido il pensiero di shadow , anni fa.. Ma anni fa... lo squat al MP era sconsigliato a priori. Ma, come in tutte le prese di posizioni estremiste, un fondo di verità ci sta.


  4. #2793
    Bodyweb Senior L'avatar di The_Shadow
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    10,946
    Like
    1,575
    Ringraziato 2,248 volte in 1,748 post

    Predefinito

    Si, condivido. Mi riferivo al MP in generale. Anch'io, se si parla di un back squat, lo preferisco libero che non al MP, che qualche limitazione la crea. Ma se parliamo di un hack, per non parlare di diversi altri esercizi per altri gruppi, ha il suo perchè.

  5. #2794
    Bodyweb Senior L'avatar di The_Shadow
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    10,946
    Like
    1,575
    Ringraziato 2,248 volte in 1,748 post

    Predefinito

    Altri esempi: lento avanti, panca inclinata, rematore, calf in piedi, scrollate, affondi, etc. A mio parere il MP ti dà modo di lavorare molto bene in tensione continua, focalizzandoti al meglio sulla connessione mente-muscolo.

  6. Il seguente utente ha messo Like a The_Shadow per il seguente post:

    riccardo III (28-01-2023)

  7. #2795
    Bodyweb Senior
    L'avatar di riccardo III
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Marina di Ravenna
    Messaggi
    4,609
    Like
    897
    Ringraziato 1,972 volte in 1,337 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
    Altri esempi: lento avanti, panca inclinata, rematore, calf in piedi, scrollate, affondi, etc. A mio parere il MP ti dà modo di lavorare molto bene in tensione continua, focalizzandoti al meglio sulla connessione mente-muscolo.

    Certo, in effetti lo utilizzo x tutti i movimenti fondamentali, in questo periodo x panca, lento, stacco, Squat. Nel ciclo precedente anche rematore e scrollate.

    Però se avessi a disposizioni i macchinari specifici lo userei meno. Ormai i pesi liberi , x me , sono diventati un limite. Anche x una ragione di sicurezza.

  8. Il seguente utente ha messo Like a riccardo III per il seguente post:

    The_Shadow (28-01-2023)

  9. #2796
    Bodyweb Senior L'avatar di The_Shadow
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    10,946
    Like
    1,575
    Ringraziato 2,248 volte in 1,748 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo III Visualizza Messaggio
    Certo, in effetti lo utilizzo x tutti i movimenti fondamentali, in questo periodo x panca, lento, stacco, Squat. Nel ciclo precedente anche rematore e scrollate.

    Però se avessi a disposizioni i macchinari specifici lo userei meno. Ormai i pesi liberi , x me , sono diventati un limite. Anche x una ragione di sicurezza.
    Oltre al MP, anni fa c'era in generale una crociata verso i macchinari: chest press, shoulder press, leg ext, etc. Fortunatamente ora l'aria è un pò cambiata, e i più riescono a cogliere i vantaggi di alcune macchine. Beninteso, se sono macchine ben fatte.

  10. #2797
    Bodyweb Senior
    L'avatar di riccardo III
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Marina di Ravenna
    Messaggi
    4,609
    Like
    897
    Ringraziato 1,972 volte in 1,337 post

    Predefinito

    WO PUSH 2

    Lento avanti al MP 5x10 +60, 50, 40, 30, 20kg
    Alzate laterali cavi 3x10 14kg
    Alzate laterali mono al cavo 2x10 14kg

    Chest press 3x10 80kg
    Croci cavi alti 3x10 35kg
    Croci cavi altezza spalle 2x10 20kg

    Pullover PJR 2x10 2x10 45kg
    Push down 3 x10 30kg


    23 set. Carichi immobili , ma gestione più facile, quindi il miglioramento c'è, nonostante le condizioni non proficue.

    Sono ancora con cortisone via aereosol, polmoni in netto miglioramento.

    La macchina è dal meccanico, brutto rumore di macinato, speriamo bene. Altrimenti compro una dacia duster 4x4 , costa poco e va bene, ma a mia moglie fa schifo.

    Mia moglie dice che ho la pancia , ma con i calzettoni di lana e mutande sembro " HE MAN" .

    Prima o poi MI metterò a dieta. Meglio poi. Così diventerò " scheletor" non ricordo se si chiamare effettivamente così. Roba vecchia.

  11. #2798
    Bodyweb Senior
    L'avatar di riccardo III
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Marina di Ravenna
    Messaggi
    4,609
    Like
    897
    Ringraziato 1,972 volte in 1,337 post

    Predefinito

    WO PULL 2

    Pulley 3x10 70kg
    Seal row manubri 3x10 30+30kg

    Croci inverse 3x10 14kg
    Australia pullup presa larga 3x10 bw

    Lat presa triangolo 3x10 70kg

    Curl manubri 1x5+5+4+4+3+3+2+2+1+1+1....alternato 15+15kg


    16 set, scaricato volume e anche il carico nel Pulley. Ero un po' indolenzito nel back e non avevo proprio voglia di tirare. Mi dovrei rassegnare di fronte all'evidenza che non reggo più allenamenti consecutivi con una certa intensità e un volume medio.

    Quindi le strade sono queste: la scelta più saggia sarebbe wo con i pesi a giorni alterni, inframezzati da cardio a basso impatto ( una ellittica o camminata in salita) .

    Oppure mantenere una frequenza alta , ma passare ad uno splittaggio differente, una 6 split con microciclo 9 giorni.

    La prima ipotesi sarebbe la più saggia x diversi motivi, in primis che sto facendo il countdown ai 50 (2025), e sarebbe ora di pensare alla salute cardiovascolare. Inoltre una attività a basso impatto gioverebbe alla sensibilità insulinica senza andare a rompere le scatole al resto ( articolazioni in primis) , quindi la corsa assolutamente bandita. La bici sarebbe perfetta , ma ho paura di finire sotto un camion, e qui a Ravenna c'è un gran via vai di camion.

    La,seconda ipotesi ridurrebbe la fatica nel singolo wo, diminuendo il volume totale del WO, riducendo così carico sistemico.

    Unansingolw seduta potrebbe essere composta da soli 3-4 esercizi, x un totale di 15 set.

  12. #2799
    Bodyweb Senior
    L'avatar di robybaggio10
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    14,453
    Like
    17
    Ringraziato 1,925 volte in 1,459 post

    Predefinito

    Comprati un portabici, vai in auto in un posto poco affollato e parti da lì per il tuo giro in bici. Io lo faccio sempre. Non parto quasi mai da casa (nel mio caso perchè odio la pianura e vado in auto a ridosso delle salite...risparmiandomi quasi 1 ora e mezza di pianura tra andata e ritorno).
    I SUOI goals:
    -Serie A: 189
    -Serie B: 6
    -Super League: 5
    -Coppa Italia: 13
    -Chinese FA Cup: 1
    -Coppa UEFA: 5
    -Champions League: 13
    -Nazionale Under 21: 19
    -Nazionale: 19
    TOTALE: 270


  13. #2800
    Bodyweb Senior
    L'avatar di riccardo III
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Marina di Ravenna
    Messaggi
    4,609
    Like
    897
    Ringraziato 1,972 volte in 1,337 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
    Comprati un portabici, vai in auto in un posto poco affollato e parti da lì per il tuo giro in bici. Io lo faccio sempre. Non parto quasi mai da casa (nel mio caso perchè odio la pianura e vado in auto a ridosso delle salite...risparmiandomi quasi 1 ora e mezza di pianura tra andata e ritorno).

    None, lo facevo prima del 2013. Non vado da nessuna parte da qui e di certo non mi metto a fare 100km al giorno di auto x 2 pedalate. In palestra ci sono diversi macchinari x del cardio leggero. E soprattutto in palestra se svengo chiamano l'ambulanza.


    WO GAMBE 2

    Calf al MP 5x10 +85kg

    Stacco rumeno al MP 4x10 +110kg
    Leg curl 4x10 50kg

    Pressa 45° 3x10 300kg
    Legext 4x10 80kg

    20 set, carichi aumentati su tutti gli esercizi. Con la pressa ho calato le reps da 15 a 10, ( aumentato 30kg) adesso piano piano le riporto sopra, appena arrivo a 15 alzo il carico nuovamente, magari più gradualmente.

    Domani rest e forse anche dopodomani. 2 giorni di riposo consecutivi fanno miracoli.

    È un po' che non posto foto e ricette, sto andando avanti con la mia friggitrice ad aria e mi sto specializzando x cottura carne e pesce, piano piano mi sto ricredendo, anche la moglie apprezza, soprattutto xché non lascia troppi odori x casa.
    Ultima modifica di riccardo III; 02-02-2023 alle 14:00:07

  14. #2801
    Bodyweb Senior
    L'avatar di Danielish
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    7,105
    Like
    588
    Ringraziato 808 volte in 651 post

    Predefinito

    E molto comodo si cuoce abbastanza in fretta non lascia pdori

  15. Il seguente utente ha messo Like a Danielish per il seguente post:

    riccardo III (02-02-2023)

  16. #2802
    Bodyweb Senior
    L'avatar di robybaggio10
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    14,453
    Like
    17
    Ringraziato 1,925 volte in 1,459 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Danielish Visualizza Messaggio
    E molto comodo si cuoce abbastanza in fretta non lascia pdori
    E a livello costi? Secondo voi si spende meno a cucinare con la friggitrice ad aria o con i classici fornelli/forno a gas?

    Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
    I SUOI goals:
    -Serie A: 189
    -Serie B: 6
    -Super League: 5
    -Coppa Italia: 13
    -Chinese FA Cup: 1
    -Coppa UEFA: 5
    -Champions League: 13
    -Nazionale Under 21: 19
    -Nazionale: 19
    TOTALE: 270


  17. #2803
    Bodyweb Senior
    L'avatar di riccardo III
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Marina di Ravenna
    Messaggi
    4,609
    Like
    897
    Ringraziato 1,972 volte in 1,337 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
    E a livello costi? Secondo voi si spende meno a cucinare con la friggitrice ad aria o con i classici fornelli/forno a gas?

    Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
    Non paragonabile ai fornelli.
    La puoi mettere a confronto con forno elettrico.
    Riducendo i tempi di cottura la friggitrice ad aria è più eco, però la quantità di cibo che si può cucinare è inferiore.

    Diciamo che il forno ha anche bisogno di tempo x arrivare in temperatura, la friggitrice no, o meglio, pochissimo tempo.

    In foto 1 , filetto di maiale ( qualche giorno fa) cotto in friggitrice , 25'.

    Foto 2 il pranzo di oggi, era un po' che non lo facevo, ho trovato il macinato di pollo in offerta, la salsa è una marmellata di peperoncino fatta da me ( poco zucchero): pollo 200g , 2 uova, patata dolce 300g, marmellata peperoncino 1 cucchiaino.

    Un po' di proteine post wo gambe
    Ultima modifica di riccardo III; 02-02-2023 alle 14:50:47

  18. Il seguente utente ha messo Like a riccardo III per il seguente post:

    Irrlicht (04-02-2023)

  19. #2804
    Bodyweb Senior
    L'avatar di riccardo III
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Marina di Ravenna
    Messaggi
    4,609
    Like
    897
    Ringraziato 1,972 volte in 1,337 post

    Predefinito

    WO PUSH 1

    Panca declinata MP 5x6-12 +90, 80, 70, 60, 50kg
    Croci cavi 5x10 30kg

    Lento avanti MP, rest 25", 6x 4-12 +70, 60, 50, 40, 30, 20kg
    Alzate laterali cavi 4x10 15kg

    French press 2x10 30kg
    Push down 2x10 30kg

    24 set, alzato carico sia su Panca che Lento avanti dove ho eseguito un rest pause ( 25") scalando il peso. Entrambi gli ex eseguiti in buffer.
    Ieri finita terapia aereosol cortisone+salbutamolo, ho ancora qualche rumorino in aspirazione, ma in generale sto meglio. Spero di poter concludere qualcosa di buono sto periodo prima di una nuova partenza.

  20. #2805
    Bodyweb Senior L'avatar di The_Shadow
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    10,946
    Like
    1,575
    Ringraziato 2,248 volte in 1,748 post

    Predefinito

    Il piatto con le uova sembra darth vader

  21. Il seguente utente ha messo Like a The_Shadow per il seguente post:

    riccardo III (04-02-2023)

Discussioni Simili

  1. programmazione allenamento 4 mesi
    Di fanfimj23 nel forum Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-03-2018, 20:52:16
  2. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10-09-2016, 14:33:11
  3. Allenamento spalle, programmazione di 3 mesi
    Di Wiren nel forum Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 20-01-2014, 17:41:50
  4. Ultimi 2 mesi di allenamento. Aiuto per programmazione.
    Di lostanco nel forum L'angolo del Neofita
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-08-2013, 12:50:52
  5. Programmazione prossimi 3 mesi
    Di Luke78 nel forum Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-08-2010, 13:34:46

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •