Recensioni - I nostri testi del Fitness e del Bodybuilding natural

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • brosgym
    replied
    Biochemistry Primer for Exercise Science (Primers in Exercise Science) - Michael E. Houston - HUMAN KINETICS

    Livello: Intermedio/Avanzato
    Argomento: Ottimo libro di base di biochimica con spunti interessanti riguardo l'esercizio fisico
    Commenti: Forse chi è molto addentro alla biochimica potrebbe inorridire! Ma riesce a fornire un buon strumento per comprendere meccanismi di base come la glicolisi, o l'ossidazione degli acidi grassi senza scendere troppo in particolari che potrebbero risultare inutili, in più ci sono applicazioni pratiche sull'esercizio fisico.
    Ad un prezzo non eccessivo

    Leave a comment:


  • massosomacoperto
    replied
    Atlante di anatomia umana - Netter
    Livello: /
    Argomento: ottimo atlante di anatomia per facilitare la comprensione di questa materia, da consultare all'occorrenza
    Commenti: Mi è stato fondamentale x passare l'esame avanzato ISSA e per prepararmi in maniera ottimale ad alcuni esami (anatomia, biomeccanica, fisiologia), immagini chiarissime (forse meno "realistiche" di altri atlanti ma decisamente + chiare).
    Ogni buon anatomista ha bisogno di un buon atlante e il Netter è, a mio modesto parere, uno dei migliori atlanti (se non il migliore) in circolazione.
    P.s. le prox recensioni nei prossimi giorni spero d esservi stato d'aiuto

    Leave a comment:


  • massosomacoperto
    replied
    Anatomia umana - Testut, Latarjet
    Livello: studio/ricerca, avanzato per studenti medicina
    Argomento: Conosciuto come "il Testut", riferimento mondiale per l'anatomia umana
    Commenti: Mi sn convinto a recensire questo testo al posto del Gray (altro validissimo testo) dopo una "accesa" discussione con lo zio di un mio amico riguardo il primato di questo trattato rispetto al Gray come testo di riferimento .
    Brevemente vi cito i punti di forza e debolezza avuti a fine discussione:
    Pro: livelli di approfondimento (non a caso si parla di circa 5500 pagine in 7 volumi tolta l'anatomia topografica), validità del contenuto (testo di rif. mondiale) ma soprattutto "grande chiarezza" (è una parola grossa) rispetto alla complessità della materia e rispetto ad altri testi di simil livello.
    Cito: "il Testut è l'anatomia"

    Contro: eccessiva chiarezza per molti, eccessiva lunghezza, prezzo elevato (non si scende sotto i 350 euro scontato - esclusa parte anatomia topografica)

    p.s. nn ho letto personalmente questo libro, riporto solo ciò che ho dedotto da discussioni con persone che lo hanno letto

    Leave a comment:


  • massosomacoperto
    replied
    Anatomia umana (3° ed) - Martini, Timmons, Tallitsch
    Livello: intermedio/avanzato a liv generico, principiante per studente medicina
    Argomento: il libro espone con un linguaggio mai eccessivamente complesso l'anatomia umana, spaziando inoltre su concetti di fisiologia e biomeccanica, poca la parte di patologia, veramente ottime le immagini tratte da cadaveri.
    Commento: Mi sono fatto prestare questo libro da un mio amico che studia sc. infermieristiche e, che dire, sono rimasto decisamente sorpreso!! Cm già detto seppur a un primo sguardo potrebbe sembrare un bel mattone, leggendolo si nota cm:
    1) globalmente nn risulti per nulla complesso (ovviamente se rapportato al contesto)
    2) gli autori si propongono di introdurre il lettore/studente al mondo dell'anatamia con un linguaggio chiaro e un percorso inizialmente semplice poi via via più complesso senza però mai perdere il filo logico o scendere in contraddizioni (rilevanti).
    Concludendo posso dire, anche rapportanto questo testo con altri già letti sull'argomento, che lo trovo una spanna sopra tt come MANUALE di anatomia.

    Leave a comment:


  • brosgym
    replied
    Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
    A questo testo sono particolarmente affezionato.
    Mi fa molto piacere ti piaccia questo libro, ho conosciuto personalmente Martha, persona stupenda!!!
    E' uscita la nuova edizione.

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
    A questo testo sono particolarmente affezionato.
    Questo lo uso anche io... è probabilmente il testo più completo sulla biochimica che io conosca.

    Leave a comment:


  • Spartaco88
    replied
    Bodybuilding - Giovanni Cianti (Fabbri Editori)
    Livello: principiante/intermedio
    Argomento: Allenamento anabolico, esercizi e anatomia, l'alimentazione anabolica. Consigli e spigazioni riguardanti lo sport e il tipo di vita da condurre per praticarlo al meglio.
    Commenti: è il primo libro che ho letto riguardo il bodybuilding, e l'ho trovato molto interessante anche da neofita. Per alcune parti lo definirei più per un livello assolutamente basilare e principiante, ma scende talvolta nel dettaglio, per quanto riguarda i programmi d'allenamento e l'alimentazione in modo da fornire conoscenze un po' più approfondite.
    espone nozioni molto interessanti, soprattutto a livello pratico, ma senza affrontare dettagli più strettamente scientifici.

    Leave a comment:


  • Ray Of Light
    replied
    Charles Poliquin, I principi di Poliquin (Ciccarelli)
    livello: principiante
    Argomento: come strutturare un allenamento per la forza e per l'ipertrofia, partendo dalle basi (serie, ripetizioni, riposo, frequanza, volume intensita') e arrivando a proporre schede gia' pronte, affrontando l'allenamento di ogni gruppo muscolare. Brevissimi cenni sull'integrazione
    Commenti: E' il mio primo libro del genere e mi ha aperto gli occhi su molte cose. Qualche breve riferimento di fisiologia e chimica organica aiutano meglio a capire il contesto. Le schede al 90% imho sono per atleti con una certa anzianita' di allenamento, per non dire professionisti.

    Leave a comment:


  • richard
    replied
    Come ho fatto a dimenticare questo ...

    V. Zatsiorsky, Science and practice of strength training (Human Kinetics Publishers)
    Livello: studio/ricerca
    Argomento: Sono trattati in dettaglio i principi dell'allenamento per la forza, partendo e deducendoli dai concetti della fisiologia neuro-muscolare.
    Commenti: Testo di non semplicicissima lettura poiché di forte impronta tecnica. La preparazione scientifica e l'esperienza dell'autore (allenatore di molti atleti a livello mondiale) rende i contenuti di particolare significato e valore. Forti le influenze dei metodi est-europei e nord-americani. Testo sicuramente di consigliabile lettura per chi volesse abbracciare l'imponente campo dell'allenamento della forza muscolare partendo dall'oggettività della ricerca scientifica.

    Leave a comment:


  • richard
    replied
    Giacomo Zaccone, Fondamenti di endocrinologia generale e dell'esercizio fisico (Tram)
    Livello: Avanzato
    Argomento: Descrive e analizza la naturale risposta endocrina (ormonale) dell'organismo allo stimolo allenante e la correlata risposta nervosa.
    Commenti: Testo a mio avviso curato e di un certo rigore, di impronta decisamente scientifica. L'essere sintetico non è certamente una penalità, anzi sicuramente indicato per chi volesse addentrarsi in maniera decisa, ma senza eccessiva dispersione/focalizzazione, nella descrizione dei sistemi endocrino e nervoso e relativa organizzazione in risposta all'allenamento.
    Last edited by richard; 18-04-2008, 12:49:07.

    Leave a comment:


  • the_drifter
    replied
    Pavel Tsatsouline, Relax Into Stretch (Dragon Door Publications)
    Livello:
    Intermedio
    Argomento: Stretching. Tsatsouline parte facendo una rapida ma efficace overview del tema: cos'è la flessibilità e perchè dovremmo preoccuparcene, lo stretching rilassato, il PNF, l'isometrico, il ruolo della respirazione e dei legamenti, lo stretching e gli infortuni. Per poi scendere nello specifico di quasi 50 esercizi, dagli standard per principianti ai russian drills più estremi.
    Commenti: Un buonissimo manifesto del mondo dello stretching. Contrariamente ad altri libri sull'argomento, Pavel non si perde troppo in discorsi di contorno, ma tira al sodo con il suo consueto linguaggio schietto e no-frills. Molto utili le descrizioni di quasi 50 esercizi accompagnati da grandi foto e didascalie. Credo esista solo in inglese.

    Leave a comment:


  • the_drifter
    replied
    Christian Thibaudeau, The Black Book of Training Secrets (Tony Schwartz Editor, T-Mag)
    Livello: Intermedio / Avanzato
    Argomento: Il BB e la sua "scienza". Thibaudeau istruisce in modo logico e rigoroso su una vasta gamma di aspetti dell'allenamento per la forza/massa/potenza e non solo. Dalla tecnica di sollevamento alla periodizzazione, dal GPP alla nutrizione. Il libro si conclude con esempi pratici: programmi di BB, WO per imparare/migliorare gli OLs (con utilissime tavole illustrate), fino alla programmazione di un allenamento da football.
    Commenti: Testo di un'utilità unica. Thib è un allenatore moderno, e non si ferma al pump&burn. Scende nei dettagli per insegnare a capire come allenare la forza, sia con i pesi sia attraverso altri metodi (pliometria, GPP, HIIT etc.). Il libro che ho letto io è in inglese, credo ne esistano versioni in francese e spagnolo. Dubito ne esistano in italiano.
    Last edited by the_drifter; 07-04-2008, 21:11:28.

    Leave a comment:


  • the_drifter
    replied
    Ian J. King, Get Buffed! (King Sports Publishing)
    Livello:
    Intermedio
    Argomento: Una panoramica molto completa sul mondo della pesistica e del BB. King tratta dattagliatamente tutti gli argomenti per la costruzione di un WO efficace. Dal volume, frequenza, rest, intensità, tempo, fino alla periodizzazione, prevenzione degli infortuni, recupero. Una guida veramente ottima ed esaustiva.
    Commenti: A mio modo di vedere una pietra miliare. Leggendo i vari consigli e valutazioni di King si comincia ad entrare nel suo modo di intendere il WO, che si distingue, tra le altre cose, per le famose split secondo assi di movimento. Il libro esiste solo in inglese (per quanto ne so io).

    Leave a comment:


  • richard
    replied
    A questo testo sono particolarmente affezionato.

    Martha H. Stipanuk, Biochemical and physiological aspects of human nutrition (W.B. Saunders Company)
    Livello: Studio/Ricerca
    Argomento: Sono trattati nel dettaglio tutti i micronutrienti e le loro interazioni con la fisiologia umana.
    Commenti: E' un testo piuttosto avanzato e completo, sicuramente adatto per chi volesse approfondire il discorso nutrizione a livello accademico. Mi accostai a questo libro poiché cercavo innanzitutto un testo che parlasse di alimentazione per l'uomo, prima che per il bodybuilder. Mi fu segnalato da un amico e tuttora lo consulto (a volte decisamente a fatica) in molte questioni che emergono anche qui sul forum. Lettura densa, ma stimolante per chi volesse avere un quadro dettagliato degli aspetti biochimici/fisiologici della nutrizione.

    Leave a comment:


  • richard
    replied
    Inizio con il segnalare il mio primo libro letto in tema di costruzione corporea.

    Frédéric Delavier, Strength Training Anatomy (Editions Vigot)
    Livello: Intermedio
    Argomento: Presentazione dell'anatomia muscolare sotto stimolo e movimento. Sono illustrati i principali distretti muscolari coinvolti nei vari esercizi.
    Commenti: Lessi questo libro quando ormai avevo iniziato da un po' a muovermi nel mondo dei pesi. Forse anche per questo lo considero di livello intermedio, anche se sarebbe un buon testo di base. Penso che per sfruttarlo e comprenderlo a pieno sia comunque necessaria una discreta conoscenza dei fondamentali. Particolarmente utile per organizzare cicli di forza.

    Leave a comment:

Working...
X