Recensioni - I nostri testi del Fitness e del Bodybuilding natural

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • FRENK1988
    replied
    Ciao a tutti,
    scusate se mi inserisco cosi nella chat ma mi sono iscritto per trovare un libro di Emilio They "HARD BODIBUILDING" . Non pratico BB ma ho un amico che invece è molto interessato e cerca il libro da parecchio ma non lo riesce a trovare.

    Gli vorrei fare un regalo visto che tra un po fa gli anni ( motivo della mia iscrizione in questa chat) , qualcuno sa aiutarmi per l'acquisto ? contatti di qualcuno che ce l'ha?

    se qualcuno lo vuole vendere può contattarmi anche in privato franciariccardo1988@gmail.com, non me ne interessano altri.

    Un saluto a tutti e grazie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ciao a tutti,
    scusate se mi inserisco cosi nella chat ma mi sono iscritto per trovare un libro di Emilio They "HARD BODIBUILDING" . Non pratico BB ma ho un amico che invece è molto interessato e cerca il libro da parecchio ma non lo riesce a trovare.

    Gli vorrei fare un regalo visto che tra un po fa gli anni ( motivo della mia iscrizione in questa chat) , qualcuno sa aiutarmi per l'acquisto ? contatti di qualcuno che ce l'ha?

    se qualcuno lo vuole vendere può contattarmi anche in privato franciariccardo1988@gmail.com, non me ne interessano altri.

    Un saluto a tutti e grazie !

    Leave a comment:


  • Alien96
    replied
    Uppiamo un po' il thread

    Titolo: Project Nutrition
    Livello: imho intermedio, buon connubio tra testo divulgativo ed accademico, data la complessità di alcuni paragrafi (vedi quello di Fenix )
    Argomento: Panoramica su tanti aspetti dell'alimentazione che spazia dallo sfatare falsi miti, al divulgare informazioni utili alla scelta degli alimenti ed ai principali macro/micro nutrienti; sino ad argomenti più complessi quali il far capire al lettore l'importanza del "poter mangiare sempre di piú" come chiave di volta per migliorare la composizione corporea (concetto che viene associato ad un corretto allenamento con i pesi) ed al ruolo che il cibo svolge in chiave ormonale; presenti anche due parti incentrate sulla psicologia e sull'allenamento con riferimenti ai sistemi bioenergetici.
    Commento: un libro davvero ottimo, un must imho per chi ha l'interesse verso certe tematiche.
    Incredibile l'abilitá di Andrea Biasci (autore principale del testo per chi non lo conosca) di dare ad un libro con concetti anche abbastanza complessi un'impronta divulgativa; é comprensibile a chiunque a mio parere, solo che più ne sai giá, piú ne trai beneficio, anche se i concetti principali,il filo logico, lo capirebbe chiunque. Unica (piccola) pecca a mio parere é il fatto che molti argomenti (ad esempio l'insulina ed alcuni altri ormoni) vengono trattati troppo spesso in capitoli separati, cosa giusta dato il loro ruolo in tantissimi meccanismi biologici, ma che puó causare un po' di confusione al lettore.
    Straconsigliato!
    Last edited by Alien96; 21-04-2016, 21:31:27.

    Leave a comment:


  • Enrico Durden
    replied
    Antonio Urso - Le basi dell'allenamento sportivo (Calzetti Mariucci Editori)

    Livello
    : intermedio
    Argomento: il bagaglio teorico che dovrebbe avere un buon personal trainer (anatomia, apprendimento motorio, sistemi energetici, biomeccanica di base ecc.)
    Commento: la parte teorica é davvero ben approfondita, il problema più che altro (secondo me) riguarda le applicazioni pratiche. Ok, lo stripping, il piramidale, il cedimento ecc. ma uno che deve diventare personal trainer (perché questo è il testo ufficiale per il corso da pt di I livello FIPE), basandosi su questo libro, di pratico impara ben poco. Se non ha grandissime basi di suo e se superando l'esame con una botta di cul*, viene assunto in palestra, rischia poi di offrire ai suoi clienti un servizio abbastanza scadente.

    ***
    Last edited by Enrico Durden; 19-09-2015, 17:09:10.

    Leave a comment:


  • Enrico Durden
    replied
    Davide Barbieri - Preparazione Atletica (Elika Editrice)

    Livello
    : principiante
    Argomento: preparazione atletica generale: forza, velocità e resistenza
    Commenti: il libro in questione parla in maniera molto generale della preparazione atletica, dando le linee guida per una programmazione (si concentra soprattutto su forza, potenza ed ipertrofia). Verso il finale tratta brevemente anche dell'alimentazione. Forse c'é qualche generalizzazione e imprecisione di troppo (su alcuni concetti risulta anche un po' ripetitivo) ma per i principianti puó essere un buon punto di partenza.

    ​***

    Leave a comment:


  • asen
    replied
    THE SECRET BOOK OF OLD SCHOOL TRAINING

    Autori:
    Oreste Maria Petrillo e Francesco Schipani

    Commento: Il libro è una raccolta di materiale trovato su internet e poi postato nel gruppo FB degli autori.
    L'inizio sembra un pò una rivista o quelle pubblicità tipo media shopping che propongono attrezzi dimagranti. "vuoi definirti con i pesi? Lo farai!" "Ora è arrivato il momento di cambiare guardaroba, ci riuscirai! E te lo promettiamo."
    Già quando lessi ste cose capii di aver buttato i soldi ma comunque continuai a leggere il libro pagina dopo pagina speranzoso di trovare qualcosa di interessante.
    Dalle prime pagine gli autori sottolineano che il libro tratta solo atleti dell'era pre doping e le schede proposte sono adatte a chi si allena drug free...
    Ottimo!
    Continuo a leggere e un centinaio di pagine dopo si trovano le schede di atleti come Arold e Larry Scott.
    Mi prendete per il culo?
    Nella parte centrale del libro si trovano le schede e le diete adottate dai vari atleti e atlete dell'epoca, abbastanza interessanti.

    Altra nota negativa: le foto!
    Qualità zero, una buona parte potevano anche evitare di metterle.

    La cosa buona del libro è che si hanno parecchi esempi di schede old school in multifrequenza con prevalentemente fondamentali e multiarticolari, proprio il genere di allenamento che piace a me

    Secondo me non è un libro che vale 30 euro
    Tutte le schede di allenamento le trovate sul loro gruppo senza dover spendere un euro.

    Leave a comment:


  • asen
    replied
    Titolo: L'alimentazione dello sportivo
    Autore: Giacinto Miggiano
    Commento: oLa prima parte parla di nutrienti, i tipi di alimenti, macronutrienti, micronutrienti ecc... nel mezzo del libro sono proposti vari esempi di diete e consigli su come comportarsi in particolari situazioni mentre l'ultima parte, la più tecnica, tratta alcuni integratori.
    Non è un libro sul Bodybuilding sia chiaro!

    Assieme a quello di Calcagno non dovrebbe mancare nella vostra collezione di libri

    Voto: 9

    Leave a comment:


  • asen
    replied
    Titolo: Costruire la bestia perfetta naturalmente
    Autore: A. Rea
    Casa editrice: Olympian's
    Lingua: Italiano
    Livello: Principiante/ntermedio
    Commento: Costruire la bestia perfetta naturalmente è uno dei tanti libri destinati a chi si è appena avvicinato al mondo del BB. Mi piace molto il modo di scrivere di Rea, molto colloquiale, impossibile annoiarsi quando lo si legge.
    Il libro è incentrato sull'allenamento ma le altre parti, seppur trattate in una piccola parte, le ho trovate migliori.
    Sconsiglio di fare un copia e incolla degli allenamenti che propone ma cercare prima di capire le sue metodiche che a me non sono piaciute.
    Se avete modo di trovarlo in rete leggetelo ma se volete prenderlo in libreria non ve lo consiglio, piuttosto comprate gli altri 2 testi che ha scritto
    Last edited by asen; 22-11-2013, 18:24:58.

    Leave a comment:


  • brosgym
    replied
    Originariamente Scritto da giuseppemarasta Visualizza Messaggio
    ciao,
    ho comprato l'ultima versione e ho messo a punto il mio allenamento annuale
    ti chiedo: hai provato le schede? ti sei trovato bene?
    alcuni principi mi sembrano validi ed interessanti, ma ho dei dubbi per la fase di massa fatta con tante ripetizioni e l'approccio in multifrequenza
    grazie per un riscontro ;-)
    Valuta bene quali usi, prendo spunto anche da quelli, però questa sezione è dedicata solo alle recensioni, dunque se vuoi andare avanti apri una discussione magari in allenamento.

    Leave a comment:


  • giuseppemarasta
    replied
    Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
    SERIOUS STRENGHT TRAINIG - BOMPA, Di PASQUALE, CORNACCHIA -Human Kinetics

    Livello : intermedio

    Argomento : allenamento, alimentazione.

    Commento : un buon libro per iniziare anche senza tante basi e/o esperienza, tratta il metodo di allenamento e la periodizzazione e... anche le schede già pronte non sono male. La sezione aimentazione è un pò particolare, da valutare visto che s riferisce alla "metabolica" di Di Pasquale.
    Mi riferisco alla seconda edizione ma la prima è ugualmente valida ed esiste sicuramente in italiano.
    ciao,
    ho comprato l'ultima versione e ho messo a punto il mio allenamento annuale
    ti chiedo: hai provato le schede? ti sei trovato bene?
    alcuni principi mi sembrano validi ed interessanti, ma ho dei dubbi per la fase di massa fatta con tante ripetizioni e l'approccio in multifrequenza
    grazie per un riscontro ;-)

    Leave a comment:


  • asen
    replied
    Titolo: L'alimentazione vincente
    Autore: Roberto Calcagno
    Lingua: Italiano
    Livello: Intermedio
    Commento: Il libro è diviso in 2 parti. Nella prima parte c'è una descrizione dei macronutrienti e di vitamine e minerali, sono citati anche molti integratori con brevi descrizioni. Nella seconda parte troviamo invece dei cenni di alcuni tipi di dieta di cui consiglio un approfondimento con i testi degli inventori delle diete stesse e degli esempi pratici delle loro applicazioni.
    Il libro è molto interessante e scritto bene, ovviamente se non avete idea di come strutturare la dieta ad una prima lettura sarà un pelo complicato ma come tutti i libri ogni volta che lo si rilegge si avranno chiare più cose e lo si comprenderà di più.
    +++++

    Leave a comment:


  • Sly83
    replied
    titolo: Kinetic Control-the managment of uncontrolled movement
    autori: Comeford-Mottram
    argomento: fisioterapia, controllo motorio
    lingua: inglese
    livello: summa di ricerche, concetto

    Testo di riferimento, "cornerstone" rivolto ai fisioterapisti, per imparare a osservare e gestire in maniera attenta e precisa il controllo del movimento e le problematiche associate ad una sua alterazione. Gli autori nel corso di decenni di ricerche, revisioni di studi internazionali di alto livello e applicazioni "in trincea" hanno tirato le somme formando un concetto (in divenire) di valutazione e trattamento che permette davvero di aprire la mente, rivalutando e ridando dignita' ad un campo che ha fatto del "sentito dire" e del pressapochismo la sua lama a doppio taglio. Stra-consigliatissimo, utile (raccomandata...) la lettura preliminare dei due testi della Sahrmann sulle disfunzioni di movimento.

    Leave a comment:


  • asen
    replied
    Autore: Umberto Miletto
    Titolo: Il metodo kettlebell
    Livello: Principiante
    Lingua: Italiano
    Commento: Più che un libro sembra una rivista, spiega 2 cose sull'alimentazione e basta. Propone un programma base di allenamento con i kett. A fine libro ci sono le immagini degli esercizi che penso sia l'unica cosa interessante del libro.

    ​Sconsigliato!

    Leave a comment:


  • asen
    replied
    Titolo: DCSS
    Autore: Ironpaolo
    Casa editrice: Olympians
    Livello: Intermedio
    Lingua: Italiano
    Commenti: Il libro, di 700 pagine, è diviso in 3 sezioni: la prima dove spiega le leve e qualche formuletta per la scomposizione delle forze, la seconda dedicata all'anatomia e la terza dove si trovano tutti i segreti dell'allenamento. Il libro si legge molto bene, non ci si annoia mai a leggere Paolo.
    Non c'è bisogno di stare a scrivere molto, è un ottimo libro. Consigliatissimo.
    +++++

    Leave a comment:


  • asen
    replied
    Titolo: Oltre Brawn
    Autore: Stuart McRobert
    Casa editrice: Olympian's
    Livello: Principiante
    Lingua: Italiano
    Commenti: Secondo libro di McRobert, una versione di Brawn molto più approfondita, 400 e passa pagine. Nella prima parte del libro si ha un introduzione nel mondo dell'allenamento, con molti consigli utili per i neofiti. Nella seconda parte, la parte centrale e più voluminosa del libro, troviamo tutto su come programmare e pianificare allenamenti, tecnica d'esecuzione degli esercizi, alcuni metodi di allenamento e alcuni esempi di tablle. C'è anche una parte dedicata alla home gym con consigli sull'attrezzatura necessaria per costruirsi una palestra funzionale in poco spazio. Nella terza parte troviamo degli argomenti extra, c'è la storia su come l'autore riuscì ad eseguire 180kg di stacco, la parte sui punti d'attivazione e una parte sull'alimentazione. Il racconto nn vuole essere un vanto, ma un modo per far capire come sia importante la tecnica d'esecuzione per evitare gli infortuni. La parte sui punti d'attivazione l'ho trovata un pò noiosa, forse perché non ho nessun problema fisico e quindi non ho alcun interesse a leggere su come si possano risolvere tali problemi. La parte sull'alimentazione l'ho trovata parecchio scarsa come in altri libri che ho letto.
    Nel complesso un ottimo libro per neofiti, ma anche una piacevole lettura per intermedi e avanzati.
    +++++

    Leave a comment:


  • asen
    replied
    Titolo: La scienza del natural BB
    Autore: Claudio Tozzi
    Casa editrice: Olympian's
    Livello: Principiante
    Lingua: Italiano
    Commenti: Dei libri che ho letto è quello che mi è piaciuto di meno. Troppo dispersivo sui racconti sull'evoluzione a mio parere inutili e anche discutibili (sarebbe bello discuterne con l'autore). La parte sull'alimentazione come altri libri che offrono un'argomentazione 360° sul BB, è scarsa, tuttavia alcune cose le ho trovate interessanti. Il libro fornisce una tabella d'allenamento già programmata della durata di 2 anni, questa è la cosa che mi è piaciuta di meno, sarebbe meglio che si spiegasse meglio come strutturare un programma in base alle proprie esigenze e alle proprie abitudini, ok che il metodo deve essere BIIO ma un pò di flessibilità ci deve essere. Un altro punto a sfavore è che l'autore ha un tono un pò presuntuoso, per lui funziona solo il BIIO tutto il resto è spazzatura.
    Trovo anche ridicolo che abbia inserito la foto di Frank Zane nel suo libro natural.
    Non ho nulla contro il BIIO, solo che non mi è piaciuto per niente, non mi ha stimolato a leggerlo, mi ha solo annoiato.
    +

    Leave a comment:

Working...
X