Ma Nubret non era quello che........

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Virulogo.88
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2008
    • 21459
    • 1,875
    • 3,153
    • Big City
    • Send PM

    Bentornato Hulkhogan

    Uno dei miei preferiti

    quoto tutti i tuoi ultimi interventi
    Originariamente Scritto da Pesca
    lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

    Commenta

    • Dorian00
      secco, ma sarcoplasmatico
      • Sep 2008
      • 3949
      • 518
      • 840
      • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Niko853 Visualizza Messaggio
      le discussioni in allenamento, che non sono state poche. Il fatto stesso che esistano le cosiddette "tecniche di intensità" è emblematico credo.
      niko, nn è proprio così.
      ogni termine ha un suo significato...con intensità si è da sempre intesa la % di carico.
      che poi SS,RP, Stripping etc..si chiamino tecniche di intensità non vuol dire nulla, un nome sbagliato non può cambiare il significato originario della terminologia specifica..altrimenti non si capisce più nulla....... si tratta di densità per le TDI.
      Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
      Uno dei miei preferiti

      quoto tutti i tuoi ultimi interventi

      Commenta

      • Niko853
        Bodyweb Senior
        • May 2008
        • 2527
        • 120
        • 140
        • Cava de' Tirreni
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
        quel post è mio in realtà: è in rilievo http://www.bodyweb.com/threads-nota-...lenamento.html
        allora scusami ho fatto confusione...

        Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
        niko, nn è proprio così.
        ogni termine ha un suo significato...con intensità si è da sempre intesa la % di carico.
        che poi SS,RP, Stripping etc..si chiamino tecniche di intensità non vuol dire nulla, un nome sbagliato non può cambiare il significato originario della terminologia specifica..altrimenti non si capisce più nulla....... si tratta di densità per le TDI.

        si sta parlando di bbing, nubret era un bber. Come sempre si fa confusione tra bbing ed altre discipline, anche riguardo alla terminologia. Per quanto riguarda la densità, non capisco cosa c'entri con le tecniche di intensità, dal momento che la prima indica la quantità di lavoro effettuata nell'unità di tempo. Il gironda, ad esempio, è un protocollo di densità, ma non di intensità.
        sigpic

        Commenta

        • Manx
          Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
          • Feb 2005
          • 261824
          • 3,024
          • 3,636
          • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Niko853 Visualizza Messaggio
          allora scusami ho fatto confusione...



          si sta parlando di bbing, nubret era un bber. Come sempre si fa confusione tra bbing ed altre discipline, anche riguardo alla terminologia. Per quanto riguarda la densità, non capisco cosa c'entri con le tecniche di intensità, dal momento che la prima indica la quantità di lavoro effettuata nell'unità di tempo. Il gironda, ad esempio, è un protocollo di densità, ma non di intensità.
          E' questo il punto e se ne è discusso molto, e anche il ns hulk la pensava (pensa?) come me e te a quanto pare, anzi, alla fine è d'accordo con chi distingue correttamente tra "2 intensità":

          Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
          Si Menez è proprio quello che intendo io... ieri ho avuto quest'illuminazione () capendo la distinzione tra intensità metabolica (quella che generalmente intende il BBer: pause basse, bruciore muscolare, pump) e intensità neurale (quella che intende il PLers: carico e % del max).
          e alla fine questa distinzione qui sopra rispecchia il mio esempio di ieri, ovvero intensità "relativa" e "intensità" massima (nell'ordine). Quale delle due è "piu' da BBer"? La risposta la conoscete già.





          I problemi nascono perché spesso si confondono i termini, e non solo le discipline...un po' come scambiare una trombata a pecora con un panino col pecorino.

          p.s. cmq siamo ot

          SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
          Anarco-Training
          M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
          No mental :seg: Crew
          Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
          I.O.M Jesi & Vallesina

          Le domande dell'aspirante bidibolder
          Originariamente Scritto da TONY_98
          Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
          Originariamente Scritto da Perineo
          vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
          Originariamente Scritto da Spratix
          C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
          Fai da te - Il tagliando
          Originariamente Scritto da erstef
          Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
          Disagio alimentare & logistica bidibolder
          Originariamente Scritto da Gianludlc17
          se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
          Estetica rulez
          Originariamente Scritto da 22darklord23
          la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

          Commenta

          • Hulkhogan
            Bodyweb Senior
            • May 2008
            • 6287
            • 335
            • 144
            • Send PM

            Diciamo che la dizione di intensità metabolica e di intensità neurale è una dizione "nostra" che ho visto usare (e ho usato) per la prima volta su questa board.

            Però se non si specifica di cosa si parla, se sento la parola intensità io la metto in relazione al termine classico e cioè quello usato da circa 50 anni (o più?) da tutti i maggiori tecnici del globo.

            Per altro Menez specifica che l'intensità del BBers non è una cosa quantificabile essendo FORTEMENTE soggettiva, e non essendo quantificabile non è manco possibile dire quale sia l'allenamento più intenso.

            Tornando in tema: l'allenamento di Nubret era l'opposto dell'allenamento intenso (inteso in termine da bbers), in quando faceva tantissime serie con lo stesso carico.
            Per altro Niko dice che l'allenametno di Gironda era denso e non quello di Nubret: a questo punto mi viene il dubbio che non abbia chiaro che questi allenamenti erano grosso modo uguali.
            Consulenza nutrizionale e allenamento.

            Biologo nutrizionista.

            Guida alle ripetizioni e modalità di carico

            Commenta

            • Manx
              Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
              • Feb 2005
              • 261824
              • 3,024
              • 3,636
              • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
              Diciamo che la dizione di intensità metabolica e di intensità neurale è una dizione "nostra" che ho visto usare (e ho usato) per la prima volta su questa board.

              Però se non si specifica di cosa si parla, se sento la parola intensità io la metto in relazione al termine classico e cioè quello usato da circa 50 anni (o più?) da tutti i maggiori tecnici del globo.

              Per altro Menez specifica che l'intensità del BBers non è una cosa quantificabile essendo FORTEMENTE soggettiva, e non essendo quantificabile non è manco possibile dire quale sia l'allenamento più intenso.

              Tornando in tema: l'allenamento di Nubret era l'opposto dell'allenamento intenso (inteso in termine da bbers), in quando faceva tantissime serie con lo stesso carico.
              Per altro Niko dice che l'allenametno di Gironda era denso e non quello di Nubret: a questo punto mi viene il dubbio che non abbia chiaro che questi allenamenti erano grosso modo uguali.
              Quoto ogni parola. Ho voluto solo "precisare" alla fine uno si perde nelle terminologie e non si accorge di dire la stessa cosa

              SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
              Anarco-Training
              M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
              No mental :seg: Crew
              Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
              I.O.M Jesi & Vallesina

              Le domande dell'aspirante bidibolder
              Originariamente Scritto da TONY_98
              Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
              Originariamente Scritto da Perineo
              vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
              Originariamente Scritto da Spratix
              C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
              Fai da te - Il tagliando
              Originariamente Scritto da erstef
              Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
              Disagio alimentare & logistica bidibolder
              Originariamente Scritto da Gianludlc17
              se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
              Estetica rulez
              Originariamente Scritto da 22darklord23
              la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

              Commenta

              • Hulkhogan
                Bodyweb Senior
                • May 2008
                • 6287
                • 335
                • 144
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                Quoto ogni parola. Ho voluto solo "precisare" alla fine uno si perde nelle terminologie e non si accorge di dire la stessa cosa
                Consulenza nutrizionale e allenamento.

                Biologo nutrizionista.

                Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                Commenta

                • Niko853
                  Bodyweb Senior
                  • May 2008
                  • 2527
                  • 120
                  • 140
                  • Cava de' Tirreni
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                  Diciamo che la dizione di intensità metabolica e di intensità neurale è una dizione "nostra" che ho visto usare (e ho usato) per la prima volta su questa board.

                  Però se non si specifica di cosa si parla, se sento la parola intensità io la metto in relazione al termine classico e cioè quello usato da circa 50 anni (o più?) da tutti i maggiori tecnici del globo.

                  Per altro Menez specifica che l'intensità del BBers non è una cosa quantificabile essendo FORTEMENTE soggettiva, e non essendo quantificabile non è manco possibile dire quale sia l'allenamento più intenso.

                  Tornando in tema: l'allenamento di Nubret era l'opposto dell'allenamento intenso (inteso in termine da bbers), in quando faceva tantissime serie con lo stesso carico.
                  Per altro Niko dice che l'allenametno di Gironda era denso e non quello di Nubret: a questo punto mi viene il dubbio che non abbia chiaro che questi allenamenti erano grosso modo uguali.
                  si parla di Nubret, di bbing.E' ovvio che la parola va contestualizzata al thread credo. E cmq che fosse un allenamento voluminoso non vuol dire che non fosse intenso: il volume è uno dei fattori dell'intensità, non vedo nessun contrasto sinceramente. Riguardo alla densità, non sono stato io tirarla in ballo, ho solo risposto a dorian. In ultimo, tra l'allenamento Gironda e quello di Nubret non vedo poi tante analogie, essendo differenti numero di serie, di ripetizioni, e secondi di recupero.
                  sigpic

                  Commenta

                  • Hulkhogan
                    Bodyweb Senior
                    • May 2008
                    • 6287
                    • 335
                    • 144
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Niko853 Visualizza Messaggio
                    In ultimo, tra l'allenamento Gironda e quello di Nubret non vedo poi tante analogie, essendo differenti numero di serie, di ripetizioni, e secondi di recupero.
                    Si perchè effettivamente fare 8x8 con 30'' di recupero è diverso da fare 6x12 con 45'' di recupero.

                    La percentuale di carico è pressocchè la stessa, i recuperi pure e anche il fatto tante serie a carico costante.

                    Non capisco in cosa differisca l'allenamento. Se poi credi che 8 e 12 reps siano differenti, come anche 30 o 45'' di recupero allora stiamo freschi.

                    Per altro Gironda utilizzava anche formati di reps diversi dall'8x8.
                    Consulenza nutrizionale e allenamento.

                    Biologo nutrizionista.

                    Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                    Commenta

                    • Niko853
                      Bodyweb Senior
                      • May 2008
                      • 2527
                      • 120
                      • 140
                      • Cava de' Tirreni
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                      Si perchè effettivamente fare 8x8 con 30'' di recupero è diverso da fare 6x12 con 45'' di recupero.

                      La percentuale di carico è pressocchè la stessa, i recuperi pure e anche il fatto tante serie a carico costante.

                      Non capisco in cosa differisca l'allenamento. Se poi credi che 8 e 12 reps siano differenti, come anche 30 o 45'' di recupero allora stiamo freschi.

                      Per altro Gironda utilizzava anche formati di reps diversi dall'8x8.
                      no per carità un 8x8 a 30" ed un "ABOUT 12 TO 15 REPS FOR ABOUT 6 TO 10 SET WITH ONLY 30 TO 45 SECONDS OF
                      REST BETWEEN SET. ABOUT 4 TO 6 DIFFERENT EXERCISES BY MUSCLE GROUPS." sono proprio uguali...cioè sono quasi il doppio delle ripetizioni...se nelle schede si indica il numero delle ripetizioni un motivo ci sarà...farne 8 oppure 12 o 15 è cosa ben diversa...
                      sigpic

                      Commenta

                      • Dorian00
                        secco, ma sarcoplasmatico
                        • Sep 2008
                        • 3949
                        • 518
                        • 840
                        • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                        • Send PM

                        niko sono terminologie usate anche nella ciclizzazione nel bbing.
                        il numero di ripetizioni è fondamentale nel lavorare, indica verso che obbiettivo muoversi...ma non centra nulla con questa discussione.
                        la densità indica una stima del lavoro svolto sul tempo di recupero...è denso il gironda, è denso il metodo di nubret ma è denso anche un 10x3@ 10'' rest.
                        come vedi il numero di rip non c'entra per ora con il discorso densità.
                        proprio come posso fare un 6x1 @ 85% o 2x3 @ 85%....diverso buffer (o limite al cedimento, come vuoi chiamarlo) ma stessa intensità, sia intesa come intensità massima per singola ripetizione, sia come intensità complessiva (carico medio per ripetizione---6x1x0,85*Max/6=2x3x0,85*Max/6).

                        considera poi che ogni atleta fa a seconda del range di lavoro in cui è allenato, diverso numero di ripetizioni a diversa %..quindi collegare ripetizoni a intensità o a densità è fuoriviante.

                        esistono vari termini.
                        intensità massima, intensità media, volume, ripetizioni, buffer, densità, recupero, TUT....da usare assieme per descrivere un determinato tipo di lavoro, almeno qualitativamente e grossolanamente...proprio perchè i tipi di lavoro possibili sono infiniti...e poter stilare una periodizzazione ciclizzando i fattori sopra descritti. (cosa che in pochi sanno..molti pensano che ciclizzare sia fare 2 mesi di forza a 5 rip e 4 mesi di massa a 10 rip)
                        non puoi colelgarmi in modo univoco e esclusivo alcuni di questi fattori a tua scelta..poichè potrei fare un allenamento con uno stesso fattore ma un fattore opposto...come ti ho fatto l'esempio su per la densità.
                        Last edited by Dorian00; 17-07-2010, 13:24:59.

                        Commenta

                        • Niko853
                          Bodyweb Senior
                          • May 2008
                          • 2527
                          • 120
                          • 140
                          • Cava de' Tirreni
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                          niko sono terminologie usate anche nella ciclizzazione nel bbing.
                          il numero di ripetizioni è fondamentale nel lavorare, indica verso che obbiettivo muoversi...ma non centra nulla con questa discussione.
                          la densità indica una stima del lavoro svolto sul tempo di recupero...è denso il gironda, è denso il metodo di nubret ma è denso anche un 10x3@ 10'' rest.
                          come vedi il numero di rip non c'entra per ora con il discorso densità.
                          proprio come posso fare un 6x1 @ 85% o 2x3 @ 85%....diverso buffer (o limite al cedimento, come vuoi chiamarlo) ma stessa intensità, sia intesa come intensità massima per singola ripetizione, sia come intensità complessiva (carico medio per ripetizione---6x1x0,85*Max/6=2x3x0,85*Max/6).

                          considera poi che ogni atleta fa a seconda del range di lavoro in cui è allenato, diverso numero di ripetizioni a diversa %..quindi collegare ripetizoni a intensità o a densità è fuoriviante.

                          esistono vari termini.
                          intensità massima, intensità media, volume, ripetizioni, buffer, densità, recupero, TUT....da usare assieme per descrivere un determinato tipo di lavoro, almeno qualitativamente e grossolanamente...proprio perchè i tipi di lavoro possibili sono infiniti...e poter stilare una periodizzazione ciclizzando i fattori sopra descritti.
                          non puoi colelgarmi in modo univoco e esclusivo alcuni di questi fattori a tua scelta..poichè potrei fare un allenamento con uno stesso fattore ma un fattore opposto...coem ti ho fatto l'esempio su per la densità.
                          si vabbè tutto quello che vuoi, ma accostare il Gironda all'allenamento di Nubret solo per qualche somiglianza numerica mi sembra sinceramente esagerato. A questo punto diciamo pure che sono anche simili al 7x10 del fst-7 a 30" di rest e l'insalata è pronta. In questo caso le reps c'entrano, perchè determinano una differenza sostanziale rispetto al gironda: Nubret faceva più reps, il suo lavoro era quindi più intenso. Veramente sono stati altri a collegare in modo univoco l'intensità al carico utilizzato, mentre io sto dicendo dall'inizio esattamente l'opposto.
                          Last edited by Niko853; 17-07-2010, 13:30:43.
                          sigpic

                          Commenta

                          • Dorian00
                            secco, ma sarcoplasmatico
                            • Sep 2008
                            • 3949
                            • 518
                            • 840
                            • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Niko853 Visualizza Messaggio
                            si vabbè tutto quello che vuoi, ma accostare il Gironda all'allenamento di Nubret solo per qualche somiglianza numerica mi sembra sinceramente esagerato. A questo punto diciamo pure che sono anche simili al 7x10 del fst-7 a 30" di rest e l'insalata è pronta. In questo caso le reps c'entrano, perchè determinano una differenza sostanziale rispetto al gironda: Nubret faceva più reps, il suo lavoro era quindi più intenso.
                            trovami un testo serio che definisca l'intensità come il lavoro lattacido, o numero di ripetizioni.
                            più rip = intensità?
                            allora il ragazzino di 15 anni che fa 60-80 piegamenti a terra fino a creparsi le bracciae non poterle muovere svolge un lavoro più intenso del pler del west side BC che fa un 4x1@95% ?????????

                            Commenta

                            • Niko853
                              Bodyweb Senior
                              • May 2008
                              • 2527
                              • 120
                              • 140
                              • Cava de' Tirreni
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                              ancora...trovami un testo serio che definisca l'intensità come il lavoro lattacido, o numero di ripetizioni.
                              più rip = intensità?
                              allora il ragazzino di 15 anni che fa 60-80 piegamenti a terra fino a creparsi le bracciae non poterle muovere svolge un lavoro più intenso del pler del west side BC che fa un 4x1@95% ?????????
                              ...continuiamo a non capirci...contano anche il numero di ripetizioni..vuoi forse negarlo? Se tu fai 4 reps con 100kg ed io con lo stesso carico ne faccio 15, quale serie sarà più intensa? Stiamo a vedere che la tua è intensa e la mia solo di pompaggio perchè ho fatto 15 ripetizioni...
                              sigpic

                              Commenta

                              • Manx
                                Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                                • Feb 2005
                                • 261824
                                • 3,024
                                • 3,636
                                • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                                • Send PM

                                dorian ma che diavolo stai farneticando? davvero non ti capisco... boh

                                SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                                Anarco-Training
                                M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                                No mental :seg: Crew
                                Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                                I.O.M Jesi & Vallesina

                                Le domande dell'aspirante bidibolder
                                Originariamente Scritto da TONY_98
                                Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                                Originariamente Scritto da Perineo
                                vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                                Originariamente Scritto da Spratix
                                C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                                Fai da te - Il tagliando
                                Originariamente Scritto da erstef
                                Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                                Disagio alimentare & logistica bidibolder
                                Originariamente Scritto da Gianludlc17
                                se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                                Estetica rulez
                                Originariamente Scritto da 22darklord23
                                la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                                Commenta

                                Working...
                                X