Marco Romano qualche secondo fa :D

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Plutone
    replied
    Originariamente Scritto da JPP Visualizza Messaggio
    secondo me l'esecuzione di una alzata va giudicata in base ad alcuni parametri:

    1) saltellamento: è indice che il carico è eccessivo o che si schiena troppo
    2) rotazione: una minima rotazione può esserci, se eccessiva ti spacchi la schiena

    se però il ragazzo schiena ma non ingobbisce, l'alzata è fluida non vedo dove stia il problema. Io sinceramente non vedo movimenti strani tranne una piccola correzione scomposta in chiusura del bacino. A me le alzate sembrano buone. Certamente in una gara di pl, se quella è una alzata nulla allora possiamo chiudere la discussione qua.
    Ripeto nessuno gli ha fatto notare che va a prendere il peso in cantina. Per me questo è il vero problema, Io stesso che ho sempre avuto una esecuzione nello stacco quasi perfetta, se mi fossi ritrovato ad andare a terra prendere l'asta avrei avuto problemi ad utilizzare la gamba in fase di stacco perchè completamente fuori dal punto ottimale di trazione
    ...ma abbiamo visto lo stesso video? Non vedi che sale con la schiena inarcata?

    Leave a comment:


  • brontosaurus
    replied
    metti dei rialzi e stacca da 22,5cm d' altezza, credo che solo per questo migliorerai la tecnica

    Leave a comment:


  • MeshuggaH
    replied
    Originariamente Scritto da MaRcO-RoMaNo Visualizza Messaggio
    visto che il nostro amico JPP aveva dei carichi buoni e anche un esecuizone buona come anche tu dici,forse il suo giudizio nel mio stacco ha più valore del tuo o mi sbaglio?
    non riesco a capire sto ragionamento...

    Leave a comment:


  • Gore
    replied
    Originariamente Scritto da MaRcO-RoMaNo Visualizza Messaggio
    visto che il nostro amico JPP aveva dei carichi buoni e anche un esecuizone buona come anche tu dici,forse il suo giudizio nel mio stacco ha più valore del tuo o mi sbaglio?
    questo si che è un ragionamento sensato , bravo

    Leave a comment:


  • JPP
    replied
    Originariamente Scritto da MaRcO-RoMaNo Visualizza Messaggio
    visto che il nostro amico JPP aveva dei carichi buoni e anche un esecuizone buona come anche tu dici,forse il suo giudizio nel mio stacco ha più valore del tuo o mi sbaglio?
    non iniziare a dire cazzate. Sei qui per sentire pareri, il mio vale come il suo

    Leave a comment:


  • JPP
    replied
    Originariamente Scritto da Gore Visualizza Messaggio
    Si JPP ma qui si parla che uno vuol fare il BBer (pro tra l'altro) e non il PL....
    quindi la tecnica ha la tua importanza , sopratutto all'inizio per poter avere una carriera lunga....

    poi tu sei uno di quelli che ha sempre sostenuto il carico, ma hai anche esecuzioni buone (se non ricordo male i tuoi video)
    secondo me l'esecuzione di una alzata va giudicata in base ad alcuni parametri:

    1) saltellamento: è indice che il carico è eccessivo o che si schiena troppo
    2) rotazione: una minima rotazione può esserci, se eccessiva ti spacchi la schiena

    se però il ragazzo schiena ma non ingobbisce, l'alzata è fluida non vedo dove stia il problema. Io sinceramente non vedo movimenti strani tranne una piccola correzione scomposta in chiusura del bacino. A me le alzate sembrano buone. Certamente in una gara di pl, se quella è una alzata nulla allora possiamo chiudere la discussione qua.
    Ripeto nessuno gli ha fatto notare che va a prendere il peso in cantina. Per me questo è il vero problema, Io stesso che ho sempre avuto una esecuzione nello stacco quasi perfetta, se mi fossi ritrovato ad andare a terra prendere l'asta avrei avuto problemi ad utilizzare la gamba in fase di stacco perchè completamente fuori dal punto ottimale di trazione

    Leave a comment:


  • MaRcO-RoMaNo
    replied
    Originariamente Scritto da Gore Visualizza Messaggio

    poi tu sei uno di quelli che ha sempre sostenuto il carico, ma hai anche esecuzioni buone
    (se non ricordo male i tuoi video)
    visto che il nostro amico JPP aveva dei carichi buoni e anche un esecuizone buona come anche tu dici,forse il suo giudizio nel mio stacco ha più valore del tuo o mi sbaglio?

    Leave a comment:


  • Plutone
    replied
    ...io la schiena dritta proprio non la vedo...anzi! Verissimo che il peso sale con grande facilità ma l'esecuzione è a dir poco pericolosa...
    ...il fatto che fino ad ora non sia successo nulla non significa niente! Purtroppo basta una volta...anzi...una ripetizione...
    ...e dopo? Fine del sogno? Ne vale la pena? Io credo di no...

    Leave a comment:


  • MaRcO-RoMaNo
    replied
    Il bilanciere è lungo per essere..è 220cm...però è di diametro piccolo

    Leave a comment:


  • Gore
    replied
    Originariamente Scritto da JPP Visualizza Messaggio
    nel powerlifting una cosa che non ti diranno mai i powerlifter è che concentrarsi su come a livello fisiologico una tecnica dovrebbe essere concretizzata, fa si che non si abbiano progressi. E sarebbe se ci pensi anche una contraddizione, non esistendo una tecnica per tutti : dipende dalla morfologia della persona. Tralasciando il fatto che il ragazzo qui è un neofita e allora ok, andrebbero fatti anche certi discosi, nel powerlifting la tecnica migliore è quella che ti fa portare il massimo peso dal punto a al punto b.
    Si JPP ma qui si parla che uno vuol fare il BBer (pro tra l'altro) e non il PL....
    quindi la tecnica ha la tua importanza , sopratutto all'inizio per poter avere una carriera lunga....

    poi tu sei uno di quelli che ha sempre sostenuto il carico, ma hai anche esecuzioni buone (se non ricordo male i tuoi video)

    Leave a comment:


  • JPP
    replied
    Originariamente Scritto da ettorefff Visualizza Messaggio
    nello stacco non è produttivo utilizzare fasce o ganci, è molto rischioso.

    Il fatto che a certi carichi pesi ti si aprano le mani è normale perkè il fisico è al limite, ed è un bene che si aprano le dita per evitare infortuni, occhio.
    concordo

    Leave a comment:


  • JPP
    replied
    Originariamente Scritto da MaRcO-RoMaNo Visualizza Messaggio
    Quindi in poche parole dovrei alzare leggermente l'altezza del bilanciere per non schinare più??
    è probabile. dovresti anche in virtù del fatto che il bilanciere non va bene usare degli spessori per aumentare l'altezza. All'inizio potresti anche esagerare in modo da riuscire a isolare glutei e femorali. Devi sentirli! poi pian piano abbassi fino a portarlo ad altezza regolamentare che ora non ricordo quale sia. Inoltre il bilanciere è troppo corto e rigido, ti penalizza tantissimo e rischi di farti anche male. Trova un bilanciere anche di merda ma dalle misure giuste. Che abbia una certa elasticità : fare stacco con quel bilanciere è come mettersi a fare cross con una moto supersportiva

    Leave a comment:


  • ettorefff
    replied
    nello stacco non è produttivo utilizzare fasce o ganci, è molto rischioso.

    Il fatto che a certi carichi pesi ti si aprano le mani è normale perkè il fisico è al limite, ed è un bene che si aprano le dita per evitare infortuni, occhio.

    Leave a comment:


  • JPP
    replied
    Originariamente Scritto da Gore Visualizza Messaggio
    imparare la tecnica non sarà magari questione di solo 2 sedute, ma anche questo dipende dall'apprendimento del corpo al movimento "diverso"

    se anche il preparatore di Marco gli dice di sicuro di non farsi male, e che prima arriva la salute, ma come ho gia detto probabilmente non ti vede allenare, e quindi puo solo raccomandarsi a te (errando visto che hai una visione molto chiusa)

    ora però , come spesso mi capita, non mi sento di aggiungere piu null'altro....
    credo di aver detto anche fin troppo.

    continuerò a leggere e interverrò se proprio non potrò farne a meno in caso di manifesta bestialità

    nel powerlifting una cosa che non ti diranno mai i powerlifter è che concentrarsi su come a livello fisiologico una tecnica dovrebbe essere concretizzata, fa si che non si abbiano progressi. E sarebbe se ci pensi anche una contraddizione, non esistendo una tecnica per tutti : dipende dalla morfologia della persona. Tralasciando il fatto che il ragazzo qui è un neofita e allora ok, andrebbero fatti anche certi discosi, nel powerlifting la tecnica migliore è quella che ti fa portare il massimo peso dal punto a al punto b.

    Leave a comment:


  • Gore
    replied
    imparare la tecnica non sarà magari questione di solo 2 sedute, ma anche questo dipende dall'apprendimento del corpo al movimento "diverso"

    se anche il preparatore di Marco gli dice di sicuro di non farsi male, e che prima arriva la salute, ma come ho gia detto probabilmente non ti vede allenare, e quindi puo solo raccomandarsi a te (errando visto che hai una visione molto chiusa)

    ora però , come spesso mi capita, non mi sento di aggiungere piu null'altro....
    credo di aver detto anche fin troppo.

    continuerò a leggere e interverrò se proprio non potrò farne a meno in caso di manifesta bestialità

    Leave a comment:

Working...
X