Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stanchezza generale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #46
    Rieccomi qua dopo due settimane
    In questo periodo ho provato a tenere i carboidrati più alti come consigliatomi da alex, naturalmente ho dovuto alzare anche le calorie totali tenendo una dieta quasi normocalorica (2100 kcal prima eravamo sulle 1800).
    Il risultato è stato buono direi, mi sento molto meglio, non posso dire di aver risolto del tutto il problema, perchè mi capita di sentirmi stanco e spossato, ma in misura molto minore rispetto a prima. Ora però ho il dubbio di come proseguire, nel senso che dovrei tornare in ipocalorica per perdere altri 3/4 kg, però così facendo dovrei riabbassare i carboidrati e ciò mi riporterebbe credo alla situazione precedente. Come consigliate di procedere?

    Commenta


      #47
      Io non ci tornerei.
      Molto probabilmente i carbo per te sono fondamentali e, come me, se li abbassi hai quelli effetti li (ecco da dove mi è venuto fuori lo spunto). Io direi di provare a mantenere le cose cosi e, se vuoi abbassare le kcal, fallo a discapito dei grassi ma non dei carbo.
      Domanda, sei un gruppo sanguigno A+?
      capolavoro di GABRIELE81
      Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...

      Commenta


        #48
        Domanda....assumi regolarmente caffeina e altri stimolanti? Fumi?

        Commenta


          #49
          Originariamente Scritto da alexguzz Visualizza Messaggio
          Io non ci tornerei.
          Molto probabilmente i carbo per te sono fondamentali e, come me, se li abbassi hai quelli effetti li (ecco da dove mi è venuto fuori lo spunto). Io direi di provare a mantenere le cose cosi e, se vuoi abbassare le kcal, fallo a discapito dei grassi ma non dei carbo.
          Domanda, sei un gruppo sanguigno A+?
          Ciao Alex, diciamo che negli ultimi anni nonostante la corsa sia stata il mio primo sport, ho abbassato di molto la quota di carboidrati, tutto ciò perché avevo come obiettivo quello di perdere peso. Ora con queste due settimane di prova, in cui la situazione è abbastanza migliorata, penso di aver capito che probabilmente non è stata un'idea grandiosa. Quindi penso che seguirò il tuo consiglio ed eventualmente abbasso la quota dei grassi o proteine. Per quanto riguarda invece il gruppo sanguigno sono uno 0 positivo.

          ---------- Post added at 10:29:38 ---------- Previous post was at 10:26:52 ----------

          Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
          Domanda....assumi regolarmente caffeina e altri stimolanti? Fumi?
          Ciao Larry Scott,
          l'unica caffeina che assumo è quella dei caffè e nn prendo altro. Per il fumo invece ho smesso 6 anni fa, è da allora che ho iniziato a correre

          Commenta


            #50
            Scusa regiorgo, volevo fare un rewind.

            Tu corri, o forse fai anche pesi, vuoi perdere peso, ti metti a diete varie, ipocaloriche, e DA ALLORA ti viene questa spossatezza "generale"?
            Se è così, E' OVVIO che dipende dalle diete, quindi dovrai scegliere cosa sia meglio per te.
            Nella mia esperienza, facendo i contabili delle calorie e dei grammi, non si risolve niente.
            Meglio dare al corpo quello che ti chiede, ovviamente devi metterlo incondizioni di chiedertelo "onestamente", e tu devi essere in grado di capire i messaggi.
            Questo richiede serenità e calma.

            Se invece sei stanco in modo anormale, ovvero senza un motivo e senza un "prima" quando non eri stanco, e un "dopo", quando sei diventato stanco, allora torni dal medico e ti fai inviare da uno specialista per capirne il motivo, perchè non è una cosa normale nè attesa. Potrebbe essere di natura psicologica come somatica. Questo lascialo decidere o meglio arriva a capirlo con l'aiuto di un professionista di queste cose.

            Mettersi a pasticciare con integratori, boosters vari, vitamine, e manipolazioni dietetiche, SECONDO ME, è inutle e potenzialmente controproduttivo, nel senso che se hai una qualche malattia da curare non fai altri che ritardare la diagnosi E la terapia.

            Eagle
            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
            kluca64@yahoo.com

            Commenta


              #51
              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
              Scusa regiorgo, volevo fare un rewind.

              Tu corri, o forse fai anche pesi, vuoi perdere peso, ti metti a diete varie, ipocaloriche, e DA ALLORA ti viene questa spossatezza "generale"?
              Se è così, E' OVVIO che dipende dalle diete, quindi dovrai scegliere cosa sia meglio per te.
              Nella mia esperienza, facendo i contabili delle calorie e dei grammi, non si risolve niente.
              Meglio dare al corpo quello che ti chiede, ovviamente devi metterlo incondizioni di chiedertelo "onestamente", e tu devi essere in grado di capire i messaggi.
              Questo richiede serenità e calma.

              Se invece sei stanco in modo anormale, ovvero senza un motivo e senza un "prima" quando non eri stanco, e un "dopo", quando sei diventato stanco, allora torni dal medico e ti fai inviare da uno specialista per capirne il motivo, perchè non è una cosa normale nè attesa. Potrebbe essere di natura psicologica come somatica. Questo lascialo decidere o meglio arriva a capirlo con l'aiuto di un professionista di queste cose.

              Mettersi a pasticciare con integratori, boosters vari, vitamine, e manipolazioni dietetiche, SECONDO ME, è inutle e potenzialmente controproduttivo, nel senso che se hai una qualche malattia da curare non fai altri che ritardare la diagnosi E la terapia.

              Eagle
              Ciao Eagle e grazie per l'intervento,
              guarda dal medico ci sono stato e fortunatamente dopo qualche controllo sembra che le cause nn siano una malattia. Per quanto riguarda la questione psicologica potrebbe essere, come ho detto verso marzo ho avuto qualche problemino legato a laurea e a una relazione finita male, quindi forte periodo di stress. Il punto chiave secondo me è l'alimentazione, da quando ho iniziato a correre, cn la scusa di dover dimagrire ho sempre seguito diete ipocaloriche tagliando spesso i carboidrati e non reintegrando mai con nulla, anche quando seguivo tabelle di allenamento abbastanza intense per quelle che erano le mie possibilità, e soprattutto non rispettando tempi di recupero (difatti mi è capitato più volte di farmi male). Nell'ultimo periodo ho introdotto la palestra, quindi faccio 6 gg a settimana di allenamenti, in più aggiungici che faccio un lavoro su turni (anche notturni).
              non ho mai utilizzato integratori, tranne quelli datimi dal medico (supradyn e multicentrum), ma nn hanno avuto alcun effetto su di me. Nelle ultime due settimane però , seguendo il consiglio di Alex ho notato buoni miglioramenti, infatti intendo continuare per questa strada
              Grazie mille ancora per l'intervento ��

              Commenta


                #52
                Originariamente Scritto da regiorgio Visualizza Messaggio
                Ciao Eagle e grazie per l'intervento,
                guarda dal medico ci sono stato e fortunatamente dopo qualche controllo sembra che le cause nn siano una malattia. Per quanto riguarda la questione psicologica potrebbe essere, come ho detto verso marzo ho avuto qualche problemino legato a laurea e a una relazione finita male, quindi forte periodo di stress. Il punto chiave secondo me è l'alimentazione, da quando ho iniziato a correre, cn la scusa di dover dimagrire ho sempre seguito diete ipocaloriche tagliando spesso i carboidrati e non reintegrando mai con nulla, anche quando seguivo tabelle di allenamento abbastanza intense per quelle che erano le mie possibilità, e soprattutto non rispettando tempi di recupero (difatti mi è capitato più volte di farmi male). Nell'ultimo periodo ho introdotto la palestra, quindi faccio 6 gg a settimana di allenamenti, in più aggiungici che faccio un lavoro su turni (anche notturni).
                non ho mai utilizzato integratori, tranne quelli datimi dal medico (supradyn e multicentrum), ma nn hanno avuto alcun effetto su di me. Nelle ultime due settimane però , seguendo il consiglio di Alex ho notato buoni miglioramenti, infatti intendo continuare per questa strada
                Grazie mille ancora per l'intervento ��
                Eagle è un medico e lui meglio di tutti può darti consigli e utili e lo ha fatto.
                Io mi sono permesso di arrivare al consiglio dietetico poichè nei tuoi interventi hai detto che le analisi ematiche recenti erano ok.
                A quel punto il problema poteva essere psicologico (depressione latente) o dovuto ad una carenza energetica; fortunatamente sembra che l'abbiamo azzeccata. RIcorda che correre e allo stesso tempo attuare una dieta ipocalorica è sbagliatissimo perchè il tuo organismo, specie se non hai anni di corsa alle spalle, comincerà a trarre energia dalle proteine, questo fenomeno crea scorie azotate che intossicano e provocano stanchezza. Io credo che questo possa essere lo scenario che ti è accaduto. Hai detto di averne provate tante e di non aver mai sentito sollievo, quindi non sei facilmente assoggettabile all'effetto placebo. Affermi invece di aver avuto giovamento nell'aumentare la quota di carbo. Fregatene adesso se hai qualche kilo in pià, tanto si va anche nell'inverno, pensa prima di tutto a togliere questo fastidioso problema. Se dovesse ripresentarsi o perdurare, fai come ti ha detto Eagle, torna dal medico e fatti indicare uno specialista.
                capolavoro di GABRIELE81
                Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...

                Commenta


                  #53
                  Originariamente Scritto da alexguzz Visualizza Messaggio
                  Eagle è un medico e lui meglio di tutti può darti consigli e utili e lo ha fatto.
                  Io mi sono permesso di arrivare al consiglio dietetico poichè nei tuoi interventi hai detto che le analisi ematiche recenti erano ok.
                  A quel punto il problema poteva essere psicologico (depressione latente) o dovuto ad una carenza energetica; fortunatamente sembra che l'abbiamo azzeccata. RIcorda che correre e allo stesso tempo attuare una dieta ipocalorica è sbagliatissimo perchè il tuo organismo, specie se non hai anni di corsa alle spalle, comincerà a trarre energia dalle proteine, questo fenomeno crea scorie azotate che intossicano e provocano stanchezza. Io credo che questo possa essere lo scenario che ti è accaduto. Hai detto di averne provate tante e di non aver mai sentito sollievo, quindi non sei facilmente assoggettabile all'effetto placebo. Affermi invece di aver avuto giovamento nell'aumentare la quota di carbo. Fregatene adesso se hai qualche kilo in pià, tanto si va anche nell'inverno, pensa prima di tutto a togliere questo fastidioso problema. Se dovesse ripresentarsi o perdurare, fai come ti ha detto Eagle, torna dal medico e fatti indicare uno specialista.
                  Ciao Alex,
                  effettivamente negli ultimi anni ho stressato molto il mio fisico, con sforzi che probabilmente non potevo permettermi, e soprattutto senza fornirgli quell'alimentazione necessaria a sostenere questi sforzi. Ora però ho intenzione di continuare sulla strada intrapresa nelle ultime due settimane, che mi sta dando discreti risultati dopo tante prove che nn hanno portato a nulla. Il tuo aiuto è stato fondamentale, avrei proseguito altrimenti con l'alimentazione deficitaria seguita fino ad ora. Una cosa è certa i carbo non li tocco più, casomai lavorerò su proteine e grassi. E poi un'altra cosa che farò nel breve periodo è quella di ridurre i miei allenamenti di corsa, visto cher ho aggiunto la palestra. Grazie quindi di tutti i consigli Alex e grazie anche a Eagle (che tralaltro non sapevo fosse un medico), aver avuto la possibilità di confrontarmi con persone molto competenti come voi, mi ha dato una grossa mano per iniziare ad uscire da questa situazione

                  Commenta

                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎