Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Analisi del sangue

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Analisi del sangue

    Ciao a tutti,

    ho ritirato le analisi ed ho l'azotemia poco piu' alta del range stabilito 56 (15-50 mg/dl).

    La creatininemia invece si assesta su valori nella norma 0,96 (0,72-1,25 mg/dl).

    Devo preoccuparmi o e' per via del turnover proteico a cui non ci esponiamo?

    Grazie
    sigpic
    Free at last, they took your life
    They could not take your PRIDE

    #2
    Uno scarto del 10% dai valori stabiliti (che peraltro possono variare da regione a regione) non e' preoccupante. Nel nostro caso ovviamente dipende dalla dieta iperproteica. Bevi di piu'

    Commenta


      #3
      Non farti problemi...come abbassi un poco le proteine il valore rientra nel range....poi bisogna sempre vedere se l'esame del sangue lo hai sostenuto almeno dopo 4-5 giorni dopo l'ultimo allenamento

      Commenta


        #4
        L'azotemia alta significa che ci sono troppe proteine NON utilizzate, e l'azotemia risultante è "lo scarto" di queste.
        Puoi bere di più, ma non serve assolutamente a niente, diluisci le urine, la l'azotemia rimane assolutamente la stessa (non puoi infatti diluire il sangue...).

        L'unica cosa che puoi fare, che ha senso fare, è provare con quantità diverse di proteine, e vedere quante te ne servono ... ovvero, se sei a 2 g / kg, ci stai per un paio di mesi e registri come stai, quanto pesi, etc etc ... poi le riduci ad 1,5 e fai lo stesso ... se non cambia niente, come probabile, hai la risposta su cosa fare per avere una azotemia normale alle prossime analisi.

        Eagle
        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
        kluca64@yahoo.com

        Commenta


          #5
          Bere di piu' non serve? Avrai ragione tu eagle che fai questo di mestiere. Io, posto che parliamo di scarti minimi, collegavo le due cose non per "diluire il sangue" ma per espellere piu' urea.

          Pero', ripeto, avrai ragione tu
          Last edited by shaitan; 02-09-2014, 16:15:39.

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da shaitan Visualizza Messaggio
            Bere di piu' non serve? Avrai ragione tu eagle che fai questo di mestiere. Io, posto che parliamo di scarti minimi, collegavo le due cose non per "diluire il sangue" ma per espellere piu' urea.

            Pero', ripeto, avrai ragione tu
            So che viene spesso consigliato, ma bevendo di più si diluiscono le urine, niente altro.
            Ovvero, viene espulsa, per fortuna, l'acqua "in eccesso", che appunto, rende le urine più diluite. Il sangue viene filtrato e "pulito" dal passaggio nel rene indipendentemente da quanta urina viene prodotta, entro limiti decisamente ampi.

            Di fatto, se uno studiasse la fisiologia del rene, il sangue viene ultrafiltrato con produzione di "preurina", che è tantissima. Dopodichè la preurina viene sottoposta ad un riassorbimenteo selettivo, in particolare di acqua, a seconda delle disponibilità.
            Se uno beve 10 litri di acqua die se ne riassorbe poca, e l'urina rimane molto diluita. Se uno beve 500 ml si riassorbe tutto il possibile, e le urine saranno più concentrate.

            Ripeto, entro limiti decisamente ampi, bere più o meno serve a rendere le URINE più o meno diluite. Utile in caso di calcolosi urinaria, perchè urine più diluite cristallizano meno facilmente.
            Per la salute del rene, se si rimane entro limiti "normali", non cambia niente.

            Eagle
            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
            kluca64@yahoo.com

            Commenta


              #7
              OK ty Prossimo obiettivo licenziare il nefrologo compagno di liceo (uhm non lo pago mi sa che non posso licenziarlo)

              Commenta


                #8
                Ho specificato entro limiti "normali". diciamo che se uno beve 1,5-2 litri al giorno va bene. Se ne beve mezzo è troppo poco e potrebbe creare la necessità di riassorbire troppo, quindi in qualche modo di affaticare.Anche berne 10 non fa benissimo però, perchè il rene "disimpara" a concentrare le urine. Quindi se poi uno per qualche motivo riduce bruscamente a 1 litro al giorno, si disidrata ...

                Eagle
                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                kluca64@yahoo.com

                Commenta


                  #9
                  Si chiaro. Secondo me mi aveva detto "bevi di piu'" per sfan....mi

                  Commenta

                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎