If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Beh, ragazzi, azzardo un'ipotesi basata solo su mie riflessioni: innanzitutto va considerato che resta fondamentale la conformazione e altri fattori individuali (lunghezza del collo, tendenza allo sviluppo di trapezio, sternocleidomastoidei, scaleni etc., tendenza ad accumulare adipe sul collo, ricettività recettoriale agli stimoli allenanti, abitudine a contrarre in maniera "riflessa" i muscoli del collo durante lo sforzo).
A parte questo è plausibile ke il collo tenda a ingrossarsi maggiormente in confronto ai muscoli allenati in ki si dopa rispetto a ki non lo fa. Questo perché è un distretto muscolare per nulla o poco stimolato rispetto agli altri (allenati direttamente) e che quindi, in una situazione ormonale natural magari non cresce...ma lo stesso lieve stimolo allenante "indiretto" in condizioni ormonali "innaturali" potrebbe essere sufficiente a produrre una grossa crescita di quei muscoli...
Da questo a considerare il "collo taurino" un segnale specifico di assunzione di sostanze dopanti ce ne passa molto, però.
Beh, ragazzi, azzardo un'ipotesi basata solo su mie riflessioni: innanzitutto va considerato che resta fondamentale la conformazione e altri fattori individuali (lunghezza del collo, tendenza allo sviluppo di trapezio, sternocleidomastoidei, scaleni etc., tendenza ad accumulare adipe sul collo, ricettività recettoriale agli stimoli allenanti, abitudine a contrarre in maniera "riflessa" i muscoli del collo durante lo sforzo).
A parte questo è plausibile ke il collo tenda a ingrossarsi maggiormente in confronto ai muscoli allenati in ki si dopa rispetto a ki non lo fa. Questo perché è un distretto muscolare per nulla o poco stimolato rispetto agli altri (allenati direttamente) e che quindi, in una situazione ormonale natural magari non cresce...ma lo stesso lieve stimolo allenante "indiretto" in condizioni ormonali "innaturali" potrebbe essere sufficiente a produrre una grossa crescita di quei muscoli...
Da questo a considerare il "collo taurino" un segnale specifico di assunzione di sostanze dopanti ce ne passa molto, però.
vero
ma come mai ad esempio chi fa uso tende ad avere molto ben sviluppati i trapezi?
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
i wrestler necessitamno anche di molto allenamento specifico per quella zona, cmq il collo taurino IMHO è legato a una questione di recettività, idem i deltoidi.
vi siete mai accorti di come molti pro abbiano le spalle più grosse dei pettorali?
i wrestler necessitamno anche di molto allenamento specifico per quella zona, cmq il collo taurino IMHO è legato a una questione di recettività, idem i deltoidi.
vi siete mai accorti di come molti pro abbiano le spalle più grosse dei pettorali?
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
vero
ma come mai ad esempio chi fa uso tende ad avere molto ben sviluppati i trapezi?
Anke i trapezi sono continuamente stressati in maniera subliminale per la crescita: intanto i fasci superiori sono sempre in trazione, sostenendo la scapola, inoltre ogni carico portato in mano li chiama in causa. Poi è possibile una spiccata ricettività ormonale di questi muscoli, in effetti i muscoli ke subiscono il calo + drastico negli atleti ritiratisi dalle gare e non + in preparazione sono forse proprio questi. E' il caso della foto di Zane che posto qui e di Schwarzenegger in Terminator 3...nella scena in cui si materializza il Terminator, classicamente nudo, si nota ke i trapezi sono praticamente atrofici...regrediti in misura maggiore rispetto al resto dei muscoli...almeno così mi parve quando lo vidi
i wrestler necessitamno anche di molto allenamento specifico per quella zona, cmq il collo taurino IMHO è legato a una questione di recettività, idem i deltoidi.
vi siete mai accorti di come molti pro abbiano le spalle più grosse dei pettorali?
Per quanto riguarda i deltoidi, Sly, io direi ke sono lievitati mostruosamente dopo l'avvento di synthol e (forse) IGF-1...poi non saprei
Anke i trapezi sono continuamente stressati in maniera subliminale per la crescita: intanto i fasci superiori sono sempre in trazione, sostenendo la scapola, inoltre ogni carico portato in mano li chiama in causa. Poi è possibile una spiccata ricettività ormonale di questi muscoli, in effetti i muscoli ke subiscono il calo + drastico negli atleti ritiratisi dalle gare e non + in preparazione sono forse proprio questi. E' il caso della foto di Zane che posto qui e di Schwarzenegger in Terminator 3...nella scena in cui si materializza il Terminator, classicamente nudo, si nota ke i trapezi sono praticamente atrofici...regrediti in misura maggiore rispetto al resto dei muscoli...almeno così mi parve quando lo vidi
[ATTACH]34827[/ATTACH]
Per quanto riguarda i deltoidi, Sly, io direi ke sono lievitati mostruosamente dopo l'avvento di synthol e (forse) IGF-1...poi non saprei
il synthol è applicabile ad ogni parte corporea però.
ma ovviamente qui stiamo nel campo delle ipotesi, per cui..boh.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta