relazione collo taurino - doping

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Yashiro
    Banned
    • Sep 2006
    • 8753
    • 459
    • 363
    • Send PM

    #16
    Molti wrestlers hanno il collo più largo della testa, pur non avendo fisici incredibili.

    Tra tutti mi chiedo come Kurt Angle (non il nostro eh...) possa avere quel collo, e se sia tutto suo.

    Commenta

    • tigre84
      Bodyweb Advanced
      • Aug 2006
      • 1461
      • 35
      • 56
      • roma
      • Send PM

      #17
      Potrebbe entrarci l'ingrossamento della tiroide??
      Originariamente Scritto da train hard user
      io volevo sapere solo se lo sforzo eccessivo può causare un malore tale da provocare un decesso ma non sull'istante, il giorno dopo.

      Commenta

      • Carmineus
        Bodyweb Advanced
        • Jun 2006
        • 1160
        • 115
        • 41
        • Caserta
        • Send PM

        #18
        Beh, ragazzi, azzardo un'ipotesi basata solo su mie riflessioni: innanzitutto va considerato che resta fondamentale la conformazione e altri fattori individuali (lunghezza del collo, tendenza allo sviluppo di trapezio, sternocleidomastoidei, scaleni etc., tendenza ad accumulare adipe sul collo, ricettività recettoriale agli stimoli allenanti, abitudine a contrarre in maniera "riflessa" i muscoli del collo durante lo sforzo).
        A parte questo è plausibile ke il collo tenda a ingrossarsi maggiormente in confronto ai muscoli allenati in ki si dopa rispetto a ki non lo fa. Questo perché è un distretto muscolare per nulla o poco stimolato rispetto agli altri (allenati direttamente) e che quindi, in una situazione ormonale natural magari non cresce...ma lo stesso lieve stimolo allenante "indiretto" in condizioni ormonali "innaturali" potrebbe essere sufficiente a produrre una grossa crescita di quei muscoli...
        Da questo a considerare il "collo taurino" un segnale specifico di assunzione di sostanze dopanti ce ne passa molto, però.
        NATURAL CENT'P'CENT'
        ...Miei disegni e quadri "ipertrofici" e seriosi, rime viulente & dementi e altro ancora...

        Commenta

        • rocky 80
          Bodyweb Senior
          • Apr 2005
          • 29854
          • 1,532
          • 1,452
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Carmineus Visualizza Messaggio
          Beh, ragazzi, azzardo un'ipotesi basata solo su mie riflessioni: innanzitutto va considerato che resta fondamentale la conformazione e altri fattori individuali (lunghezza del collo, tendenza allo sviluppo di trapezio, sternocleidomastoidei, scaleni etc., tendenza ad accumulare adipe sul collo, ricettività recettoriale agli stimoli allenanti, abitudine a contrarre in maniera "riflessa" i muscoli del collo durante lo sforzo).
          A parte questo è plausibile ke il collo tenda a ingrossarsi maggiormente in confronto ai muscoli allenati in ki si dopa rispetto a ki non lo fa. Questo perché è un distretto muscolare per nulla o poco stimolato rispetto agli altri (allenati direttamente) e che quindi, in una situazione ormonale natural magari non cresce...ma lo stesso lieve stimolo allenante "indiretto" in condizioni ormonali "innaturali" potrebbe essere sufficiente a produrre una grossa crescita di quei muscoli...
          Da questo a considerare il "collo taurino" un segnale specifico di assunzione di sostanze dopanti ce ne passa molto, però.
          vero
          ma come mai ad esempio chi fa uso tende ad avere molto ben sviluppati i trapezi?
          http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

          sigpic

          "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

          Commenta

          • Sly83
            CAVETTERIA INCLUSIVA
            • May 2003
            • 46577
            • 1,460
            • 964
            • Sly's GYM
            • Send PM

            #20
            i wrestler necessitamno anche di molto allenamento specifico per quella zona, cmq il collo taurino IMHO è legato a una questione di recettività, idem i deltoidi.
            vi siete mai accorti di come molti pro abbiano le spalle più grosse dei pettorali?



            Originariamente Scritto da Giampo93
            Finché c'è emivita c'è Speran*a

            Commenta

            • rocky 80
              Bodyweb Senior
              • Apr 2005
              • 29854
              • 1,532
              • 1,452
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
              i wrestler necessitamno anche di molto allenamento specifico per quella zona, cmq il collo taurino IMHO è legato a una questione di recettività, idem i deltoidi.
              vi siete mai accorti di come molti pro abbiano le spalle più grosse dei pettorali?
              anche i trapezi
              http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

              sigpic

              "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

              Commenta

              • Carmineus
                Bodyweb Advanced
                • Jun 2006
                • 1160
                • 115
                • 41
                • Caserta
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da rocky 80 Visualizza Messaggio
                vero
                ma come mai ad esempio chi fa uso tende ad avere molto ben sviluppati i trapezi?
                Anke i trapezi sono continuamente stressati in maniera subliminale per la crescita: intanto i fasci superiori sono sempre in trazione, sostenendo la scapola, inoltre ogni carico portato in mano li chiama in causa. Poi è possibile una spiccata ricettività ormonale di questi muscoli, in effetti i muscoli ke subiscono il calo + drastico negli atleti ritiratisi dalle gare e non + in preparazione sono forse proprio questi. E' il caso della foto di Zane che posto qui e di Schwarzenegger in Terminator 3...nella scena in cui si materializza il Terminator, classicamente nudo, si nota ke i trapezi sono praticamente atrofici...regrediti in misura maggiore rispetto al resto dei muscoli...almeno così mi parve quando lo vidi
                Click image for larger version

Name:	Zane old.jpg
Views:	1
Size:	175.2 KB
ID:	15861015

                Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                i wrestler necessitamno anche di molto allenamento specifico per quella zona, cmq il collo taurino IMHO è legato a una questione di recettività, idem i deltoidi.
                vi siete mai accorti di come molti pro abbiano le spalle più grosse dei pettorali?
                Per quanto riguarda i deltoidi, Sly, io direi ke sono lievitati mostruosamente dopo l'avvento di synthol e (forse) IGF-1...poi non saprei
                NATURAL CENT'P'CENT'
                ...Miei disegni e quadri "ipertrofici" e seriosi, rime viulente & dementi e altro ancora...

                Commenta

                • Sly83
                  CAVETTERIA INCLUSIVA
                  • May 2003
                  • 46577
                  • 1,460
                  • 964
                  • Sly's GYM
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Carmineus Visualizza Messaggio
                  Anke i trapezi sono continuamente stressati in maniera subliminale per la crescita: intanto i fasci superiori sono sempre in trazione, sostenendo la scapola, inoltre ogni carico portato in mano li chiama in causa. Poi è possibile una spiccata ricettività ormonale di questi muscoli, in effetti i muscoli ke subiscono il calo + drastico negli atleti ritiratisi dalle gare e non + in preparazione sono forse proprio questi. E' il caso della foto di Zane che posto qui e di Schwarzenegger in Terminator 3...nella scena in cui si materializza il Terminator, classicamente nudo, si nota ke i trapezi sono praticamente atrofici...regrediti in misura maggiore rispetto al resto dei muscoli...almeno così mi parve quando lo vidi
                  [ATTACH]34827[/ATTACH]


                  Per quanto riguarda i deltoidi, Sly, io direi ke sono lievitati mostruosamente dopo l'avvento di synthol e (forse) IGF-1...poi non saprei
                  il synthol è applicabile ad ogni parte corporea però.
                  ma ovviamente qui stiamo nel campo delle ipotesi, per cui..boh.



                  Originariamente Scritto da Giampo93
                  Finché c'è emivita c'è Speran*a

                  Commenta

                  Working...
                  X