L'angolo del motore e dell'auto (ex per Luke il meccanico)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Ponno
    Socialista col Rolex
    • Feb 2013
    • 13336
    • 782
    • 391
    • Holy See (Vatican City State) [VA]
    • Send PM

    Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio

    secondo luke, ne abbiamo già discusso in passato non servono a niente
    io penso che con il livello bio dei carburanti attuali un 15 eur ogni 4/5 mila km male non fa
    in ogni caso se hai un meccanico di fiducia quando vieni giù gli fai dare una bella controllata generale e vedi

    certo che un bel tagliando generale, olio filtri ecc lo avrei messo in trattativa prima dell'acquisto
    opinioni personali
    Lo ha fatto. Revisione, cambio olio, filtro olio, lavaggio, cambio gomme, etc
    Originariamente Scritto da claudio96

    sigpic
    più o meno il triplo

    Commenta

    • M K K
      finte ferie user
      • Dec 2005
      • 68675
      • 3,363
      • 2,754
      • Macao [MO]
      • Miami
      • Send PM

      Olio filtro a meno che non siano mai stati cambiati e che sia fango più che olio non daranno mai problemi di questo tipo...
      discorso additivi è vecchio, male non fanno , ma a sto punto meglio quelli da addizionare all'olio motore prima o dopo il cambio olio...quelli per la benzina se si usa una benzina decente li trovo superflui su macchine recenti.
      sul diesel è tutto un altro discorso , compreso il fattore alghe del serbatoio
      Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
      Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
      Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

      Commenta

      • centos
        Bad Lieutenant
        • Jan 2009
        • 23222
        • 1,217
        • 1,007
        • Italy [IT]
        • Ducato di Parma
        • Send PM

        su tutti i diesel senza fap che ho avuto ogni due o tre anni (che per me vogliono dire 20/30 mila km) un mezzo pieno con un buon additivo per pulire gli iniettori lo mettevo e faceva il suo
        invece sulle ultime due uso appunto il bardahl top diesel ogni 5000 km che non è aggressivo pulisce lubrifica aiuta ad eliminare alghe ecc, è specifico per i diesel di ultima generazione - diciamo che è una cosa di mantenimento
        poi faccio tagliandi completi con prodotti buoni ogni volta che me lo segnala la macchina che nel mio caso è circa una volta all'anno

        l'unico "lusso" che mi permetto è cambiare il filtro abitacolo con i bosch filter+ perchè soffro di allergie
        per la mia esperienza è validissimo

        non uso altri additivi e non uso carburanti plus



        Commenta

        • centos
          Bad Lieutenant
          • Jan 2009
          • 23222
          • 1,217
          • 1,007
          • Italy [IT]
          • Ducato di Parma
          • Send PM

          video che spopola nel web, verstappen con suo padre jos in macchina - non so se vi ricordate l'incidente del padre manicotto benzina che spara su tutta la macchina che prende fuoco

          quello che mi fa impressione sono gli occhi del figlio, ok è abituato ad altro probabilmente è come guidare una panda ma c'è una serenità e consapevolezza che sono quasi inumani

           



          Commenta

          • Sergio
            Administrator
            • May 1999
            • 88576
            • 2,346
            • 3,247
            • United States [US]
            • Florida
            • Send PM

            Quasi quasi mi prendo la Xiaomi, ha batuto anche anche Tesla al Nürburgring , poi sarà sicuramente compatibile con il mio telefonino, stesso sistema operativo




            1550 Cavalli dovrebbero bastare :







            Commenta

            • centos
              Bad Lieutenant
              • Jan 2009
              • 23222
              • 1,217
              • 1,007
              • Italy [IT]
              • Ducato di Parma
              • Send PM

              lava e basta o asciuga anche? 😂



              Commenta

              • Sergio
                Administrator
                • May 1999
                • 88576
                • 2,346
                • 3,247
                • United States [US]
                • Florida
                • Send PM

                Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
                lava e basta o asciuga anche? 😂
                Bisognerebbe chiedere ai tecnici Ferrari che la stanno copia.... cioè, analizzando.

                Click image for larger version

Name:	526840735_1080678320935641_408335585503665564_n.jpg
Views:	0
Size:	298.0 KB
ID:	16350185

                Recent reports indicate that Ferrari has acquired a Xiaomi SU7 Ultra for "benchmarking" purposes, potentially to inform the development of their own upcoming electric supercar.
                This suggests that Ferrari is taking the performance of the SU7 seriously and using it as a reference point for their electric vehicle development.
                The SU7 Ultra's impressive performance, including its Nürburgring lap time, has garnered attention and may be influencing Ferrari's approach to their electric vehicle strategy.
                Here's a more detailed breakdown:
                Xiaomi SU7's Performance:
                The Xiaomi SU7, particularly the Ultra version, has gained recognition for its impressive performance figures, including a Nürburgring Nordschleife lap time of 6:22.091.
                Ferrari's Interest:
                Ferrari is reportedly using the SU7 Ultra as a benchmark for their own electric vehicle development, specifically for their first fully electric model, which is rumored to be revealed by the end of the year, according to CarNewsChina.com.
                Potential Collaboration:
                While Ferrari is primarily focused on in-house development of key components like batteries and motors, the acquisition of the SU7 suggests they are also interested in understanding the engineering behind the SU7's powertrain.
                Beyond Benchmarking:
                Some reports suggest that Ferrari representatives may have previously visited Xiaomi headquarters, potentially exploring a partnership for next-generation electric motors.
                Impact on Ferrari's EV Strategy:
                This move by Ferrari highlights the growing influence of Chinese electric vehicle technology and the potential for cross-pollination of ideas and technologies between established luxury automakers and emerging players in the EV market.



                Commenta

                • Death Magnetic
                  Bodyweb Senior
                  • Jan 2009
                  • 19384
                  • 817
                  • 180
                  • Send PM

                  Ma dove finiremo dico io.

                  Commenta

                  • centos
                    Bad Lieutenant
                    • Jan 2009
                    • 23222
                    • 1,217
                    • 1,007
                    • Italy [IT]
                    • Ducato di Parma
                    • Send PM

                    A parte gli scherzi, visto l'andazzo di porsche, Ferrari fa benissimo ad andarci con i piedi di piombo e a studiare chi nell'elettrico in vari modi ci sguazza da sempre
                    Solo che passare dal sound ferrari al silenzio dell'elettrico insomma mi crea un certo disagio (non che mi possa permettere auto del genere questo è lapalissiano)
                    Poi è sempre un'azienda che mira ai profitti, ci sono mercati dove le supercar elettriche son un must

                    Basta che non le facciano testare ad Hamilton 😂
                    Povero carletto



                    Commenta

                    • Sergio
                      Administrator
                      • May 1999
                      • 88576
                      • 2,346
                      • 3,247
                      • United States [US]
                      • Florida
                      • Send PM

                      Questo fa capire come la Ferrari sia un azienda moderna, orientata al profitto ed al futuro. Possiamo scherzare quanto vogliamo, ma i cinesi ci stanno sup.... no, ci hanno già superato, dal punto di vista tecnologico per lo meno.
                      Le auto che fanno rumore sono fighe, vabbhè, ma non vogliamo fare la fine degli americani e delle loro Muscle Car v8, rumore fighissimo, ma poi ridicole, con prestazioni da pena.

                      Direi anche di più, ora apriamo la mente un attimo e dimentichiamo che i Cinesi sono "comunisti", sappiamo benissimo che all'estrema destra ed all'estrema sinistra i punti si toccano. Dunque, non vogliamo l'immigrazione incontrollata, loro hanno risolto questo problema. Vogliamo il pugno di ferro quando di tratta di applicare le leggi, loro lo fanno. Ci lamentiamo di stronzate come only fans che impoveriscono il cervello ed il tessuto sociale della popolazione, loro lo hanno vietato su internet (sono solo esempi).
                      Non dico di abbracciare il comunismo, ma dico di guardare allo stile di vita, le soluzioni adottate, le scelte per il presente, per il futuro, da cosa possiamo prendere spunto e cosa possiamo tralasciare.
                      Ci siamo noi al centro, con tutto il nostro bagaglio culturale millenario, poi ci sono gli americani da una parte ed i Cinesi dall'altra. Credo che possiamo prendere spunto sia dagli uni che gli altri.



                      Commenta

                      • Death Magnetic
                        Bodyweb Senior
                        • Jan 2009
                        • 19384
                        • 817
                        • 180
                        • Send PM

                        Per me non è un problema di non voler apprezzare i cinesi, anzi sono d'accordo che c'è molto da imparare da loro.
                        Ma se stiamo parlando di motori io rimango un romantico del termico, e non inteso come carrettone rumoroso, non puoi mettere di fianco le muscle car con capolavori dell'ingegneria, sono proprio due mondi diversi, storie diverse.
                        Tanto come dice centos si fa per sognare, non posso permettermi né una supercar elettrica né tantomeno una termica, ma potessi farlo non avrei mezzo dubbio su dove andare.
                        Poi che il mondo va avanti ecc.. lo sappiamo e ne prendiamo atto, però se preferisco ancora il caffè fatto con la caffettiera napoletana a quello in cialde non è per presa di posizione.

                        Commenta

                        Working...
                        X