Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tennis corner

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
    Ragazzi, non campate scuse. Occorre un mea culpa vostro senza se e senza ma, nei confronti di machine.
    Occorre che lui:
    1) appaia
    2) anche solo per perculare in un intervento.
    Con assoluto e certificato merito
    Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

    Commenta


      Machine torna, sta casa spietta attè!

      Commenta


        Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
        Sono infatti preoccupato per il nostro mach. Dopo 20anni di iscrizione in cui quotidianamente è perculato, ha l'occasione d'oro di prendervi tutti a pernacchie, ma non si fa vivo. Mi auguro stia bene

        non come Francis che si preoccupava per quell'infame di Modgallagher che invece si logga ogni giorno ma non saluta! Mod limortacci tua!
        Mod li mortacci tua te volemo bene !


        Tessera N° 7

        Commenta


          Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
          Mod li mortacci tua te volemo bene !
          L'ultima volta si è loggato un paio di giorni fa...mi ricordo di te straziante a cercare gli incidenti a Roma dal 2019 ad oggi. Una traccia di DNA. La speranza vana avesse trovato un 5 italiana e fosse sposato...e invece sto maledetto leggeva del tuo dolore e non postava! Anzi, e non posta!!

          Mod non sei più quello di Mi fist


          Originariamente Scritto da Sean
          mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




          Commenta


            In realtà mod è stato mollato dalla 5 ita, da li il suo dolore ed il rifiuto da continuare a postare su BW,
            Originariamente Scritto da Pesca
            lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

            Commenta


              Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio

              L'ultima volta si è loggato un paio di giorni fa...mi ricordo di te straziante a cercare gli incidenti a Roma dal 2019 ad oggi. Una traccia di DNA. La speranza vana avesse trovato un 5 italiana e fosse sposato...e invece sto maledetto leggeva del tuo dolore e non postava! Anzi, e non posta!!

              Mod non sei più quello di Mi fist
              ahahahahaha
              Mod PDM!


              Tessera N° 7

              Commenta


                Avete fatto caso allo squallido rosicamento delle "vecchie glorie" del nostro tennis, i sempre presenti Panatta e in specie Pietrangeli? Hanno il fegato a pezzi perchè la loro Davis del '76 ha trovato (finalmente) una successione in quella vinta ora.

                Invece di essere contenti per il successo italiano, avrebbero preferito restare in eterno gli unici ad aver vinto la Davis. Un atteggiamento indegno dei grandi campioni, che di solito ammaestrano le nuove leve, magari rivedendosi in qualche particolare talento, non gli gufano contro perchè vogliono restare "unici"...e specialmente quando dallo sport italiano, in questo caso dal tennis, hanno ricevuto fama e soldi (ancora presenzionano e stanno nel giro o in televisione) per tutta la vita:


                Pietrangeli sale sul podio della Coppa Davis e Sinner lo gela con lo sguardo

                L’espressione dell’altoatesino forse una reazione alle parole dell’ex tennista: «Per superare anche me, non gli basteranno due vite»



                Nicola Pietrangeli, Coppa Davis: «Sogno realizzato, ma non faccio cambio con la mia»

                Nick: «È una Coppa un po’ degradata, sminuita. Non è più la mia. È un altro tennis, non dico che il mio era migliore però una volta bisognava almeno saper giocare»


                Pietrangeli e l’invito di Mattarella all’Italia campione in Davis: «Loro non vanno? Ci andrò io»

                Il capitano della squadra vincente nel 1976: «Non mi sembra carino declinare un invito del presidente della Repubblica, ma non sta a me criticare»


                Adriano Panatta: «Coppa Davis? Io la chiamo Coppa Lucilla, ma non potrei mai provare invidia per Sinner» Adriano, la vita va avanti.

                «Per fortuna! Adesso mancano Roma e Parigi e poi siamo a posto. A me fa solo piacere, non conosco la parola invidia. Mi odierei da solo se avessi un sentimento di gelosia nei confronti di questi ragazzi. Io ho fatto quello che dovevo fare quasi cinquant’anni fa, adesso tocca ai giovani, come è giusto che sia. Ma ti pare che non dovrei essere contento? Sono felice».

                Non è più la Davis del ‘76, però, va detto.

                «Beh certo, noi siamo andati in Corea, in India, sull’erba di Wimbledon, in Cile. Ovunque. E non sempre su superfici gradite, come il veloce indoor, né in sede neutra, come Malaga. Purtroppo abbiamo giocato quattro finali all’estero: in casa ne avremmo vinte due, forse tre».

                Però, avanti così, Sinner le toglierà tutti i primati.

                «Ma ben venga! E non venitemi a dire, quando vincerà Roma e Parigi, che non ci è riuscito nello stesso anno... Ma dai, io sto morendo e lui sta nascendo: è bravissimo, educato, in campo sta in modo eccezionale, lotta su ogni palla, è un esempio. Ma che gli vuoi dire a Sinner?».


                Panatta pare mascherare meglio il rosicamento, ma quel suo ricordare che vinse Roma e Parigi "nello stesso anno", e l'insistito ribadire che la coppa Davis oggi è "altra cosa, la chiamo coppa Lucilla", lo smascherano.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta


                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                  Avete fatto caso allo squallido rosicamento delle "vecchie glorie" del nostro tennis, i sempre presenti Panatta e in specie Pietrangeli? Hanno il fegato a pezzi perchè la loro Davis del '76 ha trovato (finalmente) una successione in quella vinta ora.

                  Invece di essere contenti per il successo italiano, avrebbero preferito restare in eterno gli unici ad aver vinto la Davis. Un atteggiamento indegno dei grandi campioni, che di solito ammaestrano le nuove leve, magari rivedendosi in qualche particolare talento, non gli gufano contro perchè vogliono restare "unici"...e specialmente quando dallo sport italiano, in questo caso dal tennis, hanno ricevuto fama e soldi (ancora presenzionano e stanno nel giro o in televisione) per tutta la vita:









                  Panatta pare mascherare meglio il rosicamento, ma quel suo ricordare che vinse Roma e Parigi "nello stesso anno", e l'insistito ribadire che la coppa Davis oggi è "altra cosa, la chiamo coppa Lucilla", lo smascherano.
                  Pietrangeli è dall'inizio che rosica, mentre Panatta, che ho seguito come telecronista spalla, è sempre stato positivo con gli italiani.

                  Un grande invece è Paolo Canè.
                  sigpic
                  Free at last, they took your life
                  They could not take your PRIDE

                  Commenta


                    Panatta è solo più furbo di Pietrangeli e cerca di velare con dei complimenti di facciata il suo rosicamento...ma nell'intervista ci tiene a ribadire (come Pietrangeli) che la sua coppa Davis "era un'altra cosa", che questa "è la coppa Lucilla" e che lui ha vinto "Roma e Parigi (quest'ultimo uno Slam) nello stesso anno" - volendo sottendere: "vediamo se Sinner 1) vincerà mai un torneo dello Slam", e 2) "se riuscirà come me a fare l'accoppiata Roma-Parigi nello stesso anno".

                    Quello che Pietrangeli e Panatta non capiscono è che in nulla delle nuove vittorie toglie gloria alle loro...sono solo nuove vittorie, in virtù del fatto che la vita e lo sport vanno avanti.

                    Per passare ad altro sport: non è perchè nel 2006 l'Italia ha vinto i mondiali di calcio, che quell'impresa ha tolto gloria e spessore a quelle del '34, del '38 e in specie del 1982, parlando di epoca moderna e di protagonisti, in questo caso, ancora a noi contemporanei: quanto hanno fatto è storia...e semmai le nuove vittorie aggiungono, allungano la storia, non la sostituiscono, non appannano i capitoli precedenti.

                    Trovo indegno questo rosicamento, non dovrebbe appartenere ai campioni. Nessuno toglie dai loro albi i successi conseguiti.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Panatta è una brava persona, vive a Paradiso Treviso ( cit. ) e ha creato un centro di Tennis e Padel a suo nome
                      Originariamente Scritto da Pesca
                      lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                      Commenta


                        Ma infatti non deve preoccuparsi dell'astro di Sinner. Lui come campione il suo lo ha fatto...deve essere contento di questo. Se poi un domani Sinner vincerà più Slam o più tornei pazienza...nel senso, la vita non si ferma con noi, i decenni, i secoli trascorrono ed è chiaro che certe imprese o certi record non potranno restare per sempre "unici".

                        Bisogna essere contenti che l'Italia abbia doppiato l'unica Davis vinta fino a questa. Averne avuta solo una, questo era il vero scandalo...parlando poi di una coppa che esiste (mi pare) dal 1900...era ora di bissarla, ora scossa.

                        Cioè Maradona in Argentina è meno Maradona perchè nel frattempo è nato Messi? Io non credo. C'è posto per tutti e due nel pantheon semmai.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio

                          Pietrangeli è dall'inizio che rosica, mentre Panatta, che ho seguito come telecronista spalla, è sempre stato positivo con gli italiani.

                          Un grande invece è Paolo Canè.
                          Grandissimo Paolino Canè!
                          La finale Wimbledon contro Lendl grida ancora vendetta.

                          Commenta


                            Concordo con Fede
                            Panatta sprazzi di telecronaca sul 2 (poco, perché non si sopporta) mi pare rosichi meno ed ha avuto ottime parole
                            Magari maschera come dice Sean

                            Pietrangeli è una rosicata unica

                            Poi hanno doppia faccia
                            Fanno ste interviste fiume sui giornali rivendicando il loro ruolo, poi magari in TV parlano "bene"

                            Si, un po' squallido

                            Aridatece Tommasi e Clerici per gli Slam
                            Bisteccone per la Davis

                            Anche se nella squadra di Sky qualcuno capace c'è
                            Bertolucci nelle dichiarazioni lucido, ma come telecronista non mi piace
                            Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                              Avete fatto caso allo squallido rosicamento delle "vecchie glorie" del nostro tennis, i sempre presenti Panatta e in specie Pietrangeli? Hanno il fegato a pezzi perchè la loro Davis del '76 ha trovato (finalmente) una successione in quella vinta ora.

                              Invece di essere contenti per il successo italiano, avrebbero preferito restare in eterno gli unici ad aver vinto la Davis. Un atteggiamento indegno dei grandi campioni, che di solito ammaestrano le nuove leve, magari rivedendosi in qualche particolare talento, non gli gufano contro perchè vogliono restare "unici"...e specialmente quando dallo sport italiano, in questo caso dal tennis, hanno ricevuto fama e soldi (ancora presenzionano e stanno nel giro o in televisione) per tutta la vita:









                              Panatta pare mascherare meglio il rosicamento, ma quel suo ricordare che vinse Roma e Parigi "nello stesso anno", e l'insistito ribadire che la coppa Davis oggi è "altra cosa, la chiamo coppa Lucilla", lo smascherano.

                              Pietrangeli sta rosicando a bestia, fa davvero pena, Panatta meno dai è molto più contento per Sinner a confronto della mummia è un signore
                              Originariamente Scritto da Marco pl
                              i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                              Originariamente Scritto da master wallace
                              IO? Mai masturbato.
                              Originariamente Scritto da master wallace
                              Io sono drogato..

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                                Panatta è solo più furbo di Pietrangeli e cerca di velare con dei complimenti di facciata il suo rosicamento...ma nell'intervista ci tiene a ribadire (come Pietrangeli) che la sua coppa Davis "era un'altra cosa", che questa "è la coppa Lucilla" e che lui ha vinto "Roma e Parigi (quest'ultimo uno Slam) nello stesso anno" - volendo sottendere: "vediamo se Sinner 1) vincerà mai un torneo dello Slam", e 2) "se riuscirà come me a fare l'accoppiata Roma-Parigi nello stesso anno".

                                Quello che Pietrangeli e Panatta non capiscono è che in nulla delle nuove vittorie toglie gloria alle loro...sono solo nuove vittorie, in virtù del fatto che la vita e lo sport vanno avanti.

                                Per passare ad altro sport: non è perchè nel 2006 l'Italia ha vinto i mondiali di calcio, che quell'impresa ha tolto gloria e spessore a quelle del '34, del '38 e in specie del 1982, parlando di epoca moderna e di protagonisti, in questo caso, ancora a noi contemporanei: quanto hanno fatto è storia...e semmai le nuove vittorie aggiungono, allungano la storia, non la sostituiscono, non appannano i capitoli precedenti.

                                Trovo indegno questo rosicamento, non dovrebbe appartenere ai campioni. Nessuno toglie dai loro albi i successi conseguiti.
                                che tristezza
                                Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                                parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                                Originariamente Scritto da GoodBoy!
                                ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                                grazie.




                                PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎