Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Si prepara una luuuuunga crisi

    Commenta


      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      Germania contraria a stop import petrolio e gas da Russia La Germania è contraria a bandire le importazioni di petrolio, gas e carbone dalla Russia. Lo ha spiegato la ministra degli Esteri Annalena Baerbock ad Ard, sottolineando che le sanzioni a Mosca in seguito all’invasone dell’Ucraina sono inutili se non sono sostenibili nel tempo.


      Bene. Da fanalino di coda quali siamo, speriamo ci si accodi a questa linea con Germania che fa da apripista.
      Così come mi auguro ste sanzioni inutili vengano tolte al popolo russo limitandosi a cecchinare con sanzioni mirate la cerchia putiniana.


      Originariamente Scritto da Sean
      mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




      Commenta


        Mosca approva l'elenco dei Paesi ostili, c'è anche l'Italia


        Il governo della Federazione Russa ha approvato un elenco di stati e territori stranieri che "commettono atti ostili contro la Russia, le sue aziende e i suoi cittadini". La lista comprende anche l'Ue e quindi l'Italia. Tra gli altri ci sono Stati Uniti e Canada, Regno Unito, Ucraina, Montenegro, Svizzera, Albania, Andorra, Islanda, Liechtenstein, Monaco, Norvegia, San Marino, Macedonia del Nord, nonché Giappone, Corea del Sud, Australia, Micronesia, Nuova Zelanda, Singapore e Taiwan. Lo riporta l'agenzia russa Tass.
        (Rai news)

        Siamo uno Stato canaglia


        Commenta


          Toh, un lume di ragione che come una fiammella in mezzo alla dormienza del senno si accende dalla Germania.

          Il mio augurio è che col passare del tempo questo "fronte" europeo si allenti e poi si disgreghi. In fondo è solo l'impatto immediato dello shock della guerra che li ha uniti in prima istanza. Poi inizieranno a riemergere le differenze, i distinguo, i brontolii della pancia di ciascuno.

          D'altro canto paesi come l'Ungheria e la Polonia erano visti come i reprobi cattivelli dalla UE, che era pure pronta a comminare sanzioni verso di essi: tutto dimenticato, tutto passato, tutto risolto?

          D'altro canto la Germania stava stringendo accordi economici con la Russia, di grande portata fattuale e simbolica. D'altro canto ciascuno ha da badare a se stesso. La colla dell'idealismo, e dell'obbligo del fronte comune con gli USA, non potrà tenere assieme tutti e per sempre. Ciascuno deve rendere conto poi alla propria economia e al proprio popolo.
          Last edited by Sean; 07-03-2022, 12:41:46.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta


            Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
            Bene. Da fanalino di coda quali siamo, speriamo ci si accodi a questa linea con Germania che fa da apripista.
            Così come mi auguro ste sanzioni inutili vengano tolte al popolo russo limitandosi a cecchinare con sanzioni mirate la cerchia putiniana.
            Non penso servirà, il fine delle sanzioni è quello della devastazione economica, una misura "short of war" diciamo

            Commenta


              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
              Toh, un lume di ragione che come una fiammella in mezzo alla dormienza del senno si accende dalla Germania.

              Il mio augurio è che col passare del tempo questo "fronte" europeo si allenti e poi si disgreghi. In fondo è solo l'impatto immediato dello shock della guerra che li ha uniti in prima istanza. Poi inizieranno a riemergere le differenze, i distinguo, i brontolii della pancia di ciascuno.

              D'altro canto paesi come l'Ungheria e la Polonia erano visti come i reprobi cattivelli dalla UE, che era pure pronta a comminare sanzioni verso di essi: tutto dimenticato, tutto passato, tutto risolto?

              D'altro canto la Germania stava stringendo accordi economici con la Russia, di grande portata fattuale e simbolica. D'altro canto ciascuno ha da badare a se stesso. La colla dell'idealismo, e dell'obbligo del fronte comune con gli USA, non potrà tenere assieme tutti e per sempre. Ciascuno deve rendere conto poi alla propria economia e al proprio popolo.
              Ma speriamo di no, nel momento in cui ci dovesse succedere ci disgreghiamo dall'interno e diventiamo un teatro di guerra fredda. Dalle parole si passerà ai fatti (non palro di guerre, ma di azioni di sovversione, sabotaggio e altre cose. Insomma, quello che si è vissuto negli anni 70)

              Commenta


                Rublo sprofondato, siamo arrivati a 140 per un dollaro, perso il 40% del valore da prima dell'invasione (oscillava tra i 70 e gli 80)

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                  Toh, un lume di ragione che come una fiammella in mezzo alla dormienza del senno si accende dalla Germania.

                  Il mio augurio è che col passare del tempo questo "fronte" europeo si allenti e poi si disgreghi. In fondo è solo l'impatto immediato dello shock della guerra che li ha uniti in prima istanza. Poi inizieranno a riemergere le differenze, i distinguo, i brontolii della pancia di ciascuno.

                  D'altro canto paesi come l'Ungheria e la Polonia erano visti come i reprobi cattivelli dalla UE, che era pure pronta a comminare sanzioni verso di essi: tutto dimenticato, tutto passato, tutto risolto?

                  D'altro canto la Germania stava stringendo accordi economici con la Russia, di grande portata fattuale e simbolica. D'altro canto ciascuno ha da badare a se stesso. La colla dell'idealismo, e dell'obbligo del fronte comune con gli USA, non potrà tenere assieme tutti e per sempre. Ciascuno deve rendere conto poi alla propria economia e al proprio popolo.
                  A me già aveva sorpreso questo "cedere" da parte della Germania riguardo il NS2. Infatti ipotizzavo una misura moolto temporanea e più che altro simbolica. Del tipo" vediamo cosa fanno i russi se messi alle strette da tutti noi"(tutto sotto forzatura USA, altrimenti non avrebbero fatto nemmeno quello). I russi stanno invece tirando come un treno con paraocchi...E probabilmente ci sarà una marcia indietro da parte dei crucchi. Essere quasi in primavera, aiuta. Ma non è comunque economicamente sostenibile. E ricordiamo che figure tedesche ci sono dietro Gazprom...


                  Originariamente Scritto da Sean
                  mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                    Ma speriamo di no, nel momento in cui ci dovesse succedere ci disgreghiamo dall'interno e diventiamo un teatro di guerra fredda. Dalle parole si passerà ai fatti (non palro di guerre, ma di azioni di sovversione, sabotaggio e altre cose. Insomma, quello che si è vissuto negli anni 70)
                    penso invece che questa situazione spazzerà via tante reticenze e divisioni interne. Quale miglior spinta all'unità che la minaccia militare esterna?

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Toh, un lume di ragione che come una fiammella in mezzo alla dormienza del senno si accende dalla Germania.

                      Il mio augurio è che col passare del tempo questo "fronte" europeo si allenti e poi si disgreghi. In fondo è solo l'impatto immediato dello shock della guerra che li ha uniti in prima istanza. Poi inizieranno a riemergere le differenze, i distinguo, i brontolii della pancia di ciascuno.

                      D'altro canto paesi come l'Ungheria e la Polonia erano visti come i reprobi cattivelli dalla UE, che era pure pronta a comminare sanzioni verso di essi: tutto dimenticato, tutto passato, tutto risolto?

                      D'altro canto la Germania stava stringendo accordi economici con la Russia, di grande portata fattuale e simbolica. D'altro canto ciascuno ha da badare a se stesso. La colla dell'idealismo, e dell'obbligo del fronte comune con gli USA, non potrà tenere assieme tutti e per sempre. Ciascuno deve rendere conto poi alla propria economia e al proprio popolo.
                      A parole si condannano continuamente i nazionalismi accomunandoli al fascismo, poi ai fatti da 20 anni l'UE è fatta di paesi che curano in primis i loro interessi e poi fingono di essere uniti. Solo noi in Italia per ricevere i complimenti dalla Germania siamo stati sempre attenti a soddisfare ogni richiesta
                      Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

                      Commenta


                        io poi mi chiedo, uno stato al totale collasso economico ( come dovrà essere la russia a seguito delle sanzioni), ma armato fino ai denti
                        cosa farà?

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Maverick87 Visualizza Messaggio
                          penso invece che questa situazione spazzerà via tante reticenze e divisioni interne. Quale miglior spinta all'unità che la minaccia militare esterna?
                          Siamo Italiani: ci caveremo gli occhi a vicenda per un po, poi di nuovo Franza o Spagna purché se magna

                          Commenta


                            I russi mi sa che devono ancora capire cosa sta succedendo, per adesso si basano sulle loro uniche fonti di informazione e sembra quasi tutto normale routine, come quando noi anni fa leggevamo delle varie guerre in giro per il mondo.

                            Dopo la prima settimana di questa operazione speciale il consenso su Putin era addirittura aumentato.

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Maverick87 Visualizza Messaggio
                              Rublo sprofondato, siamo arrivati a 140 per un dollaro, perso il 40% del valore da prima dell'invasione (oscillava tra i 70 e gli 80)
                              rettifico, perso più del 60%

                              Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                              I russi mi sa che devono ancora capire cosa sta succedendo, per adesso si basano sulle loro uniche fonti di informazione e sembra quasi tutto normale routine, come quando noi anni fa leggevamo delle varie guerre in giro per il mondo.

                              Dopo la prima settimana di questa operazione speciale il consenso su Putin era addirittura aumentato.
                              l'aspetto militare interessa solo agli esaltati, la maggior parte della gente si renderà conto subito del nuovo corso economico post-sanzioni

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Maverick87 Visualizza Messaggio
                                rettifico, perso più del 60%



                                l'aspetto militare interessa solo agli esaltati, la maggior parte della gente si renderà conto subito del nuovo corso economico post-sanzioni
                                Mercoledì riapre la borsa di Mosca dopo quasi due settimane...

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎