Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts



    Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
    Originariamente Scritto da Sean
    Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

    Commenta


      Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
      Sono proposte vaghe senza contenuto condiviso: cosa vuol dire neutralità per l'Ucraina? Garanzia simil ingresso nella Nato? Dubito che andrebbe bene alla Russia.

      D'altra parte se non fornisci questa garanzia è un suicidio per l'Ucraina, sono i russi stessi a casa loro che parlano di "denazificarla" tutta nel giro di una decina d'anni.
      Mach però Ucraina fuori dalla Nato ormai è condizione necessaria se si vuol fare sedere al tavolo la Russia, un altro modo per tutelarne l'integrità Ucraina si trova perchè se sul piatto mettiamo anche l'ingresso nella nato tanto vale manco provarci a fare a pace.
      Poi di condiviso fino adesso non ho sentito o visto nulla se non quando si riuniscono in UE tutti gli altri vanno in ordine sparso
      "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

      Commenta


        Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
        ma la neutralità dell'Ucraina credo sia dichiaratamente sul piatto da giorni a detta dello stesso governo ucraino.
        Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
        Sono proposte vaghe senza contenuto condiviso: cosa vuol dire neutralità per l'Ucraina? Garanzia simil ingresso nella Nato? Dubito che andrebbe bene alla Russia.

        D'altra parte se non fornisci questa garanzia è un suicidio per l'Ucraina, sono i russi stessi a casa loro che parlano di "denazificarla" tutta nel giro di una decina d'anni.
        La questione è appunto complessa, perchè passa attraverso vari livelli di neutralità nonchè attraverso lo status dei territori oggetto del contendere: non è tema di 'mio o tuo", ma di negoziazione attorno a vari gradi di autonomia o indipendenza.

        Commenta


          Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
          Mach però Ucraina fuori dalla Nato ormai è condizione necessaria se si vuol fare sedere al tavolo la Russia, un altro modo per tutelarne l'integrità Ucraina si trova perchè se sul piatto mettiamo anche l'ingresso nella nato tanto vale manco provarci a fare a pace.
          Poi di condiviso fino adesso non ho sentito o visto nulla se non quando si riuniscono in UE tutti gli altri vanno in ordine sparso
          Non è un dettaglio da poco. Se pensi che gli ucraini oramai sarebbero disposti a "disarmarsi" senza garanzie scritte sulla pietra di essere difesi in caso di aggressione ti sbagli di grosso. Non hanno più alcuna fiducia nei confronti della Russa, sanno bene cosa gli spetterebbe nei prossimi mesi-anni stando alla loro mercè.

          Commenta


            Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
            La questione è appunto complessa, perchè passa attraverso vari livelli di neutralità nonchè attraverso lo status dei territori oggetto del contendere: non è tema di 'mio o tuo", ma di negoziazione attorno a vari gradi di autonomia o indipendenza.
            autonomia e indipendenza di determinati territori sarà la seconda grande battaglia diplomatica, che sarà fortemente influenzata dalla situazione in essere al momento del sedersi al tavolo. Però già discutere significa aver individuato possibili spiragli di accordo

            Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
            Non è un dettaglio da poco. Se pensi che gli ucraini oramai sarebbero disposti a "disarmarsi" senza garanzie scritte sulla pietra di essere difesi in caso di aggressione ti sbagli di grosso. Non hanno più alcuna fiducia nei confronti della Russa, sanno bene cosa gli spetterebbe nei prossimi mesi-anni stando alla loro mercè.
            mach tra disarmarsi e entrare nella nato c'è tutta una scala di opzioni, poi per me il disarmo dell'Ucraina non è nemmeno sul piatto, così come va trovata la formula che gli dia garanzie però arrivare a questo livello di discussioni significherebbe essere già attorno ad un tavolo costruttivo in cui da un parte Ucraina rinuncia alla nato a patto di rimanere armata e con garanzie di uno o un pool terzi (la cina? Israele?) dall'altra la Russia impone la neutralità vs NATO ma non UE e non disarmo.
            "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

            Commenta


              Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
              ma la neutralità dell'Ucraina credo sia dichiaratamente sul piatto da giorni a detta dello stesso governo ucraino.
              Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
              Sono proposte vaghe senza contenuto condiviso: cosa vuol dire neutralità per l'Ucraina? Garanzia simil ingresso nella Nato? Dubito che andrebbe bene alla Russia.

              D'altra parte se non fornisci questa garanzia è un suicidio per l'Ucraina, sono i russi stessi a casa loro che parlano di "denazificarla" tutta nel giro di una decina d'anni.
              Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
              Non è un dettaglio da poco. Se pensi che gli ucraini oramai sarebbero disposti a "disarmarsi" senza garanzie scritte sulla pietra di essere difesi in caso di aggressione ti sbagli di grosso. Non hanno più alcuna fiducia nei confronti della Russa, sanno bene cosa gli spetterebbe nei prossimi mesi-anni stando alla loro mercè.
              Diciamo inoltre che, a fronte del mancato rispetto da parte della russia del memorandum di budapest, l'ucraina, negli anni seguenti, e fino al 2014, ha percorso un costante processo di smilitarizzazione. Processo che si è invertito nel 2014 per il vulnus creatosi nel donbass.

              Commenta


                Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                Non è un dettaglio da poco. Se pensi che gli ucraini oramai sarebbero disposti a "disarmarsi" senza garanzie scritte sulla pietra di essere difesi in caso di aggressione ti sbagli di grosso. Non hanno più alcuna fiducia nei confronti della Russa, sanno bene cosa gli spetterebbe nei prossimi mesi-anni stando alla loro mercè.
                La stessa fiducia che i russofoni di Donetsk e Luhansk non hanno da tempo sugli Euromaidan ucraini.
                sigpic
                Free at last, they took your life
                They could not take your PRIDE

                Commenta


                  Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
                  Diciamo inoltre che, a fronte del mancato rispetto da parte della russia del memorandum di budapest, l'ucraina, negli anni seguenti, e fino al 2014, ha percorso un costante processo di smilitarizzazione. Processo che si è invertito nel 2014 per il vulnus creatosi nel donbass.
                  io credo fortemente che non sia tutta farina del sacco ucraino e credo anche che da quella smilitarizzazione e l'insediamento di altre strutture occidentali l'Ucraina abbia tratto (giustamente) i suoi bei benefici, sono altrettanto convinto che prima dell'invasione russa attuale sia stato ventilato, ipotizzato o sussurrato un possibile supporto in caso di invasione russa che però è rimasto nell'etere, motivo per cui adesso Zelensky&Co chiedono e pretendono pagando un po' la propria sprovvedutezza e la furbizia altrui
                  "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
                    La stessa fiducia che i russofoni di Donetsk e Luhansk non hanno da tempo sugli Euromaidan ucraini.
                    Il tema vero è che a questo punto tanto varrebbe capire in quei territori quale sia davvero il volere della gente, perchè imporlo dall'alto non ha mai portato grandi risultati e poi è capace pure che aiuti a trovare una quadra
                    "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
                      io credo fortemente che non sia tutta farina del sacco ucraino e credo anche che da quella smilitarizzazione e l'insediamento di altre strutture occidentali l'Ucraina abbia tratto (giustamente) i suoi bei benefici, sono altrettanto convinto che prima dell'invasione russa attuale sia stato ventilato, ipotizzato o sussurrato un possibile supporto in caso di invasione russa che però è rimasto nell'etere, motivo per cui adesso Zelensky&Co chiedono e pretendono pagando un po' la propria sprovvedutezza e la furbizia altrui
                      Anche questo è vero. È sempre difficile andare alla causa prime, perchè si ha l'impressione che le responsabilità si siano sovrapposte e intersecate continuamente, in questi ultimi anni.

                      Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
                      Il tema vero è che a questo punto tanto varrebbe capire in quei territori quale sia davvero il volere della gente, perchè imporlo dall'alto non ha mai portato grandi risultati e poi è capace pure che aiuti a trovare una quadra
                      La complessità di quel territorio sembra essere data dal fatto che è un'area a macchia di leopardo. Non è come l'alto adige, per intenderci.

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
                        Anche questo è vero. È sempre difficile andare alla causa prime, perchè si ha l'impressione che le responsabilità si siano sovrapposte e intersecate continuamente, in questi ultimi anni.



                        La complessità di quel territorio sembra essere data dal fatto che è un'area a macchia di leopardo. Non è come l'alto adige, per intenderci.
                        Però anche in quelle zone ad un certo punto prevarrà una delle due anime, poi per come la vedo lì nessuno vuole mollarle perchè è ricca fosse una zona di poco interesse economico farebbe la fine della Finlandia o delle svalbard

                        Sulle concause il problema è che, quando si sovrappongono per anni con importanza e rilevanza diversa con cui vengono interpetate tra le due controparti, diventa davvero difficile trovare appigli che non siano contestabili dall'una o dall'altra
                        "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
                          Però anche in quelle zone ad un certo punto prevarrà una delle due anime, poi per come la vedo lì nessuno vuole mollarle perchè è ricca fosse una zona di poco interesse economico farebbe la fine della Finlandia o delle svalbard

                          Sulle concause il problema è che, quando si sovrappongono per anni con importanza e rilevanza diversa con cui vengono interpetate tra le due controparti, diventa davvero difficile trovare appigli che non siano contestabili dall'una o dall'altra
                          Si, è difficile districarsi. Last but not least, è il motore del paese, come lombardia e veneto per l'italia. Guardando i grafici relativi al pil pro capite, andando da est ad ovest si passa gradualmente dal rosso (alto) al giallo (basso). Fa giustamente eccezione l'area metropolitana di kiev.

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
                            Si, è difficile districarsi. Last but not least, è il motore del paese, come lombardia e veneto per l'italia. Guardando i grafici relativi al pil pro capite, andando da est ad ovest si passa gradualmente dal rosso (alto) al giallo (basso). Fa giustamente eccezione l'area metropolitana di kiev.
                            perchè alla fine oltre ai buoni sentimenti e i grandi ideali, serve pure la pecunia a tutti eh
                            "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                            Commenta


                              Anche la Bosnia era a macchia di leopardo. Ora invece le diverse etnie si sono consolidate in zone ampie e ben definite. In mezzo c'è stato un massacro durato anni.

                              Io non ho mai capito se la soluzione tentata in origine, Bosnia indipendente e a macchia di leopardo, avrebbe funzionato o meno. Cioè non so se la guerra sia stata una conseguenza inevitabile delle circostanze o se sia stata causata dalle azioni della Serbia.
                              Originariamente Scritto da Sean
                              Bob è pure un fervente cattolico.
                              E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

                              Alice - How long is forever?
                              White Rabbit - Sometimes, just one second.

                              Commenta


                                Bild: Zelensky stoppa visita presidente tedesco Steinmeier, non sarebbe benvenuto per passate posizioni su Russia
                                Il Presidente della Repubblica tedesco Frank Walter Steinmeier si sarebbe voluto recare a Kiev con una delegazione di altri Stati Ue, ma il presidente Volodymyr Zelensky avrebbe detto di non volerlo al momento incontrare, a causa delle strette relazioni di Steinmeier con la Russia negli ultimi anni. La notizia trapela dalla Bild, che cita informazioni provenienti «da ambienti governativi ucraini». Secondo il tabloid, una possibile data della visita sarebbe stata già domani, mercoledì. Da giorni il presidente Steinmeier è criticato in Germania e in Ucraina per essere a lungo stato uno dei politici più aperti rispetto a Mosca, anche sul gasdotto Nord Stream 2. Una settimana fa, Steinmeier aveva dichiarato pubblicamente di aver fatto degli errori nelle valutazioni su Vladimir Putin, e sulla politica nei confronti della Russia: abbiamo fallito, aveva detto, nel pensare di poter costruire una grande case europea con la Russia e un'architettura securitaria europea con Mosca.

                                Putin, le tattiche sono state decise per azione forte in Donbass
                                Le tattiche dell’«operazione militare speciale» in Ucraina sono state decise in base alla necessità di un'azione vigorosa nel Donbass. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin in conferenza stampa spiegando che «le operazioni in alcune regioni dell'Ucraina perseguivano l'obiettivo di bloccare le forze nemiche, effettuare un attacco, distruggere le infrastrutture militari e creare le condizioni per un'azione più vigorosa nel Donbass». L'obiettivo dell'operazione, ha aggiunto Putin, è di «fornire assistenza alle persone nel Donbass, che sentono i loro legami inseparabili con la Russia e che sono state esposte al genocidio per otto anni».

                                Putin, Ucraina non ha rispettato accordi di Istanbul
                                «L’Ucraina non ha rispettato gli accordi raggiunti con la Russia a Istanbul». Lo ha detto il presidente aggiungendo che l' Ucraina viene usata come uno strumento per raggiungere gli obiettivi dell'Occidente.

                                Putin: colloqui a un binario morto. Sanzioni dell'Occidente contro la Russia “hanno fallito”
                                Kiev «ha spinto i negoziati in un vicolo cieco e fino a quando non ci saranno accettabili l'operazione andrà avanti» ha detto Putin, dopo i colloqui con il suo omologo bielorusso Alexander Lukashenko. LeE ha aggiunto che le sanzioni dell'Occidente contro la Russia «hanno fallito» il sistema finanziario e l'industria del Paese «stanno funzionando». Lo ha detto il russo presidente Vladimir Putin, dopo i colloqui con il suo omologo bielorusso Alexander Lukashenko. Lo riporta la Tass

                                Putin: “Tragedia in Ucraina, ma non avevamo scelta”
                                «Quello che sta accadendo in Ucraina è una tragedia, ma la Russia non aveva scelta». Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, citato dalla Tass, a margine della visita al Cosmodromo di Vostochny insieme all'omologo bielorusso Alexander Lukashenko.

                                La Stampa
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎