Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Penso sempre di più che come dice Orsini, la terza guerra sarà inevitabile, non lo sarà certo per l'Ucraina ma è solo questione di tempo, i governi la stanno apparecchiando. Vedi ora l'ingresso alla nato di Finlandia e Svezia. Siamo governati da folli non possiamo ragionare con la razionalità ormai
    Alboreto is nothing

    Commenta


      Originariamente Scritto da miketyson Visualizza Messaggio
      Penso sempre di più che come dice Orsini, la terza guerra sarà inevitabile, non lo sarà certo per l'Ucraina ma è solo questione di tempo, i governi la stanno apparecchiando. Vedi ora l'ingresso alla nato di Finlandia e Svezia. Siamo governati da folli non possiamo ragionare con la razionalità ormai
      Ci vorrebbero manifestazioni mondiali tremendissime, pacifiche ma anche no, a livello mondiale globale.
      Tipo nel 68 ma ancora di più.
      Solo che con le giornate che si stanno allungando, l'estate che si avvicina, ste cose chi le fa?
      Magari qualcuno ci proverà, ma verrà additato bonariamente come pacifista sempliciotto o black block che al più nuoce all'economia.
      Certo, prima delle prime bombe, non mancheranno i raduni social e gli appelli degli influencer

      Commenta


        Nel futuro un conflitto nucleare non è da escludersi. Un futuro non di questa generazione magari, forse nemmeno della prossima ma un futuro comunque che appartiene all'uomo, perchè le volontà di potenza sono irrefrenabili, intrattenute e tanti fanno la voce grossa e ci sono cose da sistemare, emergenze alle quali non si danno soluzione, potenze che diminuiscono, altre che crescono, altre ancora che hanno paura di veder rallentata la loro proiezione nel mondo e consimili, agitanti spettri nelle coscienze, nel ventre delle nazioni-guida, nazioni che hanno un peso.

        Questa guerra una sorta di preavviso, di introduzione, di prefigurazione di quanto potrà accadere su scale maggiori, in teatri più grandi. D'altro canto alcuni Paesi sono armati fino ai denti, la tecnica sviluppa ordigni sempre più veloci, potenti, capaci di colpire ovunque in pochi minuti.

        Le armi le si inventano per usarle. Sono uno strumento. Uno degli effetti di questa guerra sarà la moltiplicazione della corsa agli armamenti, la Cina vede nell'arsenale nucleare un deterrente alla volonta di potenza americana per esempio...e se e quando dovesse decidere di riprendersi Taiwan, che cosa accadrebbe?

        Il Giappone si riarmerà; la Germania si riarmerà...così si dice. L'Iran vuole il suo nucleare, anche loro staranno pensando che è l'unica maniera per salvarsi dalla diade Israele-USA.

        Non mi pare si stiano apparecchiando arcolbaleni.
        Last edited by Sean; 11-04-2022, 22:10:26.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
          Nel futuro un conflitto nucleare non è da escludersi. Un futuro non di questa generazione magari, forse nemmeno della prossima ma un futuro comunque che appartiene all'uomo, perchè le volontà di potenza sono irrefrenabili, intrattenute e tanti fanno la voce grossa e ci sono cose da sistemare, emergenze alle quali non si danno soluzione, potenze che diminuiscono, altre che crescono, altre ancora che hanno paura di veder rallentata la loro proiezione nel mondo e consimili, agitanti spettri nelle coscienze, nel ventre delle nazioni-guida, nazioni che hanno un peso.

          Questa guerra una sorta di preavviso, di introduzione, di prefigurazione di quanto potrà accadere su scale maggiori, in teatri più grandi. D'altro canto alcuni Paesi sono armati fino ai denti, la tecnica sviluppa ordigni sempre più veloci, potenti, capaci di colpire ovunque in pochi minuti.

          Le armi le si inventano per usarle. Sono uno strumento. Uno degli effetti di questa guerra sarà la moltiplicazione della corsa agli armamenti, la Cina vede nell'arsenale nucleare un deterrente alla volonta di potenza americana per esempio...e se e quando dovesse decidere di riprendersi Taiwan, che cosa accadrebbe?

          Il Giappone si riarmerà; la Germania si riarmerà...così si dice. L'Iran vuole il suo nucleare, anche loro staranno pensando che è l'unica maniera per salvarsi dalla diade Israele-USA.

          Non mi pare si stiano apparecchiando arcolbaleni.
          Non sarei così ottimistico sulle tempistiche
          Così come per il disastro ambientale irreversibile.
          Una volta che si innestano certe dinamiche cancerogene gli step hanno un'accelerazione non proporzionale.
          Un po' come quando sei vecchio che ogni anno che passa vale cinque, a livello di decadimento.

          Oh poi magari no eh spero
          È che io nei confronti dell'umanità non sono mai stato un inguaribile ottimista

          Commenta


            Commenta


              Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio
              Non sarei così ottimistico sulle tempistiche
              Così come per il disastro ambientale irreversibile.
              Una volta che si innestano certe dinamiche cancerogene gli step hanno un'accelerazione non proporzionale.
              Un po' come quando sei vecchio che ogni anno che passa vale cinque, a livello di decadimento.

              Oh poi magari no eh spero
              È che io nei confronti dell'umanità non sono mai stato un inguaribile ottimista
              Vabbè ma io, tu e Sean che abbiamo 80 anni una gran fregata non la prendiamo.
              Dispiace per i giovani.
              Originariamente Scritto da BLOOD black
              per 1.80 mi mancano 4/5 cm ....

              Commenta


                Originariamente Scritto da topscorer Visualizza Messaggio
                Vabbè ma io, tu e Sean che abbiamo 80 anni una gran fregata non la prendiamo.
                Dispiace per i giovani.
                A me dei giovani frega poco, si sa.

                Commenta


                  Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                  Non ho capito cosa proporresti concretamente. Non supportavi l'Ucraina e a quest'ora se l'era già mangiata la Russia. Intervieni direttamente e comincia la terza guerra mondiale.
                  Bella domanda, cosa faresti? Non ho una risposta ovviamente.

                  Non so però se la resistenza dell'Ucraina sia solamente e semplicemente dovuta alle armi che gli hanno fornito.
                  Mi spaventa che alcuni paesi forniscano direttamente armi all'Ucraina e si mettano quindi in una posizione apertamente contro la Russia. Temo un esasperarsi ed inacerbirsi delle posizione, una escalation pericolosa.
                  Tutto qui, timori, nessuna soluzione.



                  Commenta


                    Kiev, “sostanza sconosciuta” lanciata su Mariupol
                    A Mariupol, i russi hanno usato «una sostanza sconosciuta» contro militari e civili: lo ha denunciato la presidente della commissione parlamentare per l'integrazione dell’Ucraina nell’Ue, Ivanna Klympush. L’esponente politica ucraina ha aggiunto che la Russia ha «molto probabilmente» usato «armi chimiche» e che le vittime stanno avendo problemi di «insufficienza respiratoria». Secondo il battaglione Azov, su Telegram, la sostanza velenosa e' stata rilasciata da un drone.

                    Leader Azov, 3 intossicati a Mariupol ma non gravi
                    Sono tre le persone che nelle ultime ore hanno evidenziato «chiari segni di avvelenamento chimico» durante l’assedio di Mariupol. Lo ha detto - come riporta il Kyiv Independent - il leader del battaglione nazionalista Azov, Andriy Biletsky, aggiungendo che per nessuno di loro ci sono «gravi conseguenze» per la salute. Secondo Azov la sostanza velenosa è stata lanciata da un drone.

                    Pentagono, armi chimiche a Mariupol? Non abbiamo conferme, monitoriamo
                    «Siamo a conoscenza di report sui social media che affermano che le forze russe hanno schierato una potenziale arma chimica a Mariupol. Non possiamo confermare in questo momento e continueremo a monitorare da vicino la situazione». Lo ha dichiarato il portavoce del Pentagono, John Kirby. «Queste notizie, se vere, sono profondamente preoccupanti e riflettono le preoccupazioni che abbiamo avuto sul potenziale della Russia di utilizzare una varietà di agenti antisommossa, inclusi gas lacrimogeni miscelati con agenti chimici, in Ucraina», ha aggiunto.

                    La Stampa
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Zelensky, chi non fornisce armi è responsabile morti
                      «Presto sarà necessario un maggiore supporto militare. Le vite degli ucraini si stanno perdendo, vite che non possono più essere restituite. E questa è anche responsabilità di coloro che ancora conservano nel proprio arsenale le armi di cui l’Ucraina ha bisogno. Responsabilità che rimarrà per sempre nella storia». Lo ha detto — come riporta il «Guardian» — il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in un video messaggio. «Gli ucraini sono coraggiosi — ha spiegato —, ma quando si tratta delle armi dipendiamo ancora dalla fornitura, dai nostri alleati. Sfortunatamente non stiamo ottenendo quanto necessario per porre fine a questa guerra, per distruggere il nemico sulla nostra terra, per sbloccare Mariupol. Se avessimo jet, veicoli corazzati pesanti, artiglieria, allora saremmo in grado di farlo».

                      CorSera
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        Ma non siamo alleati dell ucraina noi...comico maledetto

                        Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
                        Originariamente Scritto da Pesca
                        lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                        Commenta


                          Ha rotto il cazz o.
                          Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                          Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                          Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                          Commenta


                            Cmq è altrettanto responsabile dei morti, se non di più, chi non li evacua, chi li lascia a resistere, chi chiede ai civili di imbracciare le armi, chi poteva pensare per tempo alle conseguenze.
                            In tutta questa dialettica continua a mancare una parte fondamentale: è vero e chiaro che la colpa è la responsabilità maggiore è sempre di compie le azioni, chi attacca e invade, ma avere la possibilità di evitare morti, di minimizzare le perdite etc è anch'essa una responsabilità.
                            A Zelensky e agli altri esponenti del governo ucraino si sta perdonano tanto dal punto di vista comunicativo perché non si può fare altrimenti, non si può azzoppare mediaticamente il leader che resiste, ma questo non vuol dire giustificare tutto. La cosa è palese se si pensa alle richieste a Nato e di no fly zone rimandate al mittente in modo chiaro.
                            "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
                              Cmq è altrettanto responsabile dei morti, se non di più, chi non li evacua, chi li lascia a resistere, chi chiede ai civili di imbracciare le armi, chi poteva pensare per tempo alle conseguenze.
                              Il problema è che le evacuazioni sono state difficoltose:

                              Il secondo tentativo di evacuare i civili dalla città di Mariupol è stato interrotto a causa dei bombardamenti russi. Lo ha riferito il consigliere del ministero dell'Interno, Anton Gerashchenko, specificando che le evacuazioni pianificate lungo i corridoi umanitari designati sono state interrotte a causa di alcuni attacchi che sarebbero in corso. "Non ci possono essere 'corridoi verdi' perché solo il cervello malato dei russi decide quando iniziare a sparare e a chi", ha riferito Gerashchenko su Telegram.
                              Onu: almeno 364 morti tra i civili da inizio guerra. Telefonata di Draghi a Zelensky: "Sostegno dell'Italia". Kiev: "Pronti a negoziare modelli di garanzia non Nato". Domani atteso terzo round dei colloqui

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                                Il problema è che le evacuazioni sono state difficoltose:



                                https://www.rainews.it/articoli/2022...fe16125b4.html
                                Mach sarà anche vero, prendendo per buono un messaggio telegram di fonte ucraina, però non cambia il concetto che si potevano evacuare prima, o in altri modi o trovare il modo di farlo perchè su questa cosa si che la comunità internazionale avrebbe agito in modo più vigoroso e diretto, però la disperazione dei civili fa più presa e poi così è più facile demonizzare ulteriormente il nemico e se non l'hanno fatto per questo vuol dire che hanno sbagliato le valutazioni, insomma delle due l'una.
                                Va bene che sei pro ucraina ma davvero difendere ogni cosa fatta e ogni scelta presa da Zelensky e il suo governo come la migliore in assoluto mi pare esagerato.
                                "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎