Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Se non si scende nel concreto questa guerra può davvero prolungarsi all'infinito, la strada è quella: o i tavoli diplomatici o la guerra permanente.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      Sì prendiamola e appuntiamola per verifica successiva.

      Personalmente però ne dubito, perchè già dubito che i russi potranno riuscire a prendere tutta la fascia costiera e non solo quella che dalla Crimea porta al Donbass passando per Mariupol, perchè tutta la fascia, ovvero escludere completamente gli ucraini dal mare, vorrebbe dire una cosa sola: Odessa.

      Odessa è una specie di capitale, esporrebbe la città ad ovvi massacri e i russi a grosse perdite, perchè poi devi entrare in quella città, occuparla.

      Terminato questo dovrebbero ripartire da nord e calare di nuovo su Kiev, dunque riconquistare le cittadine attorno alla capitale (quelle appena lasciate/perse) e stringere di assedio la capitale, battaglia dai costi inimmaginibali, a meno che non si rovesci sopra a Kiev giorni, settimane di bombardamenti aerei e missilistici, tali da spianare il più possibile il teatro di guerra e così poter entrare senza il pericolo che dietro o dentro ad ogni edificio ci sia un cecchino o un plotone combattente.

      Però siamo in un contesto dove veramente può accadere di tutto per cui nulla si può escludere, anche perchè la dottrina russa (ce lo dice la sua storia) poco si preoccupa della carne da cannone (i suoi soldati)...ma i soldati devi armarli, almeno quello ci vuole: la Russia adesso ce li ha altri 200mila uomini armati e pronti per Kiev, nel caso riuscisse a sopportare i costi dell'annettersi Odessa e tutta la costa? Non lo so, lo ignoro.
      Vedremo. Con manovre e contromanovre, lasciando alle spalle il disastro, indubbiamente lo scontro si inasprirà.

      Non mi stupirei se alla no fly zone dichiarata dalla russia sul donbass si affiancasse una no fly zone dichiarata dal fronte occidentale a garanzia di altri territori.

      Lo so, lo so: implicherebbe un'estensione del conflitto, ma intanto mosca non si è fatta scrupoli sui territori che ha riconosciuto unilateralmente come indipendenti.

      Commenta


        Russia paga cedola da 594,8 milioni eurobond in rubli

        La Russia ha pagato in rubli una cedola da 594,82 milioni di euro di un eurobond in scadenza questo mese e nell'aprile del 2042. Lo scrive l'Agenzia Bloomberg che riporta una nota del Ministero delle Finanze di Mosca in cui viene sottolineato che le banche estere hanno rifiutato il pagamento in dollari e che pertanto l'obbligazione finanziaria è stata "completamente rispettata".



        Originariamente Scritto da Giampo93
        Finché c'è emivita c'è Speran*a

        Commenta


          Comune Mariupol: "I russi stanno bruciando corpi con crematori mobili"

          I crematori mobili russi a Mariupol starebbero bruciando i corpi dei civili uccisi in città. Lo denuncia il Comune di Mariupol attraverso il canale Telegram. "Gli assassini - accusa il vertice cittadino - stanno coprendo le loro tracce. I crematori mobili russi hanno iniziato a operare a Mariupol. Dopo il genocidio di Bucha che ha avuto risonanza internazionale - denuncia ancora - la leadership russa ha ordinato la distruzione di qualsiasi prova di crimini da parte del suo esercito a Mariupol".

          Repubblica
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta


            Sono tornati i forni crematori mobili.

            Se il NYT ci ha mostrato immagini satellitari di Bucha dove dallo spazio riescono a riprendere dei corpi per strada, credo che non sarà difficile provare finalmente l'esistenza di questi crematori mobili che bruciano cadaveri, perchè i crematori fanno fumo e non sono i carretti del gelato, cioè non passano inosservati.
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
              Sono tornati i forni crematori mobili.

              Se il NYT ci ha mostrato immagini satellitari di Bucha dove dallo spazio riescono a riprendere dei corpi per strada, credo che non sarà difficile provare finalmente l'esistenza di questi crematori mobili che bruciano cadaveri, perchè i crematori fanno fumo e non sono i carretti del gelato, cioè non passano inosservati.
              Sono una persona cattiva ma sto ridendo...che buffonata colossale ahah
              Originariamente Scritto da huntermaster
              tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
              Originariamente Scritto da luna80
              Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?

              Commenta


                CREDERE, OBBEDIRE, COMBATTERE

                di Toni Capuozzo

                Se provo a distogliermi dalla certezza dell'orrore, la cosa che mi fa male non sono gli insulti, ma certe piccole notizie. A Nikolajevka, oblast russo al confine ucraino, qualcuno ha vergato una Z – simbolo dell’aggressione russa – sul ponte costruito dagli alpini, che ritornano nei luoghi della ritirata facendo del bene. Chi avesse visto lapidi e celebrazioni sa che i russi, parlando dell’invasione subita nella seconda guerra mondiale, scrivono sempre “i tedeschi e i fascisti”, mai gli italiani, come a salvare un affetto che ci assolve. Evidentemente, si avvia a non essere più cosi: risentimenti, sanzioni, espulsioni, la china della guerra. Già, gli insulti di chi combatte da casa.

                Il più gentile è Capezzone, e gliene sono grato. Ma c’è anche chi, come un certo Giuliano *****la (una vita nella Cgil, poi nel Partito socialista, poi nel Partito della Libertà), dice di provare disprezzo per me. E, per qualcuno che contesta con rispetto, tanti che mi accusano di percepire rubli, o peggio. “Porco”, “servo viscido del Cremlino”: la brigata del Bene è affamata di unanimismo, di conformismo, di silenzio. Bullismo di combattenti da tastiera, e un misto di ingenuità, ignoranza del passato, bisogno di credere qualcosa, qualsiasi cosa, e paura del dubbio. Non sarà questo a farmi perdere, da vecchio, il vecchio vizio di dire le cose che penso. L’ho fatto in ogni redazione in cui sono stato, in ogni conflitto che ho seguito: difficile reclutarmi. Sono fermo a un giudizio: la Russia è l’aggressore, l’Ucraina è l’aggredito. Sul come ci siamo arrivati, ci sarà tempo di discutere. Sono fermo a un obbiettivo: la guerra va fermata, bisogna negoziare.

                Ero contrario all’invio di armi, ma resto perplesso vedendo i vecchi carri cechi che viaggiano verso l’Ucraina: sono tombe ambulanti. Sono fedele a un principio: dubitare sempre, anche quando ti accusano di intelligenza con il nemico, anche quando sei solo: l’ho fatto con i miskitos del Nicaragua, l’ho fatto con i marielitos di Cuba, l’ho fatto con le foibe o con i marò, con Abu Ghraib e Fabrizio Quattrocchi, con i bambini uccisi in Libano e con la Chiesa della Natività.

                E dovrei adesso fare meno di chiedere come mai nelle foto satellitari del New York Times, che vogliono essere del 19 marzo, non c’è la neve, che quel giorno a Bucha c’era ? Dovrei rinunciare a interrogarmi sulla conservazione stupefacente di quei cadaveri per più di venti giorni sull’asfalto ? Dovrei non meravigliarmi che il 2 aprile l’operazione del battaglione speciale Safari viene presentata come un pulizia di sabotatori e collaborazionisti ? La scoperta dei morti di Bucha (non quelli delle fosse comuni, note da tempo, e delle vittime dei russi durante gli scontri e l'occupazione, no i morti che hanno sdegnato il mondo, presentati come il sanguinoso ocngedo dei russi in ritirata) incomincia il 3 aprile e diventa globale il 4.

                Ieri tgcom24 ha echeggiato una specie di gioco al massacro denunciato dal sindaco di Bucha: hanno fatto un safari con i civili. Paragone strano perché Safari è il battaglione speciale che come vedete il 2 aprile inizia un’operazione sì, di bonifica esplosivi e quant’altro ma anche di repulisti di sabotatori. Dove sono finiti i sabotatori ? Non ne hanno trovato nessuno ? O forse solo quel cadavere che ieri è apparso sullo schermo alle spalle di Giordano, ma lui non se ne è accorto, che ha ancora il bracciale bianco dei filorussi ? E’ una fonte ucraina, quel giornale, non la Tass. SE c'erano sabotatori che fine hanno fatto ?

                Ho solo un sospetto, e quello, invece, non è dimostrabile. Che ci stiano reclutando a una guerra lunga e costosa – in termine di vite, innanzitutto, e questo richieda -come dire ? - una spinta su spalle riluttanti. La Gran Bretagna ha rifiutato di discutere Bucha in Consiglio di Sicurezza, come aveva richiesto la Russia. Ho la sensazione che Bucha sia usurata da troppi dubbi, e la stampa inglese già ci abitua al nome di Borodyanka. Ma proprio così vecchi dobbiamo mandarli i carrarmati ? Ma siamo così insensibili all’orrore ? La guerra è questo: orrore tirato per la giacca. escalation strappata ai cuori.

                Ovviamente non posto l’immagine di un uomo riverso con un fazzoletto bianco al braccio, perché non so da dove venga, e come sia stato ucciso. Né le immagini di una uccisione in punta di coltello di un prigioniero russo o un civile, si capiscono solo le urla. Né i 267 marines ucraini che si sono arresi a Mariupol. Dove secondo alcuni vi sarebbero ufficiali Nato intrappolati con il battaglione Azov. E l’altra propaganda, in fondo.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta


                  Mah...o Capuozzo è male informato (normale perché è difficile state dietro alle smentite) o è molto bravo a mistificare

                  Commenta


                    E' più che giusto che l'occidente abbia sete di verità: è questa la terra dove è nata la filosofia, la critica, persino ai dogmi; dove addirittura la religione con la teologia cerca di costruire un sistema razionale, intellegibile, attorno al Dio/Logos, a differenza di altre terre, altre latitudini, dove il pacchetto lo si prende com'è (il non interpretabile o dubitabile Corano; il pensiero arabo, ormai morto e sepolto, caduto sotto ai colpi della impossibilità di ogni indagine critica su se stessi).

                    Noi siamo gli eredi di coloro che per primi hanno posto domande all'esistente e hanno cercato risposte. E' la tensione verso la verità che ci fa porre domande e che ci fa dubitare delle risposte, se non penetrano la coltre del Dubbio.

                    Vanno accolti tutti i pensatori critici, loro forse più di altri dimostrano che noi uomini occidentali siamo ancora una parvenza di quel che eravamo.
                    Last edited by Sean; 06-04-2022, 14:27:15.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                      Mah...o Capuozzo è male informato (normale perché è difficile state dietro alle smentite) o è molto bravo a mistificare

                      Il post è di 6 ore fa, per dare un riferimento temporale.
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        Oramai vige la dittatura del SI (heidegger): si dice, si fa ...

                        L'atteggiamento del cittadino medio è: "Si dice che XYZ. Chi sono io per smentirlo?"

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
                          Oramai vige la dittatura del SI (heidegger): si dice, si fa ...

                          L'atteggiamento del cittadino medio è: "Si dice che XYZ. Chi sono io per smentirlo?"
                          e anche "ma non ci credo al 100%" alla fine sembra di essere in un relativismo continuo
                          "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
                            e anche "ma non ci credo al 100%" alla fine sembra di essere in un relativismo continuo

                            Eh, infatti. Come dicevo tempo fa, strutturalismo e post strutturalismo hanno imposto il predominio dell'interpretazione sui fatti. Se tutto è interpretabile, nulla è certo. E dal momento che nulla è certo, perchè dovrei cercare un fondamento, un "movente primo"? È come se, contrariando aristotele, dietro ogni motore ce ne fosse un altro, e così all'infinito.

                            Commenta


                              Effetto Droste



                              Originariamente Scritto da Giampo93
                              Finché c'è emivita c'è Speran*a

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
                                Eh, infatti. Come dicevo tempo fa, strutturalismo e post strutturalismo hanno imposto il predominio dell'interpretazione sui fatti. Se tutto è interpretabile, nulla è certo. E dal momento che nulla è certo, perchè dovrei cercare un fondamento, un "movente primo"? È come se, contrariando aristotele, dietro ogni motore ce ne fosse un altro, e così all'infinito.
                                a questo si aggiunge che il pubblico dell'informazione è vario e variegato sia per competenze, cognizione di causa e conoscenza della materia motivo per cui l'effetto dell'informazione e di come viene troverà una moltitudine di reazioni differenti alcune addirittura opposte
                                "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎