Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
    Oh say can you seeeeeeeeee, by the dawn's early light
    ma loro vogliono la pace , che sarà mai piazzare 85000 nukes in ogni paese esistente

    Commenta


      Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
      Noi sappiamo che le testate ufficialmente documentate sul territorio sono principalmente da montare sugli F35 e gli Eurofighter, ma di fatto non sappiamo quale altro sistema è collocato sul territorio e in quale numero. Per quanto ne sappiamo abbiamo altre 40 testate non classificate ufficialmente per il lancio da terra. Non sappiamo neanche se i nostri aerei sono pronti per il decollo con gli ordigni e dove si trovino sul territorio. Abbiamo una vaga idea di un vago numero e vaghe basi, di fatto potrebbero essere tutte a Carbonia e pronte a partire
      Quello è vero, anzi in periodi di acuta crisi è probabile o ipotizzabile che una quantità sia già armata su degli aerei...ma silos con missili non ne abbiamo, abbiamo bombe nucleari...o almeno questo è quello che si sa, però siti contenenenti dei silos per missili balistici non passerebbero inosservati, non in Italia almeno.

      Sono strutture particolari, con un bunker di controllo per il lancio e in superficie, a vista, gli sportelloni sotto ai quali c'è il missile.

      Poi c'è la possibilità di avere missili balistici su treni o macchinari su ruote atti allo scopo: questi non si notano e sono facilmente occultabili e non individuabili dal nemico.
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta


        Zelensky, se non ci danno gli aerei, rischio Russia minacci vicini

        Se l'Ucraina non riceverà aerei militari, la Russia potrebbe minacciare i paesi vicini. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in una videoconferenza con il suo omologo polacco Andrzej Duda, nella quale si è anche detto "deluso" che Kiev non abbia ricevuto i MiG-29 dalla Polonia. Lo scrive il Kyiv Independent.
        In precedenza, il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba aveva dichiarato che gli Usa "non avevano obiezioni" alla fornitura di jet a Kiev da parte della Polonia.

        Repubblica
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          Ministra degli Esteri Uk: “Stop alle sanzioni in caso di cessate il fuoco e ritiro”
          Le sanzioni imposte nel Regno Unito a individui e società russe potrebbero essere revocate se la Russia si ritirasse dall'Ucraina e garantisse che non ci saranno altre «aggressioni». Lo ha sottolineato la ministra degli Esteri britannica, Liz Truss, in un'intervista al Telegraph. «Quelle sanzioni dovrebbero terminare solo con un cessate il fuoco e un ritiro completi, ma anche con l'impegno che non ci saranno ulteriori aggressioni», ha dichiarato Truss, sottolineando «l'opportunità» di ripristinare le sanzioni se dovessero esserci «ulteriori aggressioni in futuro. Questa è una vera leva che penso possa essere utilizzata».

          La Stampa
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta


            Gb: russi cercano di accerchiare forze ucraine a est
            Le forze russe cercano di accerchiare quelle ucraine davanti alle regioni separatiste nell’est del Paese: lo ha reso noto in un tweet il ministero della Difesa britannico nel suo rapporto di intelligence quotidiano sulla guerra in Ucraina. Allo stesso tempo i soldati russi stanno avanzando da Kharkiv a nord e da Mariupol a sud, ma il campo di battaglia nell’Ucraina settentrionale «rimane in gran parte statico con i contrattacchi ucraini locali che ostacolano i tentativi russi di riorganizzare le loro forze».

            Media ucraini: «Forze di Kiev hanno ripreso alcune città»
            Fonti di stampa segnalano che le forze ucraine hanno recuperato terreno sul campo, riprendendo il controllo anche di alcuni centri urbani. Secondo il Kyiv Independent le due cittadine di Poltavka e Malynivka, nella regione sudorientale di Zaporizhzhia, è stata liberata, mentre precedentemente aveva reso noto che i militari di Kiev avevano ripreso la città di Trostyanets, nella regione settentrionale di Sumy. Intanto la Cnn riferisce di avere verificato diversi video che mostrano le truppe ucraine nuovamente in controllo di diversi villaggi nella regione di Sumy, oltre a Vilkhivka, un centro a 32 Km dalla frontiera con la Russia nel nord-est.

            Kiev, morto generale russo in raid vicino Kherson
            Il generale russo Yakov Rezantsev è stato ucciso in un attacco vicino alla città meridionale ucraina di Kherson. La conferma dell’uccisione è arrivata dal ministero ucraino della Difesa citato dalla Bbc. Secondo una fonte occidentale si tratterebbe del settimo generale dell’esercito russo rimasto ucciso in Ucraina.

            Washington Post: «Biden a braccio, Casa Bianca colta di sorpresa su Putin»
            I funzionari della Casa Bianca sono stati colti di sorpresa da Joe Biden: nel discorso pronunciato a Varsavia non c’era nessun riferimento al fatto che Vladimir Putin non potesse restare al potere. Il presidente americano lo ha detto a braccio. Lo riporta il Washington Post citando alcune fonti. Non è comunque la prima volta che Biden decide di lanciare un messaggio autonomamente. Lo ha fatto nei giorni scorsi parlando di Putin come un criminale di guerra e lo ha fatto molte volte in passato.

            CorSera
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
              Sugli aerei polacchi ipotizzo che sia il governo ucraino, al solito, a mettere il carro davanti ai buoi, la solita forma di pressione per spingere l'occidente a "fare di più". Mi aspetto difatti una smentita/precisazione dal Pentagono o dalla Nato (mentre la Polonia sono convintissimo che gli aerei li manderebbe se potesse).

              Se non dovesse arrivare smentita o precisazione, vuol dire che Usa e Polonia hanno perso il lume della ragione. A quel punto, siccome la Nato è tanti paesi che poi, in base all'articolo 5, dovrebbero difendere la Polonia, mi aspetto che sarà qualcuno dei quei paesi (Germania, Francia, altri) a far rientrare quel vaneggiamento...perchè la Polonia non può trascinare in guerra il mondo.

              Se vuole fare da sola prima deve uscire dall'alleanza.
              In un'intervista sull'ultimo numero di limes, aaron wess mitchell dichiara che la cina necessita ancora di 3 o 4 anni per raggiungere la sofisticatezza militare per prevalere in un conflitto contro taiwan.

              Gli USA dovrebbero utilizzare questa finestra - continua sempre l'intervistato - per infliggere a mosca dei costi altissimi, così da costringerla a ripensare la propria politica espansionistica.

              Tuttavia, continua mitchell nel corso dell'intervista, nel caso la russia decidesse di aggredire un membro della nato, è verosimile che gli USA risparmierebbero i propri armamenti più sofisticati per contrastare una mossa opportunistica della cina su taiwan.

              Ragione in più, dico io, per tener buona la polonia ed evitare che butti altra benzina sul fuoco.

              Commenta


                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                Ministra degli Esteri Uk: “Stop alle sanzioni in caso di cessate il fuoco e ritiro”
                Le sanzioni imposte nel Regno Unito a individui e società russe potrebbero essere revocate se la Russia si ritirasse dall'Ucraina e garantisse che non ci saranno altre «aggressioni». Lo ha sottolineato la ministra degli Esteri britannica, Liz Truss, in un'intervista al Telegraph. «Quelle sanzioni dovrebbero terminare solo con un cessate il fuoco e un ritiro completi, ma anche con l'impegno che non ci saranno ulteriori aggressioni», ha dichiarato Truss, sottolineando «l'opportunità» di ripristinare le sanzioni se dovessero esserci «ulteriori aggressioni in futuro. Questa è una vera leva che penso possa essere utilizzata».

                La Stampa
                Ecco, queste sono le dichiarazioni che voglio sentire da parte dell'occidente, non insulti a random. Queste sono le condizioni con il quale si tratta e si fa da mediatori.
                Originariamente Scritto da modgallagher
                gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                Commenta


                  Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                  Ecco, queste sono le dichiarazioni che voglio sentire da parte dell'occidente, non insulti a random. Queste sono le condizioni con il quale si tratta e si fa da mediatori.
                  Sicuramente migliori di Bidè e i vari capi di Stato dell'UE, ma penso irricevibili da parte della Russia: si dovrebbero "modulare" in maniera differente, articolando meglio un piano di rientro dalle sanzioni.

                  Così non hai molto margine di manovra, praticamente gli stai dicendo di tornare a casa e fare finta di niente: penso che Putin, e le più alte cariche dello Stato, non prenderebbero in considerazione una proposta del genere.

                  Vedo che la Russia ha anche altre cose a cui pensare:

                  https://www.timesofisrael.com/russia-accuses-azerbaijan-of-breaking-ceasefire-in-conflict-with-armenia/

                  Mentre la colonia inglese, replica un pò le mosse della Russia ma contro la Cina:

                  Last edited by fede79; 27-03-2022, 10:37:06.
                  sigpic
                  Free at last, they took your life
                  They could not take your PRIDE

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                    Ecco, queste sono le dichiarazioni che voglio sentire da parte dell'occidente, non insulti a random. Queste sono le condizioni con il quale si tratta e si fa da mediatori.
                    come dice appunto Orsini,non si può avere pace se si continua a minacciare e insultare
                    Alboreto is nothing

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
                      Sicuramente migliori di Bidè e i vari capi di Stato dell'UE, ma penso irricevibili da parte della Russia: si dovrebbero "modulare" in maniera differente, articolando meglio un piano di rientro dalle sanzioni.

                      Così non hai molto margine di manovra, praticamente gli stai dicendo di tornare a casa e fare finta di niente: penso che Putin, e le più alte cariche dello Stato, non prenderebbero in considerazione una proposta del genere.
                      Assolutamente irricevibili. Ok, è fastidioso che qualcuno ti dia del criminale o del maiale, ma da un pdv pragmatico non è tanto meglio che qualcuno ti condizioni la soppressione delle sanzioni a un totale stop alle armi E a un impegno a startene buono anche per il futuro. Conoscendo putin, la risposta sarà WTF?!

                      Commenta


                        Per adesso nessuno dei tanti ha seriamente voglia di fare la pace: gli USA vogliono far cuocere (almeno un altro pò) Putin nel suo brodo, sperando, non si sa mai, in un suo rovesciamento; Putin non ha ancora raggiunto mezzo obiettivo minimo (Donbass, con forse un corridoio terrestre che lo colleghi alla Crimea); gli ucraini ci credono (alla vittoria).

                        Minimo ancora un mese serve. Direi che in effetti quel maggio citato dai russi potrebbe essere un orizzonte realistico.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
                          Sicuramente migliori di Bidè e i vari capi di Stato dell'UE, ma penso irricevibili da parte della Russia: si dovrebbero "modulare" in maniera differente, articolando meglio un piano di rientro dalle sanzioni.

                          Così non hai molto margine di manovra, praticamente gli stai dicendo di tornare a casa e fare finta di niente: penso che Putin, e le più alte cariche dello Stato, non prenderebbero in considerazione una proposta del genere.

                          Vedo che la Russia ha anche altre cose a cui pensare:

                          https://www.timesofisrael.com/russia-accuses-azerbaijan-of-breaking-ceasefire-in-conflict-with-armenia/

                          Mentre la colonia inglese, replica un pò le mosse della Russia ma contro la Cina:

                          https://www.aljazeera.com/news/2022/...olomon-islands
                          Sull'effettiva utilità nell'immediato ne possiamo discutere, ma, questo modo di trattare ha una duplice finalità utile, per come la vedo io:
                          1 - Lasci una via di uscita a Putin per poter riformare un piano di uscita semi vincente, rimodulando i piani, e costringerlo a stringere sui tempi. Dal governo filo-Russo a Kiev al prendere il Donbass ci passa un Italia di mezzo per estensione.

                          2 - Ti poni nelle condizioni di essere parte attiva nei trattati e nelle discussioni tra potente per poter fungere, o da deterrente ( importante anche nell'ottica delle mosse future Cinesi ), o per lo meno per poter avere influenza diretta nei tavoli, cosa che oggi manca totalmente, mentre più occidente sarebbe necessario tra le trattative Ucraina - Russia. Ad oggi ai Russi nessuno può offrire niente, l'unica cosa che ci sarebbe sul tavolo è appunto, togliere le sanzioni, ma nessuno ne parla, nessuno è al tavolo portando questa possibilità, ergo, la Russia non ha veri motivi ( se non personali ) per smetterla o non rifarlo in futuro.

                          Le sanzioni sono utili e forti se si possono togliere, se possono essere usate come leva per trattare, se no servono solo a incattivire l'avversario e spingerlo verso altre braccia.
                          Originariamente Scritto da modgallagher
                          gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                          " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                          Commenta


                            Originariamente Scritto da miketyson Visualizza Messaggio
                            come dice appunto Orsini,non si può avere pace se si continua a minacciare e insultare
                            Orsini penso abbia perso qualunque tipo di credibilità

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                              Orsini penso abbia perso qualunque tipo di credibilità
                              Perché mai ?

                              Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                              Originariamente Scritto da Sean
                              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                                Orsini penso abbia perso qualunque tipo di credibilità
                                Difficile sedersi al tavolo quando ti minacciano...figurarsi quando ti bombardano...

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎