Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    E’ un nuovo indicatore di analisi tecnica: il MACHD


    il segnale di ingresso e’ long al momento dell’incrocio



    Originariamente Scritto da Giampo93
    Finché c'è emivita c'è Speran*a

    Commenta


      Oh The_Machine, sei il trattino basso tra le parole Des e Cartres
      Originariamente Scritto da Alberto84
      Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


      Originariamente Scritto da debe
      Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
      Originariamente Scritto da Zbigniew
      Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
      Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

      Commenta


        Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
        E’ un nuovo indicatore di analisi tecnica: il MACHD


        il segnale di ingresso e’ long al momento dell’incrocio
        Ad esserci entrati prima...

        Commenta


          Però è curioso il trend. Da un Bassetti allineato al pensiero comune dominante turbostocazzista, ad un Orsini antisistema filo ceceno peggio di testa.

          Che la propaganda zelenskyana a suon di trailer vergognosi sulla pelle della propria gente ed esplicite strumentalizzazioni americane stia perdendo colpi?


          Originariamente Scritto da Sean
          mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




          Commenta


            Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
            Però è curioso il trend. Da un Bassetti allineato al pensiero comune dominante turbostocazzista, ad un Orsini antisistema filo ceceno peggio di testa.

            Che la propaganda zelenskyana a suon di trailer vergognosi sulla pelle della propria gente ed esplicite strumentalizzazioni americane stia perdendo colpi?
            Zuse, dove sei stato questi anni? Bassetti era il viruologo antisistema mezzo negazionista:

            “Non ci sarà una seconda ondata”. “Non terrorizzare le persone”: da Salvini a Bassetti, le profezie estive dei “minimalisti” del Covid

            Commenta


              Più che italiani filorussi vedo più italiani a cui stanno sui coglioni gli americani e di conseguenza va bene tutto quello che non sia dare ragione a loro
              Statistiche pane e salame fatte intorno al palazzo ovviamente
              Originariamente Scritto da Lorenzo993
              non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

              Commenta


                Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                Zuse, dove sei stato questi anni? Bassetti era il viruologo antisistema mezzo negazionista:

                “Non ci sarà una seconda ondata”. “Non terrorizzare le persone”: da Salvini a Bassetti, le profezie estive dei “minimalisti” del Covid
                Ma che stai a dire. Il dibatto perno era provax e novax.


                Originariamente Scritto da Sean
                mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




                Commenta


                  Ucraina: Mosca, risponderemo subito a tentativi no-fly zone

                  La Russia "risponderà immediatamente in modo appropriato al tentativo di chiudere lo spazio aereo sull'Ucraina". Il monito è arrivato dal portavoce del ministero della Difesa di Mosca, Igor Konashenkov, in un briefing. Lo riporta Ria Novosti.


                  Mosca, obiettivo prioritario è il controllo del Donbass

                  Il primo obiettivo per le forze russe in Ucraina è il controllo dell'intera regione del Donbass, nell'est del Paese. Lo ha detto il ministero della Difesa di Mosca citato dalla Tass. "Le forze armate russe si concentreranno sulla completa liberazione del Donbass", si legge in una nota del ministero. Gli attacchi per infliggere perdite alle forze ucraine nei territori assediati, si aggiunge nel comunicato, hanno lo scopo di impedire che Kiev invii rinforzi verso il Donbass.


                  Mosca: "1.351 soldati russi morti" in guerra

                  Il ministero della Difesa ha detto che sono 1.351 i soldati russi morti nell'invasione dell'Ucraina. I feriti dichiarati da Mosca sono 3.825, secondo l'Interfax. Negli ultimi giorni, alcune fonti Usa sono arrivate a stimare una cifra tra 7 e 15mila perdite tra le fila dell'armata di Putin, con un conteggio che sale fino a 40mila includendo i feriti. Il 21 marzo sulla Komsomolskaya Pravda, un giornale filo-Cremlino, è stato pubblicato un bilancio delle perdite russe: 9.861 morti e 16.153 feriti. La testata ha cambiato nel giro di poche ore il contenuto online, denunciando un hackeraggio


                  Mosca: "Non ci sono progressi su questioni politiche"

                  "De facto non stiamo facendo progressi sulle principali questioni politiche". Lo ha detto il capo negoziatore russo Vladimir Medinsky, secondo quanto riporta l'agenzia Interfax, a proposito dei colloqui tra Russia e Ucraina. Le posizioni stanno invece diventando "più vicine" su questioni secondarie, ha aggiunto.

                  Repubblica
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta


                    Originariamente Scritto da SimoneBW Visualizza Messaggio
                    Sean, ti sei fatto un'idea di quello che sta passando per la testa di Putin in questo momento? Lo vedo francamente un po' allo sbando.

                    Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

                    Allo sbando o in difficoltà ce lo disegnano i media e la propaganda occidentale. Per ora possiamo avere qualche segnale di come le cose vanno sul campo ma nessuna possibilità di capire come vanno davvero dentro al Cremlino.

                    Putin se riesce ad ottenere i risultat prefissi ha vinto. Io per adesso grosse crepe in Russia non le vedo, al netto di qualche malcontento ma è una guerra difficile e le sanzioni sono pesanti, tant'è che producono contraccolpi anche sugli alleati di chi le ha imposte (gli USA).
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                      Metti assieme diversi temi e li "chiudi" già in partenza. Crei delle associazioni negative su qualcosa che non lo è di per se e soprattutto ritieni che una società come quella Russa offra di meglio: in cosa? quando? Quali alternative propone la Russia? Il comunismo non c'è più da quelle parti. Non ti piace la globalizzazione, ma se adesso soffrono come dei cani per le sanzioni è proprio perché loro stessi sono nell'economia globale quanto noi, stesso discorso la Cina che senza occidente chiuderebbe i battenti.
                      Ma lascia perdere quello che credo io, voglio sapere quello che vedi/credi tu. Onesta curiosità.
                      Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                      I sistemi alternativi sono comunque degli ibridi che hanno dovuto, per forza, accettare il capitalismo. Cina e Russia hanno dovuto, per forza, diventare in parte capitaliste, riformando completamente il loro sistema, questo perchè se vuoi competere, devi farlo in modo capitalista, o sei essenzialmente tagliato fuori da tutto. Quando le super potenze comuniste si adattano al sistema occidentale, il sistema occidentale si pone come il modello da seguire o che funziona meglio. è implicito nella loro apertura che il nostro sistema funziona meglio del loro, o non lo avrebbero mai adottato.
                      Certo, la Cina ci sguazza nel capitalismo e nel consumismo ma il mondo intero, ad esclusione di EU/USA ha dei contraltari ideologici che limitano e indirizzano il capitalismo. Non necessariamente al bene, sia chiaro, ma ne rallentano le metastasi culturali quali il consumismo spinto, la gerontocrazia, l'homo homini lupus su cui si base il sogno americano.

                      L'occidente ha perso il trascendente che altrove è ancora presente, sia esso Dio come nella crescita di nazioni islamiche, sia esso il passato imperiale russo, sia esso lo Stato e il Partito in Cina, o l'ideale di essere il popolo eletto.
                      Perso il trascendente nulla ha limitato l'immanente, il quale però degrada e decade, dal prendere potere assoluto e succhiare via ogni propulsione in avanti che richieda sacrificio. Siamo culturalmente flaccidi, e stiamo perdendo. Magari non oggi o domani, ma un giorno, temo.
                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Un attimo: il fatto che si assuma o si segua un sistema capitalista non vuol dire che in quelle determinate società esso diventi il moloch di tutto, perchè in Cina come in Russia quello economico è solo uno dei tanti domini della società, non l'assoluto. Inoltre in quelle nazioni il sistema capitalista non è di per sè veicolo del liberalismo spinto, e questo perchè la politica col suo portato è preminente rispetto alla pura logica di mercato.
                      Quotone.

                      Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
                      Originariamente Scritto da claudio96

                      sigpic
                      più o meno il triplo

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                        Ma lascia perdere quello che credo io, voglio sapere quello che vedi/credi tu. Onesta curiosità. Certo, la Cina ci sguazza nel capitalismo e nel consumismo ma il mondo intero, ad esclusione di EU/USA ha dei contraltari ideologici che limitano e indirizzano il capitalismo. Non necessariamente al bene, sia chiaro, ma ne rallentano le metastasi culturali quali il consumismo spinto, la gerontocrazia, l'homo homini lupus su cui si base il sogno americano.

                        L'occidente ha perso il trascendente che altrove è ancora presente, sia esso Dio come nella crescita di nazioni islamiche, sia esso il passato imperiale russo, sia esso lo Stato e il Partito in Cina, o l'ideale di essere il popolo eletto.
                        Perso il trascendente nulla ha limitato l'immanente, il quale però degrada e decade, dal prendere potere assoluto e succhiare via ogni propulsione in avanti che richieda sacrificio. Siamo culturalmente flaccidi, e stiamo perdendo. Magari non oggi o domani, ma un giorno, temo. Quotone.

                        Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
                        Domanda. Leggi/ascolti Jordan Peterson ?! Ha degli spunti estremamente simili a quelli che esponi sul quale riflettevo da tempo, sopratutto da persona atea e che quindi sente meno o si identifica poco con certe radici culturali
                        Originariamente Scritto da modgallagher
                        gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                        " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                        Commenta


                          Noto che alcuni di voi conoscono evola, spengler, guenon...

                          Commenta


                            Peterson è la somma guida dietetica di Gary, visto che entrambi non toccano un carboidrato


                            Originariamente Scritto da Sean
                            mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                              Ma lascia perdere quello che credo io, voglio sapere quello che vedi/credi tu. Onesta curiosità. Certo, la Cina ci sguazza nel capitalismo e nel consumismo ma il mondo intero, ad esclusione di EU/USA ha dei contraltari ideologici che limitano e indirizzano il capitalismo. Non necessariamente al bene, sia chiaro, ma ne rallentano le metastasi culturali quali il consumismo spinto, la gerontocrazia, l'homo homini lupus su cui si base il sogno americano.

                              L'occidente ha perso il trascendente che altrove è ancora presente, sia esso Dio come nella crescita di nazioni islamiche, sia esso il passato imperiale russo, sia esso lo Stato e il Partito in Cina, o l'ideale di essere il popolo eletto.
                              Perso il trascendente nulla ha limitato l'immanente, il quale però degrada e decade, dal prendere potere assoluto e succhiare via ogni propulsione in avanti che richieda sacrificio. Siamo culturalmente flaccidi, e stiamo perdendo. Magari non oggi o domani, ma un giorno, temo. Quotone.

                              Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
                              Parli di Occidente ma dovresti dire "europa"
                              In USA il trascendente è vivo e vegeto, molto più vegeto che nei suoi competitori

                              Anzi, ora che ci penso anche dire che in Europa non esiste è sbagliato: esiste ed è la fede nel progresso

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                                Domanda. Leggi/ascolti Jordan Peterson ?! Ha degli spunti estremamente simili a quelli che esponi sul quale riflettevo da tempo, sopratutto da persona atea e che quindi sente meno o si identifica poco con certe radici culturali
                                No, cioè so chi è ed ho visto qualche video/letto qualche articolo ma mai seguito.
                                I concetti esposti non sono nulla di nuovo, è roba di cui ha parlato praticamente tutta la filosofia occidentale e soprattutto di scuola Europea praticamente da Schopenhauer in poi.
                                La differenza credo sia più modernamente come alcuni critici del capitalismo, sopratutto nelle sue forme più assolutizzanti, abbiano notato correlazioni marcate con il nichilismo e la caduta delle strutture ideologiche.

                                Cosa che ha tra parentesi senso sia dal punto di vista economico che sociale visto che entri in un loop.

                                Con la perdita del trascendentale sei più legato all'ora e al soddisfacimento istantaneo. Senza un telos di ampio respiro, chi te lo fa fare di soffrire intenzionalmente mentre sei vivo invece di "godersela" il più possibile? Senza una ricompensa futura a cosa sacrficheresti il tuo oggi?
                                Questo porta la gente ad indulgere di più nel consumo e nella gratificazione materiale, trasformandosi in migliori clienti. Questo crea un loop in cui ci si appoggia al Capitale in mancanza di Ideologie e le ideologie vengono meno perché il Capitale ha bisogno di migliori clienti.
                                Nel mito della crescita eterna è un problema relativo, la gente anestetizzata va avanti.
                                Quando le cose però vanno male è una tragedia sociale, umana, psicologica. Che si creda o no in Dio, la religione ha una funzione necessaria per l'uomo.

                                Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
                                Originariamente Scritto da claudio96

                                sigpic
                                più o meno il triplo

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎