Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Ma in caso di 3 guerra, chiameranno tutti alle armi? No perché io non mi Inc.... lo nessuno e spero la maggior parte degli itaGliani.. Ma a parte le cazzate, semmai succede, che ruolo avremmo noi? Potremmo essere bombardati davvero? Se l'esercito russo sta davvero messo così, penso avrebbe vita breve contro gli states eh
    Alboreto is nothing

    Commenta


      Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
      è questo il problema. Non è un mettere sullo stesso piano. Non si può paragonare un giornalista avvelenato col polonio ad uno che non può parlare nella trasmissione di una raccomandata grazie al nome del padre. Ma resta il problema che anche questo fatto è molto preoccupante. E come al solito, appena uno accenna una critica, bisogna sentirsi citare la Corea del Nord o L'Arabia Saudita come per dire che non possiamo lamentarci, poteva essere peggio, e siamo liberi di urlare per strada che Dio non esiste.

      E non condivido la tua ipotesi sui contenuti divisivi, giacché (parlo come i vecchi) sono la linfa dei salotti televisivi, e più pollai starnazzanti ci sono, più sono contenti i manager delle tv che li ospitano. Questi anni televisivi di covid già bastano a escludere quest'ipotesi.

      Non vogliono ospitare i contenuti che non fanno comodo e offrono altri spunti di riflessione. Magari esposti da chi ne sa più degli opiniositi per caso e già 4 anni fa faceva analisi molto lucide su quanto è poi successo oggi. Quando del Donbass ne parlavano in 2 gatti e, sopratutto, prima ancora ne parlassimo noi su BW.
      Se questo ne parlava prima che ne parlassimo noi vuol dire che qualcosa sa, non come sti scemi presidenti vari e la NATO che leggono qua e poi fanno dichiarazioni
      Originariamente Scritto da Lorenzo993
      non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

      Commenta


        Zus nella fattispecie servizi privati e Rai sul tema in oggetto sottostanno a regole differenti per quanto concerne la gestione delle divisivita’, pertanto su La7 potremmo assistere a dibattimenti che nel servizio pubblico sono preclusi.


        Almeno questa e’ la mia impressione.

        Probabilmente il tema sensibile del radersi al suolo e’ ancora soggetto a baluardi che nemmeno la covid ha potuto veder ergere.



        Originariamente Scritto da Giampo93
        Finché c'è emivita c'è Speran*a

        Commenta


          Mi piacerebbe sapere l'opinione di naturalissimo(warologo88)
          Originariamente Scritto da Lorenzo993
          non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

          Commenta


            Questione:

            i contratti di fornitura sono in USD

            Russia vuole farsi pagare in Rubli

            Biden potrebbe dover dibattere la questione qui in Europa (oltre alla faccenda sanzioni), ampliando lo scontro su questo tema nevralgico pressando affinche’ ci si impunti sul rispetto dei contratti sul pagamento.


            Il rublo ha recuperato terreno in maniera sensibile, e questa decisione da parte di Putin potrebbe avere avuto l’appoggio da parte dei Cinesi, in un quadro piu’ ampio di “de-dollarizzazione”.

            La questione materie prime e’ uno degli aspetti a mio avviso centrale, ma lo spettro e’ ampio ed e’ credo stupido circoscrivere a qualche migliaio di km quadrati questa guerra.



            Originariamente Scritto da Giampo93
            Finché c'è emivita c'è Speran*a

            Commenta


              Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
              Il rublo ha recuperato terreno in maniera sensibile, e questa decisione da parte di Putin potrebbe avere avuto l’appoggio da parte dei Cinesi, in un quadro piu’ ampio di “de-dollarizzazione”.
              Rispetto a quando ti riferisci?

              Dal pre guerra il rublo perdere più del 20% che per una currency è tantissimo. Vero che era arrivato ad un picco del 60%, ma li probabilmente si consideravano scenari ancora peggiori.

              Dall'annuncio di ieri, dopo una legger ripresa il valore del rublo è tornato sui livelli pre annuncio. Non ha spostato niente.

              Commenta


                Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                Rispetto a quando ti riferisci?

                Dal pre guerra il rublo perdere più del 20% che per una currency è tantissimo. Vero che era arrivato ad un picco del 60%, ma li probabilmente si consideravano scenari ancora peggiori.

                Dall'annuncio di ieri, dopo una legger ripresa il valore del rublo è tornato sui livelli pre annuncio. Non ha spostato niente.
                Si intendevo il recupero dai minimi emotivi

                il recupero non potrebbe essere riferito a questa decisione chiaramente (IMHo hanno pesato altri aspetti), ma la decisione di ieri potrebbe aprire scenari inediti anche perche’ da sola, la Russia, non credo avrebbe potuto sostenerla.

                Ad esempio il Venezuela non avrebbe avuto appoggio alcuno a fare una cosa simile.

                Per ora ci sono ancora diverse cose soggette a speculazione su scenari



                Originariamente Scritto da Giampo93
                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                Commenta


                  Originariamente Scritto da miketyson Visualizza Messaggio
                  Ma in caso di 3 guerra, chiameranno tutti alle armi? No perché io non mi Inc.... lo nessuno e spero la maggior parte degli itaGliani.. Ma a parte le cazzate, semmai succede, che ruolo avremmo noi? Potremmo essere bombardati davvero? Se l'esercito russo sta davvero messo così, penso avrebbe vita breve contro gli states eh

                  Che ruolo avremmo? Quello di chi si prende la quota di testate nucleari destinate al nostro paese. La terza guerra mondiale sarà cosa breve, di poche ore. Non ci sarà nessun esercito schierato, solo lancio di missili balistici con testate nucleari. Forse qualche bombardiere ma penso che quelli saranno destinati ai paesi limitrofi alla Russia. Noi avremo l'onore di ricevere i missili.
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta


                    Scholz: contratti gas prevedono solo euro o dollari
                    «Abbiamo esaminato» la questione e per il gas esistono «contratti fissi» che specificano che i pagamenti devono essere effettuati in euro o in dollari. «Questo è quello che conta». Lo ha detto il cancelliere tedesco Olaf Scholz al termine del G7 rispondendo a una domanda sulla pretesa di Mosca di ricevere pagamenti del gas russo in rubli.

                    Draghi: “Impossibile no fly zone in sede Nato e Ue”
                    «Non è possibile coinvolgere né Nato né Ue nella garanzia di una no fly zone». Lo afferma il premier Mario Draghi a Bruxelles.

                    Rutte: “Aiutiamo Kiev ma proteggiamo mondo da escalation”
                    Una «no fly zone» sopra l'Ucraina «porterebbe l'Occidente allo scontro diretto con la Russia. Dobbiamo proteggere il mondo da un'escalation che potrebbe prendere una forma che tutti non vogliamo». Lo dice il premier olandese Mark Rutte, a margine del Consiglio Europeo a Bruxelles. «Faremo di più di quello che stiamo facendo. Le sanzioni che sono in vigore sono le più dure che abbia mai visto», conclude.

                    Stoltenberg: Più armi a Ucraina, anche anti-carro e droni. Ma Nato non invierà truppe in Ucraina
                    «Gli alleati oggi hanno deciso di fornire più assistenza all'Ucraina, anche dal punto di vista militare. Tra questi si contano armi anti carro, difese anti missili e droni, che si sono dimostrati molto efficaci. Gli alleati poi assisteranno l'Ucraina con aiuti finanziari e umanitari». Lo ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg al termine del summit straordinario dell'Alleanza Atlantica. «La Nato non dislocherà truppe sul territorio ucraino», ha aggiunto Stoltenberg. «Abbiamo la responsabilità di non far tracimare il conflitto oltre l'Ucraina». Stoltenberg ha inoltre fatto intendere che gli alleati hanno deciso di non soddisfare la richiesta del presidente Volodymyr Zelensky di fornire «l'1%» dei tank e dei jet dell'Alleanza. «Non entrerò nei dettagli, la Nato sta offrendo un aiuto militare significativo all'Ucraina», ha risposto a una domanda specifica.

                    Cina: “Aiuto militare a Mosca? Falso, Usa spregevoli”
                    La Cina smentisce come «completamente falsa» la voce di contatti con la Russia riguardanti l'assistenza militare di Pechino a Mosca per l'invasione dell'Ucraina, e definisce «sinistre e spregevoli» le intenzioni degli Stati Uniti. «La cosiddetta notizia che “la Cina fornisce assistenza militare alla Russia” è un'informazione completamente falsa, e sia la Cina che la Russia hanno fornito chiarimenti», ha dichiarato il portavoce del Ministero della Difesa cinese, Wu Qian. Lo stesso presidente Usa, Joe Biden, aveva avvertito il presidente cinese, Xi Jinping, nel colloquio in video-conferenza di settimana scorsa, che ci sarebbero state «conseguenze» da un eventuale supporto materiale di Pechino a Mosca. Gli Stati Uniti, ha proseguito il portavoce, «hanno recentemente diffuso voci contro la Cina sulla questione ucraina, con intenzioni sinistre e spregevoli». La Cina, ha concluso il portavoce, esorta gli Stati Uniti a «porre fine immediatamente a tali atti spregevoli di diffondere voci e diffamazioni», a «riflettere sul ruolo vergognoso» di Washington nella crisi e «fare davvero qualcosa di concreto per promuovere l'attenuazione della situazione in Ucraina».

                    La Stampa
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Mi pare che dal vertice Nato e G7 emergano delle posizioni chiare: aiuti in miliardi di dollari per armi di difesa ma nessun aereo, nessun carro armato, nessuna no-fly zone, nessun atto che possa essere interpretato come diretto coinvolgimento nella guerra in corso.

                      La scommessa dell'occidente è questa: prolungare la difesa dell'Ucraina augurandosi un cambio di cavallo al Cremlino o che la situazione bellica diventi così pessima per la Russia da far scattare sommovimenti politici interni...e il tutto combinato con le sanzioni che appunto anch'esse servono, in quel piano, allo scopo.

                      C'è da fare però anche una piccola considerazione a latere: questa morsa che spazio lascia a quella che sarebbe la soluzione classica per far tacere le armi, ovvero la diplomazia? A me pare nessuno spazio, perchè:

                      - se speri che siano Zelensky e Putin da soli a trovare un accordo campa cavallo

                      - se tu (Usa) che avresti le chiavi per trovare la soluzione stai lì a "stringere il cappio al collo" la soluzione non si troverà mai.

                      Se per sbaglio la scommessa di vedere 1) la Russia economicamente in ginocchio e 2) Putin defenestrato dal Cremlino non dovesse realizzarsi, caduta la diplomatica quali altre soluzioni resterebbero?

                      I prossimi mesi o forse settimane ne capiremo di più.
                      Last edited by Sean; 24-03-2022, 19:04:23.
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                        Scholz: contratti gas prevedono solo euro o dollari
                        «Abbiamo esaminato» la questione e per il gas esistono «contratti fissi» che specificano che i pagamenti devono essere effettuati in euro o in dollari. «Questo è quello che conta». Lo ha detto il cancelliere tedesco Olaf Scholz al termine del G7 rispondendo a una domanda sulla pretesa di Mosca di ricevere pagamenti del gas russo in rubli.
                        eh si, va bene i contratti, ma siamo in guerra "economica" e ci sono le sanzioni

                        Commenta


                          La pulce nell’orecchio gli e’ arrivata leggendo bw



                          Originariamente Scritto da Giampo93
                          Finché c'è emivita c'è Speran*a

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            C'è da fare però anche una piccola considerazione a latere: questa morsa che spazio lascia a quella che sarebbe la soluzione classica per far tacere le armi, ovvero la diplomazia? A me pare nessuno spazio, perchè:

                            - se speri che siano Zelensky e Putin da soli a trovare un accordo campa cavallo

                            - se tu (Usa) che avresti le chiavi per trovare la soluzione stai lì a "stringere il cappio al collo" la soluzione non si troverà mai.
                            Sean, il punto è andare a "trattare" veramente, che non vuol dire mettersi a 90°.

                            Serve stringere il cappio intorno al collo della Russia proprio per trattare da una posizione abbastanza forte.

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                              Sean, il punto è andare a "trattare" veramente, che non vuol dire mettersi a 90°.

                              Serve stringere il cappio intorno al collo della Russia proprio per trattare da una posizione abbastanza forte.
                              Faccio però una considerazione: se hai, se diciamo ti tieni nel mazzo la carta della diplomazia, tu devi lasciare una scappatoia all'avversario, come il topo in trappola che però vede nel dedalo di vie cieche quella libera segnata dal formaggio e che porta all'uscita.

                              Se tutte le porte sono sbarrate, o se attualmente lo sono sbarrate, questo topo si sente messo all'angolo.

                              Da solo Putin non si ritira, la guerra ormai l'ha iniziata e in qualche modo la porterà a termine a costo di buttarci dentro tutti gli abili a combattere, di questo sono sicuro...perchè ritirarsi vorrebbe dire accettare di essere finito come leader di fronte alla storia e come uomo di fronte alla vita, perchè non ne uscirebbe vivo da una ritirata.

                              Quindi Putin non chiederà una trattativa di pace, ovvero di resa. Gli unici tavoli che potrebbe accettare sarebbero quelli di una via di uscita "onorevole", con qualcosa cioè da mettersi in tasca e poter sventolare ai suoi come pallido risultato da far passare per "vittoria". Ecco perchè occorre lasciare la via di fuga, se si vuole puntare sulla carta diplomatica.

                              Se invece vuoi puntare su quella dello strangolameto, perchè pensi che sarà la vittima o a soffocare per rivolgimenti interni o a chiedere la pace, la prima carta (la rivolta interna) è incognita, la seconda non corrisponde al carattere, alla psicologia di Putin.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                Ad oggi non c'è interesse da ambo le parti di terminare domani
                                Per ambo le parti si intende Russia e USA, non mascotte varie.

                                Con buona pace di chi continuerà a crepare inutilmente per dar tempo agli analisti di decidere come procedere negli interessi della propria nazione.


                                Originariamente Scritto da Sean
                                mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎