Originariamente Scritto da Sean
Visualizza Messaggio
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
Collapse
X
-
Infatti da emigrato sono contento. Faccio un lavoro che mo permette di farmi 4 mesi all'anno di "lavoro" retribuito in Sardegna. Rosico perché ogni anno che passa vedo che le cose peggiorano, quando ci sarebbe un potenziale immenso da sfruttare, però se vedo l'abbruttimento mentale dei miei coetanei sono molto contento della scelta fattaOriginariamente Scritto da The_machine Visualizza MessaggioSono abbastanza d'accordo con quello che hai scritto. Dico "abbastanza" perché non ti sei dilungato molto.
Certo un problema del non voler essere mediocri e del fare le scelte giuste è che avrebbe come conseguenza l'emigrare. Se uno ha quelle finalità è la scelta più razionale.
Commenta
-
-
Sono d'accordo. Nelle situazioni in cui non si ha scelta e non si può decidere cosa "far accadere", si può decidere come reagire. Nel tuo caso, anche se sto per dire una cosa banale, mi metterei l'anima in pace. Tanto in Italia le cose non cambiano, anzi andranno in peggio, ma la qualità della vita sotto un certo tanto non scenderà mai, questo Paese ha tantissime qualità intangibili che ti addolciscono la vita.Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza MessaggioPurtroppo non tutti sono nelle condizioni di poterlo fare e non per cause proprie
La cosa difficile è sradicare le aspettative irrealistiche con le quali siamo cresciuti e prendere coscienza del fatto che la generazione dei nostri genitori è stata, in media, tra le più fortunate della storia
Commenta
-
-
Hai ragione a dire quello dici, e non sei il primo purtroppo anche tra chi mi conosce bene.Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioSono d'accordo. Nelle situazioni in cui non si ha scelta e non si può decidere cosa "far accadere", si può decidere come reagire. Nel tuo caso, anche se sto per dire una cosa banale, mi metterei l'anima in pace. Tanto in Italia le cose non cambiano, anzi andranno in peggio, ma la qualità della vita sotto un certo tanto non scenderà mai, questo Paese ha tantissime qualità intangibili che ti addolciscono la vita.
La cosa difficile è sradicare le aspettative irrealistiche con le quali siamo cresciuti e prendere coscienza del fatto che la generazione dei nostri genitori è stata, in media, tra le più fortunate della storia
È vero che comunque la qualità della vita italiana è alta, anche perché altrimenti i forconi li avremmo già visti. La cosa che ammetto più turba nel mettersi l'anima in pace è che vorrebbero dire che non ha senso provare a fare di più."It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
Commenta
-
-
Quindi siccome i non bianchi stanno peggio, invece di provare a guidarli nello star meglio, stiamo peggio pure noi in onore della Crimea.
Ripeto, il marito che si taglia il cazz0
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando TapatalkOriginariamente Scritto da claudio96
sigpic
più o meno il triplo
Commenta
-
-
Io la vedo diversamente e probabilmente mi sono espresso male: se il futuro dell'Italia è predeterminato, nel senso chd ad esempio non avrai mai una burocrazia più efficiente o maggior libertà di impresa nel medio termine, la libertà individuale è altissima. Che si rimanga o no in Italia, abbiamo il dovere di farci il mazzo. Il sedersi sugli allori e l'essere compiacenti è la morte civile per quanto mi riguardaOriginariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza MessaggioHai ragione a dire quello dici, e non sei il primo purtroppo anche tra chi mi conosce bene.
È vero che comunque la qualità della vita italiana è alta, anche perché altrimenti i forconi li avremmo già visti. La cosa che ammetto più turba nel mettersi l'anima in pace è che vorrebbero dire che non ha senso provare a fare di più.
Commenta
-
-
Dai che non ho detto così e lo saiOriginariamente Scritto da Ponno Visualizza MessaggioQuindi siccome i non bianchi stanno peggio, invece di provare a guidarli nello star meglio, stiamo peggio pure noi in onore della Crimea.
Ripeto, il marito che si taglia il cazz0
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Commenta
-
-
Io tutta questa gente che si siede sugli allori non la vedo. Percezione personale ovviamente. Ma vedo soprattutto gente che si fa il mazzo, ognuno nel proprio campo, ottenendo poco o nulla in cambio.Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioIo la vedo diversamente e probabilmente mi sono espresso male: se il futuro dell'Italia è predeterminato, nel senso chd ad esempio non avrai mai una burocrazia più efficiente o maggior libertà di impresa nel medio termine, la libertà individuale è altissima. Che si rimanga o no in Italia, abbiamo il dovere di farci il mazzo. Il sedersi sugli allori e l'essere compiacenti è la morte civile per quanto mi riguarda
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Commenta
-
-
In Italia ci meritiamo la fine promessa da mario.
Personaggio/a tipico/a con cui mi trovo a che fare:
Lui/lei: "È una questione di principio e per questo dobbiamo tutti sacrificarci un pò"
Io: "Ah ok. E del sacrificio fa parte tenere il condizionatore a 18 gradi con addosso il maglione. Prendo nota"
Commenta
-
-
Alle prossime politiche ti mandiamo a roma, mario. Sarai il nostro masaniello.Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggioè giunta l'ora di andare al market a comprare scatolette , miei cari rifugiati antiatomici.
Commenta
-
-
La maggioranza dell'Italia é questa, certo c'é anche una grossa parte di paraculati tra chi ciuccia dallo stato, si é pensionato in periodo di vacche grasse ecc ecc ecc insomma tutte cose detto e ridete, si sanno ormai i vari problemi italianiOriginariamente Scritto da SimoneBW Visualizza MessaggioIo tutta questa gente che si siede sugli allori non la vedo. Percezione personale ovviamente. Ma vedo soprattutto gente che si fa il mazzo, ognuno nel proprio campo, ottenendo poco o nulla in cambio.
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Le ultime due pagine sono i classici commenti di chi é andato a sbattere in qualche bucio di kulo dove piove 300 giorni all'anno e dove si guadagni a pacchi e é tutto fantastico
Infatti i vari emigrati dovrebbero anche scordarselo l'italiano e rimanere dove stanno invece di augurare che qua si affonda perché tanto stanno lontani
Commenta
-
-
Hai ragione anche tu, chiaramente il discorso è più stratificato di così. Dipende anche da quanto abbia senso farsi il mazzo in quel campo - ad esempio in Sardegna c'è una quantità mostruosa di gente che sceglie di iscriversi in giurisprudenza o scienze politiche, stare parcheggiata per 10 anni per poi non trovare lavoro o finirla con contratti a termine e sottopagata. Ma li la scelta sbagliata è a monte.Originariamente Scritto da SimoneBW Visualizza MessaggioIo tutta questa gente che si siede sugli allori non la vedo. Percezione personale ovviamente. Ma vedo soprattutto gente che si fa il mazzo, ognuno nel proprio campo, ottenendo poco o nulla in cambio.
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
In altri casi, se non si può scegliere, allora si, si è un po "vittime" del sistema.
Ma la maggioranza dei 35 enni precari di oggi sono figli di genitori della classe media, benestanti, e sono persone che hanno fatto scelte sbagliate. Invogliato da un sistema che li ha tolto ogni responsabilità.
Poi la realtà bussa alla porta e sono c.azzi
Commenta
-
-
Guarda che puoi anche nominarmi che non mi offendoOriginariamente Scritto da Lorenzo993 Visualizza MessaggioLa maggioranza dell'Italia é questa, certo c'é anche una grossa parte di paraculati tra chi ciuccia dallo stato, si é pensionato in periodo di vacche grasse ecc ecc ecc insomma tutte cose detto e ridete, si sanno ormai i vari problemi italiani
Le ultime due pagine sono i classici commenti di chi é andato a sbattere in qualche bucio di kulo dove piove 300 giorni all'anno e dove si guadagni a pacchi e é tutto fantastico
Infatti i vari emigrati dovrebbero anche scordarselo l'italiano e rimanere dove stanno invece di augurare che qua si affonda perché tanto stanno lontani
Io la vedo in maniera molto pragmatica. Se puoi DEVI andare via dall'italia. Se non vuoi farlo è perché ci stai bene e ritieni che il gioco non valga la candela.
Se però il lasciare l'Italia diventasse per te una questione esistenziale allora la lasceresti. Tanto il mondo è enorme. Io ho amici che sono andati a vivere in Thailandia da un giorno all'altro con una laurea in scienze politiche - che vale meno di Repubblica quando finisce la carta igienica '- altri che hanno imparato il giapponese e ora vivono a Tokyo.
Altri invece sono rimasti in Sardegna e si stanno lentamente ma inesorabilmente abbruttendo.
Il punto è che prima di dare colpa alle circostanze ce ne passa. Sarà che sono parziale perché è un atteggiamento che io avevo in passato, ma adesso non lo sopporto
Commenta
-
Commenta