Originariamente Scritto da Gary
Visualizza Messaggio
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
Collapse
X
-
Un attimo: il fatto che si assuma o si segua un sistema capitalista non vuol dire che in quelle determinate società esso diventi il moloch di tutto, perchè in Cina come in Russia quello economico è solo uno dei tanti domini della società, non l'assoluto. Inoltre in quelle nazioni il sistema capitalista non è di per sè veicolo del liberalismo spinto, e questo perchè la politica col suo portato è preminente rispetto alla pura logica di mercato....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
-
-
La maggior parte dei cinesi che ho conosciuto considerano la Cina anni luce avanti rispetto all'occidente.Originariamente Scritto da ANOLESO Visualizza Messaggiooddio francis....a me sembra che gli unici che rifiutano lo stile di vita occidentale dopo averlo conosciuto (non conosciuto con le bombe in testa però, ma magari trasferendosi in occidente per lavoro) sono le persone estremamente religiose (soprattutto muslim) o conservatrici.Originariamente Scritto da SeanBob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever?
White Rabbit - Sometimes, just one second.
Commenta
-
-
Sembra proprio che Hobsbawm si fosse sbagliato.Originariamente Scritto da Seanmò sono cazzi questo è sicuro.Originariamente Scritto da bertinho7ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo
Originariamente Scritto da Giampo93A me fai venire in mente il compianto bertignoOriginariamente Scritto da huntermasterBignèw
Commenta
-
-
Hai ragione, a volte li la politica ha il sopravvento sul mercato:Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioUn attimo: il fatto che si assuma o si segua un sistema capitalista non vuol dire che in quelle determinate società esso diventi il moloch di tutto, perchè in Cina come in Russia quello economico è solo uno dei tanti domini della società, non l'assoluto. Inoltre in quelle nazioni il sistema capitalista non è di per sè veicolo del liberalismo spinto, e questo perchè la politica col suo portato è preminente rispetto alla pura logica di mercato.
Una mattina di fine 2011, Pavel Durov era nel suo appartamento di San Pietroburgo quando una squadra di agenti in tenuta antisommossa si presentò alla porta. Qualche giorno prima, si era rifiutato di rimuovere da VKontakte, il Facebook russo che aveva creato cinque anni prima, le pagine degli oppositori politici di Vladimir Putin. “Gli agenti erano armati e sembrava che facessero molto sul serio”, ha raccontato Durov al New York Times
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da The_machine Visualizza MessaggioMetti assieme diversi temi e li "chiudi" già in partenza. Crei delle associazioni negative su qualcosa che non lo è di per se e soprattutto ritieni che una società come quella Russa offra di meglio: in cosa? quando? Quali alternative propone la Russia? Il comunismo non c'è più da quelle parti. Non ti piace la globalizzazione, ma se adesso soffrono come dei cani per le sanzioni è proprio perché loro stessi sono nell'economia globale quanto noi, stesso discorso la Cina che senza occidente chiuderebbe i battenti.
Temo che pure l'occidente senza Cina avrebbe qualche problema, vista la quantità di produzione e manodopera che ha demandanto o delocalizzato in quel paese.
Non dobbiamo fare l'errore di ragionare a livello occidentalocentrico, come se cioè l'occidente fosse l'asse attorno al quale il mondo gira. I sistemi si rimodellano, se cadono connessioni altre se ne creano o se ne creeranno.
Il blocco asiatico contiene Russia, Cina, Pakistan, India e miliardi di persone. Potrebbe già da solo fare mondo a sè. Per l'occidente è un mercato quasi vergine invece, con miliardi di potenziali consumatori. Se lo perdi quel mondo l'orizzonte economico e mercantile di necessità ti sarà ridotto....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
E grazia ar*****Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza MessaggioLa maggior parte dei cinesi che ho conosciuto considerano la Cina anni luce avanti rispetto all'occidente.
Commenta
-
-
Ovvio che l'occidente dipende dalla Cina, siamo in un mondo globalizzato per l'appunto.Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioTemo che pure l'occidente senza Cina avrebbe qualche problema, vista la quantità di produzione e manodopera che ha demandanto o delocalizzato in quel paese.
Non dobbiamo fare l'errore di ragionare a livello occidentalocentrico, come se cioè l'occidente fosse l'asse attorno al quale il mondo gira. I sistemi si rimodellano, se cadono connessioni altre se ne creano o se ne creeranno.
Il blocco asiatico contiene Russia, Cina, Pakistan, India e miliardi di persone. Potrebbe già da solo fare mondo a sè. Per l'occidente è un mercato quasi vergine invece, con miliardi di potenziali consumatori. Se lo perdi quel mondo l'orizzonte economico e mercantile di necessità ti sarà ridotto.
Ma lo stiamo vedendo adesso cosa significa tagliare i ponti: carenza di risorse e servizi per tutti.
Commenta
-
-
Ok, ma questo in cosa contraddice il fatto che Russia e Cina leggano se stesse in maniera opposta rispetto al modello occidentale, dove capitalismo e liberalismo sono una cosa sola?Originariamente Scritto da The_machine Visualizza MessaggioHai ragione, a volte li la politica ha il sopravvento sul mercato:
Il sistema politico e valoriale in quelle sfere non soggiace a quello economicista. Restano società organiche, dove il mercato ha una funzione entro il suo dominio precipuo, e non è il mercato a imporre l'ideologia.
L'occidente non vende il solo capitalismo ma capitalismo e liberismo. Ti deve piazzare tutto il pacchetto....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza MessaggioLa maggior parte dei cinesi che ho conosciuto considerano la Cina anni luce avanti rispetto all'occidente.
sotto il profilo: liberalismo + efficienza hanno ragione da vendere.
Sotto il profilo diritti umani e libertà decisamente menoOriginariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza MessaggioLa maggior parte dei cinesi che ho conosciuto considerano la Cina anni luce avanti rispetto all'occidente.
sotto il profilo: liberalismo + efficienza hanno ragione da vendere.
Sotto il profilo diritti umani e libertà decisamente menoOriginariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
-
Beh oddio, è una fetta bella importante e che si fa sentire nella vita di tutti i giorni delle persone. Quello che hanno creato è un sistema ibrido dove il comunismo la fa da padrone sul lato totalitario, il resto è un assaggio di occidente che volenti o no, li fa crescere e prosperare. Che se vogliamo è un discorso anche bello ipocrita, perchè mentre criticano l'occidente giorno e notte, è proprio con il sistema occidentale che hanno costruito ciò che oggi li rende super potenze. Una volta che assaggi l'occidente, è bello difficile tornare indietro, ed è così che l'occidentalizzazione si infiltra e plasma lentamente le culture. L'unico modo per resistergli è fare come fa la Corea del Nord, con tutto quello che però ne consegue.Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioUn attimo: il fatto che si assuma o si segua un sistema capitalista non vuol dire che in quelle determinate società esso diventi il moloch di tutto, perchè in Cina come in Russia quello economico è solo uno dei tanti domini della società, non l'assoluto. Inoltre in quelle nazioni il sistema capitalista non è di per sè veicolo del liberalismo spinto, e questo perchè la politica col suo portato è preminente rispetto alla pura logica di mercato." tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
Non ha importanza se abbiano ragione o torto. Il mio punto è che non è vero che tutti vogliano essere occidentali. Ormai non è più così.Originariamente Scritto da ANOLESO Visualizza Messaggiosotto il profilo: liberalismo + efficienza hanno ragione da vendere.
Sotto il profilo diritti umani e libertà decisamente menoOriginariamente Scritto da SeanBob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever?
White Rabbit - Sometimes, just one second.
Commenta
-
-
Guardate che la Russia è un occidente che ancora non ce l'ha fatta. Ma li vedete gli oligarchi? Sono l'incarnazione dello yuppismo anni 80. L'ultima conferenza di Putin, quella allo stadio, sembra un evento di wrestling.
I video di propaganda militare sembrano usciti da un b mobile americano
Per quanto non vi piaccia, queste sono prove di egemonia culturale abbastanza schiaccianti
Commenta
-
-
Ma tutti vogliono essere consumistiOriginariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza MessaggioNon ha importanza se abbiano ragione o torto. Il mio punto è che non è vero che tutti vogliano essere occidentali. Ormai non è più così.
Commenta
-
-
Yep esatto. Putin allo stadio sembra un evento di Wrestlemania.Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioGuardate che la Russia è un occidente che ancora non ce l'ha fatta. Ma li vedete gli oligarchi? Sono l'incarnazione dello yuppismo anni 80. L'ultima conferenza di Putin, quella allo stadio, sembra un evento di wrestling.
I video di propaganda militare sembrano usciti da un b mobile americano
Per quanto non vi piaccia, queste sono prove di egemonia culturale abbastanza schiaccianti" tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
Commenta