Originariamente Scritto da The_machine
Visualizza Messaggio
Emergenza Coronavirus: thread unico.
Collapse
X
-
se in inghilterra e germania se ne sbattono abbastanza è perchè finora hanno potuto falsare i dati reali. Ma adesso che l'oms ha dichiarato la pandemia, si richiede un conteggio eseguito ovunque con gli stessi criteri. Quando ci saranno i dati reali anche altrove, non potranno tirare diritto fregandosene dell'opinione pubblicaOriginariamente Scritto da The_machine Visualizza MessaggioSe la situazione non fosse grave direi che è un esperimento interessante.
Da una parte nazioni che attuano misure importanti per debellare il virus con forti ricadute economiche.
Dall'altra nazioni che se ne sbattono esponendo ad un contagio di massa la popolazione in modo da tirare avanti l'economia.
Di sicuro questo farà si che l'umanità saprà come comportarsi al meglio in futuro.
Commenta
-
-
Penso che anche la seconda opzione, lo sbattersene, avrà forti ricadute economiche. Come passi sopra a due milioni di morti in 3 o 4 mesi? Parliamo di 20 mila morti al giorno, ritmi da genocidio del Ruanda. A me sembra una scelta suicidaOriginariamente Scritto da The_machine Visualizza MessaggioSe la situazione non fosse grave direi che è un esperimento interessante.
Da una parte nazioni che attuano misure importanti per debellare il virus con forti ricadute economiche.
Dall'altra nazioni che se ne sbattono esponendo ad un contagio di massa la popolazione in modo da tirare avanti l'economia.
Di sicuro questo farà si che l'umanità saprà come comportarsi al meglio in futuro.
Commenta
-
-
Vero, ma infatti se la situazione degenera nelle modalità che hai descritto secondo me cambieranno idea.Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioPenso che anche la seconda opzione, lo sbattersene, avrà forti ricadute economiche. Come passi sopra a due milioni di morti in 3 o 4 mesi? Parliamo di 20 mila morti al giorno, ritmi da genocidio del Ruanda. A me sembra una scelta suicida
Un altro scenario più fantasioso è che in realtà di quei morti se ne possano sbattere perchè alla fine sono in larga parte persone anziane che rappresentano solo un costo per lo stato.
Commenta
-
-
Ma cosi' Johnson perde tutto l'elettorato ahahahaOriginariamente Scritto da The_machine Visualizza MessaggioVero, ma infatti se la situazione degenera nelle modalità che hai descritto secondo me cambieranno idea.
Un altro scenario più fantasioso è che in realtà di quei morti se ne possano sbattere perchè alla fine sono in larga parte persone anziane che rappresentano solo un costo per lo stato.
Commenta
-
-
Ma con due milioni di morti come fai a salvare l'economia? E' questo che non capisco. Non si può pensare che le persone vadano a lavorare pensando che se si infettano o se infettano gli altri è tutto normale, al massimo si prendono una polmonite o muoiono.Originariamente Scritto da GoodBoy! Visualizza Messaggiocos'è più giusto?
salvare l'economia e il futuro o salvare il salvabile compromettendo economia e futuro?
E' basato tutto sul fatto che il covid ammazzi solo i vecchi. Il che non è vero
Commenta
-
-
l'italiano è attaccato alla famiglia ed ai nonni sceglie la seconda, gli inglesi quando i vecchi diventano non autosufficienti li sbattono in istituti e se ne sbattono le palle quindi direi che sceglieranno la prima opzioneOriginariamente Scritto da GoodBoy! Visualizza Messaggiocos'è più giusto?
salvare l'economia e il futuro o salvare il salvabile compromettendo economia e futuro?Originariamente Scritto da Pescalei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt
Commenta
-
-
Secondo me questo presuppone che le persone se ne sbattano dei parenti, il che non mi sembra realistico.Originariamente Scritto da The_machine Visualizza MessaggioVero, ma infatti se la situazione degenera nelle modalità che hai descritto secondo me cambieranno idea.
Un altro scenario più fantasioso è che in realtà di quei morti se ne possano sbattere perchè alla fine sono in larga parte persone anziane che rappresentano solo un costo per lo stato.
Poi, altra cosa: dove inizia la soglia di anzianità? Perchè un 75 è anziano, un 60enne non è anziano ma è molto a rischio ed è una persona lavorativamente attiva. Un 50 enne idem e se si prende il covid rischia seriamente di crepare. E' un piano senza senso, secondo me
Commenta
-
-
magari, purtroppo ti parlo di gente con lavori altamente specializzati e non il punkabestia di bologna che si fa le canne alla montagnola. è questo che ancora di più mi sconvolge.Originariamente Scritto da M K K Visualizza MessaggioI nostri cari lavapiatti , che rimangano pure lì." tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
Se negli anni scorsi governi di ogni tipo e colore non avessero segato anche la nostra di sanità (e i letti di terapia intensiva procapite in tutta Italia) anche noi non dovremmo stare qui a inventarci ospedali da mettere in piedi in pochi giorni o fare delle strutture esistenti una unica terapia intensiva o a dover assumere in fretta e furia medici e infermieri appena usciti dalle scuole o a richiamare i dottori pensionati.
Purtroppo ci rendiamo conto oggi, precipitati in questa guerra, quanto la sanità sia importante e quanto i tagli (con soldi dirottati per chissà che cosa) siano stati gravi...e controproducenti, perchè adesso ci si accorge che la sanità in guerra è un baluardo primario, altrimenti una nazione (il lavoro, l'economia) va a zampe all'aria.
Con tutto che, nonostante i tagli, il fronte sanitario ancora resiste. Se non ci fossero stati, non dico che avremmo passato questo tremendo terremoto epidemico più facilmente...ma certo con meno affanno, meno corsa, meno angoscia rispetto ad un numero di contagiati che aumenta ogni ora....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
secondo me puntano al fatto che il 3% è fallace in quanto probabilmente il numero reale dei contagiati ( quindi gran parte asintomatici ) sono molto più dei rilevati dai tamponi di varie unità di misura, almeno io vedo cosi il loro ragionamentoOriginariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioSecondo me questo presuppone che le persone se ne sbattano dei parenti, il che non mi sembra realistico.
Poi, altra cosa: dove inizia la soglia di anzianità? Perchè un 75 è anziano, un 60enne non è anziano ma è molto a rischio ed è una persona lavorativamente attiva. Un 50 enne idem e se si prende il covid rischia seriamente di crepare. E' un piano senza senso, secondo meOriginariamente Scritto da Pescalei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt
Commenta
-
-
ma sarà vero? cosa se ne facevano di tutti questi posti?Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioOltretutto la Germania ha 29 mila ICU
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioSe negli anni scorsi governi di ogni tipo e colore non avessero segato anche la nostra di sanità (e i letti di terapia intensiva procapite in tutta Italia) anche noi non dovremmo stare qui a inventarci ospedali da mettere in piedi in pochi giorni o fare delle strutture esistenti una unica terapia intensiva o a dover assumere in fretta e furia medici e infermieri appena usciti dalle scuole o a richiamare i dottori pensionati.
Purtroppo ci rendiamo conto oggi, precipitati in questa guerra, quanto la sanità sia importante e quanto i tagli (con soldi dirottati per chissà che cosa) siano stati gravi...e controproducenti, perchè adesso ci si accorge che la sanità in guerra è un baluardo primario, altrimenti una nazione (il lavoro, l'economia) va a zampe all'aria.
Con tutto che, nonostante i tagli, il fronte sanitario ancora resiste. Se non ci fossero stati, non dico che avremmo passato questo tremendo terremoto epidemico più facilmente...ma certo con meno affanno, meno corsa, meno angoscia rispetto ad un numero di contagiati che aumenta ogni ora.
francamente non ho mai sentito parlare di carenza di posti in rianimazione in questi anni. Credo che il numero fosse sufficiente per espletare le normali esigenze
qui un'analisi delle ICUs in UK
Commenta
-
Commenta