Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
    Ma poi la durata del GP a 5 mesi che vuol dire, che dopo 5 mesi altra iniezione? In pratica una vaccinazione permanente.
    Il vaccino "a vita" per questo virus non penso esisterà mai
    sigpic

    Commenta


      Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
      Parlare di lockdown quando ad oggi il vaccino protegge contro la malattia grave anche contro la omicron è da sociopatici terroristi. Dovesse esserci un altro lockdown per cercare il contagio zero non rispetterei mezza regola e mi auguro tutti facciano lo stesso
      penso che qualcuno comincia a sbroccare sul serio eh
      Alboreto is nothing

      Commenta


        i lockdown devono essere proprio l'ultima spiaggia,comiciasserlo a fare subito per i no vax intanto,poi se ne parla! Eh a mali estremi.......nel frattempo accellerare con le 3 dosi. Un anno fa dovevamo stappare lo spumante e festeggiare secondo burioni e ora stiamo qua a rischiare altre restrizioni,dato che i "vicini" ci stanno passando già,vediamo di evitarlo noi!
        Alboreto is nothing

        Commenta


          Mesi fa, ne ho parlato brevissimamente qui, ho avuto una discussione (non un litigio, una conversazione tra un tot di persone che sulla base di un'ipotesi ragionano ad alta voce cercando di immaginare le conseguenze dell'ipotesi) su cosa sarebbe accaduto in caso in cui visto un ipotetico peggioramento della situazione si fosse ricorsi al tampone anche per i vaccinati.

          La conclusione, la più concreta, che abbiano trovato fu che dopo aver visto emergere le proteste di una minoranza di persone che si opponevano al vaccino in quanto tale, dopo aver visto delle persone che contestavano la scelta del green pass su questioni di principio (ovvero che il green pass è, per certi versi, contrario a dei valori che queste persone considerano non negoziabili), sarebbe montata la protesta di chi, tra favorevoli al vaccino, si sarebbe sentito "tradito" dall'introduzione di una restrizione - restrizione invero molto odiosa - come il tampone per svolgere le attività (lavoro, spostamenti, interazione sociale) che stanno alla base di una vita libera.
          Temo che ci si avvicini ad uno scenario di questo tipo.

          Il senso di "tradimento" discende dalla propugnazione dell'idea che chi non si vaccinava era cattivo, e che di contro chi lo faceva era buono. Questo ha portato a ragionare in termini oppositivi, e ha portato alcuni a sostenere - in maniera che non si può definire altro se non meschina - che le restrizioni per chi non si vaccinava erano "giuste".
          Attenzione, non "giustificate", il che sarebbe opinabile ma in quanto opinabile non da rigettarsi a priori, ma "giuste".

          Perché, in sostanza, i cattivi vanno puniti (anche se non hanno violato nessun precetto) e i buoni vanno premiati (anche se - a differenza di quanto sostenuto delle oscene masturbazioni per iscritto viste un po' dovunque, reportages auto-incensatori dell'eroismo di mettersi in fila e farsi una puntura - non hanno fatto nulla di più se non il minimo che si può chiedere ad una persona che abbia un normale senso di responsabilità verso la propria comunità).

          Invece vaccinarsi è semplicemente un dovere. E chi fa, semplicemente, il proprio dovere non si merita chissà quali elogi. Gli applausi per aver fatto la pupù nel vasino e non per terra si devono limitare ad un'età infantile, poi basta.

          A questo punto spero vivamente che non si arrivi a restrizioni di tale gravità come il tampone per tutti, o peggio ancora ad un lockdown.
          In tanti si sentirebbero, a ragione, abbindolati.
          Originariamente Scritto da Sean
          mò sono cazzi questo è sicuro.
          Originariamente Scritto da bertinho7
          ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo

          Originariamente Scritto da Giampo93
          A me fai venire in mente il compianto bertigno
          Originariamente Scritto da huntermaster
          Bignèw

          Commenta


            Originariamente Scritto da Zbigniew Visualizza Messaggio
            Mesi fa, ne ho parlato brevissimamente qui, ho avuto una discussione (non un litigio, una conversazione tra un tot di persone che sulla base di un'ipotesi ragionano ad alta voce cercando di immaginare le conseguenze dell'ipotesi) su cosa sarebbe accaduto in caso in cui visto un ipotetico peggioramento della situazione si fosse ricorsi al tampone anche per i vaccinati.

            La conclusione, la più concreta, che abbiano trovato fu che dopo aver visto emergere le proteste di una minoranza di persone che si opponevano al vaccino in quanto tale, dopo aver visto delle persone che contestavano la scelta del green pass su questioni di principio (ovvero che il green pass è, per certi versi, contrario a dei valori che queste persone considerano non negoziabili), sarebbe montata la protesta di chi, tra favorevoli al vaccino, si sarebbe sentito "tradito" dall'introduzione di una restrizione - restrizione invero molto odiosa - come il tampone per svolgere le attività (lavoro, spostamenti, interazione sociale) che stanno alla base di una vita libera.
            Temo che ci si avvicini ad uno scenario di questo tipo.

            Il senso di "tradimento" discende dalla propugnazione dell'idea che chi non si vaccinava era cattivo, e che di contro chi lo faceva era buono. Questo ha portato a ragionare in termini oppositivi, e ha portato alcuni a sostenere - in maniera che non si può definire altro se non meschina - che le restrizioni per chi non si vaccinava erano "giuste".
            Attenzione, non "giustificate", il che sarebbe opinabile ma in quanto opinabile non da rigettarsi a priori, ma "giuste".

            Perché, in sostanza, i cattivi vanno puniti (anche se non hanno violato nessun precetto) e i buoni vanno premiati (anche se - a differenza di quanto sostenuto delle oscene masturbazioni per iscritto viste un po' dovunque, reportages auto-incensatori dell'eroismo di mettersi in fila e farsi una puntura - non hanno fatto nulla di più se non il minimo che si può chiedere ad una persona che abbia un normale senso di responsabilità verso la propria comunità).

            Invece vaccinarsi è semplicemente un dovere. E chi fa, semplicemente, il proprio dovere non si merita chissà quali elogi. Gli applausi per aver fatto la pupù nel vasino e non per terra si devono limitare ad un'età infantile, poi basta.

            A questo punto spero vivamente che non si arrivi a restrizioni di tale gravità come il tampone per tutti, o peggio ancora ad un lockdown.
            In tanti si sentirebbero, a ragione, abbindolati.
            giusto zibì
            ma, ripeto, in un paese dove non si riesce neanche a fare la raccolta differenziata, dove il senso del dovere e il senso civico sono spesso termini oscuri ai più, elogiare chi fa il proprio dovere come facesse qualcosa di "speciale", è comprensibile.
            poi è chiaro che sarebbe meglio che non fosse così

            Commenta


              La cosa positiva e’ che i lettori di questo topic hanno avuto modo di vaccinarsi preventivamente contro l’abbindolamento, avendo avuto a disposizione gli strumenti per poter discernere propaganda da evidenza, eroismo da atto dovuto, campanilismo da ricerca della riduzione dell’incertezza.

              Anche esprimere opinioni e pareri dovrebbe derivare da senso di responsabilita’, prima che da irrefrenabile desiderio di dire la propria o peggio ancora di voler a tutti i costi avere ragione.


              Non esiste nulla di quanto stiamo vivendo che non fosse chiaramente destinato in quelli che potevano essere percepiti come tempi “non sospetti” come chiaro, e se non prevedibile, almeno da mettere concretamente in conto.

              Il problema della comunicazione mainstream sta palesandosi in malcontento, spero nel piu’ piccolo bacino possibile.

              Non credo che le persone la’ fuori siano tanto tonte come le si son volute trattare.



              Originariamente Scritto da Giampo93
              Finché c'è emivita c'è Speran*a

              Commenta


                Se i casi reali in Italia fossero attorno ai 50k die non mi stupirei francamente
                Il virus sta circolando allegramente
                Originariamente Scritto da Sean
                faccini, kazzi, fike, kuli
                cesko92 [at] live.it

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio
                  giusto zibì
                  ma, ripeto, in un paese dove non si riesce neanche a fare la raccolta differenziata, dove il senso del dovere e il senso civico sono spesso termini oscuri ai più, elogiare chi fa il proprio dovere come facesse qualcosa di "speciale", è comprensibile.
                  poi è chiaro che sarebbe meglio che non fosse così
                  Sì, certo. Il paesino (per usare uno stereotipo) che raggiunge il 90+ per cento di differenziata quando le città intorno pullulano di sacchetti in mezzo alla strada ha certamente un merito da evidenziare.

                  Ma capiamoci, se la mamma dice di continuo a suo figlio quanto è speciale rischia di trasformarlo in un bambino "speciale".
                  Originariamente Scritto da Sean
                  mò sono cazzi questo è sicuro.
                  Originariamente Scritto da bertinho7
                  ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo

                  Originariamente Scritto da Giampo93
                  A me fai venire in mente il compianto bertigno
                  Originariamente Scritto da huntermaster
                  Bignèw

                  Commenta


                    Vorrei solo specificare che ieri ho più volte tirato in ballo il lockdown (nelle sue molteplici applicazioni, perchè non esiste solo quello di marzo '20, cioè stretto, nazionale, per tutti gli ambiti e i territori) sulla base della ipotesi (ad oggi indimostrata e che si sta indagando) che Omicron sia un qualcosa capace di ridurre ai minimi termini i vaccini, terza dose compresa.

                    In quello scenario che ho definito per facilità di "punto zero", quasi si iniziasse da capo, per prendere fiato non si può non considerare il lockdown, una misura pesante ma efficace nell'immediato, ne abbiamo le prove sperimentali.

                    Adesso però è da vedere quanto e come proteggerà la terza dose Delta sul virus Omicron e se si riesce ad arrivare a primavera...in questo caso non servirebbero i lockdown e per la quarta dose se ne parlerà in autunno.

                    Se invece tutte le curve dovessero schizzare in alto, rendendo improbabile un controllo della pandemia almeno fino ad aprile, io non vedo altro che lo strumento del lockdown (modulabile sui diversi territori e diverse attività, quindi mica verso ogni ambito o tutti) come soluzione che darebbe sfogo alla pressione pandemica.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Lo scenario e' mutevole, cio che era vero ieri non e' piu vero oggi. La stessa regola dell'efficacia minima del 50% era tarata su virus con Rt decisamente inferiore.
                      Detta in maniera super semplice, una efficacia del 50% contro il contagio dimezza l'Rt se tutta la popolazione e' vaccinata; va da se che un virus con un R0 gia alto di suo circolera' lo stesso, seppur di meno. Un vaccino imperfetto e' comunque utile perche nessuna restrizione induce il dimezzamento dell'Rt, se non il lockdown.
                      Ora, io non credo che i vaccini odierni abbiano mai avuto una efficacia reale sopra il 90% ma credo che ad Aprile 2021, in simbiosi con le zone colorate e la bella stagione, abbiano contribuito a spegnere per un po il virus. ora ci troviamo in una situazione dove i vaccini da soli non bastano a fermare il contagio: i casi sono destinati ad aumentare fino al raggiungimento di un plateau che, a seconda del paese, puo essere 40, 50, 60, 70 k contagi. Nel mentre si arriva a quelle cifre, i ricoverati cresceranno in misura proporzionale dove la scala e' rappresentata dal numero di vaccinati (un paese senza vaccini grande come l'Italia raggiunge il picco di TI con 30k al giorno).
                      La decisione ora e' politica: accettare che i reparti si riempiano un po o mettere qualche restrizione, far abbassare l'Rt e abbassare il punto di picco

                      In ogni caso alla saturazione dei reparti non ci arriviamo


                      Tessera N° 7

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Zbigniew Visualizza Messaggio
                        Sì, certo. Il paesino (per usare uno stereotipo) che raggiunge il 90+ per cento di differenziata quando le città intorno pullulano di sacchetti in mezzo alla strada ha certamente un merito da evidenziare.

                        Ma capiamoci, se la mamma dice di continuo a suo figlio quanto è speciale rischia di trasformarlo in un bambino "speciale".
                        Si si sono daccordo
                        facile però capire quando si è andati "oltre", più difficile individuare, in atto, il punto in cui fermarsi.

                        che poi è una difficoltà che, secondo me, caratterizza tutta la gestione pandemica, in generale, e fa si che ci siano una marea di critiche (talvolta anche condivisibili) ma pochissime proposte alternative "proattive".

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Zbigniew Visualizza Messaggio
                          Mesi fa, ne ho parlato brevissimamente qui, ho avuto una discussione (non un litigio, una conversazione tra un tot di persone che sulla base di un'ipotesi ragionano ad alta voce cercando di immaginare le conseguenze dell'ipotesi) su cosa sarebbe accaduto in caso in cui visto un ipotetico peggioramento della situazione si fosse ricorsi al tampone anche per i vaccinati.

                          La conclusione, la più concreta, che abbiano trovato fu che dopo aver visto emergere le proteste di una minoranza di persone che si opponevano al vaccino in quanto tale, dopo aver visto delle persone che contestavano la scelta del green pass su questioni di principio (ovvero che il green pass è, per certi versi, contrario a dei valori che queste persone considerano non negoziabili), sarebbe montata la protesta di chi, tra favorevoli al vaccino, si sarebbe sentito "tradito" dall'introduzione di una restrizione - restrizione invero molto odiosa - come il tampone per svolgere le attività (lavoro, spostamenti, interazione sociale) che stanno alla base di una vita libera.
                          Temo che ci si avvicini ad uno scenario di questo tipo.

                          Il senso di "tradimento" discende dalla propugnazione dell'idea che chi non si vaccinava era cattivo, e che di contro chi lo faceva era buono. Questo ha portato a ragionare in termini oppositivi, e ha portato alcuni a sostenere - in maniera che non si può definire altro se non meschina - che le restrizioni per chi non si vaccinava erano "giuste".
                          Attenzione, non "giustificate", il che sarebbe opinabile ma in quanto opinabile non da rigettarsi a priori, ma "giuste".

                          Perché, in sostanza, i cattivi vanno puniti (anche se non hanno violato nessun precetto) e i buoni vanno premiati (anche se - a differenza di quanto sostenuto delle oscene masturbazioni per iscritto viste un po' dovunque, reportages auto-incensatori dell'eroismo di mettersi in fila e farsi una puntura - non hanno fatto nulla di più se non il minimo che si può chiedere ad una persona che abbia un normale senso di responsabilità verso la propria comunità).

                          Invece vaccinarsi è semplicemente un dovere. E chi fa, semplicemente, il proprio dovere non si merita chissà quali elogi. Gli applausi per aver fatto la pupù nel vasino e non per terra si devono limitare ad un'età infantile, poi basta.

                          A questo punto spero vivamente che non si arrivi a restrizioni di tale gravità come il tampone per tutti, o peggio ancora ad un lockdown.
                          In tanti si sentirebbero, a ragione, abbindolati.
                          Le ragioni di chi si è fatto il vaccino sono varie e svariate. Io sono doppiamente vaccinato, ma i concetti di "responsabilità" o "dovere" nel senso etico o moralistico mi fanno orrore.

                          Originariamente Scritto da psicouno
                          proprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....
                          Originariamente Scritto da Gandhi
                          Posso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            Vorrei solo specificare che ieri ho più volte tirato in ballo il lockdown (nelle sue molteplici applicazioni, perchè non esiste solo quello di marzo '20, cioè stretto, nazionale, per tutti gli ambiti e i territori) sulla base della ipotesi (ad oggi indimostrata e che si sta indagando) che Omicron sia un qualcosa capace di ridurre ai minimi termini i vaccini, terza dose compresa.

                            In quello scenario che ho definito per facilità di "punto zero", quasi si iniziasse da capo, per prendere fiato non si può non considerare il lockdown, una misura pesante ma efficace nell'immediato, ne abbiamo le prove sperimentali.

                            Adesso però è da vedere quanto e come proteggerà la terza dose Delta sul virus Omicron e se si riesce ad arrivare a primavera...in questo caso non servirebbero i lockdown e per la quarta dose se ne parlerà in autunno.

                            Se invece tutte le curve dovessero schizzare in alto, rendendo improbabile un controllo della pandemia almeno fino ad aprile, io non vedo altro che lo strumento del lockdown (modulabile sui diversi territori e diverse attività, quindi mica verso ogni ambito o tutti) come soluzione che darebbe sfogo alla pressione pandemica.
                            Guardando i dati del Sudafrica ci dovrebbe essere da sperare bene. Li le ospedalizzazioni stanno già calando. Se è vero che hanno una popolazione più giovane va anche detto che hanno molti meno vaccinati. Ergo una doppia dose che non protegge dal contagio ma protegge dalla malattia grave dovrebbe bastare...dovrebbe.

                            Commenta


                              che poi non sono il tipo di persona che perchè vaccinato si sente libero di far ciò che gli pare.Rispetto sempre le distanze quando possibile,tengo su la mascherina anche fuori ora tanto fa freddo anzi mi copre,al bar bevo il caffè e mi allontano persino dal bancone,mi sta bene anche il tampone se prorpio è necessario,ma io vuol dire che rinuncio a qualcosa perchè davvero non vado a spendere 15 euro dopo che mi son vaccinato.Ora leggo che decideranno il 23...se tanto mi da tanto e portano il GP a 5 mesi,vuol dire che tanti come me,di corsa dovranno andarsi a vaccinare poichè il 3 gennaio mi scade in questo caso,mi auguro ci sia una proroga di un po' di gg. sennò la vedo tragicomica la cosa,tutti quelli che magari hanno prenotato per partire.....meno male non mi è venuto in mente anche a me dato che volevo muovermi a gennaio e se continua così rinuncerò allegramente
                              Alboreto is nothing

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Ray Of Light Visualizza Messaggio
                                Le ragioni di chi si è fatto il vaccino sono varie e svariate. Io sono doppiamente vaccinato, ma i concetti di "responsabilità" o "dovere" nel senso etico o moralistico mi fanno orrore.
                                I motivi di chi ha fatto il vaccino, è vero, hai perfettamente ragione, sono vari. Ma il motivo per cui si "deve" quello no, non è diverso per i diversi individui. E' lo stesso per tutta la comunità dei cittadini (limitandoci all'Italia).
                                E' lo stesso motivo per cui si pagano le tasse, è l'art. 2 della Costituzione.

                                Responsabilità e dovere hanno necessariamente un fondamento etico. Anche nell'accezione contrattualistica le mancanze in riguardo ai doveri e alle responsabilità determinano conseguenze in quanto il mancato adempimento viene ritenuto dall'ordinamento, in buona sostanza, negativo per la comunità, antisociale, sbagliato.

                                Semmai si potrebbe (e se se ne è convinti anzi si dovrebbe) contestare le scelte su cosa è giusto e cosa e sbagliato; fino, magari, ad arrivare a contestare che esista un ente che abbia l'autorità di definire per gli altri quali siano le responsabilità e i doveri, ovvero, semplificando, considerarsi anarchici.
                                Ma anche l'anarchico nello scegliere autonomamente la propria scala di valori si attribuisce responsabilità e definisce i propri doveri su base etica.

                                Addirittura, anche il rifiuto di responsabilità e doveri ha fondamento etico.
                                Originariamente Scritto da Sean
                                mò sono cazzi questo è sicuro.
                                Originariamente Scritto da bertinho7
                                ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo

                                Originariamente Scritto da Giampo93
                                A me fai venire in mente il compianto bertigno
                                Originariamente Scritto da huntermaster
                                Bignèw

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎