Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Virulogo.88 Visualizza Messaggio
    In Svezia cmq dopo 2 anni di nulla non sono morti tutti, e le mascherine non sanno ancora nemmeno cosa sono.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    La Svezia è un caso particolare. Chiariamolo per l'ultima volta: chi usa la Svezia come benchmark è stupido perchè sarebbe come voler risolvere l'economia di qualsiasi paese applicando le strategie del Lussemburgo.
    Il mio diario

    juggernaut

    ?d????n??t/
    noun
    • a huge, powerful, and overwhelming force.





    Commenta


      Ah, e per indizi intendo documenti e email private ottenute attraverso il FOIA (freedom of information act) che fanno emergere un conflitto di interesse enorme tra Laboratorio di Wuhan (Cina) ed Eco Health Alliance (società che era coinvolta con le ricerche fatte a Wuhan come contractor del dipartimento della difesa americano)
      Non Byoblu, ecco

      Commenta


        Originariamente Scritto da Virulogo.88 Visualizza Messaggio
        In Svezia cmq dopo 2 anni di nulla non sono morti tutti, e le mascherine non sanno ancora nemmeno cosa sono.

        Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
        La Svezia è un caso particolare. Chiariamolo per l'ultima volta: chi usa la Svezia come benchmark è stupido perchè sarebbe come voler risolvere l'economia di qualsiasi paese applicando le strategie del Lussemburgo.
        Il mio diario

        juggernaut

        ?d????n??t/
        noun
        • a huge, powerful, and overwhelming force.





        Commenta


          Ah, e per indizi intendo documenti e email private ottenute attraverso il FOIA (freedom of information act) che fanno emergere un conflitto di interesse enorme tra Laboratorio di Wuhan (Cina) ed Eco Health Alliance (società che era coinvolta con le ricerche fatte a Wuhan come contractor del dipartimento della difesa americano)
          Non Byoblu, ecco

          Commenta


            Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
            Ah, e per indizi intendo documenti e email private ottenute attraverso il FOIA (freedom of information act) che fanno emergere un conflitto di interesse enorme tra Laboratorio di Wuhan (Cina) ed Eco Health Alliance (società che era coinvolta con le ricerche fatte a Wuhan come contractor del dipartimento della difesa americano)
            Non Byoblu, ecco
            Sanzioniamo anche gli USA allora, no?
            Il mio diario

            juggernaut

            ?d????n??t/
            noun
            • a huge, powerful, and overwhelming force.





            Commenta


              Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio
              Ma a me i cinesi e le loro oscene abitudini e tradizioni mica stanno simpatici eh
              Dico solo che in pratica alla Cina non puoi fare nulla, se non qualche rimprovero neanche troppo diretto, e comunque sottovoce.
              Purtroppo.

              Ma se non dai un segno, passata questa di pandemia ne rischi un'altra. La Cina a differenza dell'Africa (dove dovresti rivoltare, con le forze tue, un intero continente, il che è impossibile) ha i mezzi (economici, politici) per dettare politiche sanitarie, igieniche, alimentari più vicine ad un modello di sicurezza.

              Politiche demografiche, se sfamare un miliardo e mezzo di persone è diventato difficile per cui si mangia di tutto, pure pipistrelli che magari hanno preso il virus da un topo e poi lo passano all'uomo.

              La Cina è una potenza mondiale, ricchissima, dove il verbo del partito è un comandamento biblico, un atto esecutivo senza obiezioni possibili. Basterebbe volerlo per loro per rivoluzionare l'attuale situazione alimentare e sanitaria, perchè se hanno imposto il libretto rosso possono imporre pure quello sanitario.

              Questa pandemia ha rivelato all'occidente un quadro nuovo, mai sperimentato prima (con la spagnola si era appena nella rivoluzione industriale per cui ci furono stragi di popolo ma non di economia o di stravolgimenti politici). Un virus che nasce in Cina può mettere in discussione tutti i modelli dati nell'altra parte del mondo...per questo trovo il silenzio di questa altra parte del mondo più pericoloso di un eventuale cenno di dissenso....e inoltre questa pandemia, e questa incapacità di poter (o voler) fare alcunchè, dovrebbe far capire all'occidente, e Usa in primis, in che situazione di perniciosa e pericolosa subalternità di fatto si è messo nei confronti della Cina...perchè, ripeto, all'Urss la si guardava negli occhi da pari a pari...ma non gli avevi ceduto tutta la tua produzione.
              Last edited by Sean; 11-12-2021, 14:27:34.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                Originariamente Scritto da Virulogo.88 Visualizza Messaggio
                In Svezia cmq dopo 2 anni di nulla non sono morti tutti, e le mascherine non sanno ancora nemmeno cosa sono.

                Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
                Ne avevamo già discusso, hanno vaccinato come da noi.

                Commenta


                  Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                  Ne avevamo già discusso, hanno vaccinato come da noi.
                  Ma al di là di questo, prendere la Svezia come benchmark è come prendere un paesino dell'entroterra siciliano, con densita di popolazione bassissima e poichè o contagi sono stati bassi là bisogna applicare le stesse strategie a Roma o Milano e non preoccuparsi.

                  Che incredibile ingenuità.
                  Il mio diario

                  juggernaut

                  ?d????n??t/
                  noun
                  • a huge, powerful, and overwhelming force.





                  Commenta


                    Ogni tanto ritorna la Svezia… basta vedere i dati degli altri paesi simili là attorno.

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Miller Visualizza Messaggio
                      Ogni tanto ritorna la Svezia
                      Anche nel baretto, solo che li vengono accusati di essere cockhold per via delle loro "larghe vedute"

                      Commenta


                        Di ritorno dal centro commerciale, distanza non si sa più cosa sia e capienza massima violata, l'importante è che c'è la mascherina davanti al muso
                        sigpic

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da valium Visualizza Messaggio
                          Di ritorno dal centro commerciale, distanza non si sa più cosa sia e capienza massima violata, l'importante è che c'è la mascherina davanti al muso
                          È già qualcosa

                          Commenta


                            La protezione del vaccino anti Covid cala, dopo 5 mesi, dal 74% al 39%. Per i no vax rischio di morte 16 volte più alto che dopo la terza dose

                            I dati dell’Istituto superiore di Sanità sono riferiti all’efficacia nel prevenire la malattia sia sintomatica sia asintomatica. Con la terza dose, la protezione contro lo sviluppo di sintomi gravi risale al 93%. I non vaccinati rischiano la morte 16 volte più dei vaccinati con tre dosi

                            L’Istituto superiore di Sanità ha pubblicato oggi, sabato 11 dicembre, il suo nuovo report settimanale esteso, aggiornato al 7 dicembre. Il documento, come sempre, contiene dati ufficiali estremamente importanti sull’andamento della pandemia e la protezione offerta dai vaccini contro il Covid.

                            Secondo il report dell’Iss, la situazione epidemiologica attuale, a livello europeo, è «caratterizzata da livelli di incidenza elevati e in rapida crescita, mentre il tasso di mortalità continua a crescere lentamente». E sebbene «i Paesi con coperture vaccinali più basse» siano quelli «più severamente colpiti», ci sono «evidenze dell’aumento della preoccupazione anche nei Paesi con coperture vaccinali più elevate»: la variante Omicron «viene rilevata in un numero crescente di Paaesi dell’Ue, alcuni dei quali ora segnalano la trasmissione comunitaria».

                            Quanto all’Italia, «nelle ultime tre settimane» si è osservato «un aumento dell’incidenza settimanale in tutte le fasce d’età», ma «dalla seconda decade di ottobre si osserva un aumento dell’incidenza nelle fasce d’età 0-19 e 10-19, che nell’ultima settimana ha raggiunto valori superiori a 250 casi per 100mila abitanti per la fascia 0-9 anni». Nel dettaglio, «nella classe di età 6-11 anni si evidenzia una maggiore crescita dell’incidenza rispetto al resto della popolazione in età scolare, con una impennata nelle ultime due settimane».

                            In questo contesto, continua l’Iss, risulta particolarmente importante continuare la campagna vaccinale — e diventano particolarmente rilevanti i dati sulla copertura vaccinale e sulla necessità di procedere speditamente con le terze dosi.

                            Il report spiega che l’efficacia complessiva dei vaccini nell’evitare il contagio è, al momento, del 65%; nell’evitare le ospedalizzazioni dell’88,7%; nell’evitare i ricoveri in terapia intensiva, del 93,5%; nell’evitare i decessi dell’89,2 per cento.

                            Ma dopo cinque mesi dal completamento del ciclo vaccinale anti Covid (dunque dopo due dosi dei vaccini Pfizer, Moderna o AstraZeneca, o dopo una di vaccino Johnson & Johnson) «si osserva una forte diminuzione dell’efficacia vaccinale nel prevenire le diagnosi» — cioè il contagio — in corrispondenza di tutte le fasce d’età: in generale, l’efficacia nel «prevenire la malattia, sia nella forma sintomatica che asintomatica, scende dal 74% (con ciclo completo entro 5 mesi) a 39,6% (con ciclo completo da oltre 5 mesi».

                            Vanno però segnalate due note importanti: da un lato, rimane comunque alta l’efficacia nel prevenire i casi più severi di malattia: è del 93% in chi è vaccinato da meno di 5 mesi, e cala all’84 per cento nei vaccinati con ciclo completo da oltre cinque mesi.

                            Dall’altro, l’efficacia nel prevenire la diagnosi e casi di malattia severa risale rispettivamente al 76,7% e al 93% nei soggetti vaccinati con la terza dose.

                            I dati di oggi segnano un peggioramento rispetto a quanto riportato dallo stesso Istituto circa un mese fa, a novembre. In quel report, l’Iss stimava che l’efficacia scendesse «dall’80 al 59% per i contagi e dal 95 all’82% contro la malattia severa».

                            Nello stesso report, si legge che il rischio di morire di un non vaccinato è 16,6 volte maggiore rispetto a un vaccinato con la terza dose; è di 11,1 volte maggiore di un vaccinato da meno di 5 mesi; è di 6,9 volte superiore a quello di un vaccinato da più di 5 mesi che non ha ancora ricevuto la terza dose.

                            Nella fascia di età 0-19 anni sono stati segnalati 48.503 nuovi casi di Covid-19, di cui 167 ospedalizzati e 2 ricoverati in terapia intensiva in sette giorni.

                            CorSera
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta


                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                Tutto sommato sono contento di essermi fatto questa terza dose, perchè quei numeri, visto che te l'hai fatta, ti danno un incoraggiamento...poi è chiaro che siamo tutti pescati a sorte, però almeno tra il non avere niente e l'avere 3 dosi speriamo ci sia qualche differenza (fra un mesetto voglio fare il sierologico, perchè l'ultima volta avevo quasi niente di anticorpi, ero rimasto con due soldati malmessi).

                                Chi può e se la sente se la faccia la terza dose, perchè dopo 5 mesi l'efficacia delle due dosi scema. Poi per l'anno prossimo si vedrà.

                                Io sto qui a letto tutto rimbambito, mi sento gli occhi come se non avessi dormito da due settimane. Però ormai almeno è fatta e andiamo avanti.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎