Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    I tamponi hanno il vantaggio di controllare la platea dei non vaccinati: se li togli di mezzo te la perdi tutta.

    Inoltre, siccome qua chi decide deve essere la politica (e non gli Esperti Illuminati, visto che a loro sta il solo offrire dei pareri ma alla politica le decisioni) non si può non tenere in conto che privare del GP via tampone chi, pur di lavorare, è disposto a farsi infilare un arzigogolo nel naso ogni 48 ore, privarlo del lavoro sarebbe disastroso dal punto di vista sociale: una volontà di ridurre ai minimi termini una minoranza debole. Un fanatismo, una azione politicamente e socialmente ingiustificabile e che porterebbe ad un gravissimo allarme sociale.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      Ma Ricciardi lo stesso delle figure di merda e delle inchieste? Ora é consulente esterno? Ahahah

      Non finirà mai il magna magna

      Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
      Originariamente Scritto da claudio96

      sigpic
      più o meno il triplo

      Commenta


        Esatto Sean


        solo che io l’ho scritto in maniera diplomatica

        Cristo..una volta che si trova il modo di scovare migliaia di positivi e stroncare potenziali catene di trasmissione...

        I vaccini funzionano alla grande ma da soli non so se ci portranno fuori dal casino.






        questo schemino e’ utilissimo per avere idea di cosa stiamo facendo e di cosa aspettarci, scenario per scenario.

        Siamo nel campo della decisionalita’ in attesa di avere effetti sostenibili.


        Puntare sui vaccini porta a quelle destinazioni, ma non possiamo fare salti logici senza misurare i risultati.
        Last edited by Sly83; 13-11-2021, 15:00:43.



        Originariamente Scritto da Giampo93
        Finché c'è emivita c'è Speran*a

        Commenta


          Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
          Diversi esperti concordano sul fatto che si passera’ da pandemia ad endemia.


          A quel punto, la cui data e’ incerta, servira’ accettare le fluttuazioni periodiche.

          Nel caso dell’influenza stagionale in certe annate abbiamo avuto numeri davvero pesanti, la percezione (non essendo situazioni nuove, precipitate drammaticamente) non e’ mai stata giustamente tanto segnante.


          A titolo informativo, siete nell’ottica di considerare la covid come una malattia accettabile, anzi sostenibile, poniamo non vari da così com’e’?


          Oggi vi incute timore?
          A titolo,personale e verso parenti e amici.

          Così tanto per sapere
          Se non varia da così com'è o si trova un farmaco capace di risolvere la questione una volta che ti sei preso il virus o sarà un disastro: così com'è è impossibile una convivenza, nell'ottica dell'endemia.

          Dovresti fare cicli continui di vaccini (Bertolaso già prevede la quarta dose nell'autunno prossimo), tenere la nazione in un imperituro stato di emergenza, andare avanti a zone colorate...perchè se lasci mano libera al virus gli ospedali te li ritrovi sotto stress in un amen.

          Dal mio punto di vista l'endemia come si cristallizzasse questa situazione è uno scenario da incubo. Se il virus diventa endemico (e forse ci diventa) o si trasforma in maniera più benigna (tipo influenza) o solo i farmaci potranno salvarci.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta


            Far sparire i tamponi e il GP conseguente al tampone è una follia. Porterebbe alla disintegrazione di quel minimo di coesione sociale che ancora è rimasto in piedi.

            Solo delle menti accecate e ossessionate da deliri che rasentano ormai la volontà di onnipotenza possono stare pensando ad aborti simili.
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              L’efficacia della doppia dose Pfizer cala dopo pochi mesi: lo dice uno studio israeliano


              L'aumento dei tassi di infezione può avere due concause: il calo dell'efficacia del vaccino e l'alta infettività della variante Delta



              "Per le persone di età compresa tra 40 e 59 anni, invece, il tasso di infezioni era del 170% più alto in chi si era vaccinato due mesi prima. Nella fascia da 16 a 39 anni, far passare due mesi in più dall’ultima vaccinazione dà un risultato simile: il tasso di infezione è il 160% rispetto a coloro che si sono vaccinati dopo".


              https://www.repubblica.it/salute/2021/11/02/news/l_efficacia_della_doppia_dose_pfizer_cala_dopo_pochi_mesi_lo_dice_uno_studio_israeliano-324297816/?ref=fbpr&fbclid=IwAR1Jgpkt-e7HnME43mK_y4Mf2-WPB6Hdlnr1w_NXXiObvd0p9WM3VShBe1w


              L’efficacia del vaccino Pfizer-BioNTech cala, dopo pochi mesi, in tutte le fasce d’età. Questa è l’indicazione di un nuovo studio israeliano pubblicato sul New England Journal of Medicine. "Israele è un punto di osservazione importante per lo studio sull’efficacia del vaccino Pfizer, perché da noi la vaccinazione di massa è iniziata a dicembre 2020 e la seconda dose del vaccino è stata somministrata a distanza di tre settimane dalla prima dose, quindi abbiamo potuto osservare più a lungo, rispetto ad altri Paesi, l’efficacia della doppia dose nel tempo" spiega Amit Huppert, ricercatore in biostatistica alla facoltà di medicina dell’Università di Tel Aviv e coautore dello studio.
              Covid, i vaccini nasali in grado di abbattere il virus


              Nello studio, Huppert e colleghi hanno confrontato il tasso di infezione e il tasso di forma grave di Covid tra le persone che hanno completato il ciclo vaccinale nel gennaio 2021 e quelle che lo hanno completato due mesi dopo, in marzo. "Abbiamo trovato che, tra gli over 60, a luglio il tasso di infezioni in chi ha concluso il ciclo vaccinale a gennaio era il 160% rispetto a coloro che, in quella fascia d’età, avevano concluso il ciclo due mesi dopo" spiega Huppert.
              Originariamente Scritto da Sean
              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

              Commenta


                Vaccini, tamponi, test sierologici.

                Queste cose andrebero fatte andare assieme.

                La stessa discussione qui e’ oramai incartata senza via di uscita.

                Quello che vediamo, e’ che la situazione ci sta dando ancora tempo.



                Originariamente Scritto da Giampo93
                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                Commenta


                  Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                  L’efficacia della doppia dose Pfizer cala dopo pochi mesi: lo dice uno studio israeliano


                  L'aumento dei tassi di infezione può avere due concause: il calo dell'efficacia del vaccino e l'alta infettività della variante Delta



                  "Per le persone di età compresa tra 40 e 59 anni, invece, il tasso di infezioni era del 170% più alto in chi si era vaccinato due mesi prima. Nella fascia da 16 a 39 anni, far passare due mesi in più dall’ultima vaccinazione dà un risultato simile: il tasso di infezione è il 160% rispetto a coloro che si sono vaccinati dopo".


                  https://www.repubblica.it/salute/2021/11/02/news/l_efficacia_della_doppia_dose_pfizer_cala_dopo_pochi_mesi_lo_dice_uno_studio_israeliano-324297816/?ref=fbpr&fbclid=IwAR1Jgpkt-e7HnME43mK_y4Mf2-WPB6Hdlnr1w_NXXiObvd0p9WM3VShBe1w


                  L’efficacia del vaccino Pfizer-BioNTech cala, dopo pochi mesi, in tutte le fasce d’età. Questa è l’indicazione di un nuovo studio israeliano pubblicato sul New England Journal of Medicine. "Israele è un punto di osservazione importante per lo studio sull’efficacia del vaccino Pfizer, perché da noi la vaccinazione di massa è iniziata a dicembre 2020 e la seconda dose del vaccino è stata somministrata a distanza di tre settimane dalla prima dose, quindi abbiamo potuto osservare più a lungo, rispetto ad altri Paesi, l’efficacia della doppia dose nel tempo" spiega Amit Huppert, ricercatore in biostatistica alla facoltà di medicina dell’Università di Tel Aviv e coautore dello studio.
                  Covid, i vaccini nasali in grado di abbattere il virus


                  Nello studio, Huppert e colleghi hanno confrontato il tasso di infezione e il tasso di forma grave di Covid tra le persone che hanno completato il ciclo vaccinale nel gennaio 2021 e quelle che lo hanno completato due mesi dopo, in marzo. "Abbiamo trovato che, tra gli over 60, a luglio il tasso di infezioni in chi ha concluso il ciclo vaccinale a gennaio era il 160% rispetto a coloro che, in quella fascia d’età, avevano concluso il ciclo due mesi dopo" spiega Huppert.
                  Cvd

                  Commenta


                    Hanno provveduto per primi alla terza dose proprio perche’ se punti su questa generazione di vaccini non puo’ essere altrimenti, per quanto ad oggi ne sappiamo.

                    Così come se per spingere a far vaccinare non puoi non vincolare, a questo punto, il GP alla sola vaccinazione.

                    Il GP italiano e’ un plastico esempio di eterogenesi dei fini.

                    Qualcuno vedra’ nelle parole del Ricciardi il fallimento in toto del GP.

                    In realta’, e’ l’ammissione del fatto che il tentativo e’ stato implementato in maniera tale da aver contribuito proporzionalmente di piu’ ad incrementare i tamponi.

                    Personalmente la ritengo una cosa ottima (quella dei tamponi), ma il Governo punta ai vaccini.

                    Pertanto, legare a doppio filo vaccini e GP, incrementera’ i mal di pancia ma aumentera’ anche i vaccinati.

                    Quello che penso sia un problema, e’ che caleranno i tamponi.

                    E così via.


                    E’ presumibile che si possa arrivare alla necessita’ di una quarta dose, non sarebbe nulla di non preventivabile.


                    Quando si iniziera’ a parlarne, ovviamente sembrera’ una cosa assurda.

                    Ma ci arriveremo con alta probabilita’.



                    Originariamente Scritto da Giampo93
                    Finché c'è emivita c'è Speran*a

                    Commenta


                      Temo proprio che si, 4a e poi 5a , e poi chissà.
                      Non vedo proprio la luce in fondo al tunnel.
                      Ci vorrebbe una cura sicura ed efficace, una pillola magica.
                      Originariamente Scritto da BLOOD black
                      per 1.80 mi mancano 4/5 cm ....

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da topscorer Visualizza Messaggio
                        Temo proprio che si, 4a e poi 5a , e poi chissà.
                        Non vedo proprio la luce in fondo al tunnel.
                        Ci vorrebbe una cura sicura ed efficace, una pillola magica.


                        La seconda doveva essere l'ultima...
                        Annunciassero una dose ogni 6 mesi per i prossimi anni e via.

                        Ps. La pillola magica sta arrivando.









                        "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                        Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                        vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                        (L. Pirandello)

                        Commenta


                          Il vero punto critico di un vaccino immesso sul mercato in tempi brevi e’ che la ristrettezza delle tempistiche non puo’ prevedere dei follow up se non quando le somministrazioni sono gia’ su vastissima scala, pertanto l’alternativa sarebbe stata attendere chissa’ quanto per capire dosi e richiami subito correttamente inquadrati.

                          In ottica emergenziale, ancora una volta, non poteva non essere fatto così.

                          I punti oscuri imho stanno altrove ma non e’ il nodo della questione oramai.



                          Originariamente Scritto da Giampo93
                          Finché c'è emivita c'è Speran*a

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da topscorer Visualizza Messaggio
                            Temo proprio che si, 4a e poi 5a , e poi chissà.
                            Non vedo proprio la luce in fondo al tunnel.
                            Ci vorrebbe una cura sicura ed efficace, una pillola magica.
                            Oppure un vaccino che blocchi la trasmissione, ma veramente, non come le favole che ci ha raccontato in questi mesi il Burioni di turno.
                            sigpic
                            Free at last, they took your life
                            They could not take your PRIDE

                            Commenta


                              Guardate che fino a questo momento non è stato fatto nulla di sbagliato Eh


                              Tessera N° 7

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
                                Guardate che fino a questo momento non è stato fatto nulla di sbagliato Eh
                                Fino a questo momento da quando? Perchè la gestione della favolosa coppia Conte-Arcuri è stata gettata nella differenziata per disperazione.

                                Il governo sta grandemente sbagliando nel continuare a ritenere/colpevolizzare come causa prima e univoca i non vaccinati come veicolo della circolazione del virus e dunque della salita della curva. Occorre assolutamente (per le ragioni spiegate in abbondanza nei post precedenti) che si metta a fuoco l'azione propagandistica tarandola maggiormente sulla realtà dei fatti e dunque invitando le decine di milioni di vaccinati ad una maggiore responsabilità civica.

                                In questo minestrone della pandemia tutti hanno parte in causa: non si va meglio o peggio a seconda dell'azione di un un singolo o di un gruppo ma dell'intera comunità nazionale, al netto poi della forza propria del virus, per cui se la quarta ondata deve arrivare arriverà e al massimo puoi sperare di passarla nella maniera meno peggio, perchè qui si tratta di enormi e potenti forze della natura in atto che devono fare il loro sfogo.

                                Nel minestrone ci stanno dunque le patate, i piselli, le carote e pure tante zucchine...di non vaccinati e di vaccinati, spesso ahinoi vuote.

                                Poi il problema della sanità è lasciato irrissolto. Mancano i medici di base (siamo sotto alla media UE, notizia di oggi), manca dunque la medicina sul territorio, manca un ripensare tutta la sanità italiana anche alla luce di una inquietante ma possibile necessità di convivenza col virus.

                                Invece quanto leggo è che i no vax sono fonte di ogni male e accanto a loro adesso anche gli infanti 1-11 anni...e speriamo che l'abominevole pensata del far sparire i tamponi rapidi, e dunque il GP per chi usa quel mezzo (e quindi circa 10 milioni di over 12 italiani, e cioè adolescenti, ragazzi, adulti, anziani e soprattutto lavoratori) sia appunto solo un pensiero marcio partorito alla mattina e cassato alla sera.
                                Last edited by Sean; 13-11-2021, 18:20:46.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎