Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Semplicemente il GP vaccinale non ha mai avuto né il motivo né la presunzione di bloccare la circolazione del virus (anche se la riduce) , bensì diminuire il più possibile le possibilità di ospedalizzazioni, tutto qua.
    Originariamente Scritto da Sean
    Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

    Commenta


      Allora non c'è motivo di imporlo nelle scuole.
      Originariamente Scritto da Sean
      Bob è pure un fervente cattolico.
      E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

      Alice - How long is forever?
      White Rabbit - Sometimes, just one second.

      Commenta


        Ma aspettate: state mica dicendo che il GP non è una misura sanitaria??

        Commenta


          Misura sanitaria > sanitario di misura



          Originariamente Scritto da Giampo93
          Finché c'è emivita c'è Speran*a

          Commenta


            Il Covid colpisce di più gli uomini e con conseguenze peggiori: la scienza spiega perché

            Poca attenzione alla salute e assenza di protezione ormonale contribuiscono ad esporre il sesso maschile a maggiori rischi. Ma contano anche altri fattori

            In Italia: il 57 % delle persone decedute per Covid sono uomini . Ma perché gli uomini muoiono più spesso di Covid ?
            «In primo luogo, pensiamo ai contagi — risponde Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università degli Studi di Milano— La causa va cercata nei fattori sociali: gli uomini tuttora lavorano fuori casa più delle donne e hanno quindi più contatti potenzialmente rischiosi.

            Sono meno attenti all’igiene personale
            ; hanno tuttora la tendenza a fumare maggiormente rispetto alle donne (nella popolazione oltre i 15 anni i maschi fumatori sono il 25,9%, le femmine il 15,8%) e il fumo rappresenta un fattore di rischio per contrarre la malattia e anche per sviluppare un quadro clinico più grave . E le donne presentano malattie cardiovascolari con un ritardo di almeno 10 anni rispetto agli uomini, grazie alla protezione fornita loro dagli estrogeni almeno fino alla menopausa e anche per decina di anni a seguire.

            Quindi in caso di Covid, fino ai 50-60 anni, sono maggiormente protette da conseguenze pericolose». E per di più le donne, come si sa ,sono tradizionalmente più attente alla salute e si vaccinano più degli uomini, il 55% dei vaccini risultava infatti, quest’estate, utilizzato dal sesso femminile.

            La risposta immunitaria
            Ma uomini e donne inoltre differiscono sotto un altro profilo: le prime sviluppano maggiori risposte immunitarie verso patogeni
            , compresi i virus, motivo per cui sono meno suscettibili a contrarre infezioni da microrganismo. E secondo i dati di EpiCentro, uomini e donne rispondono in modo diverso anche alle vaccinazioni: le donne sviluppano risposte più intense, con titoli anticorpali spesso doppi rispetto agli uomini.

            Da che cosa dipendono queste differenze? Il virus responsabile di Covid-19 — si legge sempre sul sito di Epicentro— penetra nelle nostre cellule legandosi al recettore ACE2 (Enzima di Conversione dell’Angiotensina), un enzima che regola la vasocostrizione delle arterie e si trova sulle cellule dell’epitelio polmonare dove protegge il polmone dai danni causati da infezioni, infiammazioni e stress. Quando il virus si lega ad ACE2 fa diminuire la sua espressione e lo sottrae alla sua funzione protettiva. Nelle donne in età fertile gli estrogeni sono in grado di aumentare la presenza del recettore ACE2; negli uomini gli androgeni sembrano svolgere un ruolo opposto rispetto alla protezione del tessuto polmonare.

            CorSera
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              Galli: 'lockdown per non vaccinati in Italia difficile da applicare'

              "L'Austria ha circa un milione di abitanti in più rispetto alla Lombardia, per le sue dimensioni può permettersi anche misure anti-Covid più analitiche rispetto alle nostre, come l'esame sierologico che è sicuramente una misura avanzata e utile. E ha anche condizioni politiche che gli permettono di applicare il lockdown per i non vaccinati senza se e senza ma. L'Italia avrebbe più problemi per quest'ultima. Ma se la situazione andasse davvero peggiorando, come sta avvenendo in Austria, la decisione potrebbe anche essere ragionevolmente assunta". Lo dice all'Adnkronos Salute Massimo Galli, già docente di Malattie infettive all'università Statale di Milano.



              Originariamente Scritto da Giampo93
              Finché c'è emivita c'è Speran*a

              Commenta


                Originariamente Scritto da Ray Of Light Visualizza Messaggio
                mi chiedo se sin dall'inizio si potesse proteggere/vaccinare in modo selettivo, solamente chi a rischio o forte rischio di subire gravi conseguenze dal covid. Sono egoista?

                No.
                Sei un giusto.

                Faranno la terza dose ai 20enni e neanche la prima a molti over 50 ....









                "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                (L. Pirandello)

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio
                  mio padre si spara antiinfluenzale e terza dose sta settimana (seconda fatta a maggio)

                  Faccio l'antiinfluenzale tra poco. Per la terza dose però aspetto. Ci voglio pensare.

                  D'altro canto farla a gennaio vorrebbe dire essere protetti almeno fino a primavera. Farla adesso si rischia di veder scendere gli anticorpi per febbraio, quando ancora è pieno inverno.
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta


                    Originariamente Scritto da -El Diablo- Visualizza Messaggio
                    Sono stato venerdì e sabato a Verona, per la finale di Pesistica di un mio ragazzo Under 13. Grandissimo risultato, secondo posto.

                    Domenica mattina, qui in provincia di Lecce, era una bella giornata. Decido di andare con la mia ragazza a fare un giro e pranzare fuori. Per strada si rende conto che le è scaduto il green pass. Sì, perché la mia ragazza ha deciso di non vaccinarsi e fa un tampone ogni 48 ore da quasi un mese. Un mese in cui ormai conosce a memoria orari e turni delle principali farmacie di zona. Ce n'è una proprio nelle vicinanze, del posto dove ci stiamo recando, che lavora non stop.
                    Giro due incroci, 5/10 minuti di fila, tampone, 5/10 minuti per l'esito. Negativo e green pass arrivato sul cellulare.

                    Questi 15/20 minuti d'attesa mi hanno fatto riflettere su una cosa. La mia ragazza non è vaccinata, ma ogni due giorni le viene verificato il suo stato di postività o negatività al Covid. Io sono, vaccinato, ma sono esattamente due mesi che ogni weekend sono fuori per motivi sportivi, gare, raduni, collegiali giovanili, ecc. Sono stato a contatto con una marea di persone, spesso in situazioni non esattamente di distanziamento sociale (penso in particolare all'ultimo volo, andata e ritorno, Brindisi-Verona, dove tra file check in, imbarco, navetta, volo, ecc, non stavo così assembrato a dal 2019...). In tutto ciò io non faccio più un tampone da maggio...

                    Ora, sinceramente, se doveste invitarmi a casa vostra, dai vostri genitori, dai vostri nonni o dai vostri figli piccoli, per prendere anche solo un caffè un quarto d'ora, tra me e la mia ragazza, di quale dei due vi sentireste più sicuri che, in quel momento, non sia positivo ma asintomatico?!
                    Di me che mi sono girato mezza Italia, che non faccio un tampone da 6 mesi, ma sono vaccinato, o della mia ragazza, non vaccinata, ma che ha fatto un tampone mezza giornata prima di venire da voi?

                    E attenzione che, come sempre, qui non è questione di essere SI-NO Vax, complottisiti, ecc, ma solo di mettere un attimo di buon senso. Cosa che ormai mi sembri scarseggi, soprattutto se inizio a leggere di invenzioni brillanti quali restrizioni o lockdown ad hoc, solo per chi non è vaccinato.



                    Tranquillo
                    Invitiamo la tua ragazza
                    Tu rimani pure in palestra a sollevare la ghisa che ti piace tanto.

                    XD XD XD









                    "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                    Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                    vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                    (L. Pirandello)

                    Commenta


                      Scherzi a parte
                      Quello che dici è giustissimo
                      ma a quanto pare è giustissimo solo per pochi.
                      Boh.









                      "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                      Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                      vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                      (L. Pirandello)

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Ray Of Light Visualizza Messaggio
                        mi chiedo se sin dall'inizio si potesse proteggere/vaccinare in modo selettivo, solamente chi a rischio o forte rischio di subire gravi conseguenze dal covid. Sono egoista?
                        No sei semplicista.
                        Non si sapeva e non si sa ancora oggi come, chi è in che modo colpisce specialmente in funzione delle varianti di cui adesso non si parla più da mesi ma a marzo / aprile eranotemutissime . Non è cambiato nulla da allora , solo l'attenzione mediatica.
                        Possiamo dire che uccide vecchi e malati ok, ma manda all'ospedale anche adulti e sani , torniamo sempre allo stesso punto , i posti letto e l'impossibilità materiale di fare previsioni.
                        Sicuro che senza gp non ci trovavamo gli ospedali pieni di 40/70 anni ?
                        Altro fattore , la fascia 40 65 è popolazione attiva , gente te che lavora , avere miiaia se non complessivamente decine di migliaia di persone in malattia , magari per settimane creerebbe problemi e danni inimmaginabili , dal pubblico al privato.
                        Ci sono decine di settori almdi la della sanità e della pubblica sicurezza che sono strategici e direttamente dipendenti gli uni dagli altri.
                        Esempio a caso ? Ospedale e ditta che produce e distribuisce l ossigeno. Ok mettiamo obbligatorio per quelli dell' oasigy, però senza furgone non possono consegnarlo all ospedale, e allora obblighiamo i meccanici , però i meccanici senza ricambiati non possono lavorare e così via...
                        Abbastanza chiaro il ragionamento?
                        Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                        Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                        Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da sylvester Visualizza Messaggio
                          No.
                          Sei un giusto.

                          Faranno la terza dose ai 20enni e neanche la prima a molti over 50 ....
                          Mia nonna, 97 anni a febbraio, ha fatto il covid a marzo 2020, ma deve fare ancora la prima dose di vaccino

                          Originariamente Scritto da psicouno
                          proprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....
                          Originariamente Scritto da Gandhi
                          Posso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?

                          Commenta


                            Contagi in aumento in Europa, Ema accelera sulla pillola anti Covid: «Uso immediato sui casi gravi». L’Aifa non aspetterà





                            Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
                            Originariamente Scritto da Sean
                            Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Ray Of Light Visualizza Messaggio
                              Mia nonna, 97 anni a febbraio, ha fatto il covid a marzo 2020, ma deve fare ancora la prima dose di vaccino
                              La mia idem anche se è più giovane, complimenti per alla tua

                              Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
                              Originariamente Scritto da Pesca
                              lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                                Faccio l'antiinfluenzale tra poco. Per la terza dose però aspetto. Ci voglio pensare.

                                D'altro canto farla a gennaio vorrebbe dire essere protetti almeno fino a primavera. Farla adesso si rischia di veder scendere gli anticorpi per febbraio, quando ancora è pieno inverno.
                                Bè mio padre la terza la fa proprio a 6 mesi, quindi dovrebbe essere nel range giusto.
                                Poi lui è un paziente oncologico (a tutt'oggi ex, ma in questo ambito non si è mai ex...fino alla fine), perciò ha detto che si fa tutto e subito, così non ci pensa più e può morire tranquillo.

                                A me i sei mesi scadono a gennaio/febbraio, se sarà da fare, con meno spirito di mio padre, dubbiosamente la farò.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎