Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Ma il governo dei migliori
    in cosa ha dato la svolta?




    Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk









    "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
    Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
    vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

    (L. Pirandello)

    Commenta


      mancano tre settimane e non hanno la minima idea ne volonta di fare un cazz o.
      a ottobre si torna in dad sicuro
      Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
      Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
      Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

      Commenta


        io andrei avanti con la scuola in presenza e amen.
        Dad 2 settimane solo in caso di positività in classe.
        Fine del discorso.









        "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
        Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
        vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

        (L. Pirandello)

        Commenta


          A scuola i ragazzi sono ben distanziati con i tavoli a rotelle.
          Gli insegnanti sono quasi tutti vaccinati.
          La scuola mi sembra l'ultimo dei problemi.









          "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
          Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
          vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

          (L. Pirandello)

          Commenta


            Originariamente Scritto da sylvester Visualizza Messaggio
            io andrei avanti con la scuola in presenza e amen.
            Dad 2 settimane solo in caso di positività in classe.
            Fine del discorso.
            finita la giornata di scuola il bambino/ragazzo non va in una capsula sterile, non sai con chi si vede o chi con hanno avuto a che fare i genitori in casa. Per fare cosi ci vorrebbe un tampone al giorno
            sigpic

            Commenta


              Per i green pass in scadenza ipotesi proroga o terza dose di vaccino

              Per chi si è vaccinato a gennaio il termine è a ottobre. Fino a quel momento tutti i green pass sono validi. Il ministero della Salute valuterà come affrontare la questione

              I primi a ricevere il vaccino, a gennaio, sono stati medici e operatori sanitari. Tra loro c’è preoccupazione per l’imminente scadenza del green pass. Che cosa potrebbe succedere?
              Il certificato è valido 9 mesi a partire dalla data della seconda dose e 12 mesi per i guariti. Per chi si è vaccinato a gennaio la scadenza è a ottobre. Fino a quel momento tutti i green pass sono validi. Il ministero della Salute valuterà nei prossimi giorni come affrontare la questione, dato che al momento la terza dose non è stata autorizzata in Italia. Una delle ipotesi sul tavolo è quella di prolungare il green pass finché sarà raggiunta una decisione su tempi e modi dell’eventuale richiamo. Si dovrà anche decidere se usare i vaccini di cui disponiamo oggi o le nuove formulazioni anti-varianti in fase di studio.

              Chi potrebbe ricevere la terza dose di vaccino?
              Il Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Covid si è espresso a favore di un’ulteriore vaccinazione per i soggetti immunodepressi, come i pazienti oncologici in terapia attiva o i trapiantati. Un’altra categoria per cui si valuta l’opportunità di un rinforzo anticorpale è quella degli over 60. Al crescere dell’età, infatti, la risposta al vaccino diminuisce.

              In quali Paesi si sta procedendo con il richiamo?
              Israele ha fatto da apripista, avviando le prenotazioni per gli over 60 e scendendo man mano per fasce di età (ora tocca agli over 40). Mentre nel Paese il virus continua a correre, 1,3 milioni di persone hanno ricevuto la terza dose di vaccino Pfizer/BioNTech. Il ministero della Salute israeliano ha previsto l’immunizzazione con il booster anche per insegnanti, operatori sanitari a contatto con gli anziani e donne incinte. La Germania ha annunciato che proporrà da settembre il richiamo ai più fragili (usando solo vaccini a mRna) e anche Londra sta studiando un piano per dopo l’estate. In Russia chiunque abbia completato il ciclo vaccinale da almeno sei mesi può ricevere una nuova iniezione. In Ungheria si può chiederla dopo quattro mesi. La Francia offre la terza dose agli immunodepressi, seguiti da ultra 75enni e pazienti fragili. Secondo uno studio condotto in Israele, il booster avrebbe un’efficacia dell’86 per cento negli over 60.

              Qual è la posizione dell’Europa e degli Stati Uniti?
              L’Ema (Agenzia europea per i medicinali) ha affermato che «in questa fase non è stato ancora determinato se e quando un richiamo (cioè una terza dose, ndr) dei vaccini sarà necessario». L’Agenzia sta analizzando i dati che man mano emergono per poi emanare una raccomandazione agli Stati membri. Gli Stati Uniti hanno dato il via libera alla somministrazione delle terze dosi a partire dal 20 settembre, a distanza di 8 mesi dalla seconda iniezione. Verranno usati solo vaccini a mRna e sarà data la precedenza ai soggetti fragili. Netto il parere dell’Oms: «Al momento i dati non indicano il bisogno di una terza dose» ha detto Soumya Swaminathan, chief scientist, spiegando che la priorità è aumentare le coperture nei Paesi che hanno ancora scarso accesso ai vaccini.

              CorSera
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
                mancano tre settimane e non hanno la minima idea ne volonta di fare un cazz o.
                a ottobre si torna in dad sicuro
                Imho la DAD per una bella fetta di studenti è una cosa molto interessante a prescindere dalla pandemia, non vedo il problema.
                Ovviamente magari i più piccoli, diciamo sotto la seconda superiore ad esempio, in presenza.


                Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
                Originariamente Scritto da Sean
                Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                Commenta


                  Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                  Imho la DAD per una bella fetta di studenti è una cosa molto interessante a prescindere dalla pandemia, non vedo il problema.
                  Ovviamente magari i più piccoli, diciamo sotto la seconda superiore ad esempio, in presenza.


                  Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
                  Non saprei...un po' ci sta stare a casa poi diventa pesante , in più ti perdi tutto il bello della scuola...compagni , compagne , gite , uscite varie
                  Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                  Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                  Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da valium Visualizza Messaggio
                    finita la giornata di scuola il bambino/ragazzo non va in una capsula sterile, non sai con chi si vede o chi con hanno avuto a che fare i genitori in casa. Per fare cosi ci vorrebbe un tampone al giorno

                    Se si può entrare in un ristorante di un villaggio turistico a ferragosto senza green pass
                    Se si può salire sui mezzi pubblici con la gente appesa pure ai finestrini
                    Se ci si può accalcare al bancone di un bar
                    Allora si può pure tranquillamente stare a scuola ben distanziati.









                    "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                    Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                    vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                    (L. Pirandello)

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Per i green pass in scadenza ipotesi proroga o terza dose di vaccino

                      Per chi si è vaccinato a gennaio il termine è a ottobre. Fino a quel momento tutti i green pass sono validi. Il ministero della Salute valuterà come affrontare la questione

                      I primi a ricevere il vaccino, a gennaio, sono stati medici e operatori sanitari. Tra loro c’è preoccupazione per l’imminente scadenza del green pass. Che cosa potrebbe succedere?
                      Il certificato è valido 9 mesi a partire dalla data della seconda dose e 12 mesi per i guariti. Per chi si è vaccinato a gennaio la scadenza è a ottobre. Fino a quel momento tutti i green pass sono validi. Il ministero della Salute valuterà nei prossimi giorni come affrontare la questione, dato che al momento la terza dose non è stata autorizzata in Italia. Una delle ipotesi sul tavolo è quella di prolungare il green pass finché sarà raggiunta una decisione su tempi e modi dell’eventuale richiamo. Si dovrà anche decidere se usare i vaccini di cui disponiamo oggi o le nuove formulazioni anti-varianti in fase di studio.

                      Chi potrebbe ricevere la terza dose di vaccino?
                      Il Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Covid si è espresso a favore di un’ulteriore vaccinazione per i soggetti immunodepressi, come i pazienti oncologici in terapia attiva o i trapiantati. Un’altra categoria per cui si valuta l’opportunità di un rinforzo anticorpale è quella degli over 60. Al crescere dell’età, infatti, la risposta al vaccino diminuisce.

                      In quali Paesi si sta procedendo con il richiamo?
                      Israele ha fatto da apripista, avviando le prenotazioni per gli over 60 e scendendo man mano per fasce di età (ora tocca agli over 40). Mentre nel Paese il virus continua a correre, 1,3 milioni di persone hanno ricevuto la terza dose di vaccino Pfizer/BioNTech. Il ministero della Salute israeliano ha previsto l’immunizzazione con il booster anche per insegnanti, operatori sanitari a contatto con gli anziani e donne incinte. La Germania ha annunciato che proporrà da settembre il richiamo ai più fragili (usando solo vaccini a mRna) e anche Londra sta studiando un piano per dopo l’estate. In Russia chiunque abbia completato il ciclo vaccinale da almeno sei mesi può ricevere una nuova iniezione. In Ungheria si può chiederla dopo quattro mesi. La Francia offre la terza dose agli immunodepressi, seguiti da ultra 75enni e pazienti fragili. Secondo uno studio condotto in Israele, il booster avrebbe un’efficacia dell’86 per cento negli over 60.

                      Qual è la posizione dell’Europa e degli Stati Uniti?
                      L’Ema (Agenzia europea per i medicinali) ha affermato che «in questa fase non è stato ancora determinato se e quando un richiamo (cioè una terza dose, ndr) dei vaccini sarà necessario». L’Agenzia sta analizzando i dati che man mano emergono per poi emanare una raccomandazione agli Stati membri. Gli Stati Uniti hanno dato il via libera alla somministrazione delle terze dosi a partire dal 20 settembre, a distanza di 8 mesi dalla seconda iniezione. Verranno usati solo vaccini a mRna e sarà data la precedenza ai soggetti fragili. Netto il parere dell’Oms: «Al momento i dati non indicano il bisogno di una terza dose» ha detto Soumya Swaminathan, chief scientist, spiegando che la priorità è aumentare le coperture nei Paesi che hanno ancora scarso accesso ai vaccini.

                      CorSera

                      Ma se dopo 9 mesi non hai più gli anticorpi (o cmq bassi)
                      che prorogano???









                      "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                      Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                      vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                      (L. Pirandello)

                      Commenta


                        A meno che prima non facciano un sierologico a tutti...









                        "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                        Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                        vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                        (L. Pirandello)

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
                          Non saprei...un po' ci sta stare a casa poi diventa pesante , in più ti perdi tutto il bello della scuola...compagni , compagne , gite , uscite varie

                          vero
                          a livello di università può avere una utilità, mantenendo però entrambe le possibilità
                          a livello di scuola dell'obbligo imho è solo deleteria
                          Originariamente Scritto da Sean
                          faccini, kazzi, fike, kuli
                          cesko92 [at] live.it

                          Commenta


                            La questione che piu’ mi incuriosisce e’ quella delle reinfezioni.

                            Evento rarissimo in chi ha avuto la malattia, il sostema immunitario se la ricorda e pure bene.

                            I vaccinati invece dopo alcuni mesi possono beccarsi la malattia e anche gravemente.


                            Non sono paragonabili come situazioni, il vaccino non puo’ avere la valenza di una malattia superata.

                            Per qualche mese tuttavia si dimostra estremamente protettivo.


                            I vaccini rischiano di far entrare in un circolo vizioso, potrebbe scoprirsi che a soggetti particolarmente particolari ogni dose aggiuntiva aumenta l’efficacia nel breve ma la indebolisce nel medio, fino a rendere necessario un loop di pere sempre piu’ ravvicinate (questa e’ una mera speculazione personale, le risposte le avremo a qualche mese dalle prime inoculazioni alle cavie da terza dose).
                            Last edited by Sly83; 22-08-2021, 13:28:52.



                            Originariamente Scritto da Giampo93
                            Finché c'è emivita c'è Speran*a

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                              La questione che piu’ mi incuriosisce e’ quella delle reinfezioni.

                              Evento rarissimo in chi ha avuto la malattia, il sostema immunitario se la ricorda e pure bene.

                              I vaccinati invece dopo alcuni mesi possono beccarsi la malattia e anche gravemente.


                              Non sono paragonabili come situazioni, il vaccino non puo’ avere la valenza di una malattia superata.

                              Per qualche mese tuttavia si dimostra estremamente protettivo.


                              I vaccini rischiano di far entrare in un circolo vizioso, potrebbe scoprirsi che a soggetti particolarmente particolari ogni dose aggiuntiva aumenta l’efficacia nel breve ma la indebolisce nel medio, fino a rendere necessario un loop di pere sempre piu’ ravvicinate (questa e’ una mera speculazione personale, le risposte le avremo a qualche mese dalle prime inoculazioni alle cavie da terza dose).
                              Il fatto delle reinfezioni a chi l’ha già contratto, è la motivazione per cui, finché l’azienda non me lo chiederà espressamente, cercherò di spostare sempre più avanti nel tempo.

                              Il mio green pass scadrà il 10 Ottobre.
                              sigpic
                              Free at last, they took your life
                              They could not take your PRIDE

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
                                Non saprei...un po' ci sta stare a casa poi diventa pesante , in più ti perdi tutto il bello della scuola...compagni , compagne , gite , uscite varie
                                Eh lo so ma di necessità si può fare virtù.
                                Per i bimbi invece sarebbe impensabile chiaramente.

                                Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
                                Originariamente Scritto da Sean
                                Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎