Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da -El Diablo- Visualizza Messaggio
    Il problema "statisco" nasce quando quell'uno su milione del vaccino inzia a diventare SETTE, in una fascia d'età molto specifica dove se, restringiamo il campione, la frequenza dell'evento sarebbe dovuta scendere anziché salire.

    Cioè quell'uno su un milione io mi aspetto che sia, che ne so, un ottantenne con tre patologie? Un settantentenne con erediterietà nella famiglia?
    Di certo non mi aspetto che quel caso diventi sei casi e in donne under 55...

    Cioè i dubbi non sono che il vaccino in assoluto sia più pericoloso del covid, ma che su specifici profili possa, lì, essere statiscamente molto più pericoloso di quanto previsto in generale.
    Che capiamoci, sono numeri della Germania questi, eh...
    Bisogna anche vedere i numeri totali però...perchè magari in Germania son stati solo "sfigati". Cioè (numeri a caso)...7 su un milione in germania...2 in italia...1 in spagna, 1 in francia, ecc...alla fine possono fare 1,qualcosa su 1 milione in totale!
    I SUOI goals:
    -Serie A: 189
    -Serie B: 6
    -Super League: 5
    -Coppa Italia: 13
    -Chinese FA Cup: 1
    -Coppa UEFA: 5
    -Champions League: 13
    -Nazionale Under 21: 19
    -Nazionale: 19
    TOTALE: 270

    Commenta


      Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
      Nel mio paese ci sono stati 1000 positivi e 50 morti! E' il 5%. Ovviamente i positivi reali saranno stati di più....ma pure qualche morto di covid (anche con altre patologie chiaramente) non è stato conteggiato. Se anche considerassi 5000 positivi (su 15000 abitanti...1/3 del paese)...saremmo all'1% di mortalità.
      Pace all'anima loro.
      Ora, mi sai dire qual è la % di questi morti con età inferiore ai 55 anni e senza patologie pregresse?
      Scommettiamo che non è più l'1% ?
      È questo il problema della vignetta, se non si fosse capito.
      Originariamente Scritto da Sean
      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

      Commenta


        Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
        Pace all'anima loro.
        Ora, mi sai dire qual è la % di questi morti con età inferiore ai 55 anni e senza patologie pregresse?
        Scommettiamo che non è più l'1% ?
        È questo il problema della vignetta, se non si fosse capito.
        Ma sarà pure 0,01%....ma 1 su 1 milione da 0,000001!
        I SUOI goals:
        -Serie A: 189
        -Serie B: 6
        -Super League: 5
        -Coppa Italia: 13
        -Chinese FA Cup: 1
        -Coppa UEFA: 5
        -Champions League: 13
        -Nazionale Under 21: 19
        -Nazionale: 19
        TOTALE: 270

        Commenta


          Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
          Bisogna anche vedere i numeri totali però...perchè magari in Germania son stati solo "sfigati". Cioè (numeri a caso)...7 su un milione in germania...2 in italia...1 in spagna, 1 in francia, ecc...alla fine possono fare 1,qualcosa su 1 milione in totale!
          Ma anche questo corretto, il punto è che le risposte viste in questi giorni sono di tutt'altro stampo.
          Cioè la risposta di base è stata: I Benefici superano i Rischi. Fine.

          E allora permettimi che questo è un discorso che scientificamente io non accetto. Soprattutto se poi altri casi che potrebbero rientrare in quell'incidenza statistica vengono facilmente bollati come "aveva altre patologie", "non ci sono evidenti correlazioni", ecc...
          E allora è lì che la statistica non torna. Perché se io in una popolazione di palline bianche e rosse, voglio sapere quante sono le rosse, ma allo stesso tempo se ne trovo una che, anziché rosso Ferrari, è un rosso più sbiadito non la conteggio perché non mi sembra lo stesso rosso delle altre, allora le differenze tra stimato e reale possono essere molto diverse.

          Il fatto che altre nazioni abbiano continuato con la sospensione è dovuto a questo legittimo dubbio. Che chi abbia fatto i conti possa non aver tentuto conto di tutte le possibili "variazioni cromatiche" e di conseguenza attendono nuovi dati per valutare meglio la situazioni. Nuovi dati che, capiamoci, sono vediamo che cosa succede agli altri che continuano prima di usarlo di nuovo noi...

          L'Ema in tre giorni non è che ha fatto delle autopsie ad hoc ai singoli casi. Ha guardato una serie di meri documenti e dato il suo parere. I benefici superano i rischi. Dopodiché ha aggiunto un'avvertenza.
          Basta quindi un'avvertenza per garantire la sicurezza? Mah... Io con il dubbio ci sono comunque rimasto...

          Commenta


            Se si vuole un vaccino sicuro bisogna aspettare un anno o due magari. Siamo disposti ad aspettare? Dimmelo tu.
            I SUOI goals:
            -Serie A: 189
            -Serie B: 6
            -Super League: 5
            -Coppa Italia: 13
            -Chinese FA Cup: 1
            -Coppa UEFA: 5
            -Champions League: 13
            -Nazionale Under 21: 19
            -Nazionale: 19
            TOTALE: 270

            Commenta


              I medici che hanno rifiutato il vaccino sono oltre 1.100, almeno 100 gli infermieri: le prime stime dei sindacati.


              Dopo le
              ferie forzate dal lavoro in una Rsa di Belluno di due infermieri e otto operatori sociosanitari che avevano rifiutato di sottoporsi alla vaccinazione anti-Covid, vien da sé chiedersi quanti siano i medici e gli infermieri ospedalieri che, a oggi, a tre mesi dal V-Day, hanno rifiutato la vaccinoprofilassi. Stando ai dati elaborati dall’Ansa dopo un confronto con Anaao-Assomed e Fnopi, rispettivamente il principale sindacato dei medici ospedalieri e la Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, risulta che circa l’1-2% dei medici ospedalieri, quantificabili tra 1.140 e 2.280 unità (su un totale di 114.000 medici attivi) e circa 100 infermieri dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale (su un totale di 254mila) hanno rifiutato la profilassi vaccinale. Il segretario Anaao, Carlo Palermo, e la presidente Fnopi, Barbara Mangiacavalli, sottolineano dunque che «la grandissima maggioranza dei medici e degli infermieri ospedalieri si è vaccinata».

              Nuove mansioni per chi rifiuta

              Palermo ha osservato che «chi opera nell’ambito sanitario è tenuto a garantire la sicurezza delle cure, che è parte costitutiva del diritto alla salute, come sancisce l’art. 1 della legge Gelli-Bianco. La vaccinazione del personale sanitario serve a tutela di chi è più debole e più fragile per età o stato di salute, ma anche – sottolinea – per difendere gli stessi operatori che rappresentano la risorsa più preziosa durante una epidemia, essendo coloro che devono erogare assistenza e cura ai cittadini colpiti dal virus». E chi dovesse non sottoporsi a vaccinazione? A detta del segretario dell’Anaao, «il rifiuto apre la strada ad una dichiarazione di inidoneità da parte del medico competente. In questi casi, – prosegue Palermo – il lavoratore può essere destinato ad altre mansioni che non comportino un rischio biologico aumentato. Nel caso questa possibilità fosse preclusa, il lavoratore può essere posto in aspettativa senza stipendio fino alla regressione del rischio».





              Originariamente Scritto da Sean
              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

              Commenta


                Affermare che un trentenne corre meno rischi nel prendere il covid che nel vaccinarsi significa aver vissuto sulla luna nell'ultimo anno.
                Badate bene, io posso pure credere che un effetto rarissimo dei vaccini sia la trombosi ma le statistiche parlano chiaro: 0.1% e' il tasso di morte del Covid per un under 40. La probabilita' di morire di trombosi per vaccino (da dimostrare) va cercata nella quinta cifra decimale.
                Dobbiamo continuare ancora per molto a fare disinformazione ?


                Tessera N° 7

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
                  Affermare che un trentenne corre meno rischi nel prendere il covid che nel vaccinarsi significa aver vissuto sulla luna nell'ultimo anno.
                  Badate bene, io posso pure credere che un effetto rarissimo dei vaccini sia la trombosi ma le statistiche parlano chiaro: 0.1% e' il tasso di morte del Covid per un under 40. La probabilita' di morire di trombosi per vaccino (da dimostrare) va cercata nella quinta cifra decimale.
                  Dobbiamo continuare ancora per molto a fare disinformazione ?
                  Dove sarebbe stato detto?
                  Originariamente Scritto da Sean
                  Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                    Se si vuole un vaccino sicuro bisogna aspettare un anno o due magari. Siamo disposti ad aspettare? Dimmelo tu.
                    Era maggio/giugno scorso quando qualcuno qui sul forum scrisse se avremmo fatto o meno il vaccino.
                    La mia risposta non è cambiata. Tutti gli esperti, di vaccini, all'epoca erano concordi su una cosa. Che nessun vaccino pronto in meno di 18 mesi avrebbe dato garanzie sicure e, loro stessi, ne avrebbero diffidato.
                    La mia risposta come detto è la stessa. Risposi che probabilmente non l'avrei fatto, perché non mi ritenevo e non mi ritengo un soggetto a rischio, ma se fosse stato necessario per riprendere la mia attività lavorativa mi sarei messo all'istante in fila per la vaccinazione.

                    Qual è la situazione attuale. Che il vaccino non garantisce l'immunità dal virus, non garantisce di non trasmettere il virus a chi ti è accanto, non esonera dal rispettare tutti i protocoli anticovid di ogni settore e, soprattutto non mi permette in alcun modo di riprendere la mia attività lavorativa.
                    Quindi, siamo disposti ad aspettare? Sono disposto ad aspettare? Se queste sono le condizioni, io sì, sono disposto ad aspettare.
                    Gli altri per me sono liberi di fare le loro valutazioni, come io devo essere libero di fare le mie. Sicuramente un 77enne con due patologie o medico 40enne del Pronto Soccorso, faranno una valutazione diversa dalla mia.

                    Siamo in un paese libero, anche se ormai sempre meno, per quello che posso cerco di tenermi stretta la mia libertà di scelta.

                    Commenta


                      Covid Germania, Merkel revoca il lockdown totale a Pasqua: "Ho fatto un errore".


                      La Cancelliera ha revocato lo stop di tutte le attività fra il primo e il 5 aprile, compresi i supermercati, annunciato due giorni fa. "Decisione non realizzabile in poco tempo, chiedo scusa ai cittadini".

                      Il lockdown rafforzato previsto intorno alle vacanze di Pasqua in Germania è stato revocato da Angela Merkel. Lo ha reso noto l'agenzia tedesca Dpa a pochi minuti dall'inizio del nuovo vertice fra governo e Laender. Al vertice di due giorni fa, era stato deciso uno stop di tutte le attività fra il primo e il 5 aprile, con la chiusura perfino dei supermercati (ma era prevista un'eccezione per generi alimentari il sabato santo). Questa misura, che includeva dei 'Ruhetage', e cioè dei 'giorni di sosta' ulteriori rispetto ai festivi ordinari, ha provocato grande confusione ed è stata fortemente attaccata dal mondo economico.

                      Merkel: "È stato un errore, chiederò scusa"

                      Nel corso del vertice Stato-Regioni Merkel, annunciando l'annullamento del lockdown rafforzato per Pasqua, ha detto: "È stato un errore, e gli errori vanno corretti in tempo, questo è ancora possibile. Me ne assumo la responsabilità. So che questo procura altra insicurezza e chiedo perdono a tutti i cittadini e a tutte le cittadine". La decisione presa nel summit di due, giorni fa, secondo la Cancellieria, non è infatti "realizzabile in poco tempo". La cancelliera ha sottolineato che si è trattato di un suo errore, affermando però anche che "è stato fatto per una buona ragione e cioè quella di frenare la terza ondata e far tornare indietro la curva dei contagi".



                      Originariamente Scritto da Sean
                      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                      Commenta


                        la Merkel è parecchio spaesata ma d'altra parte è tra 2 fuochi: da una parte l'emergenza sanitaria, dall'altra la gente che ha finito la pazienza
                        Per questo a noi va più che bene ci sia un governo tecnico al momento
                        Originariamente Scritto da Sean
                        faccini, kazzi, fike, kuli
                        cesko92 [at] live.it

                        Commenta


                          Poichè mi scoccio sempre a dover evidenziare l'ovvio mi limito a quotare Roby che ha la pazienza di farlo.
                          Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                          Quella è una statistica aggregata ovviamente. Tu devi considerare la statistica per la tua fascia di età...e pure per il luogo in cui ti trovi...perchè la sanità in Italia è su buoni livelli....in altri paesi no!
                          Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                          Ma sarà pure 0,01%....ma 1 su 1 milione da 0,000001!
                          Il problema Roby è che la gente vuole tutto senza implicazioni collaterali. Se le aspettative sono queste è ovvio che passeranno la vita a lamentarsi.
                          Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                          Se si vuole un vaccino sicuro bisogna aspettare un anno o due magari. Siamo disposti ad aspettare? Dimmelo tu.
                          Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                          Dove sarebbe stato detto?
                          È questo uno dei grossi problemi di discutere un discorso: molti utenti hanno il vizio di dare un colpo al cerchio ed uno alla botte, affermando tutto e niente, in discussioni che non specificano in modo precisono nulla ma creano un ragionamento che porta ad una conclusione che si rifiutano però di scrivere così da poter ritrattare se necessario.

                          Originariamente Scritto da valium Visualizza Messaggio
                          Le casalinghe su Facebook sono sicuramente più affidabili di queste scienze occulte
                          Che fa scherzi? Meglio chiedere alla gente "vera" cosa ne pensano anzichè ai professoroni "che non sanno come vivono le persone normali", e fare tutto un pò come ci pare a occhio.
                          Il mio diario

                          juggernaut

                          ?d????n??t/
                          noun
                          • a huge, powerful, and overwhelming force.





                          Commenta


                            Originariamente Scritto da cesko92 Visualizza Messaggio
                            la Merkel è parecchio spaesata ma d'altra parte è tra 2 fuochi: da una parte l'emergenza sanitaria, dall'altra la gente che ha finito la pazienza
                            Per questo a noi va più che bene ci sia un governo tecnico al momento
                            Sarebbe da ridere se adesso, grazie alla gente stufa, i contagi e decessi impennassero di nuovo facendo perdere tutti i progressi fatti.
                            A quel punto tutti ad urlare che il governo è incompetente?

                            Il popolo come al solito vuole tutte le libertà ma non prendersi nessuna responsabilità.
                            Ancora alcuni non lo hanno capito che possono essere stufi quanto vogliono, ma il virus se ne sbatte i coglioni
                            Il mio diario

                            juggernaut

                            ?d????n??t/
                            noun
                            • a huge, powerful, and overwhelming force.





                            Commenta


                              Originariamente Scritto da cesko92 Visualizza Messaggio
                              la Merkel è parecchio spaesata ma d'altra parte è tra 2 fuochi: da una parte l'emergenza sanitaria, dall'altra la gente che ha finito la pazienza
                              Per questo a noi va più che bene ci sia un governo tecnico al momento
                              Il problema non è la Merkel per se, ma la situazione politica in generale.
                              Lei finalmente se ne vuole andare in pensione, ma la CDU ha collezionato un Fail dopo l'altro ultimamente il che la mette in una situazione di merd4 perché sta cercando di salvare capra e cavoli per la fine del mandato in modo da avere una minima chance di fare vincere il suo partito ancora.

                              Non troppo morti, non troppo lock down. Nel mentre un paio di scandali non hanno aiutato così come la scelta del successore non è stata delle più felici (molti spingevano per Spahn ma la paura che un leader gay non fosse adatta per un partito cristiano, non ora, ha vinto)

                              La realtà è che i numeri (per quanto tutt'ora tra i migliori in Europa tra le grandi nazioni) non crollano, ma la gente non ascolta più, provata da sei mesi di zona arancione scuro.

                              Credo che si arrenderanno all'evidenza per fine aprile e molleranno le redini. A ragione.


                              PS interessante sapere che ci sono buone possibilità che per la prima volta in Europa (che io sappia) il partito dei Verdi chiuderà la tornata elettorale come primo partito. Da vedere con chi farà il governo dato che in Germania i verdi si posizionano al centro, leggera destra. Un governo Verdi con SPD sarebbe interessante per vedere che approccio al lockdown avrebbe

                              Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
                              Last edited by Ponno; 24-03-2021, 14:49:10.
                              Originariamente Scritto da claudio96

                              sigpic
                              più o meno il triplo

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                                Quella è una statistica aggregata ovviamente. Tu devi considerare la statistica per la tua fascia di età...e pure per il luogo in cui ti trovi...perchè la sanità in Italia è su buoni livelli....in altri paesi no!


                                ecco
                                peraltro prima di avere 1 possibilità su 100 di morire di covid (statistica aggregata) dovresti prima beccartelo il covid.
                                quindi direi che quel 1/100 è una semplice porc4ta
                                Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                                parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                                Originariamente Scritto da GoodBoy!
                                ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                                grazie.




                                PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎