Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
    Sì perché non è mai successo che queste bozze fossero assolutamente vere.. [emoji23]

    Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
    Ma la quasi totalita' di quello che gira su WhatsApp sono stronzate.

    Non sai se e' una cosa vera.
    Non sai chi l'ha creata.
    Non sai chi l'ha inviata per primo.

    C'e' un motivo se la totalita' delle volte le notizie che girano in questo modo sono negative: sono quasi tutte create ad hoc per diffondere disinformazione.
    Di bozze false ne sono girate almeno una decina da Marzo scorso e l'ultima era questa:
    Sta circolando su svariate testate (anche di quelle vere, registrate al Tribunale) una bozza del nuovo DPCM, che dovrebbe essere approvato e presentato


    Stranamento e' girata quasi esclusivamente su testate di colore politico opposto al governo, ma scommetto che se ti avessimo chiesto in quesi giorni avresti detto che "non tutti i giornali hanno i coglioni di pubblicare la notizia", come hai fatto oggi, giusto?
    Il mio diario

    juggernaut

    ?d????n??t/
    noun
    • a huge, powerful, and overwhelming force.





    Commenta


      Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
      Sicché uno teoricamente credo possa sempre ritornare al proprio domicilio.
      Se uno si spostasse il 23 Dicembre con mobilità libera e restasse a dormire dunque in una città al di fuori della propria, poi, ad esempio il 25 Dicembre, potrebbe tranquillamente tornare al proprio domicilio anche se si è in zona rossa?

      Il ritorno al domicilio in tutti i decreti è sempre stato permesso. Rientra nelle cause giustificatorie.

      Però aspettiamo l'ufficialità del decreto e poi le FAQ.
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta


        Originariamente Scritto da sylvester Visualizza Messaggio
        Infatti, come vedi,non mi azzardo neppure a postarla.
        Scusa, mi era sembrato altro il tuo commento.

        A leggere qui dentro a volte si pensa male Mea culpa.
        Il mio diario

        juggernaut

        ?d????n??t/
        noun
        • a huge, powerful, and overwhelming force.





        Commenta


          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
          Il ritorno al domicilio in tutti i decreti è sempre stato permesso. Rientra nelle cause giustificatorie.

          Però aspettiamo l'ufficialità del decreto e poi le FAQ.
          Ricordavo bene allora.
          Perfetto.
          Grazie.
          Originariamente Scritto da Sean
          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

          Commenta


            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
            Ieri ho letto (grazie ad un mio amico che è amico di un graduato dei carabinieri) le comunicazioni che sono arrivate appunto alle caserme e contenevano, esposte punto per punto, le misure che stiamo apprendendo ora.
            Al di la' della notizia, capisco l'italianita' della cosa, ma direi al tua amico di dire all'amico carabiniere di evitare queste cose.
            Alla fine loro ricevono certe info in anticipo in documenti strettamente confidenziali e per uso interno.

            Un minimo di professionalita', almeno dai carabieniei, per dio.
            Il mio diario

            juggernaut

            ?d????n??t/
            noun
            • a huge, powerful, and overwhelming force.





            Commenta


              Originariamente Scritto da Lukinosnake Visualizza Messaggio
              Al di la' della notizia, capisco l'italianita' della cosa, ma direi al tua amico di dire all'amico carabiniere di evitare queste cose.
              Alla fine loro ricevono certe info in anticipo in documenti strettamente confidenziali e per uso interno.

              Un minimo di professionalita', almeno dai carabieniei, per dio.
              Nel merito hai ragione. Poi siccome non sono segreti di stato (quanto girava era ed è quanto va scrivendo la Sarzanini sul CorSera ogni giorno, e a lei le veline arrivano da, presumo, qualcuno dentro qualche ministero o dentro Palazzo Chigi, come nel caso della spifferata della chiusura della Lombardia, che provocò l'esodo verso il Sud) allora le finestre non sono sigillate e non hanno i doppi vetri.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                A quanto pare ci sarà abbastanza liberto sbaglio?
                Deroga pure per.gli amici..









                "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                (L. Pirandello)

                Commenta


                  Sempre secondo i soliti ben informati









                  "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                  Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                  vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                  (L. Pirandello)

                  Commenta


                    Manco per la Mafia......


                    Posti di blocco ed elicotteri su Palermo: Natale blindato, centinaia di agenti in strada

                    https://www.palermotoday.it/cronaca/...dSAknp6lhmqNNo



                    Last edited by marcu9; 18-12-2020, 20:05:40.
                    Originariamente Scritto da Sean
                    Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                    Commenta


                      Se risulterà vero che si potrà andare da parenti non conviventi,
                      avremo una zona rossa che sarà più verde di una zona gialla.









                      "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                      Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                      vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                      (L. Pirandello)

                      Commenta


                        La rottura di minchia è che se cambiano solo da zona arancione a zona rossa torna la rottura di ***** dei comuni.
                        Originariamente Scritto da Sean
                        Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                          La rottura di minchia è che se cambiano solo da zona arancione a zona rossa torna la rottura di ***** dei comuni.

                          Pare...ripeto PARE che nei festivi si potrà andare pure dai non parenti..

                          Anche se mi pare strano, strano...









                          "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                          Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                          vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                          (L. Pirandello)

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da sylvester Visualizza Messaggio
                            Pare...ripeto PARE che nei festivi si potrà andare pure dai non parenti..

                            Anche se mi pare strano, strano...
                            Avevo appena letto che si passerà da zona rossa nei prefestivi e festivi e zona arancione nei restanti giorni.
                            E nella zona arancione c'è comunque la limitazione dei comuni.
                            Originariamente Scritto da Sean
                            Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                            Commenta


                              Nuovo Decreto Natale, le restrizioni e le regole definitive: spostamenti dai parenti anche nei «giorni rossi»

                              Il decreto (non Dpcm) varato da Conte: possibili spostamenti per andare dai parenti anche nei giorni festivi e prefestivi. I movimenti saranno consentiti dalle 5 alle 22. Solo 28, 29 e 30 dicembre e 4 gennaio saranno «arancioni»

                              Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha varato, in vista delle feste di Natale, Capodanno ed Epifania, un nuovo decreto (non, questa volta, un Dpcm). Tre articoli soltanto, mezza pagina di divieti e raccomandazioni che daranno forma al primo Natale senza feste, né cenoni.

                              Le regole generali

                              Come anticipato dal Corriere, nei giorni festivi e prefestivi compresi tra il 24 dicembre e il 6 gennaio l’Italia intera sarà «zona rossa».

                              Il 28,29,30 dicembre e il 4 gennaio sarà invece «zona arancione», ma solo in questi giorni «sono altresì consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi comuni». È vietato comunque recarsi nel capoluogo di provincia.


                              Ecco le regole generali (ma attenzione alle deroghe sulle visite ai parenti, molto importanti, che trovate sotto):

                              - Nei giorni 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020, e nei giorni 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio, in tutta Italia saranno in vigore le regole relative alla «zona rossa» (che trovate qui, nel dettaglio): in sostanza, è vietato uscire di casa se non per comprovate esigenze legate a motivi di lavoro, salute o necessità (per dimostrare le quali occorre il modulo di autocertificazione); i negozi al dettaglio sono chiusi (tranne quelli inclusi in questo elenco); bar e ristoranti sono chiusi (ma si può prendere cibo da asporto fino alle 22, e ordinare a domicilio).

                              - Nei giorni 28, 29 e 30 dicembre 2020, e nel giorno 4 gennaio 2021, in tutta Italia saranno in vigore le regole relative alla «zona arancione» (fatte salvo le Regioni con regole più restrittive, come ad esempio il Veneto). Le regole sono spiegate nel dettaglio qui: ma in sostanza, è vietato uscire dal proprio Comune se non per comprovate esigenze legate a motivi di lavoro, salute o necessità (per dimostrare le quali occorre il modulo di autocertificazione); i negozi sono aperti; bar e ristoranti sono chiusi (ma si può prendere cibo da asporto fino alle 22, e ordinare a domicilio). C’è, come dicevamo sopra, una eccezione importante al divieto di spostamento tra Comuni: si potrà uscire da un Comune se la popolazione non supera i 5.000 abitanti e se il Comune dove ci si vuole spostare non è più lontano di 30 chilometri. Resta vietato in ogni caso uscire dal proprio Comune se ci si vuole recare nel capoluogo di provincia.


                              Le deroghe, anche nei giorni «rossi», su spostamenti e visite ai parenti

                              Le deroghe introdotte dal governo in questo decreto sono, data la presenza delle festività, particolarmente attese. Eccole, dunque: anche nei giorni in cui varranno le regole della «zona rossa» — dunque il 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre, e nei giorni 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio — in tutta Italia sarà consentito uscire di casa per andare in visita nelle abitazioni di parenti e amici, pur se rispettando regole precise.

                              - Le persone che si spostano non possono essere più di due, a meno che non portino con loro figli minori di 14 anni o persone disabili o non autosufficienti conviventi;
                              - Lo «spostamento verso le abitazioni private è consentito una volta sola al giorno in un arco temporale compreso fra le ore 5 e le ore 22», quindi è obbligatorio rispettare il coprifuoco;
                              - Si può andare «verso una sola abitazione», che sia ubicata nella medesima regione»: per fare un esempio, chi fosse andato a pranzo a casa dei nonni, non potrà andare la sera stessa a cena dai cugini.




                              Le regole che non cambiano

                              Il nuovo decreto legge su cui il governo ha trovato un’intesa dopo giorni di riunioni, polemiche e litigi lascia in vigore tutte le norme previste dal precedente decreto legge numero 158 all’articolo 1, comma 2: «Dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome». Il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione è sempre consentito. È invece vietato andare nelle seconde case «ubicate in altra Regione o Provincia autonoma» e, il 25, 26 dicembre e 1 gennaio, anche in altro comune.



                              CorSera
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                In sostanza nei giorni rossi si potrà uscire di casa per recarsi da parenti e/o amici non più di due per auto.

                                Se ci si dà convengo, per l'ultimo dell'anno, in un tale casa, si può partire tutti in due per auto e ritrovarsi a fare festa in 40
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎