Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da valium Visualizza Messaggio
    Il caldo ostacola il virus, l'avranno capito per prendere decisioni simili
    Ma non è vero
    Cura il tuo corpo come un tempio
    Originariamente Scritto da M K K
    Desade grazie di esistere
    Originariamente Scritto da AK_47
    si chiama tumore del colon, adenocarcinoma è la tipologia di tumore che colpisce le cellule dell'epitelio ghiandolare.

    Commenta


      Originariamente Scritto da Luke91 Visualizza Messaggio
      Qualcuno si ricorda di quel mio amico che si ammalò insieme a me, a metà febbraio, dopo una cena di gruppo, con gli stessi sintomi? Febbre e perdita olfatto? Lui aveva anche sintomi da raffreddamento mi sembra ,mal di gola.

      Nella mega ditta in cui lavora a Pesaro hanno fatto esami sierologici a tappeto da ripetere ogni tre settimane, oltre a controllo temperatura ad ogni entrata

      Ebbene, dall'esame sierologico è uscito fuori che ha avuto il covid, ma che ora è negativo.
      posso chiederti che esame ha fatto esattamente? Per sapere se hanno usato solo IgG e IgM.
      B & B with a little weed










      Commenta


        Coronavirus, in Lombardia primi segnali di rischio della Fase 2: «Su Milano massima allerta»

        Il monitoraggio a dodici giorni dalla fine del lockdown. L’indice di diffusione del virus resta basso. Ma sommati i casi in attesa di tampone, si avvicina alla soglia critica

        Nel grafico si distingue un’ampia zona verde («territorio» dell’«attenzione»). Più in alto, un’area gialla (allerta/preoccupazione). Il barometro per capire l’andamento dell’epidemia è invece la linea arancione che corre sotto le aree colorate, e rappresenta la quota giornaliera dei nuovi casi «positivi» al Covid-19 nella zona coperta dall’Ats di Milano (città e provincia, più Lodi). Casi accertati, più casi segnalati in attesa di tampone. Sommati, rivelano se l’epidemia è in espansione, o al contrario se resta statica. Per ora, e sono passati appena 12 giorni dall’allentamento del lockdown, quella linea si sviluppa ancora sotto le aree colorate, non le invade, le lambisce, qualche giorno rimane sotto le previsioni, qualche giorno invece le supera. Il primo monitoraggio sull’andamento della «Fase 2» fatto dai tecnici dell’autorità sanitaria lombarda arriva fino al 12 maggio. Poco tempo, per ora. Ma si legge qualche fibrillazione (minima), in un quadro che più esperti consultati dal Corriere definiscono intorno a due elementi. Se l’epidemia dovesse tornare a crescere, ed espandersi (o al contrario inabissarsi) lo sapremo non prima di altre due settimane. E soprattutto: Milano è l’epicentro della preoccupazione nazionale, perché se i nuovi focolai partissero nel capoluogo lombardo (finora non del tutto investito, nonostante gli oltre 3 mila morti) la gestione della seconda ondata potrebbe tornare a livello critico.

        E allora, quali sono gli elementi di fibrillazione? Partendo da una base di circa 900 casi al momento della riapertura, il 4 maggio, gli scenari «negativi» contemplano un aumento progressivo del 10 per cento (area verde) e del 20 per cento (area gialla). La demarcazione principale è quella dell’R(t), quindi l’indicatore che misura la forza espansiva della malattia. Se quel valore resta a 1, vuol dire che ogni malato infetta in media solo un’altra persona, e dunque l’epidemia è contenuta, e si presume in fase di ritirata.

        Per il momento, considerando solo i nuovi casi accertati con il tampone, su Milano l’R(t) è allo 0,65 (ampiamente sotto controllo). Ma se si considerano anche i casi segnalati (cioè i probabili malati indicati dai medici e per i quali si attende il tampone), l’indicatore sale a 0,91. L’aspetto chiave è che, pur se con andamento moderato, a partire dal 4 maggio l’R(t) si sta lentamente rialzando e riavvicinando all’1. «Ma quello che sta davvero accadendo in questi giorni — avverte Carlo La Vecchia, epidemiologo e docente di statistica medica all’università Statale di Milano — lo vedremo soltanto intorno a metà giugno. Nelle case lombarde ci sono ancora molti casi di Covid e oggi, passata la fase critica, il 118 e il sistema sanitario hanno un monitoraggio corretto, dunque si scoprono più casi che nei mesi scorsi rimanevano “sommersi”. Al momento il sistema è in grado di seguire di più le persone, di curarle prima e meglio, e di accettarle in ospedale, se necessario, in tempi rapidi. Sarà il punto decisivo per le prossime settimane. A marzo la mortalità è aumentata molto perché i malati andavano in pronto soccorso in condizioni già critiche e venivano presi in carico con grande ritardo».

        Su questo quadro è necessario considerare due elementi. Un’incognita e un profilo di rischio. La prima: una delle principali insidie del coronavirus è che tra momento del contagio e primi sintomi possono passare molti giorni, da una media di 5/6 a oltre due settimane. Significa che ogni volta che si tenta di scattare un’istantanea sulla circolazione del virus, si scopre non quello che sta accadendo nel presente o nel passato recentissimo, ma quel che è accaduto circa due settimane prima. Dunque oggi a Milano (anche perché il numero dei tamponi fatti dalla Regione sta aumentando parecchio) le autorità stanno scoprendo ciò che risale all’ultima fase del lockdown e (forse, in piccolissima parte) appena dopo. Se dunque ogni lettura epidemiologica, per quanto raffinata e approfondita, sconta questo ritardo temporale, gli analisti fanno massima attenzione a ogni minimo segnale di allerta: proprio perché potrebbe nascondere un aumento di contagi in divenire, non si sa quanto ampio, e che si manifesterà più avanti. Dato che nella natura di questa incognita si annida il profilo di rischio, tutti i tecnici guardano a quei segnali con una concentrazione primaria su Milano: perché nel capoluogo lombardo il coronavirus è circolato, ha fatto danni, ma in modo non devastante. La percentuale di popolazione già contagiata non supera il 10 per cento (è quel che dicono sia le stime, sia i primi risultati degli screening con i test sierologici), e dunque la platea delle potenziali vittime del virus è ancora molto vasta.




        Il monitoraggio a dodici giorni dalla fine del lockdown. L’indice di diffusione del virus resta basso. Ma sommati i casi in attesa di tampone, si avvicina alla soglia criticaIl monitoraggio a dodici giorni dalla fine del lockdown L’indice di diffusione del virus resta basso. Ma sommati i casi in attesa di tampone, si avvicina alla soglia critica
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          Originariamente Scritto da DR. MERDONSO Visualizza Messaggio
          Ma non è vero
          In laboratorio hanno dimostrato che non è vero, è da vedere sul campo ora cosa succede
          sigpic

          Commenta


            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
            La penso al contrario: una estate più o meno fatta bene e poi da settembre avremo in pieno la crisi economica, la sua forte onda che si farà sentire, e il rischio dell'altra onda, quella di ritorno del virus (la stagione dell'influenza).

            Però ecco, dopo l'estate, passata questa vacanza dal virus e dalle preoccupazioni, con la voglia di mettere su una apparenza di normalità, si avrà invece la sveglia...bella grossa, in specie sul fronte economico, con una contrazione della qualità della vita e un abbassamento del livello sociale, venendo a mancare attività, lavori, soldi.

            E' sulla base del prevedibile dramma economico che il governo sta cercando di rivedere tutto e aprire il più possibile. La ragione è quella.
            Ancora non riesco a realizzare del tutto l'incubo in cui siamo finiti
            Originariamente Scritto da Alberto84
            Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


            Originariamente Scritto da debe
            Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
            Originariamente Scritto da Zbigniew
            Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
            Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

            Commenta


              Originariamente Scritto da valium Visualizza Messaggio
              A me sembra il contrario, si stanno tornando con troppa rapidità alla normalità
              Esatto. Qua sulla costa Romagnola si sta già notando una sorta di normalità pre Covid che non è bueno. La voglia di uscire è tanta, e nonostante le restrizioni molti stanno facendo un po come gli pare. Appena esce un po di sole c'è la calca nei luoghi più frequentati, ci si guarda tutti un po male, ma in definitiva siamo tutti li.
              Originariamente Scritto da modgallagher
              gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
              " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


              Commenta


                Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
                perchè non fai il test anche te, costa 20 euro
                20€ per sapere se ho avuto o meno una malattia? Sticazzi...so già la risposta poi
                Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                posso chiederti che esame ha fatto esattamente? Per sapere se hanno usato solo IgG e IgM.
                Non sono andato a fondo Liam e sinceramente dubito lo sappia pure lui. Gli han fatto un prelievo e dopo 4 giorni risposta.

                Non conosco nemmeno i vari tipi di esami
                Originariamente Scritto da huntermaster
                tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
                Originariamente Scritto da luna80
                Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?

                Commenta


                  Originariamente Scritto da valium Visualizza Messaggio
                  In laboratorio hanno dimostrato che non è vero, è da vedere sul campo ora cosa succede
                  Ma a quanti gradi? Se ho 41 di febbre sta bello e buono dentro di me
                  Cura il tuo corpo come un tempio
                  Originariamente Scritto da M K K
                  Desade grazie di esistere
                  Originariamente Scritto da AK_47
                  si chiama tumore del colon, adenocarcinoma è la tipologia di tumore che colpisce le cellule dell'epitelio ghiandolare.

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
                    Ancora non riesco a realizzare del tutto l'incubo in cui siamo finiti
                    Siamo tutti nella confusione. L'estate per l'appunto non aiuterà la riflessione, la presa di coscienza, il fermarsi un attimo a misurare il pozzo entro il quale siamo caduti. L'autunno ci porterà chiarezza...che purtroppo non penso si tradurrà in un bello scenario da contemplare.
                    Last edited by Sean; 16-05-2020, 12:24:55.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Originariamente Scritto da DR. MERDONSO Visualizza Messaggio
                      Ma a quanti gradi? Se ho 41 di febbre sta bello e buono dentro di me
                      Si intende la diffusione, non il decorso di chi già è positivo
                      sigpic

                      Commenta


                        Fase 2, Ufficiale: da lunedì spostamenti liberi in regione. Dal 3 giugno anche interregionali ed interni all’UE.

                        @covid19

                        Finalmente!!!!

                        Commenta


                          Finalmente un caiser

                          Commenta


                            dicevata la stessa cosa ad inizio fase2: "fra 14 giorni richiudereanno tuttooo 1!!11" cosi non è stato, ora dite di nuovo la stessa cosa per quanto riguarda il 3 giugno, verrete smentiti di nuovo, fatevene una ragione.

                            Commenta


                              NAT corriiiii

                              Commenta


                                Mi preoccupa il fatto che vengano tanti turisti al sud e basta poco che succeda l'irreparabile

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎