Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    questo grafico mostra il calo di ricoveri in Terapia Intensiva. Dopo il 18 Maggio bisognerà guardare con attenzione questo dato, al primo aumento bisognerà correre ai ripari.
    Il problema di questo virus è che non lascia scampo a tentennamenti e molto spesso quando si si capisce che bisogna (ri)chiudere i recinti i buoi sono già scappati



    Tessera N° 7

    Commenta


      Leggo che a Milano i contagi sono in aumento, ma dove diamine si sono infettati in pieno lockdown

      Commenta


        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
        A me questo appello deve essere sfuggito. Io ho sentito il "noi consentiamo" e "noi permettiamo"...oltre alla protervia dei tecnici e alla completa assenza della pur minima autocritica per una gestione tremenda della tremenda emergenza, con chiusure in ritardo, mancanza di mezzi, confusione comunicativa e una lista di altri orrori che non finisce più.

        Non sono entrato nel merito delle misure prese dalla Francia, ma nella loro chiarezza espositiva, evidentemente parto di una lucidità di azione. Non so se per ogni decreto devono intervenire con una intera enciclopedia di chiarimenti, ma a naso mi viene da escluderlo.
        Sean guarda che nessun governo in questo momento sta facendo autocritica, poichè è qualcosa che generalmente si fa alla fine dei giochi, per completezza della stessa e ovvio motivi di gestione della crisi.

        A naso escluderei anche che altrove non ci siano un'infinità di persone che chiedano mille chiarimenti su qualsiasi parola e possibili interpretazioni.

        Siamo un paese dove quando viene inserita una regola vengono fatte mille analisi per capire come aggirarla eh.
        Detto questo, tu davvero vorresti lasciare la discrezione individuale? Mi sembra un qualcosa di estremamente pericoloso far affidamento sulla gente, specie quando ha una propensione alla furberia.
        Il mio diario

        juggernaut

        ?d????n??t/
        noun
        • a huge, powerful, and overwhelming force.





        Commenta


          Originariamente Scritto da sylvester Visualizza Messaggio
          Se ho ben letto e capito, dal 18 si andrà avanti in base alla situazione dei contagi di ogni singola regione.
          Un déconfinement à l'échelle des départements, classés «vert» ou «rouge»

          Étant donné que «la circulation du virus n'est pas uniforme dans le pays», l'exécutif opte pour un déconfinement par département. Celui-ci sera plus ou moins «strict», selon la situation sanitaire : les départements seront donc classés en «vert» ou en «rouge», chaque soir à partir du 7 mai, a indiqué le premier ministre. Les «autorités locales» - «notamment» les «maires» et les «préfets» - pourront «adapter» le plan de déconfinement «aux réalités du terrain», a déclaré Édouard Philippe, répondant ainsi à une demande des élus locaux.


          Esatto. E bisognerebbe ricordare che il federalismo in Francia è una bestemmia e l'autonomia regionale molto limitata (citofonare Corsica). Qui, invece, federalismo a parole e centralismo che manco a Mosca con Andropov.
          In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
          ma_75@bodyweb.com

          Commenta


            Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
            questo grafico mostra il calo di ricoveri in Terapia Intensiva. Dopo il 18 Maggio bisognerà guardare con attenzione questo dato, al primo aumento bisognerà correre ai ripari.
            Il problema di questo virus è che non lascia scampo a tentennamenti e molto spesso quando si si capisce che bisogna (ri)chiudere i recinti i buoi sono già scappati

            Quoto. Riaprire troppo velocemente, per non volere aspettare qualche settimana potrebbe portare ad una più veloce richiusura, vanificando parte degli sforzi fatti fino ad ora e rendendo ancora più confusionario il ritorno, visto che non si può aprire e chiudere tutto come un rubinetto.
            Il mio diario

            juggernaut

            ?d????n??t/
            noun
            • a huge, powerful, and overwhelming force.





            Commenta


              Lombardia 74.348 (+869, +1.2%; ieri erano stati +590)
              Emilia-Romagna 24.914 (+252, +1%; ieri erano stati +212)
              Veneto 17.708 (+129, +0.7%; ieri erano stati +108)
              Piemonte 25.450 (+361, +1.4%; ieri erano stati +269)
              Marche 6.175 (+48, +0.8%; ieri erano stati +16)
              Liguria 7.772(+130, +1.7%; ieri erano stati +154)
              Campania 4.380 (+31, +0.7%; ieri erano stati +18)
              Toscana 9.231 (+52, +0.6%; ieri erano stati +32)
              Sicilia 3.120 (+35, +1.1%; ieri erano stati +30)
              Lazio 6.467 (+75, +1.2%; ieri erano stati +83)
              Friuli-Venezia Giulia 2.995 (+18, +0.6%; ieri erano stati +60)
              Abruzzo 2.899 (+25, +0.9%; ieri erano stati +15)
              Puglia 3.980 (+22, +0.6%; ieri erano stati +10)
              Umbria 1.379 (+9, +0.7%; ieri erano stati +2)
              Bolzano 2.498 (+2, +0.1%; ieri erano stati +15)
              Calabria 1.097 (+1, +0.1%; ieri erano stati +7)
              Sardegna 1.285 (+2, +0.2%; ieri erano stati +3)
              Valle d’Aosta 1.119 (+8, +0.7%; ieri +5)
              Trento 4.025 (+30, +0.8%; ieri erano stati +101)
              Molise 297 (+1, +0.3%; ieri nessun nuovo caso)
              Basilicata 366 (nessun nuovo caso, per il secondo giorno di fila)
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                A me questo appello deve essere sfuggito. Io ho sentito il "noi consentiamo" e "noi permettiamo"...oltre alla protervia dei tecnici e alla completa assenza della pur minima autocritica per una gestione tremenda della tremenda emergenza, con chiusure in ritardo, mancanza di mezzi, confusione comunicativa e una lista di altri orrori che non finisce più.

                Non sono entrato nel merito delle misure prese dalla Francia, ma nella loro chiarezza espositiva, evidentemente parto di una lucidità di azione. Non so se per ogni decreto devono intervenire con una intera enciclopedia di chiarimenti, ma a naso mi viene da escluderlo.

                A me, e già l'ho detto, il discorso dell'altra sera è piaciuto poco poco.
                A parte che come sempre appena finita la conferenza tutti hanno mille perplessità e domande perché lascia sempre innumerevoli incomprensioni, nonostante i 40 minuti di Diretta.
                L'ho trovato troppo pieno di autoelogi, totalmente pieno di sé.
                Inoltre come citi, 0 autocritica, ma questo me l'aspettavo..ha detto che rifarebbe tutto nella stessa maniera! (Incredibile) .
                Per continuare con la solita solfa "Ci osservano, ci guardano".
                E per finire, il "Vi consentiamo" - "Vi permettiamo" , ma vi pare normale?
                A me non è affatto sembrato un gran discorso...boh!
                Originariamente Scritto da Sean
                Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                Commenta


                  Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                  Un déconfinement à l'échelle des départements, classés «vert» ou «rouge»

                  Étant donné que «la circulation du virus n'est pas uniforme dans le pays», l'exécutif opte pour un déconfinement par département. Celui-ci sera plus ou moins «strict», selon la situation sanitaire : les départements seront donc classés en «vert» ou en «rouge», chaque soir à partir du 7 mai, a indiqué le premier ministre. Les «autorités locales» - «notamment» les «maires» et les «préfets» - pourront «adapter» le plan de déconfinement «aux réalités du terrain», a déclaré Édouard Philippe, répondant ainsi à une demande des élus locaux.


                  Esatto. E bisognerebbe ricordare che il federalismo in Francia è una bestemmia e l'autonomia regionale molto limitata (citofonare Corsica). Qui, invece, federalismo a parole e centralismo che manco a Mosca con Andropov.
                  In realtà l emergenza sanitaria è stata affrontata, nelle sue problematiche, come nelle sue eccellenze, proprio a livello regionale, proprio per, ovviamente, il sistema chiamiamolo federale.
                  Di questo mancato centralismo son stati scritti fiumi di lamentele (alcuni anche giusti, per carità)

                  Commenta


                    Un po' di stats regionali





                    Last edited by Maverick87; 28-04-2020, 18:28:15.

                    Commenta


                      Secondo voi se dal 4 maggio in alcu









                      "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                      Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                      vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                      (L. Pirandello)

                      Commenta


                        Secondo voi se dal 4 maggio in alcune regioni i contagi dovessero tornare a salire ed in altre no, chiuderebbero di nuovo la nazione o solamente quelle regioni?









                        "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                        Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                        vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                        (L. Pirandello)

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Lukinosnake Visualizza Messaggio

                          Siamo un paese dove quando viene inserita una regola vengono fatte mille analisi per capire come aggirarla eh.
                          Detto questo, tu davvero vorresti lasciare la discrezione individuale? Mi sembra un qualcosa di estremamente pericoloso far affidamento sulla gente, specie quando ha una propensione alla furberia.
                          No, non voglio lasciare alla discrezione personale, tant'è che nei post precedenti ho chiesto al contrario chiarezza espositiva e normativa...ovvero quello che manca.

                          Riassumo:

                          - si è convinti che si possa procedere ad una fase 2? Allora va fatto senza i mezzi approcci in chiaroscuro che sono stati pensati in questo ultimo decreto.

                          - non si è convinti (come penso non lo sia il governo) che si sia pronti? Allora puoi al massimo concentrarti sul lavoro e lasciare in attesa la socialità.

                          - Hai evidenze che ti fanno ritenere che in alcune zone si può e in altre no? Allora la fase 2 va applicata dove si può e ritardata dove non si può.

                          Con molta chiarezza. Senza confusione. Senza interpretazione.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            52272 tamponi per una percentuale contagiati del 3,7, in linea coi giorni precedenti (tranne ieri).
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta


                              Ragazzi, seriamente vi lamentate se le comunicazioni da parte dello stato, tra l'altro un dei più colpiti al mondo in quanto a morti ed infetti durante una pandemia, suonano come degli obblighi anzichè dei consigli?
                              È lo Stato, mica vostro fratello. Le leggi sono fatte per essere rispettate e non per chidere " per favore" di seguirle.

                              Cristo, crescete un pò.

                              Il tipo di comunicazione è questa per colpa di tanta gente che si sbatte le palle delle regole. In UK BoJo al primo intervento ha detto "per favore evitate di uscire se possibile". Come risultato la gente ha utilizzato la quarantena a mò di vacanza andando a bere al parco e facendo quello che gli pare. La comunicazione successiva è stata "dovete stare a casa e vi concediamo x, pena y".
                              Il mio diario

                              juggernaut

                              ?d????n??t/
                              noun
                              • a huge, powerful, and overwhelming force.





                              Commenta


                                Originariamente Scritto da valium Visualizza Messaggio
                                Coronavirus, i dati degli esperti del Cts: la sola riapertura delle scuole porterebbe in rianimazione 48 mila persone
                                Spero abbiate letto nel dettaglio il report. SI trova su Repubblica, sono 20 pagine circa, che ipotizzano il numero di contagi a seconda di ciò che si riapre. Da qui il famoso titolo : scuole riaperte = 480.000 contagiati. Ma la cosa veramente interessante sono le variabili proposte: uno riguarda il distanziamento sociale, l'altro i DPI. Il pimo ridurrebbe i contagi del 20%, gli altri del 15%.
                                L'espressione "dare i numeri" assume un nuovo valore.
                                In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                                ma_75@bodyweb.com

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎