comunque non può essere una coincidenza che dopo che Conte ha allenato Juve e Inter , entrambe dopo poco tempo hanno raggiunto 4 finali di Champions
Attenzione: Calcio Inside! Parte III
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza MessaggioL'avevo detto io che lo scudetto lo vince ancora l'Inter! Ormai e' fatta!
-
😂 1
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Fabi Stone Visualizza MessaggioMadonna mia, voglio un Maradona zeppo e festante...una città colorata e carica da stasera...
Poi voglio il gol di Pavoletti al 98'
Seeeeeeeeeeeeeeeee seeeeeeeeeeeeeeeee seeeeeeeeeeeeeeeee seeeeeeeeeeeeeeeee
hahahahahahahaha
quei sardi di merda se ci fanno saltare la festa godranno come degli schifosi chiavapecore che non sono altroOriginariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggiocomunque non può essere una coincidenza che dopo che Conte ha allenato Juve e Inter , entrambe dopo poco tempo hanno raggiunto 4 finali di Champions
Direi che è la gestione di Marotta ad essere premiante...anche se con Allegri al posto di Inzaghi avrebbe due scudetti di più (all'Inter), perchè soprattutto questo non l'avrebbe perso. Allegri, nel drammatico finale del campionato '18, col Napoli di Higuain ad un punto, nella partita decisiva andò a vincere a Milano contro l'Inter e il Napoli (si) perse a Firenze...non lo so se con Inzaghi sulla panchina di quella Juve sarebbe finita alla stessa maniera....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggiocomunque non può essere una coincidenza che dopo che Conte ha allenato Juve e Inter , entrambe dopo poco tempo hanno raggiunto 4 finali di ChampionsOriginariamente Scritto da Marco pli 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.Originariamente Scritto da master wallaceIO? Mai masturbato.Originariamente Scritto da master wallaceIo sono drogato..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
Sicuramente Conte riporta nei club in situazioni deficitarie uno stimolo, una carica, una mentalità di perseguire la vittoria...però a me pare che l'elemento in comune tra Juve e Inter sia Marotta: è Marotta il filo conduttore, anche perchè i giocatori, dopo gli addii di Conte, erano cambiati (tranne nel caso della Juve del '15), per cui Allegri nel '17 allenava un'altra rosa e idem Inzaghi.
Direi che è la gestione di Marotta ad essere premiante...anche se con Allegri al posto di Inzaghi avrebbe due scudetti di più (all'Inter), perchè soprattutto questo non l'avrebbe perso. Allegri, nel drammatico finale del campionato '18, col Napoli di Higuain ad un punto, nella partita decisiva andò a vincere a Milano contro l'Inter e il Napoli (si) perse a Firenze...non lo so se con Inzaghi sulla panchina di quella Juve sarebbe finita alla stessa maniera.
Orsato Benedetto a vita!
-
😂 2
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
Per me il merito è soprattutto di Marotta, la prima Juve di Allegri aveva dei giocatori assurdi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Fabi Stone Visualizza Messaggio
Si ma se Conte vince sto scudetto...Marotta se attacca ar cazz0...
Commenta
-
-
Pare che Klopp abbia firmato per la RomaOriginariamente Scritto da Marco pli 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.Originariamente Scritto da master wallaceIO? Mai masturbato.Originariamente Scritto da master wallaceIo sono drogato..
Commenta
-
-
La Stampa: 'Jurgen Klopp ha detto sì alla Roma'
L'ex tecnico del Liverpool avrebbe accettato la proposta domenica scorsa
"Jurgen Klopp ha detto sì alla Roma". Secondo quanto riporta il quotidiano 'La Stampa' nell'edizione online, la corsa per la panchina giallorossa sarebbe ormai giunta ai suoi titoli di coda.
Con la scelta più clamorosa che, dopo le voci e gli indizi rilanciati in tempi e in modi diversi nelle ultime ore, farebbe clamorosamente saltare il banco. L'ex tecnico di Borussia Dortmund e Liverpool - stando all'indiscrezione del quotidiano torinese - avrebbe accettato la proposta messa sul piatto dalla Roma domenica 18 maggio alle 22.57. Pochi istanti dopo il triplice fischio della gara tra Roma e Milan. In parola con un'altra squadra che avrebbe dovuto cambiare proprietà (ma della quale non viene rivelato il nome), Klopp sarebbe poi ritornato sui suoi passi aprendo in maniera convinta all'ipotesi giallorossa.
Il video diffuso dai Friedkin, proprietari della società giallorossa, era stato interpretato come un primo indizio. A stretto giro di posta, è arrivata anche la 'risposta' dei bookmakers. L'indiscrezione di 'La Stampa', però, aggiunge nuove tessere al puzzle.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
L'indiscrezione viene da Enrico Testa, giornalista pubblicista de La Stampa, slegato da ambienti romani...e il fatto che venga da un giornalista del nord, fuori dai circuiti della stampa romana, dà grosso credito alla notizia, anche perchè l'articolo è molto assertivo, si capisce che è entrato in possesso di una informazione di prima mano, da fonte "certa" e la pubblica per sicura.
Se è così, nella giornata di oggi si aggiungeranno delle conferme anche da Roma, visto che ormai la notizia è stata resa pubblica.
Quello di Klopp è un nome al quale nessuno dei tanti aveva pensato nelle settimane scorse e proprio per questo potrebbe essere quello vero...e direi anche quello giusto sotto al profilo tecnico per i bisogni della Roma e che indicherebbe una chiara volontà di rilancio da parte dei Friedkin....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Inter e Napoli e l'ultima giornata di A: lettere e veleni, perché è stato scelto il venerdì
Il presidente della Lega di serie A Simonelli ha dovuto svolgere opera di mediazione. Eventuale spareggio lunedì 26 maggio
Altro che Marotta League. Dopo le accuse incassate tutto l’anno per presunti favori arbitrali o indicazioni relative alla compilazione del calendario, ieri l’umore in viale della Liberazione era nuvoloso tendente al temporalesco. La decisione del Consiglio di Lega soddisfa a metà i dirigenti nerazzurri. Como-Inter e Napoli-Cagliari, le sfide dell’ultimo turno del campionato, decisive ai fini dell’assegnazione del titolo, si disputeranno venerdì alle 20.45. Praticamente una soluzione a metà fra le esigenze dell’Inter, impegnata sabato 31 a Monaco di Baviera nella finalissima di Champions, e i desideri del Napoli, alle prese con infortuni e stanchezza.
Alla riunione il presidente dell’Inter Marotta si era presentato portando con sé una lettera nella quale il club rivendicava la necessità di giocare la gara fondamentale per l’assegnazione dello scudetto nella giornata di giovedì 21. Del resto è lo stesso statuto della Lega a prevedere la possibilità di chiedere l’anticipo per le società impegnate nelle Coppe: per fare un esempio, la Fiorentina che il 29 maggio 2024 affrontò nella finale di Conference League l’Olimpiakos, scese in campo il giovedì precedente contro il Cagliari, senza che nessuno avesse nulla da eccepire.
Cosa è successo dunque ieri mattina? Aurelio De Laurentiis ha reso effervescente il Consiglio inviando una lettera nella quale manifestava il desiderio di giocare la domenica, o al massimo il sabato minacciando altrimenti una richiesta di risarcimento danni.
Nella missiva si giustificava dicendo addirittura di non avere la disponibilità dello stadio Maradona negli altri giorni…Una probabile forzatura dal momento che, già all’iscrizione al campionato, un club si impegna ad avere la disponibilità dell’impianto per tutta la stagione sportiva. In questo clima di muro contro muro il presidente Simonelli ha sospeso il Consiglio per cercare di rasserenare gli animi e trovare un punto di intesa. Di qui la scelta di venerdì che, peraltro, è anche più gradita a Dazn che di giovedì avrebbe minore audience.
Il caos non termina qui. Nonostante l’ipotesi spareggio sembri residuale (dovrebbe verificarsi con la sconfitta interna del Napoli e un pari dell’Inter a Como) l’aritmetica lo prevede: la Lega perciò ha solo fissato data e ora. Si disputerebbe lunedì alle 20.45, ma non a San Siro nonostante il regolamento dia la precedenza all’impianto della squadra che ha la miglior differenza reti.
Per motivi di ordine pubblico, la sede designata sarebbe l’Olimpico di Roma: la questura della Capitale è già stata allertata. Altro tema: il giorno precedente, domenica, su quel campo si gioca Lazio-Lecce. Il prato verrebbe stressato dall’usura eccessiva nel giro di 24 ore. Anche di questo si è discusso ieri durante la sospensione. Bologna-Genoa e Milan-Monza in cartellone il sabato, tutte le altre domenica alle 20.45. Preparate gli ansiolitici.
CorSera
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Venerdì è il 23...la finale di champions è il 31...ci sono 8 giorni di mezzo...non bastano per preparare adeguatamente la finale? Non capisco il senso della polemica....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
L'agente di Klopp smentisce la notizia di stamane per cui staremo a vedere...d'altro canto non bisogna mai dimenticarsi che qualche giornalista ama parecchio i riflettori....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
Commenta