Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Atalanta-Torino 3-0: nerazzurri in formato Dublino, Roma fuori dalla Champions. Gasperini: “Legato a Bergamo, resto qui”

    ​Segnano Scamacca, Lookman e Pasalic. I giallorossi non possono più arrivare quinti e partecipare all’Europa più nobile

    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      Frosinone retrocesso in Serie B, Udinese ed Empoli salvi

      ​I laziali perdono in casa contro i friulani, decide un gol di Davis: la squadra di Di Francesco colpisce due pali. I toscani vincono 2-1 in casa contro la Roma: reti di Cancellieri e Niang

      È stata una volata salvezza drammatica. Il Frosinone è retrocesso al 93’ dopo essere stato in salvo per tutta la serata, l’Empoli si è salvato in extremis dopo aver visto gli spettri della Serie B per un’ora, l’Udinese ha tirato un sospiro di sollievo dopo essere stata con entrambi i piedi nel baratro dal 13’ al 45’. Un verdetto amarissimo per i gialloblù che, così, retrocedono dopo una sola stagione

      I laziali perdono in casa contro i friulani, decide un gol di Davis: la squadra di Di Francesco colpisce due pali. I toscani vincono 2-1 in casa contro la Roma…
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta


        Il Napoli pareggia con il Lecce e l'Europa sfuma tra i fischi: niente coppe l'anno prossimo

        ​Il Napoli perde l'occasione di chiudere al nono posto che potrebbe valere la Conference League. Dopo un palo colpito da Dorgu, nella ripresa si svegliano gli azzurri con un palo e una traversa colpiti da Ngonge.

        Due legni e una serie di occasioni sprecate: si conclude così come era cominciata la stagione infausta del Napoli, con un’unica piccola buona notizia: non ha preso gol. Un dato che consola soltanto Calzona che nella sua gestione ha sempre incassato almeno una rete. Ma tant’è: la fine della partita dà il via ad una musica assordante di fischi. Con il Lecce, al Maradona, davanti a quarantamila spettatori, la squadra partenopea non va oltre lo 0-0 contro un avversario già salvo che ha pensato più a contenere che ad affondare.

        L’ultima sfida poteva avere un senso per il Napoli che se avesse approfittato della sconfitta del Torino contro l’Atalanta avrebbe coltivato ancora la speranza della Conference League, ora sono a pari punti ma la squadra granata è avanti negli scontri diretti. Niente Europa, invece, e probabilmente per la nuova dirigenza che sta programmando la prossima stagione non è un problema di particolare rilevanza.

        È stata l’ultima partita di Osimhen, partito in panchina, ed entrato a 25’ dalla fine. Impalpabile il suo contributo, un tiro dalla distanza finito molto oltre il palo. Doveva essere l’ultima gara di Zielinski, che però non è stato neanche convocato.

        La sensazione di smantellamento è palpabile, Calzona nei minuti finali gioca tutte le carte a disposizione: quando toglie Di Lorenzo per Mazzocchi, sorprendentemente, il capitano del Napoli si congeda con mezzo stadio che lo fischia. I suoi propositi di andar via, c’è anche la Juventus, non sono stati evidentemente graditi dal pubblico.

        I fischi diventano assordanti alla fine della gara quando gli azzurri si avviano mesti nello spogliatoio senza alzare lo sguardo verso gli spalti. Stagione da dimenticare e da riprogrammare.

        ​CorSera
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          Gasperini resta a Bergamo

          Prima dell’inizio, lo striscione della curva nord aveva fatto un bel riassunto: «La classifica onorata, la coppa Italia sfiorata, l’Europa conquistata. Grazie Atalanta per questa fantastica annata». Ci sarà ancora Gasperson: «Negli ultimi due anni ho avuto la sensazione che fosse il momento di andarsene, invece sarò ancora qui, sono uno fedele nei secoli». Venerdì sera, sfilata del pullman e grande festa, con gente che ora chiede il tricolore: «Lo scudetto? Giusto che la curva sogni: a volte, si avverano».


          ​CorSera​
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta


            Bonucci si ritira.

            ["Ho cercato sempre di dare il meglio dentro e fuori dal campo, è stato un onore fare parte di questa splendida famiglia. Ringrazio tutti e voglio chiudere la mia carriera con un altro titolo. Combatteremo un'ultima battaglia"]
            (Gazzetta)

            Per la cronaca, il titolo è andato al Galatasaray con 102 punti contro i 99 del Fenerbahce.
            Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

            Commenta


              Contento che alla fine il buon Gasperini abbia dato in culo a tutti, Gravina e Malagò per primi. Dispiace un po' per le retrocessioni, poteva andare meglio. Prossima stagione tutta da vedere. Curioso su come andranno parma e como, squadre con alle spalle società forti. Da vedere cosa farà l'Inter, si potrebbero aprire opportunità interessanti.

              Commenta


                Henry e Vardy al Como
                Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                Commenta


                  Il Napoli fuori dalle coppe dopo 14 anni di ininterrotta partecipazione. La Roma per il settimo anno di fila non farà la champions. Retrocedono due squadre del centro-sud, dalla B ne salgano due (in attesa dei playoff) del centro-nord: Parma e Como. La prossima serie A su 20 partecipanti ne conterà solo 6 del centro-sud.

                  Il calcio in Italia è un affare che "funziona" da Bologna in su? E perchè funziona meno da Bologna in giù? Da oltre un secolo, con qualche breve parentesi, è questo l'andazzo del calcio italiano, a tutta vista non suscettibile di modificazioni.

                  Se il calcio fosse trattato seriamente come un tempo, quando a scriverne erano autori intellettualmente e culturalmente preparati a tutto tondo, sarebbe questa una materia interessantissima da sviscerare, che si intreccia con questioni storiche, economiche, sociali e che ancora oggi determinano non solo la geografia ma anche la struttura ossea e nervosa, muscolare e mentale del calcio italiano.

                  Da quando a fine Ottocento il giuoco del pallone prese ad essere praticato prima a Torino e a Genova, per poi diffondersi nel resto del nord Italia, è cambiato praticamente nulla: una costante storica che ha attraversato i decenni, il secolo, le trasformazioni del paese e del mondo, e che pure resiste uguale a se stessa ancora nel secolo Ventunesimo.

                  Occorrerà tornarci sopra per rispondere al quesito di come e perchè al nord risulti molto più "facile" e "produttivo" fare calcio e al sud molto meno.
                  Last edited by Sean; 27-05-2024, 10:13:04.
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
                    Bonucci si ritira.

                    ["Ho cercato sempre di dare il meglio dentro e fuori dal campo, è stato un onore fare parte di questa splendida famiglia. Ringrazio tutti e voglio chiudere la mia carriera con un altro titolo. Combatteremo un'ultima battaglia"]
                    (Gazzetta)

                    Per la cronaca, il titolo è andato al Galatasaray con 102 punti contro i 99 del Fenerbahce.
                    Il problema di Bonucci è sempre stata la bocca (e qualche volta anche il cervello), che ha spesso e volentieri aperto a sproposito. Per il resto la sua carriera si è chiusa il giorno che ha lasciato la Juventus, quindi questo "addio" è una coda inutile da commentare.

                    Ha avuto la fortuna di trovarsi al momento giusto nel posto giusto e con due grandi difensori al fianco (Barzagli e Chiellini), in una difesa che ha dominato un decennio del calcio italiano...dove ovviamente Bonucci ci ha messo del suo, d'altro canto era molto stimato da personaggi quali Mourinho e Guardiola, che, se non ci avessero visto qualcosa, avrebbero potuto anche non dire niente.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Originariamente Scritto da SimoneBW Visualizza Messaggio
                      Contento che alla fine il buon Gasperini abbia dato in culo a tutti, Gravina e Malagò per primi. Dispiace un po' per le retrocessioni, poteva andare meglio. Prossima stagione tutta da vedere. Curioso su come andranno parma e como, squadre con alle spalle società forti. Da vedere cosa farà l'Inter, si potrebbero aprire opportunità interessanti.
                      L'Inter per quest'anno ha la campagna acquisti diciamo impostata, per cui, a meno che Oaktree non abbia detto di stracciare tutti i programmi, si presenterà da favorita al prossimo campionato - anche se balla una questione non secondaria come il famoso rinnovo di Lautaro, che chiede una bella cifra (9/12 milioni) per firmare.

                      Per il prosieguo, con tutta la ristrutturazione societaria, economico-finanziaria che farà Oaktree, è chiaro che qualcosa cambierà...però siccome la contingenza generale è, sotto un certo punto di vista, non diversa da quella che subisce o subirà l'Inter (nel calcio italiano nessuno ha una lira o comunque si sta molto attenti a spendere), per essere concorrenziali all'Inter non serviranno i fantastilioni e che quindi difficilmente avrà un "crollo".
                      Last edited by Sean; 27-05-2024, 10:10:24.
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

                        L'Inter per quest'anno ha la campagna acquisti diciamo impostata, per cui, a meno che Oaktree non abbia detto di stracciare tutti i programmi, si presenterà da favorita al prossimo campionato - anche se balla una questione non secondaria come il famoso rinnovo di Lautaro, che chiede una bella cifra (9/12 milioni) per firmare.

                        Per il prosieguo, con tutta la ristrutturazione societaria, economico-finanziaria che farà Oaktree, è chiaro che qualcosa cambierà...però siccome la contingenza generale è, sotto un certo punto di vista, non diversa da quella che subisce o subirà l'Inter (nel calcio italiano nessuno ha una lira o comunque si sta molto attenti a spendere), per essere concorrenziali all'Inter non serviranno i fantastilioni e che quindi difficilmente avrà un "crollo".

                        il mercato è stato fatto l'anno scorso
                        con taremi + zelinski in più sono decisamente i favoriti, anche se dovessero vendere un titolare

                        sono sicuro che daranno a lautaro quello che chiede......
                        al massimo discuteranno della sua cessione dopo il rinnovo
                        Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                        parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                        Originariamente Scritto da GoodBoy!
                        ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                        grazie.




                        PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                        Commenta


                          Pure una tra Cremonese e Venezia.
                          Altro Nord.
                          Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            Il Napoli fuori dalle coppe dopo 14 anni di ininterrotta partecipazione. La Roma per il settimo anno di fila non farà la champions. Retrocedono due squadre del centro-sud, dalla B ne salgano due (in attesa dei playoff) del centro-nord: Parma e Como. La prossima serie A su 20 partecipanti ne conterà solo 6 del centro-sud.

                            Il calcio in Italia è un affare che "funziona" da Bologna in su? E perchè funziona meno da Bologna in giù? Da oltre un secolo, con qualche breve parentesi, è questo l'andazzo del calcio italiano, a tutta vista non suscettibile di modificazioni.

                            Se il calcio fosse trattato seriamente come un tempo, quando a scriverne erano autori intellettualmente e culturalmente preparati a tutto tondo, sarebbe questa una materia interessantissima da sviscerare, che si intreccia con questioni storiche, economiche, sociali e che ancora oggi determinano non solo la geografia ma anche la struttura ossea e nervosa, muscolare e mentale del calcio italiano.

                            Da quando a fine Ottocento il giuoco del pallone prese ad essere praticato prima a Torino e a Genova, per poi diffondersi nel resto del nord Italia, è cambiato praticamente nulla: una costante storica che ha attraversato i decenni, il secolo, le trasformazioni del paese e del mondo, e che pure resiste uguale a se stessa ancora nel secolo Ventunesimo.

                            Occorrerà tornarci sopra per rispondere al quesito di come e perchè al nord risulti molto più "facile" e "produttivo" fare calcio e al sud molto meno.
                            E' un discorso che ha basi economiche e si riflette su tutto il paese, dalla poco prima della guerra mondiale in poi.
                            sigpic
                            Free at last, they took your life
                            They could not take your PRIDE

                            Commenta


                              Molte voci di mercato su Chiesa che, come dicevo ieri, o rinnova o sarà venduto (scade nel '25)...e quindi ci sono tanti club interessati agli sviluppi della situazione.

                              In Italia si parla di Milan, Roma e Napoli. Conte è un grande estimatore di Chiesa e secondo i media lo vorrebbe al Napoli...ma i giornali scrivono anche di un interesse potenziale del Milan e della Roma.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                Non so quali sarebbero le richieste di Chiesa per rinnovare. Attualmente prende 5, per cui ipotizzo minimo 7 per prolungare.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎