Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
    Roma-Torino 3-2 con un Dybala decisivo visto che ha segnato tutti e 3 i goal. De Rossia ha senz'altro dato una sterzata alla Roma (fin qui le ha vinte tutte tranne quella con l'Inter).
    Aldo Agroppi non usa mai mezzi giri di parole. L'ex allenatore e giocatore delTorino ha parlato della sfida di oggi in un'intervista rilasciata a La Stampa: "La Roma non mi ha entusiasmato nella sfida di coppa, il Toro ci deve credere perché non è una partita impossibile. Attenzione a Lukaku e ai centrocampisti, per me Dybala nella capitale è andato a fare le vacanze, come nel film con Gregory Peck e Audrey Hepburn: non è più quello della Juve". Prosegue: "Deve essere Ricci a trascinare i granata, secondo me è quello con più qualità, ha corsa, si inserisce, è bravo tecnicamente. Certo crescere ad Empoli è un conto, al Torino è diverso. Diamogli tempo. Ultima chiamata per l’Europa? Con la squadra che ci ritroviamo non è un obbligo, non vedo i granata una grande potenza. Per farla diventare tale bisogna spendere tanti milioni di euro, ma occorre tempo, non costruisci un gruppo vincente dall’oggi al domani. Il calcio di oggi mi fa schifo, mi piacciono solo gli arbitri".
    sigpic
    Free at last, they took your life
    They could not take your PRIDE

    Commenta


      Aldo Agroppi non lo ascoltavo ai tempi in cui diciamo "allenava" o comunque era nel giro, figuriamoci adesso che sarà completamente rimbambito - cioè, a me in verità ha sempre dato l'idea di essere rimbambito, pure 30/40 anni fa.
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta


        Ahahaaa poro Agroppi.
        Originariamente Scritto da BLOOD black
        per 1.80 mi mancano 4/5 cm ....

        Commenta


          Fiorentina-Lazio 2-1, Kayode e Bonaventura firmano la rimonta viola

          ​La squadra di Italiano domina, colpisce tre pali ma nel finale di primo tempo si fa infilare da Luis Alberto. Nella ripresa il ribaltone che vale il sorpasso al settimo posto

          La squadra di Italiano domina, colpisce tre pali ma nel finale di primo tempo si fa infilare da Luis Alberto. Nella ripresa il ribaltone che vale il sorpasso al settimo posto

          La squadra di Italiano domina, colpisce tre pali ma nel finale di primo tempo si fa infilare da Luis Alberto. Nella ripresa il ribaltone che vale il sorpasso a…
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta


            Serie A, sfida alla Figc con la sentenza della Superlega. Ma i club litigano sui calendari

            ​Netta divisione nell’assemblea: all’inizio della stagione 2025/26 a rischio i primi turni. Unanimità invece nel respingere le richieste della Federcalcio: cresce il partito della scissione

            L’ultimo conflitto pronto a spaccare in due la Serie A è emerso nella sua forma più pura. Grandi contro piccole, piccole contro grandi. E un evento che rischia di diventare il detonatore della frattura, sempre meno sanabile: il Mondiale per club dell’estate del 2025. Ma tutti sono uniti contro la Federcalcio. Serie A, la guerra a Figc

            L’assemblea dei club del campionato italiano che doveva servire per parlare delle riforme economico-finanziarie proposte dalla Figc, è diventata altro.

            Netta divisione nell’assemblea: all’inizio della stagione 2025/26 a rischio i primi turni. Unanimità invece nel respingere le richieste della Federcalcio: cres…

            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              Questo Var sta mortificando calcio e calciatori

              di Massimo Mauro

              ​Il fatto che un allenatore per la prima volta critichi un rigore ricevuto a favore con il Var, nella fattispecie Gasperini nella partita tra Milan e Atalanta, mi suggerisce molte considerazioni. Parto da una cosa assurda che ho sentito da parte di un addetto ai lavori. Il senso era “Irrati è il miglior varista ma non capisce che la tv amplifica tutto”. Ma gli illustri opinionisti dove erano quando è stato è stato introdotto il Var? La mia è stata l’unica voce di dissenso, e ci sono stati dirigenti sciocchi della televisione che non hanno capito la mia presa di posizione. Altra sconfitta è stata quella di non portare sul tavolo del confronto i giocatori. Buffon all’inizio fece una intervista bellissima in cui poneva l’accento sulle difficoltà di accettare le decisioni della moviola. Dopo una settimana gli è stato consigliato di tornare a dire di essere favorevole. Ma il problema era/è un altro: è capire dove il Var dovrebbe intervenire. Non sono sciocco, gol-non gol e fuorigioco lo accetto. Anche se si basa sulla punta di un alluce ed è ridicolo, comunque non è un errore.​

              La mia voce fuori dal coro, ma all’inizio tutti o quasi erano d’accordo

              Ma sul resto il Var è un fallimento. Anche Orsato che è un arbitro internazionale e che si adopera per evitare sceneggiate, non si è reso conto che il rigore per l’Atalanta era chiaramente condizionato dall’immagine televisiva. Ma allora è un altro sport. Sul gol regolarissimo che il Var ha tolto all’Udinese contro il Genoa, Balzaretti (attualmente dirigente friulano) si lamenta. Ma doveva dirlo 5 anni fa, prima che il calcio diventasse playstation. Il Var come è inteso adesso mortifica il calcio e i calciatori, che non possono quasi più prendere la palla. Non possono più farlo, perché se un avversario scaltro gli toglie il tempo e la palla e viene appena sfiorato, l’autore del ‘fallo’ si becca la sanzione. Tutti a dire ‘step on foot’, ma che cavolo eh? E ancora. I giocatori tutti i pinguini, con la braccia dietro la schiena già due metri fuori dall’area, talmente sono condizionati. Ma le braccia sono equilibrio, aiuto.

              Arbitri incapaci di assumersi responsabilità

              E l’arbitro non fa nulla per porre rimedio a questo scempio. Sta in campo senza assumersi la responsabilità di capire che un pallone calciato da un metro e che ti coglie il braccio non può essere rigore. Se l’errore è marchiano meno male che c’è la tv, per carità, ma solo in quel caso. E gli arbitri si fanno anche prendere in giro. Il giocatore dell’Atalanta finge si essere stato colpito da un calcio in testa e l’arbitro non fa nulla. Gli basta dare il rigore per togliersi da qualsiasi responsabilità. Ma facendo così danneggia il gioco del calcio.

              Leao deve giocare così almeno l’80% delle partite

              Parlo anche un po’ di calcio. Milan ottimo, contro l’Atalanta partita di giudizio e qualità con l’unico demerito di non aver raddoppiato. E finalmente Leao ha avuto un atteggiamento da giocatore vero, e il gol in questa analisi non c’entra nulla. E’ l’atteggiamento che mi è piaciuto, ma un giocatore che prende tutti quei soldi e che vuole essere leader, deve averlo nell’80% delle partite.

              La dimostrazione di Inzaghi

              L’Inter ha ucciso il campionato, ma non lo ha fatto di certo a Lecce. Inzaghi però ha voluto dare una dimostrazione di forza straordinaria con quel massiccio turnover. La forza dell’Inter è che senza palla sembra una provinciale, ma nell’accezione migliore del termine. Grinta, corsa, difesa su ogni pallone. La Juventus ha giocato discretamente, e aver risolto la gara allo scadere non è una novità. Anche prima del brutto mese aveva giocato tante partite simili a quella contro i ciociari. Certo, i problemi esistono, anche perché non riuscire a risolvere in fretta gare come quella di ieri, prima o poi ti porta a rischiare e non sempre può andare bene.

              Napoli preoccupante

              Napoli preoccupante. C’è un po’ di sfortuna ma anche molta insicurezza e approssimazione. A Cagliari, l’errore in difesa a un secondo dalla fine è assurdo. Io ne ho fatti di peggio, chiarisco, ma se fai questi sbagli ti ritrovi in una annata terribile. Speriamo che il presidente De Laurentiis (che comunque è bene ricordarlo, ha portato la squadra dal fallimento dallo scudetto) smetta di parlare. E’ bene che in una squadra parlino giocatori e allenatore, perché la credibilità dei ruoli è essenziale. In uno spogliatoio il tecnico deve essere il capo e non deve essere delegittimato in nessun modo Calzona, il secondo storico di Sarri e Spalletti, non è un supplente ma un uomo stimato da tutti quelli che lo conoscono. E’ la terza scommessa di De Laurentiis. Però adesso oltre alle scommesse servono anche certezze, soprattutto in funzione della prossima stagione.

              https://www.repubblica.it/rubriche/v...tri-422208272/
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                quanto bene sta facendo DDR alla Roma
                mamma mia
                Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                Originariamente Scritto da GoodBoy!
                ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                grazie.




                PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Kurtino Visualizza Messaggio
                  quanto bene sta facendo DDR alla Roma
                  mamma mia
                  Te piacerebbe che ti sfondasse co quella vena in n fronte piena de testosterone ehhhhhhhh???!!!!

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Kurtino Visualizza Messaggio
                    quanto bene sta facendo DDR alla Roma
                    mamma mia
                    per adesso si, ma io dico gran calma....
                    Originariamente Scritto da Marco pl
                    i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                    Originariamente Scritto da master wallace
                    IO? Mai masturbato.
                    Originariamente Scritto da master wallace
                    Io sono drogato..

                    Commenta


                      La Roma adesso avrà due trasferte consecutive (Monza, Fiorentina) di cui la seconda è uno scontro diretto champions. Sono quindi due partite importanti che potranno dare indicazioni sulle chance in prospettiva.
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio

                        per adesso si, ma io dico gran calma....

                        si è prestissimo pe giudicarlo come allenatore
                        ci vorrà sicuramente una stagione intera iniziata con lui in panchina

                        dico solo che sta facendo un gran bene alla Roma adesso
                        Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                        parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                        Originariamente Scritto da GoodBoy!
                        ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                        grazie.




                        PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                        Commenta


                          Chiesa, viaggio nella crisi dell’attaccante senza ruolo, senza gol e con il futuro in bilico

                          ​Per il giocatore della Juve solamente due reti negli ultimi cinque mesi, passati tra molte panchine e troppi acciacchi. Il difficile rapporto con Allegri, mentre la trattativa per il contratto in scadenza nel 2025 non decolla

                          “Chiesa è il nostro Sinner”, aveva detto a novembre il ct Spalletti, mai più immaginando che stava invece battezzando un giocatore in crisi fisica e di identità (quae delle due è all’origine dell’altra?), che ostenta pallore e corre dietro al pallone con l’affanno preoccupato di chi sa di avere altissime possibilità di sbagliare la giocata, perché così sta succedendo.​

                          Per il giocatore della Juve solamente due reti negli ultimi cinque mesi, passati tra molte panchine e troppi acciacchi. Il difficile rapporto con Allegri, ment…
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Da vendere, chances ne ha avute
                            a meno di exploit in sti 3 mesi

                            Il sostituto ce l'hai quasi in casa e ci finanzieresti altre trattative
                            Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                            Commenta


                              Anche per me è da vendere. Vlahovic almeno si è svegliato, lui non riesce a tenere fede a quanto si pensava e per quanto ci si puntava.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                Sassuolo-Napoli

                                (ore 18 su Dazn)
                                È la partita tra due grandi deluse. Il Sassuolo arriva dall’esonero di Alessio Dionisi e ha bisogno di punti per la salvezza. Invece, il Napoli ha già cambiato due allenatori e arriva dal pareggio beffa contro il Cagliari (1-1, 25 febbraio). Sulla panchina dei neroverdi debutta Emiliano Bigica, che dovrà fare a meno di Tressoldi, Viti e Boloca, quest’ultimo squalificato. Non ci sarà Berardi, che però potrebbe esserci contro il Verona domenica. Pronto al rientro, invece, Erlic e Toljan. Da valutare Kumbulla. Da parte sua, il Napoli spera di ritrovare la vittoria. Francesco Calzona, allenatore degli azzurri, punterà sempre su Osimhen, con Politano e Kvaratskhelia a completare il tridente. A centrocampo con Lobotka ci saranno Anguissa e Traoré.

                                Inter-Atalanta

                                (ore 20.45 su Dazn)
                                L’Inter punta all’ennesima vittoria per andare a +12 sulla Juventus e ipotecare davvero la seconda stella. I nerazzurri viaggiano verso il 20° scudetto. Simone Inzaghi sa quando sarà difficile affrontare l’Atalanta, che torna a San Siro dopo pochi giorni dal pareggio per 1-1 contro il Milan (25 febbraio). Così, invece, Gian Piero Gasperini: «I ragazzi stanno facendo qualcosa di straordinario, è un recupero. Se vogliamo possiamo dire che abbiamo poco da perdere. Il giocare con la difesa a tre? Il calcio è sempre in evoluzione, non è solo questione di numeri. Ci sono accorgimenti che modificano l’atteggiamento delle squadre. Scamacca? Sta facendo benissimo e lavora tanto, non c’è nessun problema. L'unico problema è considerare Scamacca un grande campione, oggi non è possibile. Sta lavorando come tanti per diventarlo, però è un ragazzo molto positivo».

                                CorSera











                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎