Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Per forza...anzi siccome viene meno il merito sportivo, a sto punto la facciano diventare una manifestazione ad inviti, tipo quei tornei estivi di esibizione. Inviti questo, inviti quello, fai sta "supercoppa" e buonanotte, se il fine sono quei soldi che devi arrivare in Arabia per prendere sennò pare che anneghi. Siamo ridotti male.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      A proposito di Arabia...
      Sembra che in Coppa d'Asia, intanto, ci sia chi si sta ambientando molto bene.

      Al-Qahtani, duro attacco a Mancini: "È un vigliacco, penso voglia andare via"
      L'ex giocatore ha criticato fortemente l'attuale ct della nazionale araba dopo l'esclusione di tre giocatori dalla Coppa d'Asia: "Non merita questa squadra, è un bugiardo"


      Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

      Commenta


        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
        Per forza...anzi siccome viene meno il merito sportivo, a sto punto la facciano diventare una manifestazione ad inviti, tipo quei tornei estivi di esibizione. Inviti questo, inviti quello, fai sta "supercoppa" e buonanotte, se il fine sono quei soldi che devi arrivare in Arabia per prendere sennò pare che anneghi. Siamo ridotti male.
        Non il trofeo BIRRA moretti, però.

        De Siervo, a Sarri, ha risposto:
        Il tecnico della Lazio aveva criticato la formula del Trofeo organizzato in Arabia ("È un prendi i soldi e scappa"). Pronta la replica dell’ad della Lega: "Spero sia stato frainteso..."
        Last edited by Irrlicht; 18-01-2024, 09:02:21.
        Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

        Commenta


          Inter, Sensi va in Inghilterra
          (Valentino Della Casa, Red. gianlucadimarzio.com) L’Inter e il Leicester hanno raggiunto l’accordo economico per la cessione di Sensi sulla base di 2 milioni di euro. Il centrocampista, in scadenza a giugno 2024, è pronto a trasferirsi in Championship, ma per questioni economiche gli inglesi avranno prima bisogno di cedere un giocatore.

          Smalling: «Mesi complicati, ma mai pensato di lasciare Roma»
          «Vorrei anzitutto mettere in chiaro che non ho mai né chiesto né contemplato l’idea di lasciare questo grande club». Inizia così il messaggio di Chris Smalling, difensore della Roma, postato sui propri social per spiegare gli ultimi mesi lontani dal campo. «Sono stati i più frustranti della mia carriera - prosegue -. Ci sono cose nel calcio come nella vita che possiamo controllare, e altre che invece sfuggono al nostro controllo. Questo infortunio appartiene alla seconda categoria». Poi ribadisce come dall’arrivo nel 2019 «l’impegno e la lealtà verso il club non è mai vacillato». E poi ancora: «I mei compagni vengono e verranno sempre davanti a tutto, ma la priorità assoluta dello staff medico è di garantire che io possa dare un contributo significativo nella seconda parte di questa stagione e in quelle a venire». Poi respinge al mittente le accuse di aver rifiutato alcune cure per la tendinite. «Mi sono mostrato aperto verso qualsiasi tipo di soluzione - spiega -. Avendo escluso ogni esperto consultato il ricorso all’intervento chirurgico, non mi resta che confidare nelle competenze di chi segue la mia riabilitazione, la quale, al contrario di quello che si crede, comprende, eccome, antidolorifici». Infine il saluto a Mourinho e il benvenuto a De Rossi: «Grazie a José e al suo staff per il sostegno e benvenuto Daniele. Forza Roma».

          CorSera











          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta


            Alla Roma stanno resuscitando o ritrovando la favella tutti...si vede che Mourinho, al di là di quello che traspariva o si ipotizzava, non aveva uno spogliatoio diciamo tutto schierato dalla sua parte...e infatti lo hanno silurato.

            I giornali stanno facendo notare che l'unico che è rimasto silente è Totti: non un saluto a Mourinho ma e soprattutto nemmeno un "benvenuto" a De Rossi. Forse vorrebbe tornare pure lui, dicono così, e c'è rimasto male.

            Intanto il circolo mediatico romanista si è diviso tra chi sta già beatificando De Rossi definendolo un "predestinato" e chi è sulla linea che non avrebbe dovuto accettare per non coprire le "responsabilità" dei Friedkin, i quali sono adesso finiti sotto al tiro degli strali di una parte della tifoseria, insomma il tutto e il niente solito che si autoalimenta perpetuamente, e questo è uno dei motivi per cui a Roma si torna sempre alla casella di partenza.

            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
              Alla Roma stanno resuscitando o ritrovando la favella tutti...si vede che Mourinho, al di là di quello che traspariva o si ipotizzava, non aveva uno spogliatoio diciamo tutto schierato dalla sua parte...e infatti lo hanno silurato.

              I giornali stanno facendo notare che l'unico che è rimasto silente è Totti: non un saluto a Mourinho ma e soprattutto nemmeno un "benvenuto" a De Rossi. Forse vorrebbe tornare pure lui, dicono così, e c'è rimasto male.

              Intanto il circolo mediatico romanista si è diviso tra chi sta già beatificando De Rossi definendolo un "predestinato" e chi è sulla linea che non avrebbe dovuto accettare per non coprire le "responsabilità" dei Friedkin, i quali sono adesso finiti sotto al tiro degli strali di una parte della tifoseria, insomma il tutto e il niente solito che si autoalimenta perpetuamente, e questo è uno dei motivi per cui a Roma si torna sempre alla casella di partenza.
              Beh, la chiusura tua però Sean, non fa altro che creare l'ennesimo alibi alla società di turno però.
              Le radio, i tifosi e la stampa, possono dire e pensare ciò che vogliono ed esprimerlo in qualunque modo, sempre nel rispetto di un'educazione civica ormai in disuso.
              Mo che alla Roma non se vince mai per sti motivi... è altamente riduttivo. Ma sicuramente non ho capito io quello che volevi dire eh.

              Commenta


                Originariamente Scritto da Fabi Stone Visualizza Messaggio

                Beh, la chiusura tua però Sean, non fa altro che creare l'ennesimo alibi alla società di turno però.
                Le radio, i tifosi e la stampa, possono dire e pensare ciò che vogliono ed esprimerlo in qualunque modo, sempre nel rispetto di un'educazione civica ormai in disuso.
                Mo che alla Roma non se vince mai per sti motivi... è altamente riduttivo. Ma sicuramente non ho capito io quello che volevi dire eh.
                L'ambiente ha il suo peso, perchè ad esempio può produrre una spinta populista, con scelte consequenziali a livello sportivo...la passione, che diventa anche pressione e qualche volta pure "confusione"...se tanti addetti ai lavori ripetono che "a Roma è difficile vincere" ci entra dentro anche quell'aspetto.

                I Friedkin lo hanno annusato benissimo, tant'è che adesso, per far star buona la piazza, gli hanno servito De Rossi, così i giornali, e parecchi tifosi, invece di interrogarsi su cosa è andato storto con Mourinho (tante cose, non tutte per sua colpa) si inebriano per il ritorno del campione, quasi fosse un talismano dotato di poteri taumaturgici.

                E' tutto un insieme che concorre a creare un "clima". E' certo riduttivo ridurre esclusivamente alla cornice il fatto che non si vinca come i tifosi vorrebbero (perchè non è che a Roma non si è vinto...è che non si è vinto quanto si vorrebbe) ma a me pare di assistere di continuo allo stesso medesimo film.

                Ora siamo di nuovo alla puntata numero 1: il ritorno degli eroi, la Roma ai romanisti con tutta la grancassa attorno e nel frattempo la proprietà, in capo alla quale, si faccia attenzione, devono per forza stare le colpe più grosse (una delle tante, se prendi Mourinho fagliela 'na mezza squadra; un'altra: Pinto mica l'ho preso io; un'altra ancora: se qualcuno si è venuto a lamentare è perchè tu hai scelto di iniziare la stagione con un allenatore a scadenza; un'altra: se Mourinho si è sovraesposto, è anche perchè tu hai sempre mandato avanti lui, alla fine lasciandolo solo ecc...ecc...) la proprietà su cui pochi fanno analisi appropriate, essendo riusciti pure stavolta a sviare da loro i fari.

                Io inizio ad inquadrarli come dei gran furbacchioni o altrimenti detti paraculi, poi magari mi smentiranno eh...il che sarebbe un bene per la Roma.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta


                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

                  L'ambiente ha il suo peso, perchè ad esempio può produrre una spinta populista, con scelte consequenziali a livello sportivo...la passione, che diventa anche pressione e qualche volta pure "confusione"...se tanti addetti ai lavori ripetono che "a Roma è difficile vincere" ci entra dentro anche quell'aspetto.

                  I Friedkin lo hanno annusato benissimo, tant'è che adesso, per far star buona la piazza, gli hanno servito De Rossi, così i giornali, e parecchi tifosi, invece di interrogarsi su cosa è andato storto con Mourinho (tante cose, non tutte per sua colpa) si inebriano per il ritorno del campione, quasi fosse un talismano dotato di poteri taumaturgici.

                  E' tutto un insieme che concorre a creare un "clima". E' certo riduttivo ridurre esclusivamente alla cornice il fatto che non si vinca come i tifosi vorrebbero (perchè non è che a Roma non si è vinto...è che non si è vinto quanto si vorrebbe) ma a me pare di assistere di continuo allo stesso medesimo film.

                  Ora siamo di nuovo alla puntata numero 1: il ritorno degli eroi, la Roma ai romanisti con tutta la grancassa attorno e nel frattempo la proprietà, in capo alla quale, si faccia attenzione, devono per forza stare le colpe più grosse (una delle tante, se prendi Mourinho fagliela 'na mezza squadra; un'altra: Pinto mica l'ho preso io; un'altra ancora: se qualcuno si è venuto a lamentare è perchè tu hai scelto di iniziare la stagione con un allenatore a scadenza; un'altra: se Mourinho si è sovraesposto, è anche perchè tu hai sempre mandato avanti lui, alla fine lasciandolo solo ecc...ecc...) la proprietà su cui pochi fanno analisi appropriate, essendo riusciti pure stavolta a sviare da loro i fari.

                  Io inizio ad inquadrarli come dei gran furbacchioni o altrimenti detti paraculi, poi magari mi smentiranno eh...il che sarebbe un bene per la Roma.
                  Ma le cose che dici sono vere, però non c'entrano con il calcio, Sean...qui entra in scena il romano.
                  Al Nord si vince perché si sono sempre avuti soldi, non perché non ci siano le fazioni mediatiche. Sfido a trovare tutta la stampa sempre a favore di tutte le squadre che vincono regolarmente.
                  Alla Roma si è vinto poco e niente, perché n c'avemo mai avuto na lira...nessuna proprietà ha fallito i risultati sportivi con i soldi. In questo solo l'Inter è stata capace di buttare intere campagne acquisti negli anni '90 e non vincere n cazz0.
                  Nonostante i sesti e settimi posti, la Roma giocava in uno stadio sempre pieno ed aveva eletto Mourinho come imperatore...se questo è un ambiente ostile...diteme voi dove cazz0 bisogna fare calcio.

                  Commenta


                    Ma infatti con Mourinho i tifosi si sono comportati benissimo, loro hanno fatto il loro...riempito lo stadio, comprato magliette, portato nelle casse un sacco di soldi, ci hanno messo il loro...sono questi americani che bisogna chiedersi se ci hanno messo del loro.

                    Dopo 3 anni io vedo un allenatore cacciato per un concorso plurimo di colpe, alcune sue ma molte altre di molti altri; un via vai dirigenziale che nemmeno nel più frequentato hotel di Roma; scelte fine a se stesse, senza adeguato corredo di ciccia, perchè questi americani si occupano anche di cinema mi pare, e beh dovrebbero saperlo che una star da sola non fa un film e nemmeno un cartellone: può fare l'incasso al botteghino, ma la qualità è data da un concorso di fattori tecnici e calcistici (e societari)...e tutti questi aspetti non competevano a Mourinho, anzi lui si è messo pure a fare il dirigente-supplente per dire.

                    Ora con De Rossi forse per qualche mese hanno sviato ancora l'argomento, ma dai e dai nel calcio poi il turno di far vedere chi sei arriva per tutti. La Roma al terzo/quarto anno di gestione americana è un club societariamente da ricostruire, forse pure calcisticamente se è vero che larga parte della rosa è da rifare. Questi sono i problemi.
                    Last edited by Sean; 18-01-2024, 13:19:27.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Ma infatti con Mourinho i tifosi si sono comportati benissimo, loro hanno fatto il loro...riempito lo stadio, comprato magliette, portato nelle casse un sacco di soldi, ci hanno messo il loro...sono questi americani che bisogna chiedersi se ci hanno messo del loro.

                      Dopo 3 anni io vedo un allenatore cacciato per un concorso plurimo di colpe, alcune sue ma molte altre di molti altri; un via vai dirigenziale che nemmeno nel più frequentato hotel di Roma; scelte fini a se stesse, senza adeguato corredo di ciccia, perchè questi americani si occupano anche di cinema mi pare, e beh dovrebbero saperlo che una star da sola non fa un film e nemmeno un cartellone: può fare l'incasso al botteghino, ma la qualità è data da un concorso di fattori tecnici e calcistici (e societari)...e tutti questi aspetti non competevano a Mourinho, anzi lui si è messo pure a fare il dirigente-supplente per dire.

                      Ora con De Rossi forse per qualche mese hanno sviato ancora l'argomento, ma dai e dai nel calcio poi il turno di far vedere chi sei arriva per tutti. La Roma al terzo/quarto anno di gestione americana è un club societariamente da ricostruire, forse pure calcisticamente se è vero che larga parte della rosa è da rifare. Questi sono i problemi.
                      È così.
                      A livello "sociologico" da noi, non è l'ambiente che fa le vittorie, ma viceversa. Vedi se arriva un Emiro con risorse illimitate, come sparisce la "depressione" e il clima da bastian contrario di alcune radio e alcune testate giornalistiche. La piazza è umorale perché, come dicevo, questa è Roma, fondamentalmente...ma diciamo pure che le proprietà che si sono avvicendate nella storia, non hanno fatto altro che amplificare un tratto caratteriale (nel senso stretto del termine) che contraddistingue da sempre chi nasce nella capitale.

                      Commenta


                        Mi fa ridere che quando si è vinto, ossia poco, l’ambiente non esistesse, riciccia fuori solo quando le cose vanno male.
                        I Friedkin presero Mourinho perché era l’unico che ti dava il tempo per strutturarti come club, cosa non avvenuta dopo ben 4 anni: praticamente è come ricominciare dall’Agosto del 2020.
                        Qui c’entra poco l’ambiente, è la società che deve iniziare a stare al passo col tifo; nonostante tutto sei al 45esimo soldout consecutivo, roba che in altri club più blasonati, farebbero carte false per averli.
                        Li hai fatti sempre, anche nei turni infrasettimanali con squadre sconosciute.
                        sigpic
                        Free at last, they took your life
                        They could not take your PRIDE

                        Commenta


                          Si, che la società è ora che stia al passo col tifo sono d'accordo.

                          Vediamo che succederà nel prosieguo.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta




                            Anche solo per leggermi i botta e risposta tra Fabi e Kurt, ne varrebbe la pena.
                            Originariamente Scritto da Sean
                            mò sono cazzi questo è sicuro.
                            Originariamente Scritto da bertinho7
                            ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo

                            Originariamente Scritto da Giampo93
                            A me fai venire in mente il compianto bertigno
                            Originariamente Scritto da huntermaster
                            Bignèw

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Zbigniew Visualizza Messaggio
                              https://www.sportmediaset.mediaset.i...-202402k.shtml

                              Anche solo per leggermi i botta e risposta tra Fabi e Kurt, ne varrebbe la pena.
                              Ahahahahahahah
                              A Kurzio je pia n corpo...lo odia seeeeeeeeeeeeeeeee
                              Spero ce vada. Lo massacro a sto frogio.
                              "Eeeeeeeeee froci0! Bisex... Moderno..." (Cit)

                              Commenta


                                sto rincoglionito senile del kazzo
                                non sa manco dove sta quando cammina per strada
                                Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                                parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                                Originariamente Scritto da GoodBoy!
                                ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                                grazie.




                                PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎