Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Due episodi che faranno discutere. Due gravi errori dell'arbitro Massa, e del Var Fabbri, durante Genoa-Juventus.

    Tocco di mano di Bani in area di rigore

    Al 7' della ripresa, subito dopo il pareggio di Gudmundsson, sul cross dalla destra di Cambiaso il difensore rossoblù Bani intercetta con il braccio, molto largo, il pallone che poi viene respinto dal portiere Martinez. Tocco non visto dall'arbitro Massa e non segnalato dal Var: rigore subito apparso netto, parere confermato anche dall'ex arbitro Marelli su Dazn.

    Malinovskyi, fallo da espulsione

    Il secondo episodio è arrivato al 90', quando l'ucraino Malinovskyi ha commesso un brutto fallo sul turco Yildiz: molto violento il contatto, con la gamba del genoano pericolosamente alta, punito però soltanto con il cartellino giallo. Anche in questo caso sarebbe stato giusto un intervento del Var per cambiare la decisione da ammonizione a espulsione.

    Allegri, che a fine partita non vuole mai commentare gli episodi arbitrali, anche questa volta non si è smentito: "Massa – ha detto il tecnico juventino – ha diretto un buon match, lui e i suoi collaboratori sono stati molto bravi, sono contento. Non do mai giudizi perché non fa parte del mio mestiere. In tutte le partite ci sono episodi analoghi che vengono valutati in maniera diversa dal Var, è difficile avere una linea guida unica, l'episodio è soggettivo. Sei o sette anni fa, dopo il primo episodio capitato a noi quando Liechsteiner, correndo, prese in faccia Papu Gomez, dissi che entrando nelle situazioni soggettive avremmo avuto problemi. Le polemiche non dobbiamo crearle perché gli arbitri sono molto bravi, ma vengono fuori da sole, per forza, perché le decisioni vengono portate dall'arbitro al Var".

    https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2023/12/15/news/juve_rigore_bani_tocco_mano_genoa_malinovskyi_fallo_espulsione-421672477/​

    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      Napoli-Cagliari

      (ore 18 su Dazn)
      Ritrovato il successo in Champions, con il 2-0 rifilato al Braga e qualificazione agli ottavi come seconda nel girone (12 novembre), il Napoli adesso vuole tornare a vincere anche in campionato. Arriva da due sconfitte di fila: quella contro l’Inter (3-0, 3 dicembre) e quella contro la Juventus (1-0, 8 dicembre). La squadra di Walter Mazzarri sfida il Cagliari al Diego Armando Maradona. Claudio Ranieri, allenatore dei rossoblù, è agguerrito: «Ogni partita fa storia a sé, andiamo sul campo dei campioni d’Italia, una squadra di grandi campioni. Sono contento per Mazzarri che è tornato in quella città. Andremo a fare la nostra partita. Mi auguro che l’ultima vittoria ci dia la consapevolezza di sapere che abbiamo delle qualità e di migliorare le lacune con gli allenamenti e la partecipazione mentale, emotiva», ha detto.

      CorSera




      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta


        Corriere Sport
        Massa durante la gara cambia spesso metro e il risulto è una pioggia di ammonizioni nel secondo tempo:6 di cui piuttosto severe quelle a Milik e McKennie mentre sorvola per un entrata di Ekube su Gatti ammonendo poi Danilo per un intervento simile.
        Manca inspiegabilmente un rigore alla Juve per un fallo netto di Bani in area rossoblù, Malinosvki entra col piede a martello e andava espulso

        Gazzetta
        Bani tocca la palla col braccio sinistro in area, Massa non vede e il Var Fabbri non lo richiama così come poteva essere da rosso l'entrata di Malinosvki su Yildiz​
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          Voglio lasciare da parte Massa, un arbitro da sempre mediocre, e parlare per l'ennesima volta del Var.

          In area, magari nella concitazione, un tocco di braccio può sfuggire...ma non sfugge alle telecamere, tant'è che tv e giornali hanno visto e, come si legge, tutti concordemente giudicato rigore: la domanda molto semplice allora è: perchè il Var non ha visto? L'unico occhio cieco tra decine di occhi (elettronici) vedenti?

          Ormai siamo all'assurdo: partite dove il Var interviene a sproposito, altre dove tutti vedono e dove il Var no: se prima il responsabile era almeno in campo, e tutti potevano vederlo all'opera (l'arbitro di campo), adesso le decisioni vengono prese in uno stanzino, nel segreto e nel nascondimento e nessuno sa in base a quali criteri.

          Per l'espulsione, proprio nelle ultime settimane abbiamo visto cartellini gialli diventare rossi...meno ieri sera.

          Detto questo, la Juventus continua a non riuscire a concretizzare la fase offensiva per la perdurante assenza dei suoi attaccanti: Vlahovic, Chiesa...ma che succede? Non ne beccano più mezza: bisogna aprire il caso.

          Ribadisco quanto ho scritto in questi giorni: tra dicembre e febbraio l'Inter manderà in archivio il campionato, c'è troppa differenza (in specie davanti e in mezzo) tra le due squadre ed è adesso che ci si introduce nell'inverno che si iniziano a vedere i limiti di chi insegue, limiti strutturali che in campionato non li puoi nascondere.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta


            Concordo con tutta la parte sul VAR che hai scritto Per me sta sciupando un calcio italiano già all'osso
            Lo dico dalla settimana dopo che è entrato
            Non tanto per l'utilità intrinseca che può avere, ma perché a distanza di eoni ancora non si è capito (e mi pare non abbiano capito) le casistiche CHIARE in cui DEVE intervenire e perché sta creando una difformitá di giudizio e valutazione molto grandi, non solo in linea generale, ma anche all'interno addirittura delle stesse partite

            Le dichiarazioni di Allegri mi sono piaciute moltissimo.
            ​​​​​
            Last edited by Irrlicht; 16-12-2023, 09:15:57.
            Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

            Commenta


              Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
              Le dichiarazioni di Allegri mi sono piaciute moltissimo.
              ​​​​​
              quoto

              Commenta


                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                Voglio lasciare da parte Massa, un arbitro da sempre mediocre, e parlare per l'ennesima volta del Var.

                In area, magari nella concitazione, un tocco di braccio può sfuggire...ma non sfugge alle telecamere, tant'è che tv e giornali hanno visto e, come si legge, tutti concordemente giudicato rigore: la domanda molto semplice allora è: perchè il Var non ha visto? L'unico occhio cieco tra decine di occhi (elettronici) vedenti?

                Ormai siamo all'assurdo: partite dove il Var interviene a sproposito, altre dove tutti vedono e dove il Var no: se prima il responsabile era almeno in campo, e tutti potevano vederlo all'opera (l'arbitro di campo), adesso le decisioni vengono prese in uno stanzino, nel segreto e nel nascondimento e nessuno sa in base a quali criteri.

                Per l'espulsione, proprio nelle ultime settimane abbiamo visto cartellini gialli diventare rossi...meno ieri sera.

                Detto questo, la Juventus continua a non riuscire a concretizzare la fase offensiva per la perdurante assenza dei suoi attaccanti: Vlahovic, Chiesa...ma che succede? Non ne beccano più mezza: bisogna aprire il caso.

                Ribadisco quanto ho scritto in questi giorni: tra dicembre e febbraio l'Inter manderà in archivio il campionato, c'è troppa differenza (in specie davanti e in mezzo) tra le due squadre ed è adesso che ci si introduce nell'inverno che si iniziano a vedere i limiti di chi insegue, limiti strutturali che in campionato non li puoi nascondere.
                Sean, vediamo se l'incompetente Massa viene fermato dall'irreprensibile Rocchi e tutta la casta dell'AIA. Nel caso, mi sa che ti tocca rispolverare la divisa, visto il numero di giacchette nere in stand-by.
                sigpic
                Free at last, they took your life
                They could not take your PRIDE

                Commenta


                  Non ce l'ho con l'arbitro, ormai la classe arbitrale è ridotta a zero...ce l'ho col Var, perchè se è vero che in mezzo alla mischia può sfuggirti il tocco di braccio, al video non dovrebbe sfuggire (tant'è che alle tv non è sfuggito), per cui se il Var non aiuta in questo, allora che è stato messo a fare?

                  Però non me la sono presa, in specie per la consapevolezza che la Juve più di questo non riesce a fare, che l'attacco è davvero sterile e che senza Rabiot il centrocampo vale una mezza classifica...per cui ho l'animo in pace...Però è pure vero che puoi anche essere il più scarso del mondo, ma se hai un rigore a favore te lo devono dare.
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    Non ce l'ho con l'arbitro, ormai la classe arbitrale è ridotta a zero...ce l'ho col Var, perchè se è vero che in mezzo alla mischia può sfuggirti il tocco di braccio, al video non dovrebbe sfuggire (tant'è che alle tv non è sfuggito), per cui se il Var non aiuta in questo, allora che è stato messo a fare?

                    Però non me la sono presa, in specie per la consapevolezza che la Juve più di questo non riesce a fare, che l'attacco è davvero sterile e che senza Rabiot il centrocampo vale una mezza classifica...per cui ho l'animo in pace...Però è pure vero che puoi anche essere il più scarso del mondo, ma se hai un rigore a favore te lo devono dare.
                    Tuttavia, anche la qualità media della classe arbitrale è calata nel tempo. Con la logica del "tanto c'è il var", l'attenzione cala, l'arbitro si trova spesso fuori dalle zone dove dovrebbe stare, etc etc.
                    E' come se, nello studiare la matematica, ci fermassimo alle proporzioni...."tanto poi ci sono i software...".

                    Commenta


                      Senz'altro. Infatti del principio di perdita di senso per il ruolo, che consciamente o meno percepisce la classe arbitrale, ne è prova la confusione e l'ormai palese pacchianità con quale arbitrano.
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        Chissa se la juve fosse riuscita a prendere Lukaku al posto di vlaovich questa estate...
                        Originariamente Scritto da Marco pl
                        i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                        Originariamente Scritto da master wallace
                        IO? Mai masturbato.
                        Originariamente Scritto da master wallace
                        Io sono drogato..

                        Commenta


                          La bontà di quell'intendimento è data dai numeri di Lukaku in questa stagione...ma il Chelsea di darti Lukaku più 40 milioni (per una valutazione complessiva di Vlahovic di 80) non ci ha pensato nemmeno per un nanosecondo...oggi come oggi il serbo vale forse la metà di quella cifra.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            . Click image for larger version

Name:	FB_IMG_1702751504962.jpg
Views:	56
Size:	383.0 KB
ID:	16253529
                            Originariamente Scritto da Sean
                            Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                            Commenta


                              Il Napoli batte 2-1 (torna al goal Kvara) il Cagliari e riprende la marcia in campionato.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                Napoli-Cagliari 2-1: Osimhen e Kvaratskhelia rialzano gli azzurri anche in campionato

                                ​Vittoria fondamentale in chiave Champions firmata dagli azzurri più rappresentativi. Di Pavoletti il gol del provvisorio pari dei sardi

                                Osimhen e Kvaratskhelia sono tornati i gemelli del gol e hanno regalato al Napoli tre punti molto sofferti contro il Cagliari, che si è arreso al Maradona (2-1) solo nel finale, dopo essere rientrato nella partita con Pavoletti. Gli azzurri - con il lutto al braccio per la scomparsa di Antonio Juliano - hanno dovuto stringere i denti fino alla fine, ma sono riusciti a mettere le mani su una vittoria molto preziosa per riagganciare la zona Champions.

                                Vittoria fondamentale in chiave Champions firmata dagli azzurri più rappresentativi. Di Pavoletti il gol del provvisorio pari dei sardi
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎