Il prezzemolo sui golabki non è insolito.
L'angolo del disagio socio-alimentare. Parte II
Collapse
X
-
Last edited by Zbigniew; 01-07-2022, 12:25:54. Motivo: Discriminazione ortografica da parte del sitoOriginariamente Scritto da Seanmò sono cazzi questo è sicuro.Originariamente Scritto da bertinho7ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo
Originariamente Scritto da Giampo93A me fai venire in mente il compianto bertignoOriginariamente Scritto da huntermasterBignèw
-
-
boh, andando poco a ristorante non ho seguito l'evoluzione delle mode in questo campo.Originariamente Scritto da Luke91 Visualizza MessaggioSi
Come i gamberetti in salsa cocktail
(Naturalmente col prezzemolo a caso sopra)
In ambito domestico (non solo la mia famiglia) noto un progressivo abbandono della cucina locale a favore di quella più globalizzata, intendendo pasta e pizza come tali.
Da bambino fare il castagnaccio o la ribollita o la panzanella erano scelte naturali, mia nonna le faceva considerandole le cose normali di tutti i giorni, un po' come uno parla il dialetto considerandolo la lingua normale.
Non dico che siano del tutto scomparse, ma c'è sempre più la consapevolezza della loro particolarità. Alla conad oggi avevano la panzanella col cartello ben in vista "estate toscana". 20 anni fa non sarebbe stato necessario enfatizzarlo in quanto molto comune
Commenta
-
-
Arturo al B&B cosa offri per colazione?Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggioboh, andando poco a ristorante non ho seguito l'evoluzione delle mode in questo campo.
In ambito domestico (non solo la mia famiglia) noto un progressivo abbandono della cucina locale a favore di quella più globalizzata, intendendo pasta e pizza come tali.
Da bambino fare il castagnaccio o la ribollita o la panzanella erano scelte naturali, mia nonna le faceva considerandole le cose normali di tutti i giorni, un po' come uno parla il dialetto considerandolo la lingua normale.
Non dico che siano del tutto scomparse, ma c'è sempre più la consapevolezza della loro particolarità. Alla conad oggi avevano la panzanella col cartello ben in vista "estate toscana". 20 anni fa non sarebbe stato necessario enfatizzarlo in quanto molto comunesigpic
Commenta
-
-
non sapendo cucinare, a parte le varie cazzatine confezionate mi faccio portare dal fornaio crostata di frutta o simile e pasticceria secca. Roba salata non ne doOriginariamente Scritto da valium Visualizza MessaggioArturo al B&B cosa offri per colazione?
Commenta
-
-
Ma è casa vacanze la miaOriginariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggiose stai in centro puoi anche convenzionarti con un buon caffè pasticceria, gli lasci un buono consumazione gratissigpic
Commenta
-
-
Qualche marmellatina monodose e qualche fetta biscottata/brioches confezionata, del latte a lunga conservazione in frigo, che gli vuoi lasciare, tanto chi la prende poi si organizza da solo. Piuttosto, penso che essendo casa dove uno si prepara i pasti, se gli fai trovare un buon olio del territorio e qualche frisella (con le istruzioni per l'uso) gradirebbe.
Commenta
-
-
Valium cerca er vino a 1.50€...Originariamente Scritto da Death Magnetic Visualizza MessaggioQualche marmellatina monodose e qualche fetta biscottata/brioches confezionata, del latte a lunga conservazione in frigo, che gli vuoi lasciare, tanto chi la prende poi si organizza da solo. Piuttosto, penso che essendo casa dove uno si prepara i pasti, se gli fai trovare un buon olio del territorio e qualche frisella (con le istruzioni per l'uso) gradirebbe.
Commenta
-
-
ho appena preso 10 spumanti a 2€ da eurospinOriginariamente Scritto da Fabi Stone Visualizza MessaggioValium cerca er vino a 1.50€...
mi sono auto punito portandolo a piedi per un kilometro e mezzo fino a casasigpic
Commenta
-
-
purchè sia tutto confezionato, non ha la licenza per dare roba sfusa o artigianaleOriginariamente Scritto da Death Magnetic Visualizza MessaggioQualche marmellatina monodose e qualche fetta biscottata/brioches confezionata, del latte a lunga conservazione in frigo, che gli vuoi lasciare, tanto chi la prende poi si organizza da solo. Piuttosto, penso che essendo casa dove uno si prepara i pasti, se gli fai trovare un buon olio del territorio e qualche frisella (con le istruzioni per l'uso) gradirebbe.
Commenta
-
-
sigpic
Commenta
-
Commenta