Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Crypto, Azioni, Opzioni, Investimenti - Bodyweb Money

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
    La Cina doma l'inflazione e le borse festeggiano. L'euro torna sopra la parità

    La Cina tiene le megalopoli in lockdown stretto e riesce a dominare l'inflazione senza muovere i tassi. Con l'effetto che le borse asiatiche chiudono la settimana in tono positivo. Alle ore 7:05 italiane di venerdì 9 settembre, il Nikkei sale dello 0,6%, Hong Kong balza del 2,64%, Shanghai dello 0,7%. Bene anche l'oro, +0,7% a 1.731,9 dollari l'oncia, così come il petrolio Wti americano, +0,6% a 84,07 dollari il barile.
    Oggi il dollaro scivola su tutte le maggiori valute dopo il rally degli ultimi mesi, l'euro sale dello 0,67% a 1,006, lo yen dello 0,94% a 142,76, la sterlina dello 0,75% a 1,1550. Il T bond Usa decennale vede il rendimento scendere dal 3,325% al 3,297%, mentre i futures su Wall Street sono positivi in media per lo 0,5%.
    Cina, inflazione in calo al 2,5% ad agosto, sotto le attese

    L'inflazione annuale cinese è scesa inaspettatamente al 2,5% anno su anno ad agosto 2022 dal picco degli ultimi due anni segnato a luglio del 2,7%, un dato più debole delle previsioni di mercato del 2,8%. I prezzi di cibo e beni non alimentari sono diminuiti a causa dei lockdown in molte grandi città e il clima avverso, caratterizzato da grandi ondate di caldo.
    L'inflazione dei prezzi alla produzione in Cina è scesa a sua volta ai minimi degli ultimi 18 mesi al livello del 2,3% su base annua ad agosto 2022 dal 4,2% del mese precedente e sotto il consenso di mercato del 3,1%. L'ultima cifra ha rappresentato il 20° mese consecutivo di rallentamento dei prezzi alla produzione. Su base mensile, i prezzi sono diminuiti dell'1,2% ad agosto dopo essere scesi dell'1,3% a luglio. Considerando i primi otto mesi dell'anno, i prezzi di fabbrica cinesi sono cresciuti del 6,6%.
    A Chengdu, megalopoli più grande di New York, non si esce di casa

    Intanto, quasi tre anni dopo che il Covid-19 ha alzato la testa, milioni di persone sono ancora rinchiuse in Cina a causa del virus. Chengdu (21 milioni di abitanti), una megalopoli che ospita più persone di New York, ha esteso il lockdown di una settimana nella maggior parte delle aree del centro. È la più grande città a chiudere dopo i due mesi di confinamento di massa di Shanghai (26 milioni di abitanti) all'inizio di quest'anno.
    Per il presidente Xi Jinping, l'unico leader al mondo fedele a una politica di Covid-Zero, le misure sono giustificate perché salvare vite vince su tutto. Ma sebbene la politica possa aver salvato migliaia, se non milioni di persone da una morte prematura, è anche vero che la Cina, inclusa Hong Kong, si sta sempre più isolando dal resto del mondo costringendo gli economisti a rivedere al ribasso le stime di crescita del Paese. Infatti Nomura ha nuovamente tagliato le previsioni per il Pil sulla Cina nel 2022 al 2,7% dal 2,8% precedente, citando il freno delle nuove restrizioni ai movimenti a causa del Covid.
    A Chengdu, famosa per i suoi panda giganti, i residenti nelle aree chiuse devono rimanere a casa e sottoporsi a test quotidiani. Chi invece vive al di fuori di aree ritenute ad alto rischio, può uscire a giorni alterni solo per due ore per generi alimentari e necessità mediche. (riproduzione riservata)
    La Cina zitta zitta è un anno e mezzo che sta sistemando tante cosine al suo interno senza fare troppo clamore.
    "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

    Commenta


      Originariamente Scritto da Miller Visualizza Messaggio
      se non hai già un deposito titoli la cosa più semplice è aprire un libretto Smart (costo zero) e:
      - prendere buoni postali (rendimenti interessanti soprattutto alla lunga)
      - bloccare la liquidità con le offerte supersmart (adesso siamo intorno allo 0,5% netto annuo)
      Entrambi svincolabili in qualsiasi momento senza costi. Non ci sono purtroppo, al momento, prodotti legati all’inflazione. Se hai un conto corrente con deposito titoli allora potresti pensare a titoli di stato indicizzato all’inflazione, ma sarai soggetto alla valutazione del mercato in ogni momento, quindi potresti essere nella condizione di vendere anche perdendo (ma anche il contrario).
      Grazie molte Miller.
      Ho dato uno sguardo ai vari tipi di buoni postali. Sicuramente possono fare al caso mio, soprattutto perché le varie tipologie 4x4, 3x2, ecc, mi possono permettere di dividere la cifra in blocchi con ritmi diversi. Devo solo farmi due conti e capire che cifra mettere sul rendimento lungo e quale sul breve.
      Il supersmart invece più che per i miei risparmi personali mi può essere utile per tenere ferma una parte del fondo cassa della palestra che teoricamente, se i conti vanno bene, non dovrebbe essere toccata nei 12 mesi successivi.

      Altri prodotti legati a valutazioni del mercato non fanno al caso mio, più che altro perché non è mio interesse stare dietro ai vari mercati e loro fluttuazioni. Mi serve solo sapere che se ho lasciato ferme 1000€ nel 2022, nel 2026 sono almeno 1000€ nonostante qualche eventuale svalutazione. Se poi nel frattempo gli interessi hanno superato l'inflazione e reso qualcosa in più, meglio.

      Commenta


        Originariamente Scritto da -El Diablo- Visualizza Messaggio
        Premessa. L'obiettivo di lungo termine è l'acquisto o la costruzione ex novo di un locale commerciale di mia prorpietà per metterci dentro la mia palestra e svincolarmi dagli affitti, in quanto in 6 anni ho già tirato fuori quasi 60.000€. Parliamo di una spesa futura complessiva tra i 150.000 e i 250.000€.
        Mutui del genere, finché non entro fisso a scuola, non me ne faranno e anche se me ne facessero non sono mica tanto convinto di volergli ridare praticamente il doppio in 20 anni con gli interessi attuali.

        Vorrei quindi capire come oggi converebbe organizzarmi per tenere ferma un cifra iniziale che potrebbe andare dai 10.000€ ai 20.000€ (e che si spera io riesca gradualmente ad aumentare) senza venire eroso dalla svalutazione ma senza vincoli per i quali io non possa comunque prenderli in qualsiasi momento.
        Mi interessa poter in qualsiasi momento prendere tutta o parte della cifra, tanto perché magari nel frattempo ho trovato un terreno o un locale ad un buon prezzo e quindi per il momento lo compro e poi i lavori li faccio dopo, oppure perché un anno le entrate della palestra sono state sotto le aspettative e allora mi servono 5.000€ per pareggiare i conti.
        Guarda:
        XS2106850220 (scadenza 27/01/2023)
        XS1840619610 (scadenza 22/06/2023)
        XS2289844693 (scadenza 25/01/2024)
        XS1956121963 (scadenza 27/08/2024)
        Ti ho messo appositamente scadenze max 2 anni.

        Almeno assorbi l'inflazione.

        Commenta


          Oppure questo ETF sui bond cinesi:
          IE00BYPC1H27

          So che si tratta sempre di roba con rischio valuta, ma intanto le aspettative sono buone e, francamente, non si può vedere roba all0 0,5% con inflazione all'8-9% allo scopo di proteggere il capitale. Insomma, devi fare una scelta.

          Commenta


            Originariamente Scritto da topscorer Visualizza Messaggio
            Insomma, se vendo tutto l'inflazione mi erode il malloppo.
            Se lascio in borsa si mangia tutto l'orso.
            L'oro è altissimo e le commissioni sono molto onerose.
            L'unica soddisfazione me l'ha data la casa, che ora vale almeno il doppio di quando la comprai nel 2009.

            Bodyweb, che devo fare con i VOSTRI soldi?
            L'hai presa al momento giusto. Ora aspettati un bel crollo anche lì.

            Commenta


              btc +10% oggi, che è successo?

              Commenta


                Originariamente Scritto da Maverick87 Visualizza Messaggio
                btc +10% oggi, che è successo?
                Ryù aveva shortato


                Commenta


                  Non ne azzecca più mezza

                  Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
                  Originariamente Scritto da Pesca
                  lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                  Commenta


                    Assurdo che H abbia pagato gente del genere che flexa su telegram quando le cose andavano bene

                    Un vero noob
                    Originariamente Scritto da huntermaster
                    tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
                    Originariamente Scritto da luna80
                    Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?

                    Commenta


                      Ahahahahahahahahh
                      Originariamente Scritto da Lorenzo993
                      non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

                      Commenta


                        Che tempi quelli di giansburro e artuto in mood traderino con le crippo

                        Ogni pagina piena di sogni e cazzate a profusione

                        Commenta


                          io sogno ancora eh

                          Commenta


                            Si sogna quando si dorme



                            Originariamente Scritto da Giampo93
                            Finché c'è emivita c'è Speran*a

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da giuseppesole Visualizza Messaggio
                              L'hai presa al momento giusto. Ora aspettati un bel crollo anche lì.
                              Perché mai dovrebbe crollarmi la casa?
                              Terremoto?
                              Originariamente Scritto da BLOOD black
                              per 1.80 mi mancano 4/5 cm ....

                              Commenta


                                Il valore. O forse scherzi.
                                E' legato ai tassi ed al fatto che il grosso degli acquirenti sono vincolati all'eleggibilità per il mutuo.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎