Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Crypto, Azioni, Opzioni, Investimenti - Bodyweb Money

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Si credo che sia proprio evidente il risultato netto come effetto di tutti i fattori di questo periodo disgraziato


    A me irrita quando sento la’ fuori ridurre sempre e solo tutto ad una dimensione economica assurta anzi a principale fattore causale e scatenante dei fenomeni.


    Cogliere la palla al balzo in certe situazioni mi sembra naturale, teniamo conto che le stesse societa’ di cui sopra hanno preso mazzate negli ultimi anni.

    Sempre lobby erano



    Originariamente Scritto da Giampo93
    Finché c'è emivita c'è Speran*a

    Commenta


      Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
      mach la caduta è correlata più a inflazione, tassi in aumento, cina chiusa e conseguenti problemi di supply, mercato del lavoro interno US, tassi su prestiti e mutui retali... La guerra e le sanzioni danneggiano molto di più il mercato UE che scende meno perchè salito meno rispetto a quello us in 20-21.

      Discorso lobby: senza guerra andrebbero giù anche quelle che son salite e quelle che sono scese lo avrebbero fatto comunque. Poi c'è da aggiungere che guerra vuol dire mercato dell'industria pesante che lavora, senza avrebbe meno lavoro (ovviamente) ed è un settore che fa molti occupati e PIL, la "caduta" delle tech ad esempio non inficia il lavoro o i lavoratori già esistenti.
      Quello che si vede oggettivamente è che da quando è cominciata questa guerra, e ancora prima le tensioni in Ucraina, gli USA hanno perso tanto, più della UE. Difficile pensare che sia stato un affare.

      Commenta


        Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
        Quello che si vede oggettivamente è che da quando è cominciata questa guerra, e ancora prima le tensioni in Ucraina, gli USA hanno perso tanto, più della UE. Difficile pensare che sia stato un affare.
        Mantenere la posizione di superpotenza indebolendo un nemico storico per un impero é più importante anche dell'andamento di sp500

        Poi é un discorso così vasto che non può essere delimitato a affare/non affare,consoderando che di mezzo ci sono fenomeni già in atto precedenti come inflazione in rialzo ecc

        Commenta


          La guerra in Ucraina è una causa dell'aumento dell'inflazione, questo da noi come negli USA.

          Commenta


            Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
            Quello che si vede oggettivamente è che da quando è cominciata questa guerra, e ancora prima le tensioni in Ucraina, gli USA hanno perso tanto, più della UE. Difficile pensare che sia stato un affare.
            Mach non è così semplice eh... di tutte le variabili quella "guerra" in US è quella che pesa meno, mentre è quella che pesa di più in UE. Attualmente i mercati US (basta vedere cnbc o bloomberg cosa riportano come market driver) sono tutto tranne che guerra centrici, la fine della guerra inciderebbe (per loro) meno che non la fine del lockdown in cina o la fine dello shortage dei semiconduttori però di contro penalizzerebbe l'industria pesante e in un mondo ideale potrebbero arrivare il momento in cui la guerra continua e quindi gli ordini dell'industria pesante e si risolvono i problemi dei semiconduttori.
            Per la UE inevece la Russia era un grande mercato di esportazione e di fornitura di materie prime e il dato di fatto è la flessione del PIL tra pre e post scoppio della guerra e sanzioni.

            Per gli US la guerra è stato e continua ad essere un affare, proprio perchè non incidendo su altri fattori ha permesso di rimettere in moto l'industria pesante che era ferma (cfr Lockheed Martin che diceva sly)
            "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

            Commenta


              Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
              La guerra in Ucraina è una causa dell'aumento dell'inflazione, questo da noi come negli USA.
              Mach in modo e con dinamiche molto diverse e con magnitudo diverso, pensa solo al lato energetico e anche li ci guadagneranno visto che il gas e il petorlio lo si comprerà anche da loro a prezzi più alti.
              "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

              Commenta


                Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
                Mach in modo e con dinamiche molto diverse e con magnitudo diverso, pensa solo al lato energetico e anche li ci guadagneranno visto che il gas e il petorlio lo si comprerà anche da loro a prezzi più alti.
                Ecco guarda la differenza tra inflazione e inflazione CORE tra US e UE:

                Valori correnti, dati storici, previsioni, statistiche, grafici e calendario economico - Stati Uniti - Inflazione Core. 1957-2024 Dati | 2025-2026 Previsione.


                Valori correnti, dati storici, previsioni, statistiche, grafici e calendario economico - Area euro - Prezzi al Consumo Core. 1996-2024 Dati | 2025-2026 Previsione.
                "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                Commenta


                  La prima causa dell’aumento dell’inflazione in USA e’ la piu’ colossale immissione di liquidita’ della Storia.
                  Contemporaneamente, l’aumento de prezzo delle materie prime post covid.

                  E’ iniziato tutto prima della guerra.

                  La Guerra e’ stata la mazzata che ha peggiorato il quadro, ma il fatto che USA stia patendo piu’ che Europa lato mercati finanziari, e’ indicativo di come le questioni interne siano prevalenti.


                  Se l’inflazione impone aumento dei tassi di interesse, guerra o non guerra, le conseguenze nell’economia e nella finanza ci sono.


                  Nasdaq ha perso molto piu’ del Dow Jones.


                  Tanto e’ stato perso PRIMA della guerra sul DJ (titoli industriali) ma anche sul Nasdaq.

                  L’ultima galoppata in alto e’ di settimane di piena guerra.


                  Insomma la questione guerra e’ pesante ma in un contesto pesante direi
                  Last edited by Sly83; 12-05-2022, 10:25:16.



                  Originariamente Scritto da Giampo93
                  Finché c'è emivita c'è Speran*a

                  Commenta


                    Non vuoi accettare l'evidenza dei fatti Neme:

                    Russia-Ukraine war impact: US inflation rises to new 40-year high


                    Gasoline costs drove half of the monthly increase, which were up on account of the Russia-Ukraine war, while food was also a sizable contributor to the jumpGasoline costs drove half of the monthly increase, which were up on account of the Russia-Ukraine war, while food was also a sizable contributor to the jump.

                    Anche Biden ne parla:



                    Joe Biden calls inflation his ‘top domestic priority’ but blames Covid and Putin – as it happened











                    Commenta


                      Dati di marzo con la guerra iniziata il 20 di febbraio, non c’e’ stato e non c’e’ ancora il tempo materiale

                      l’ultimo dato parla di un rallentamento dell’aumento inflazione USA comunque, di mercoledi.



                      Originariamente Scritto da Giampo93
                      Finché c'è emivita c'è Speran*a

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                        Non vuoi accettare l'evidenza dei fatti Neme:

                        Russia-Ukraine war impact: US inflation rises to new 40-year high


                        Gasoline costs drove half of the monthly increase, which were up on account of the Russia-Ukraine war, while food was also a sizable contributor to the jumpGasoline costs drove half of the monthly increase, which were up on account of the Russia-Ukraine war, while food was also a sizable contributor to the jump.

                        Anche Biden ne parla:



                        Joe Biden calls inflation his ‘top domestic priority’ but blames Covid and Putin – as it happened











                        No mach sei tu che vuoi a tutti costi tirare l'acqua al tuo mulino, i tuoi link dicono che metà dell'aumento dell'inflazione dell'ultimo mese è dovuto al prezzo del petrolio, ma il porblema non è l'aumento di un mese il problema è il valore assoluto dell'inflazione che passa dal 7,9 all'8,5 (tra l'atro dati vecchi), ma rimaniamo pure lì di quel mese l'inflazione core us (quindi depurata di carburante ed energetici) era al 6,5% quindi il problema "costo del petrolio" era resposnabile del 23,53% del totale inflazione il resto era data da cause interne.
                        lo stesso mese in UE l'inflazione totale era 7,4% e quella core 2,9% quindi la parte legata a carburanti etc era 4,5% ovvero oltre il 60% del totale.
                        "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                        Commenta


                          PS quello di Biden non è fonte credibile, a chi altri poteva dare la colpa? Avrebbe mai potuto dire è colpa della FED e di Powell che abbiamo appena riconfermato e della nostra politica economica?
                          "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                          Commenta


                            si , certamete.
                            Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                            Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                            Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
                              No mach sei tu che vuoi a tutti costi tirare l'acqua al tuo mulino, i tuoi link dicono che metà dell'aumento dell'inflazione dell'ultimo mese è dovuto al prezzo del petrolio, ma il porblema non è l'aumento di un mese il problema è il valore assoluto dell'inflazione che passa dal 7,9 all'8,5 (tra l'atro dati vecchi), ma rimaniamo pure lì di quel mese l'inflazione core us (quindi depurata di carburante ed energetici) era al 6,5% quindi il problema "costo del petrolio" era resposnabile del 23,53% del totale inflazione il resto era data da cause interne.
                              lo stesso mese in UE l'inflazione totale era 7,4% e quella core 2,9% quindi la parte legata a carburanti etc era 4,5% ovvero oltre il 60% del totale.
                              Prendendo per buoni i dati questo mostrerebbe che la guerra ha avuto più impatto sull'inflazione UE che USA, tuttavia l'impatto sull'inflazione USA ce l'ha avuto e mi sembra che su questo tutti concordino. Qualcosa che acerba una situazione economica già complicata non si può dire che sia conveniente. Capisco piuttosto il possibile interesse a livello geopolitico nell'indebolire la Russia, però mettere davanti ragioni economiche mi sembra una forzatura per riproporre il solito quadro antiamericano.

                              Commenta


                                Arturo uomo dell'anno 2022
                                Nel 2021 ho iniziato il crollo delle crippo, ora art gli ha dato il colpo di grazia
                                Originariamente Scritto da Lorenzo993
                                non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎