Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tribuna politica - bw edition

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    La flat tax va contro una delle regole più basilari di giustizia sociale, che è molto semplice: chi ha di più deve pagare di più, e non solo in percentuale, perché sappiamo tutti che un capo guadagna sul lavoro dei propri dipendenti, che un imprenditore guadagna se la concorrenza perde.
    Nonostante questo, in paesi con forte crescita economica la flat tax è espansiva, in Perù ricordo gli effetti positivi dopo l'introduzione, al contrario in paesi stagnanti con le aziende in costante ricerca della razionalizzazione dei costi, non ha molto senso

    Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

    Commenta


      Si spera che poi quei soldi siano reinvestiti in Italia.
      Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

      Commenta


        Più che altro non abbiamo i soldi e non abbiamo spazio per rischiare di bruciare 70 miliardi sperando che la fedeltà fiscale cresca in un Paese che ha una cultura dell'evasione così radicata. Una flat tax e poi aumento Iva o prelievi altrove, ci fa tornare punto e a capo. Sono dubbioso.

        Commenta




          Governo, Conte minaccia le dimissioni: «Salvini e Di Maio dicano se continuare»

          Commenta


            Conte si è rotto i coglioni e ha anche ragione.
            Dalla seconda repubblica abbiamo sostanzialmente sempre avuto alternanza di governi da una legislatura all'altra, quindi Salvini sa benissimo che questa sia una situazione dorata, perché una volta che vai davvero al potere da solo, la musica cambia e tenere il consenso, in questa situazione economica, è durissima.
            Poi é chiaro che dal partito premano per avere le poltrone e resti da capire come faranno a scaricare la colpa della manovra correttiva, ma questo è un altro discorso.

            Commenta


              Originariamente Scritto da Pasquino Visualizza Messaggio
              La flat tax va contro una delle regole più basilari di giustizia sociale, che è molto semplice: chi ha di più deve pagare di più, e non solo in percentuale, perché sappiamo tutti che un capo guadagna sul lavoro dei propri dipendenti, che un imprenditore guadagna se la concorrenza perde.
              Nonostante questo, in paesi con forte crescita economica la flat tax è espansiva, in Perù ricordo gli effetti positivi dopo l'introduzione, al contrario in paesi stagnanti con le aziende in costante ricerca della razionalizzazione dei costi, non ha molto senso
              Originariamente Scritto da AlexBrambi Visualizza Messaggio
              Più che altro non abbiamo i soldi e non abbiamo spazio per rischiare di bruciare 70 miliardi sperando che la fedeltà fiscale cresca in un Paese che ha una cultura dell'evasione così radicata. Una flat tax e poi aumento Iva o prelievi altrove, ci fa tornare punto e a capo. Sono dubbioso.
              La cosa che lascia piu' perplessi e' come il consenso, dati alla mano, salga specialmente tra le fasce meno benestanti, considerando che la flat tax aiutera' solo ed eslusivamente i ricchi, poiche' anche se i meno benestanti pagheranno a loro volta meno tasse, si vedranno taglieti cosi' tante cose che sono utili ed utilizzate maggiormente da loro proprio per finanziare tale strategia.

              Alla faccia della maggiore equita' sociale e della lotta ai poteri forti.
              Il mio diario

              juggernaut

              ?d????n??t/
              noun
              • a huge, powerful, and overwhelming force.





              Commenta


                beh ma scordati che la gente valuti davvero i provvedimenti, non solo a livello di interesse personale, ma nemmeno generale. la gente è ammaliata dal leader carismatico e quello che fa va tutto bene. si fida di salvini come se fosse loro padre, quindi ogni tentativo di spiegazioni razionali è vano.

                D'altronde veniamo da decenni in cui gli operai votavano Berlusconi (che voglio dire... è esattamente quello che un operaio non dovrebbe fare per il suo interesse).

                Commenta


                  Originariamente Scritto da AlexBrambi Visualizza Messaggio
                  beh ma scordati che la gente valuti davvero i provvedimenti, non solo a livello di interesse personale, ma nemmeno generale. la gente è ammaliata dal leader carismatico e quello che fa va tutto bene. si fida di salvini come se fosse loro padre, quindi ogni tentativo di spiegazioni razionali è vano.

                  D'altronde veniamo da decenni in cui gli operai votavano Berlusconi (che voglio dire... è esattamente quello che un operaio non dovrebbe fare per il suo interesse).
                  Ad oggi che partito dovrebbe votare un operaio?
                  Originariamente Scritto da Pesca
                  lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da AlexBrambi Visualizza Messaggio
                    Conte si è rotto i coglioni e ha anche ragione.
                    Dalla seconda repubblica abbiamo sostanzialmente sempre avuto alternanza di governi da una legislatura all'altra, quindi Salvini sa benissimo che questa sia una situazione dorata, perché una volta che vai davvero al potere da solo, la musica cambia e tenere il consenso, in questa situazione economica, è durissima.
                    Poi é chiaro che dal partito premano per avere le poltrone e resti da capire come faranno a scaricare la colpa della manovra correttiva, ma questo è un altro discorso.
                    Conte sta facendo il gioco dei 5 stelle, si sarebbe rotto di che cosa? Sapeva fin dall'inizio che era lì a fare da ammortizzatore e nulla di più, tanto che non gli è concesso prendere nessuna iniziativa ma deve chiedere il permesso su tutto. Se si fosse rotto davvero avrebbe dato un ultimatum vero, rispolverando un po di dignità mettendo una scadenza, un termine qualcosa di preciso invece è stato vago. Salvini vuole tornare alle urne per capitalizzare con il centro destra dove avrebbe vita sicuramente più facile, ma non vuol essere lui a far saltare il governo per evitare che glielo possano imputare i 5 stelle. Di contro i 5 stelle vorrebbero non andare a votare subito, non far saltare il governo, ma non dare a Salvini quello che vuole e si nascondo dietro a Conte.
                    "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
                      Ad oggi che partito dovrebbe votare un operaio?
                      Gli operai oggi votano Lega, che ha lo zoccolo duro dell'elettorato che conta (soprattutto finanziariamente) negli imprenditori di provincia del nord. E difatti non c'è granché nel programma della lega di politiche sociali, piani industriali...anzi. I voti delle classi più deboli se li accaparra con la lotta all'immigrazione e con il conservatorismo, non certo con politiche del lavoro.

                      Poi che un operaio oggi non guardi a sinistra per delusione o constati l'inconcludenza dei 5 stelle, si può certamente capire, ma questa è un'altra storia. Il punto è che i voti operai della Lega non arrivano per mancanza di alternative (quantomeno non solo), ma soprattutto per diretta convinzione che la Lega possa fare i loro interessi (così come fu per Berlusconi, in tempi in cui la sinistra era elettoralmente forte).

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
                        Conte sta facendo il gioco dei 5 stelle, si sarebbe rotto di che cosa? Sapeva fin dall'inizio che era lì a fare da ammortizzatore e nulla di più, tanto che non gli è concesso prendere nessuna iniziativa ma deve chiedere il permesso su tutto. Se si fosse rotto davvero avrebbe dato un ultimatum vero, rispolverando un po di dignità mettendo una scadenza, un termine qualcosa di preciso invece è stato vago. Salvini vuole tornare alle urne per capitalizzare con il centro destra dove avrebbe vita sicuramente più facile, ma non vuol essere lui a far saltare il governo per evitare che glielo possano imputare i 5 stelle. Di contro i 5 stelle vorrebbero non andare a votare subito, non far saltare il governo, ma non dare a Salvini quello che vuole e si nascondo dietro a Conte.
                        Conte non si fida nemmeno più di Di Maio e l'appello pubblico che ha fatto (su cose che mediamente discuti privatamente), la dice lunga sulla situazione. Poi che Conte sia un uomo, non solo indicato dai 5 stelle, ma che come idee politiche e toni sia molto distante dalla lega, è chiaro.
                        Conte e Tria è inspiegabile perché non si dimettano, oggettivamente. (va beh, per me era inspiegabile anche perché avessero accettato l'incarico sin dall'inizio)

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da AlexBrambi Visualizza Messaggio
                          Gli operai oggi votano Lega, che ha lo zoccolo duro dell'elettorato che conta (soprattutto finanziariamente) negli imprenditori di provincia del nord. E difatti non c'è granché nel programma della lega di politiche sociali, piani industriali...anzi. I voti delle classi più deboli se li accaparra con la lotta all'immigrazione e con il conservatorismo, non certo con politiche del lavoro.

                          Poi che un operaio oggi non guardi a sinistra per delusione o constati l'inconcludenza dei 5 stelle, si può certamente capire, ma questa è un'altra storia. Il punto è che i voti operai della Lega non arrivano per mancanza di alternative (quantomeno non solo), ma soprattutto per diretta convinzione che la Lega possa fare i loro interessi (così come fu per Berlusconi, in tempi in cui la sinistra era elettoralmente forte).
                          nemmeno i 5 stelle avevano tutto sto programma al netto di unicorni rosa, arcobaleni e polvere di stelle. La Lega fa una cosa da una vita cavalca situazioni ed esigenze pratiche ed elementari: sicurezza, tasse e approfittatori che sono a argomenti politici da bar, ma appunto per questo vicini a molte persone. Il bacino poi si è ampliato grazie al fatto che spesso le forze moderate si son perse appresso ad argomenti troppo distanti dalla concretezza che vivono le persone e che in periodo di crisi ha morso e morde ferocemente.
                          "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
                            nemmeno i 5 stelle avevano tutto sto programma al netto di unicorni rosa, arcobaleni e polvere di stelle. La Lega fa una cosa da una vita cavalca situazioni ed esigenze pratiche ed elementari: sicurezza, tasse e approfittatori che sono a argomenti politici da bar, ma appunto per questo vicini a molte persone. Il bacino poi si è ampliato grazie al fatto che spesso le forze moderate si son perse appresso ad argomenti troppo distanti dalla concretezza che vivono le persone e che in periodo di crisi ha morso e morde ferocemente.
                            Beh i 5 stelle hanno un programma di politiche del lavoro e sociali ovviamente rapportato al livello di chi l'ha scritto, ma ce l'hanno e hanno fatto tutta la loro fortuna elettorale su attività a tutela dei cittadini (in termini reddituali e di salute). Io capisco un operaio ILVA o altra grande impresa in crisi che abbia dato il voto ai 5 stelle. Poi che il fallimento fosse annunciato è un altro discorso, ma quando sei disperato cambi strada a occhi e orecchie (semi)chiusi.

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da AlexBrambi Visualizza Messaggio
                              Conte non si fida nemmeno più di Di Maio e l'appello pubblico che ha fatto (su cose che mediamente discuti privatamente), la dice lunga sulla situazione. Poi che Conte sia un uomo, non solo indicato dai 5 stelle, ma che come idee politiche e toni sia molto distante dalla lega, è chiaro.
                              Conte e Tria è inspiegabile perché non si dimettano, oggettivamente. (va beh, per me era inspiegabile anche perché avessero accettato l'incarico sin dall'inizio)
                              Alt Tria e Conte sono lì per motivi molto diversi, Conte (espressione comunque dei 5 stelle) ha barattato i 15 minuti di popolarità con un azzeramento dei suoi poteri (reali) come premier. Tria ha accettato la carica e ancora rimane come argine di credibilità (è insieme agli esteri il più vicino al colle), se dovesse andarsene sa che la poca credibilità sui conti finirebbe e anzi probabilmente arriverebbe qualcuno con intenzioni di rottura con l'Europa più che di dialogo. Sta facendo un grande sacrifico come professore, perchè quello a cui è stato obbligato in autunno, cioè spergiurare dati di crescita improbabili anzi incredibili, è stato davvero assurdo.
                              Non credo all'appello pubblico di Conte perchè se davvero voleva essere risolutivo avrebbe fissato un coniglio dei ministri ad esempio.
                              "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                              Commenta


                                Tria è lì perché ci fu il veto su Savona di Mattarella, ma per un non "politicizzato" è una follia far parte di questo governo perché non hai nessuno che ti para il ****. Sei sempre in mezzo a due fuochi, un massacro... Oggettivamente hanno piazzato due profili bassissimi proprio perché in quelle due posizioni così critiche e contese, avevano bisogno di non sentirsi minacciati.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎