Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tribuna politica - bw edition

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio
    Ma si
    Ciò che dici è comprensibile e condivisibile
    Pensa che il pre requisito dovrebbe essere l'onestà verso lo stato e i cittadini (ahahahahaha)

    Ah vabè lì neanche a parlarne proprio...
    Originariamente Scritto da Sean
    Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

    Commenta


      Invece di dire: Prova a dire:
      A cazzaro! Userei cautela per certe previsioni. (Dino977)
      Ah, i tedeschi sì che sono organizzati? Vallo a chiedere ai sopravvissuti di Auschwitz! Diciamo che in alcuni casi la mancanza di flessibilità può trasformarsi in un limite. (Nat)
      Ancora con queste cazzate? Il suo argomento è ben noto (R. Buffagni).
      Ancora con 'sto ***** di sogno? Anche Freud ha trattato l'argomento... (Giancatraz)
      Ancora!? Temo sia un argomento superato.
      Aridaje co' sto dividendo dei miei coglioni! Non le sembra che la moneta unica abbia invece acuito le nostre divergenze strutturali? (A. Grieco)
      Aridanga! Purtroppo non riusciamo a comprenderci. (G. Ferri)
      Brutto figlio di *******! Mio gentile interlocutore. (Jorg)
      Che ***** stai dicendo? Trovo i suoi argomenti lievemente imprecisi.
      Cialtrone! Mi permetta di dissentire.
      Come ***** fai a guardarti allo specchio? Francamente sono stupito!
      Come fai a guardare i tuoi figli negli occhi? Bisogna impostare la questione in un futuro non troppo lontano. (N. Guarnera)
      Demente! Mi scuso ma non ho afferrato il concetto. (il grossetano Marco F.)
      E ‘sti cazzi! Fantastico!
      È arrivato l'arrotino! Che piacere conoscerla, la seguo da molto tempo sui media e trovo che le sue idee in merito all'euro siano interessantissime! (G. Ferri)
      E chi se ne frega! Terrò conto delle sue parole.
      E tu saresti di Sinistra? Non avevo realizzato che la definizione di Sinistra europea fosse diventata così inclusiva. (E. Vera)
      Facevi meglio a stare zitto. È un punto di vista interessante.
      Hai appena detto una cazzata che rimarrà nella storia! Colgo una sottile ironia nelle sue parole. (Giancatraz)
      Hai rotto il ***** co' 'sta CIIIIINA! Mi permetto di farle notare che il saldo estero dell'Eurozona è uno zerovirgola, e che gli squilibri commerciali sono tutti da e verso la Germania. (Cristiano G.)
      Hai sniffato la colla? Hai mai provato interesse verso modelli che fanno riferimento alla realtà? (R. Deckard)
      Hai sniffato la colla? Potrebbe motivare meglio la sua tesi?
      I minijob me li attacco ar *****! Non sono del tutto d'accordo con le riforme del lavoro di stampo Tedesco (G. Ferri)
      Ignorante! (a un economista) La posizione del mainstream è in rapida evoluzione.
      La carriola ripassala con tua moglie! Si rilassi, sia dati storici che solidi studi economici dimostrano che la svalutazione non ha mai generato iperinflazione. (Giggio)
      La prossima volta che dici "senza l'euro saremmo l'Africa" ti spacco la faccia. Ti stupirà, ma economisti anche molto autorevoli attribuiscono alla moneta unica quasi un effetto opposto. (Nat)
      Lei mente! Non esiste nessun universo in cui questa affermazione possa essere vera. (Rita)
      L'ennesimo editoriale di merda... La domenica la dedico al riposo ed evito discussioni politiche. (Mons Colombo)
      Levatevi dai coglioni! Mi rendo conto che la continuità amministrativa è una sua priorità. (Mariof)
      Ma che minchia di risposta è? Temo di non aver colto il senso.
      Ma ci sei o ci fai? Può formulare più chiaramente, per favore? (R. Buffagni)
      Ma la smetti con questa troiata della 'liretta'? Non vedo un motivo preciso per connotare la nostra moneta nazionale come intrinsecamente più debole. (Nat)
      Ma me stai a cojonà? Trova seriamente convincenti le sue affermazioni? (A. Grieco)
      Mai sentite tante cazzate tutte assieme! Le sue tesi mi hanno colpito per la loro originalità. (Jorg)
      Maiale divoratore di democrazia! Vorrei citare un paio di articoli della nostra Costituzione. (N. Guarnera)
      Menti sapendo di mentire! Ho l'impressione che lei esiti a esprimere il suo pensiero (R. Buffagni).
      Mi avete terremotato le palle con sti pipponi neoliberisti. Osservando i dati forniti da AMECO mi sembra di notare che l' impiego delle risorse pubbliche da parte del nostro apparato statale si trovi in linea con la media europea, ma sono aperto ad una franca e leale discussione, lei per esempio cosa ne pensa ? In qualità di botanico potrebbe fornire un' interpretazione dei dati indispensabile al dibattito in atto nel paese. (Mr N€uro)
      Mi stai sul *****! Temo che viaggiamo su lunghezze d'onda differenti. (N. Guarnera)
      Non hai capito un *****! Beato lei…
      Non hai capito un *****! Forse non è come dice lei... (E. Adami)
      Non si capisce un ***** di quello che vuoi dire! Riscontro nei tuoi argomenti un non so che di misterioso. (Giancatraz)
      Nooooo, un altro lavato di cervello! Mi sorprendo talvolta a riflettere su quante rogne in meno avremmo se l’umanità fosse una specie un po’ meno di branco. (E. Vera)
      Ora mi in*****. Sto provando disagio.
      Per te serviva Erode! Trovo difficile avviare con Lei una dialettica costruttiva. (G. Ferri)
      Pezzo di imbecille! Tenti vie più praticabili! (Achille il Greco)
      Prova a cambiare spacciatore! Le dispiace chiarire questa affermazione? (Jorg)
      Quando ***** termina questo monologo? Dovrebbe cercare di esprimere le sue posizioni in maniera meno unilaterale. (Marco)
      Quanto ti pagano? Probabilmente le sue priorità/quelle della politica non coincidono con quelle della gente comune. (Achille il Greco)
      Questa è la teoria più assurda che abbia mai sentito. La ringrazio per il contributo
      Questa è una sesquipedale cazzata! Mi sembra una lieve imprecisione.
      Sai dove te lo puoi ficcare il femminicidio? È impressionante la perspicacia con la quale oggigiorno vengono individuate le priorità, soprattutto se di natura semantica! (Emanuela Vera)
      Se lo dici nel mio bar ti tagliano la gola. Nel mio ambiente le sue posizioni non sono molto popolari. (Jorg)
      Se metto un link, prima di rispondermi, leggilo *****! Forse non ha colto il senso del materiale che le ho segnalato. (Nightfall)
      Sei così stupido che non riesci a tenere fermo un cocomero in salita! Non colgo l'essenza del suo pensiero. (Ziguli)
      Sei ignorante come una zappa e parli pure! Oggi è facile documentarsi.
      Sei proprio un deficiente nato! Certo abbiamo seguito percorsi logici alquanto diversi... (Jorg)
      Sei scemo come il fango! Che Dio t'assista! (L. Braghetto)
      Sei simpatico come una merda in tasca! Però, spiritoso! (ATS)
      Sei stupido che rotoli in salita! Le deve essere sfuggito un dettaglio. (Simone)
      Sei un piddino, te ne rendi conto? Le sue argomentazioni non trovano riscontro nei dati. (Pier)
      Sei un traditore e un nemico del tuo paese. I suoi ragionamenti hanno un respiro internazionale. (Jorg)
      Senti un po', razza di schifezza umana... Caro... (C. Streppa)
      Senti, se ti facciamo così schifo perché non ti trasferisci all'estero? A volte ho l'impressione che noi Italiani tendiamo a sottovalutare le nostre risorse. (Nat)
      Servo! Ritrovo nelle due parole concetti e tesi fatte proprie dai governanti dei paesi più virtuosi dell'eurozona. (il grossetano Marco F.)
      Sono due ore che parli a vanvera. Che scoppiettante esempio di prosa postmoderna! (E. Vera)
      Spero che bruci all'inferno! Le manderemo una cartolina! (Achille il Greco)
      Stai a rosicà come un caimano! Apprezzo il suo spirito costruttivo...
      Stavolta hai davvero cagato fuori dal vaso, caro cojone piddino. Le consiglierei di ripassare un buon testo di politica economica. Suggerisco l'Acocella. (A. Grieco)
      Stronzo. Amico mio. (A. Broggi)
      Ti prenderei a calci nel culo! Non condivido le sue posizioni! (ATS)
      Ti prenderei a schiaffi! Questo mondo è abbastanza grande per contenere sia te che me. (Matteo)
      Ti rendi conto che le tue risposte non c’entrano un tubo con quel che ho detto io? Trovo ammirevole chi non si lascia condizionare dal proprio disturbo da deficit d’attenzione. (E. Vera)
      Ti rendi conto che non sai niente di economia? Forse le sfugge qualche dettaglio.
      Traditore! Dovrebbe valutare meglio gli interessi strategici del nostro paese.
      Una stronzata è una stronzata indipendentemente da chi la pronunzia. Vorrei umilmente far notare che il principio di autorità è una fallacia logica. (Nightfall)
      Vaffanculo! La ringrazio per l’osservazione.
      Vai avanti così, che ti troverai a penzolare da un lampione! Ha tenuto conto delle ripercussioni sociali delle sue posizioni? (R. Buffagni)
      Venduto! (a un giornalista) In democrazia l’informazione è un bene prezioso e soprattutto costoso.
      Venduto! (a un sindacalista) Il modello tedesco di relazioni industriali presenta luci ed ombre.
      Venduto! (al giornalista Tedesco di turno) Speriamo che il fulgido esempio della Germania rischiari l'oscurità in cui si trova il resto dell'Europa. (G. Ferri)




      Originariamente Scritto da Giampo93
      Finché c'è emivita c'è Speran*a

      Commenta


        la ringrazio per l osservazione, amico mio.
        Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
        Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
        Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

        Commenta


          Sly ma che è sta roba
          Originariamente Scritto da Lorenzo993
          non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

          Commenta


            Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio
            Esatto
            L'argomento "dopo-bonus" mi pare del tutto ignorato, almeno a livello di argomentazioni fra non addetti ai lavori
            Testa ma pure tu dai
            Il dopo bonus se lo becca un'altra legislatura quindi credo che il ragionamento tecnico dietro sia stato "cazz1 loro"
            Originariamente Scritto da Lorenzo993
            non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

            Commenta


              Vi ringrazio per l’osservazione



              Originariamente Scritto da Giampo93
              Finché c'è emivita c'è Speran*a

              Commenta


                Atlantia, si chiude l’epoca Autostrade: venduta a Cassa depositi per 8,1 miliardi

                Firmato il closing: la cessione innescata dalla tragedia del ponte Morandi. Aspi torna in mano pubblica di fatto allo stesso prezzo a cui era stata privatizzata



                ServizioInfrastrutture
                di Laura Galvagni
                5 maggio 2022

                Un passaggio formale che sancisce la chiusura di un capitolo apertosi il 14 agosto del 2018 con la tragedia del Ponte Morandi. E che dopo 22 anni riporta in mano pubblica la vecchia Autostrade, peraltro a valori simili a quelli a cui era stata privatizzata. Atlantia +0,21% , la holding infrastrutturale che fa capo alla famiglia Benetton, ha infatti comunicato che «è stato perfezionato il closing dell’operazione di cessione della partecipazione detenuta in Autostrade per l’Italia (pari all’88,06% del capitale e dei diritti di voto) a favore del Consorzio formato da Cdp Equity (51%), Blackstone Infrastructure Partners (24,5%) e Macquarie Asset Management (24,5%). La cessione della partecipazione è avvenuta a un controvalore di 8.198,8 milioni di euro inclusa la ticking fee e al netto di minori altri aggiustamenti di prezzo previsti sempre dal contratto di cessione». Il tutto è avvenuto a circa un anno dal primo via libera formale alla vendita: il 31 maggio del 2021 infatti i soci di Atlantia avevano dato il loro assenso alla valorizzazione. Formalizzata poi l’11 giugno scorso con l’accordo Spa (Sale and purchase agreeement) tra la compagnia e Cassa.
                Autostrade per l’Italia, privatizzata nel 2000 con un incasso complessivo per lo Stato di circa 8 miliardi, torna dunque in mano pubblica. Lo fa con un piano strategico già scritto che vale da qui al 2038 14,5 miliardi di investimenti e 7 miliardi di interventi in manutenzione. Alla guida, come detto, ci saranno Cassa Depositi e Prestiti e i fondi Macquarie e Blackstone.
                Quest’ultimo è lo stesso che ora affiancherà i Benetton nell’altra partita chiave apertasi con la chiusura della vicenda Autostrade, ossia l’Opa di Edizione su Atlantia. A tal proposito proprio per venerdì 6 maggio è in calendario un consiglio di amministrazione della holding sui dati trimestrali chiamato però ad avviare anche la procedura di selezione degli advisor che dovranno supportare il board nella valutazione della congruità dell’offerta. La riunione servirà di fatto a proseguire il lavoro appena abbozzato dal precedente consiglio. La scorsa settimana, venerdì 29 aprile, l’assemblea dei soci ha eletto infatti i nuovi membri del cda, con Carlo Bertazzo confermato amministratore delegato e Giampiero Massolo eletto presidente. Componenti che ora sono chiamati a dare un parere fondamentale per quella che potrebbe essere una svolta cruciale per la holding: ossia l’addio alla Borsa e il riposizionamento strategico in vista di un possibile ritorno a Piazza Affari tra cinque anni.
                Edizione e Blackstone, con il supporto peraltro anche di Fondazione CrTorino, hanno messo sul piatto 12,7 miliardi per conquistare Atlantia. In particolare, promuoveranno un’offerta totalitaria sulla holding ad un prezzo di 23 euro per azione, valore che sale a 23,74 euro aggiungendo il dividendo di 0,74 euro già deliberato. Il prezzo incorpora un premio del 28,4% rispetto al valore delle azioni alla data del 5 aprile scorso (ultimo giorno di borsa aperta prima dei rumours su una potenziale operazione straordinaria su Atlantia). Per promuovere l’Opa i Benetton e il fondo hanno costituito una newco, Schemaquarantatrè, che è interamente controllata da un altro veicolo, battezzato Schemaquarantadue, che rappresenterà la holding di riferimento del nuovo gruppo. Quest’ultima parte con il controllo al 65% di Edizione (attraverso Sintonia) ed è partecipata da Blackstone al 35%. L’assetto muterà però con l’ingresso di Fondazione CrT che consegnerà il proprio 4,54% all’offerta per poi reinvestire fino al 3%.
                Quanto ai numeri, come si diceva, in caso di adesione totale la cordata verserà 12,7 miliardi a fronte di una valutazione complessiva dell’asset di poco inferiore ai 19 miliardi. Il veicolo ricorrerà al debito per 8,2 miliardi mentre i restanti 11 miliardi saranno finanziati da Blackstone per 4,4 miliardi e per la parte restante da Ponzano Veneto con il conferimento nella newco del pacchetto del 33,1% detenuto in Atlantia. Nel mentre con le risorse a disposizione, derivanti anche dalla cessione di Aspi (8 miliardi pari più o meno al debito contratto dal veicolo per lanciare l’offerta), Atlantia promuoverà il piano strategico già deliberato. Il 15 giugno 2021 la compagnia ha infatti presentato le proprie linee guida di sviluppo, basate su nuovi investimenti nel settore autostradale, aeroportuale e in quello dei servizi digitali per la mobilità.



                Originariamente Scritto da Giampo93
                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                Commenta


                  È una vergoniah
                  Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                  Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                  Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                  Commenta


                    Adesso vediamo gli aumenti al casello
                    Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                    Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                    Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                    Commenta


                      Mo troviamo le buche pure la
                      Originariamente Scritto da Lorenzo993
                      non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

                      Commenta


                        Praticamente senza lo Stato MPS non sopravviverebbe:


                        Mps chiude in utile (-92%). L'ad Lovaglio: nuovo piano in linea con la Bce

                        Il rapporto costi/ricavi è migliorato, ma resta sempre al 68,4%, la redditività (Rote) è quasi azzerata. Il rafforzamento di capitale da 2,5 miliardi è necessario e deve avvenire a condizioni di mercato. La banca sta preparando il nuovo piano industriale per giugno

                        Fra iper inflazione e guerra in Ucraina, Mps, che non ha esposizioni dirette in Russia come altri gruppi bancari italiani, ha chiuso il primo trimestre del 2022 con un utile di 9,7 milioni di euro. Si tratta di una flessione del 91,9% rispetto ai 119,3 milioni di un anno fa e sotto le attese di Mediobanca Securities per 12 milioni ma sopra il consenso degli analisti interpellati da Bloomberg per una perdita di 1,8 milioni. Il titolo oggi cede il 2% a 0,75 euro per 771 milioni di capitalizzazione. Ha perso il 17,8% da inizio anno.
                        I ricavi per 783 milioni si collocano sopra le aspettative per 758 milioni degli analisti e sono in calo del 4,6% anno su anno. In buona foma il margine di interesse (legato ai prestiti), in rialzo del 15,6% a 323,1 milioni di euro, mentre le commissioni nette per 368,9 milioni sono in leggra flessione sul 2021. Il costo del credito alla clientela incide per 111,3 milioni, in rialzo del 50,5%, che porta il risultato operativo netto a 136,2 milioni (-32,8%).
                        La banca senese, in mano allo Stato per il 64%, presenterà il nuovo piano industriale, sotto la guida del ceo Luigi Lovaglio, il 23 giugno. Un che non sarà già stato approvato "in toto" dalla Bce, ha spiegato oggi Lovaglio in conference call. Ma il manager sta già interloquendo con Francoforte, ha "in corso un dialogo che definirei costruttivo con la Banca centrale europea: il piano sembra già in linea con le aspettative".
                        Il testo conterrà anche un aggiornamento sui contenziosi. "Abbiamo tra i migliori legali che si stanno occupando di questi aspetti della banca, è ovvio che si tratta di un'area critica e quindi dobbiamo essere molto chiari con il mercato sul nostro approccio", ha puntualizzato il ceo.
                        Viene confermato il rafforzamento patrimoniale per 2,5 miliardi di euro, che dovrà avvenire a condizioni di mercato. Il gruppo toscano, come comunicato il 7 febbraio, presenta un temporaneo breach dei requisiti Mrel sulla solidità patrimoniale, uno "sconfinamento... destinato a rientrare con l'operazione di rafforzamento".
                        Nel frattempo, il gruppo ha visto nel trimestre scendere il totale degli attivi del 4,3% rispetto a dodici mesi prima a 132,009 miliardi, a soffrire soprattutto il risparmio gestito (-3,8%) a quota 62,785 miliardi a causa anche dei rovesci dei mercati per la guerra in corso in Europa.
                        Il rapporto costi/ricavi della banca è in leggero calo al 68,4% dal 70,7%, la redditività anche, con il Rote quasi azzerato (0,7, -4,7%). Sul fronte dei crediti deteriorati, gli Npl lordi sono al 4%, erano al 3,8% un anno fa. Fino a giugno vigono le garanzie statali sui prestiti. Quanto all'indice di solidità patrimoniale, il Cet 1 Fully loaded scende al 10,8% dall'11% di fine 2021.
                        Nel frattempo, Mps sta fornendo tutti i chiarimenti richiesti dalle autorità sul piano industriale che intende presentare a giugno, "ma attualmente non vi è una stima precisa dei tempi necessari alle autorità competenti per portare a termine i rispettivi processi di approvazione". E' quanto riporta la nota trimestrale della banca.
                        Il 17 dicembre 2021 il cda ha approvato il Piano Strategico 2022-2026, che è stato poi presentato alla Banca centrale europea, al Single Resolution Board e alla DG Competition nell'ambito dei vari iter informativi, approvativi e regolamentari. Nel complesso, il rafforzamento
                        patrimoniale è attualmente stimato in 2,5 miliardi ed è contenuto nel Capital Plan inviato alla Bce il 30 marzo, sviluppato secondo ipotesi "coerenti con il Piano Strategico". Querst'ultimo è in corso di revisione per definirne in dettaglio "le azioni sottostanti" tenendo conto dell'evoluzione "del mutato scenario economico".

                        In questo contesto, DG Comp e Bce devono valutare l'intervento dello Stato sulla base della viability stand alone (la sostenibilità della banca da sola) alla luce del Piano Strategico 2022-2026. "Nell'ambito di tale valutazione non può escludersi che possano emergere, in linea di principio, circostanze ed elementi allo stato non prevedibili che potrebbero incidere sull'iter autorizzativo e quindi sul percorso di rafforzamento patrimoniale della capogruppo che prevede la realizzazione di un aumento di capitale a condizioni di mercato; la valutazione di Dg Comp pone, quindi, in linea di principio, incertezze rilevanti", avverte la banca nella nota trimestrale.
                        Tenendo conto dei miglioramenti registrati nel corso del 2021 sotto il profilo patrimoniale e di riduzione dei rischi, Mpsritiene che lo shortfall patrimoniale prospettico potrà essere superato attraverso la realizzazione di un'operazione di rafforzamento su base stand alone. Pur valutata la rilevante incertezza relativa alle modalità di esecuzione del rafforzamento, "è ragionevole ritenere che la banca, preso atto del continuativo supporto del socio di riferimento, continui ad operare come un'entità in funzionamento in un futuro prevedibile ritenendo altresì appropriato l'utilizzo del presupposto della continuità aziendale nella predisposizione del resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2022". (riproduzione riservata)



                        Originariamente Scritto da Giampo93
                        Finché c'è emivita c'è Speran*a

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                          Praticamente senza lo Stato MPS non sopravviverebbe:


                          Mps chiude in utile (-92%). L'ad Lovaglio: nuovo piano in linea con la Bce

                          Il rapporto costi/ricavi è migliorato, ma resta sempre al 68,4%, la redditività (Rote) è quasi azzerata. Il rafforzamento di capitale da 2,5 miliardi è necessario e deve avvenire a condizioni di mercato. La banca sta preparando il nuovo piano industriale per giugno

                          Fra iper inflazione e guerra in Ucraina, Mps, che non ha esposizioni dirette in Russia come altri gruppi bancari italiani, ha chiuso il primo trimestre del 2022 con un utile di 9,7 milioni di euro. Si tratta di una flessione del 91,9% rispetto ai 119,3 milioni di un anno fa e sotto le attese di Mediobanca Securities per 12 milioni ma sopra il consenso degli analisti interpellati da Bloomberg per una perdita di 1,8 milioni. Il titolo oggi cede il 2% a 0,75 euro per 771 milioni di capitalizzazione. Ha perso il 17,8% da inizio anno.
                          I ricavi per 783 milioni si collocano sopra le aspettative per 758 milioni degli analisti e sono in calo del 4,6% anno su anno. In buona foma il margine di interesse (legato ai prestiti), in rialzo del 15,6% a 323,1 milioni di euro, mentre le commissioni nette per 368,9 milioni sono in leggra flessione sul 2021. Il costo del credito alla clientela incide per 111,3 milioni, in rialzo del 50,5%, che porta il risultato operativo netto a 136,2 milioni (-32,8%).
                          La banca senese, in mano allo Stato per il 64%, presenterà il nuovo piano industriale, sotto la guida del ceo Luigi Lovaglio, il 23 giugno. Un che non sarà già stato approvato "in toto" dalla Bce, ha spiegato oggi Lovaglio in conference call. Ma il manager sta già interloquendo con Francoforte, ha "in corso un dialogo che definirei costruttivo con la Banca centrale europea: il piano sembra già in linea con le aspettative".
                          Il testo conterrà anche un aggiornamento sui contenziosi. "Abbiamo tra i migliori legali che si stanno occupando di questi aspetti della banca, è ovvio che si tratta di un'area critica e quindi dobbiamo essere molto chiari con il mercato sul nostro approccio", ha puntualizzato il ceo.
                          Viene confermato il rafforzamento patrimoniale per 2,5 miliardi di euro, che dovrà avvenire a condizioni di mercato. Il gruppo toscano, come comunicato il 7 febbraio, presenta un temporaneo breach dei requisiti Mrel sulla solidità patrimoniale, uno "sconfinamento... destinato a rientrare con l'operazione di rafforzamento".
                          Nel frattempo, il gruppo ha visto nel trimestre scendere il totale degli attivi del 4,3% rispetto a dodici mesi prima a 132,009 miliardi, a soffrire soprattutto il risparmio gestito (-3,8%) a quota 62,785 miliardi a causa anche dei rovesci dei mercati per la guerra in corso in Europa.
                          Il rapporto costi/ricavi della banca è in leggero calo al 68,4% dal 70,7%, la redditività anche, con il Rote quasi azzerato (0,7, -4,7%). Sul fronte dei crediti deteriorati, gli Npl lordi sono al 4%, erano al 3,8% un anno fa. Fino a giugno vigono le garanzie statali sui prestiti. Quanto all'indice di solidità patrimoniale, il Cet 1 Fully loaded scende al 10,8% dall'11% di fine 2021.
                          Nel frattempo, Mps sta fornendo tutti i chiarimenti richiesti dalle autorità sul piano industriale che intende presentare a giugno, "ma attualmente non vi è una stima precisa dei tempi necessari alle autorità competenti per portare a termine i rispettivi processi di approvazione". E' quanto riporta la nota trimestrale della banca.
                          Il 17 dicembre 2021 il cda ha approvato il Piano Strategico 2022-2026, che è stato poi presentato alla Banca centrale europea, al Single Resolution Board e alla DG Competition nell'ambito dei vari iter informativi, approvativi e regolamentari. Nel complesso, il rafforzamento
                          patrimoniale è attualmente stimato in 2,5 miliardi ed è contenuto nel Capital Plan inviato alla Bce il 30 marzo, sviluppato secondo ipotesi "coerenti con il Piano Strategico". Querst'ultimo è in corso di revisione per definirne in dettaglio "le azioni sottostanti" tenendo conto dell'evoluzione "del mutato scenario economico".

                          In questo contesto, DG Comp e Bce devono valutare l'intervento dello Stato sulla base della viability stand alone (la sostenibilità della banca da sola) alla luce del Piano Strategico 2022-2026. "Nell'ambito di tale valutazione non può escludersi che possano emergere, in linea di principio, circostanze ed elementi allo stato non prevedibili che potrebbero incidere sull'iter autorizzativo e quindi sul percorso di rafforzamento patrimoniale della capogruppo che prevede la realizzazione di un aumento di capitale a condizioni di mercato; la valutazione di Dg Comp pone, quindi, in linea di principio, incertezze rilevanti", avverte la banca nella nota trimestrale.
                          Tenendo conto dei miglioramenti registrati nel corso del 2021 sotto il profilo patrimoniale e di riduzione dei rischi, Mpsritiene che lo shortfall patrimoniale prospettico potrà essere superato attraverso la realizzazione di un'operazione di rafforzamento su base stand alone. Pur valutata la rilevante incertezza relativa alle modalità di esecuzione del rafforzamento, "è ragionevole ritenere che la banca, preso atto del continuativo supporto del socio di riferimento, continui ad operare come un'entità in funzionamento in un futuro prevedibile ritenendo altresì appropriato l'utilizzo del presupposto della continuità aziendale nella predisposizione del resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2022". (riproduzione riservata)
                          di fatto è come se fosse stata nazionalizzata
                          Originariamente Scritto da Marco pl
                          i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                          Originariamente Scritto da master wallace
                          IO? Mai masturbato.
                          Originariamente Scritto da master wallace
                          Io sono drogato..

                          Commenta


                            Ieri c'è stata la sentenza di appello del processo Mps, tutti assolti, quindi investimenti "sbagliati", prestiti mai riscossi agli amici, nessuno ha fatto nulla. Che credibilità ha ormai la nostra magistratura?
                            Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

                            Commenta


                              Pensavano che coi derivati si guadagnasse soltanto
                              Non sapevo che il cda fosse composto da tantissimi H
                              Originariamente Scritto da Lorenzo993
                              non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

                              Commenta







                                Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                                Originariamente Scritto da Sean
                                Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎